Jump to content

Falco.

Members
  • Posts

    22
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Falco.

  1. Falco.

    rx 9700xt

    Per quanto mi riguarda puoi fidarti di chi vuoi, non è un mio problema, ho solo detto, e ribadisco il per favore, di non fare disinformazione con affermazioni catastrofiche secondo cui, a tuo dire, praticamente tutte le 5xxx sostituiscono il riscaldamento domestico, il barbecue e fanno a fuoco, tutte cose che non rispecchiano assolutamente la realtà delle cose. A dir poco ridicole poi le affermazioni sulle versioni "overclocked", strano che dall'alto della tua saccenza, o presunta tale, non sai che queste versioni hanno i PCB (se sai cosa sono...) modificati e personalizzati per supportare le maggiori richieste hardware della scheda, così come hanno i dissipatori adeguatamente dimensionati per smaltire il maggior calore derivante appunto dalle frequenze maggiori a cui lavorano gpu e ram. Da sbudellarsi dal ridere poi leggere l'affermazione che "difendo il marchio del cuore" come se invece di comprare la scheda video che soddisfa le mie esigenze fossi entrato in una specie di setta degli adepti di Nvidia, devo dire che dopo più di 35 anni di professione in laboratori di riparazione e vendita sistemi ancora mi stupisce leggere certi commenti, e mi stupisce ancora di più leggerli da parte di gente che magnifica il proprio acquisto cercando di passare per il furbo della situazione e come se non bastasse denigrando pure i prodotti della concorrenza, e meno male che chi difende quello che ha acquistato sono gli altri eh.... Detto questo goditi pure la fuoriserie che ti sei comprato ma fammi un favore, prima di scrivere castronerie e falsità pensa non 10 ma 20 minuti giusto per evitare di far ridere il prossimo, ovviamente non prenderla seriamente eh, fatti una risata anche tu.... Buona serata
  2. Falco.

    rx 9700xt

    Premesso che come sempre ognuno acquista cosa vuole, evitiamo per favore di fare dell'inutile sarcasmo e, soprattutto, di fare della disinformazione del tutto gratuita, così come la solita posizione da fanboy del "l'ho comprata io allora è il meglio, e così e basta", è un fare che non è utile a nessuno se non per alimentare le solite guerre di religione, sterili diatribe e inutili polemiche che tra l'altro danno anche da pensare al famoso detto del "tanto l'uva è verde....". In laboratorio ne abbiamo montate a decine, parlando della serie 5xxx nelle varie versioni, e nessuno, ripeto NESSUNO, è tornato con il connettore della scheda video danneggiato o con problemi di temperature di esercizio, basta semplicemente avere un case adeguato per l'aerazione, un alimentatore non dei puffi e un assemblaggio fatto a regola d'arte, poi i fenomeni che si credono esperti del settore perché hanno visto due video su youtube non mancano di certo con relative conseguenze... Buon pomeriggio
  3. Alcuni Falchi del 32SV hanno avuto il grande onore e piacere di partecipare nel backseat a un volo di addestramento delle Virtual Frecce Tricolori, una esperienza davvero emozionante con piloti bravissimi e simpaticissimi, qualche screenshots del fantastico volo, ancora complimentissimi alle VFT
      • 1
      • Like
  4. Falco.

    DCS DTC

    Figurati nessun problema, per il resto che abbiano raggiunto un importante sviluppo dell'ATC in DCS non può che far piacere, è un aspetto decisamente importante che contribuisce in maniera rilevante al realismo della simulazione.
  5. Falco.

    DCS DTC

    Si ma cerca ex aviatori militari da quello che scrive, "Military ATC", io sono solo un pilota VDS civile e quindi non è affar mio...
  6. Falco.

    DCS DTC

    Per quanto mi riguarda non utilizzo l'Hornet e il Viper e comunque volo con aeroplani diciamo d'epoca dove il DTC è una feature marginale per non dire ininfluente, avrei preferito di gran lunga che prima di questo discorso proprio perché circoscritto a una specifica tipologia di macchine si fossero dedicati all'ATC che invece è usufruibile da tutte le macchine a prescindere dal periodo storico di riferimento e che in DCS è oramai antidiluviano, ma tant'è.....
  7. La base dello stick del Warthog l'avevo modificata a suo tempo provando diverse soluzioni tra cui quella che hai adottato tu con il nastro carta per creare appunto spessore e relativo effetto frizione altrimenti togliendo solo il mollone l'impugnatura cadeva da tutte le parti non avendo più la molla che la sorreggeva, da quanto avevo riscontrato però la soluzione andava discretamente bene per un periodo limitato poi con l'uso dello stick il nastro carta si deteriorava e progressivamente veniva meno l'effetto frizione, inoltre non so a te ma il movimento degli assi anche se lineare restituiva quell'effetto spugnoso almeno per me decisamente fastidioso, diciamo una soluzione si reversibile ma che non mi aveva convinto del tutto, tanto che successivamente ricordo che avevo ordinato il mollone verde che commercializzava un ragazzo polacco, chiaramente avevo il ritorno dell'effetto ritorno al centro ma lo stick era molto più utilizzabile peraltro in ogni situazione quindi anche al di fuori dell'uso con gli elicotteri per poi passare ad un MS FFB2 modificato con l'impugnatura di un CH F-16 Fighterstick il cui funzionamento a livello di efficacia e corsa degli assi non era paragonabile alle soluzioni provate con il Warthog. Certo la soluzione di avere una periferica dedicata alla tipologia della macchina utilizzata è decisamente interessante ma forse non così pratica parlando in generale, oltre al discorso dell'impegno economico c'è anche quello dello spazio ma anche quello che passare da una periferica ad un altra senza soluzione di continuità altera a mio avviso il discorso della sensibilità e degli automatismi nel pilotaggio, tra l'altro lo stick del Cougar dedicato all'F-16 è di serie o lo hai modificato con quella mod, se ricordo bene era spagnola, che lo trasforma per così dire in uno stick con i sensori di forza? ce l'ho ancora anch'io in soffitta, davvero altri tempi....
  8. Falco.

    DCS News Update

    Concordo senz'altro con le tue considerazioni, devono sempre assicurarsi delle entrate "fresche" e queste le possono fare come dici giustamente solo con la vendita di nuovi moduli, è una politica commerciale che personalmente non condivido ma tant'è, così come per il resto questo modello di sviluppo abbiamo e questo volenti o nolenti dobbiamo prendere. Per il resto analogamente a te è da tempo che non acquisto un modulo/mappa, non certo perché sia da intendere come un fare per esprimere il dissenso nei confronti delle politiche simulative messe in atto dalla ED ma semplicemente perché non c'è niente che mi interessa e che quindi valga la pena di comprare, peraltro ho già in Hangar parecchi moduli usati praticamente niente e prima di comprare qualcosa di nuovo preferisco tirarli fuori dall'Hangar e usarli, tra l'altro sono tutti moduli WWII, Cold War e addestratori che sono quelli che preferisco nel senso che sono quelli più aderenti al mio concetto di simulazione. Per il momento, vedendo quello che è stato annunciato o è in lavorazione, comprerei solo il Gina, sempre che esca prima del totale rimbambimento causa età.......
  9. Io da buon vecchio appassionato dell'ala rotante, anche se adesso è un po' che non volo con gli elicotteri, ho il collettivo della Winwing che reputo una periferica nel complesso valida, come ciclico uso il VPForce Rhino FFB che è davvero un must con il trim e come pedaliera la Winwing senza molla e con il damper. Per volare con l'elicottero, non solo a livello di immersione nella macchina, le periferiche dedicate sono un valore aggiunto secondo me fondamentale, certo si può anche volare con un normale Hotas Warthog ma chiaramente non è la stessa cosa, per analogia è come se volassi con un aeroplano WWII o Cold War con il collettivo di cui sopra, si può fare ma è sempre una soluzione diciamo arrangiata. E' chiaro altresì a mio avviso che dotarsi di periferiche dedicate all'ala rotante ha un senso se si vola solo con queste macchine o comunque in via continuativa, altrimenti se si vola principalmente con aeroplani e solo ogni tanto con l'elicottero non ne vale la pena..
  10. Notizie interessanti, giusto a titolo informativo, c'è qualche possibilità di vederlo in Hangar nel corso di quest'anno? Grazie
  11. Falco.

    DCS News Update

    Si siamo stati sospesi proprio in quella discussione che citi, altri tempi e altro temperamento almeno da parte mia e aggiungo anche che per quanto mi riguarda certo non ho mai agito in malafede ma solo per quella passione, e attaccamento a questo ambiente simulativo, che vorrebbe DCS strutturato in altra maniera parlando dello sviluppo. Ad ogni modo concordo senz'altro che non ne vale la pena, è molto più saggio godere di quello che c'è.... Beh si dice che con l'età si diventa più saggi, più riflessivi e meno impulsivi, nel mio caso direi che calza a pennello e non solo per il discorso simulativo. Io ho ripreso da qualche tempo dopo la pausa forzata e mi sto dedicando al Macchi e altri aeroplani ad ala fissa, non escludo ovviamente con il tempo di rispolverare anche il Kamov o lo Huey, ad ogni modo il mio target adesso è solo uno, quello di divertirmi coltivando la passione per il volo, il resto è roba che rimane peraltro giustamente nell'Hangar dei ricordi..
  12. Falco.

    DCS News Update

    Guarda premetto ti risponde uno che in altri tempi per anni ha scritto fiumi di parole sul discorso annunci, road map regolarmente disattese, mancanze varie e compagnia bella, e sono senz'altro d'accordo con le tue considerazioni nel senso che quello che scrivi non è l'eccezione nel mondo DCS ma è invece proprio la regola, questo ambiente simulativo è da sempre caratterizzato da questa politica di sviluppo che definire schizofrenica è un eufemismo, ma questo c'è e questo dobbiamo volenti o nolenti prendere. Personalmente non ho più voglia, e nemmeno più le energie, per rimettermi a combattere contro i mulini a vento sprecando ore senza alcun ritorno se non un malumore personale per quello che potrebbe essere DCS e che invece non è, semplicemente utilizzo questo tempo per volare con i moduli che mi interessano cercando di prendere il buono, perché indubbiamente il buono c'è, che può dare questo simulatore senza tante menate per dirla tutta e ti posso assicurare che vivo per così dire il tutto con molta più serenità e divertimento.
  13. Arrivate oggi le estensioni, davvero eccellenti come qualità e consistenza del materiale utilizzato nella realizzazione, i doverosi complimenti a joso per il pregevole lavoro, per la gentilezza e per la disponibilità.
  14. Complimenti per l'iniziativa, interessato ti mando un PM
  15. I'll start by saying that everyone rightly has their own opinions on the subject, now I'm a supporter of the first hour regarding WWII in DCS, I have all the airplanes, maps and asset packs and I bought some of these even if I wasn't interested in the specific module but just to support ED in this adventure, a simulation environment traditionally dedicated to the modern. Having said that, as a WWII enthusiast, and above all as a customer of ED, it is my right to disagree with the choices that it makes regarding this historical period that must be approached with a decidedly different point of view compared to the modern. Correct me if I'm wrong but I don't see ED saying "for now we're making the Hellcat and the dedicated aircraft carrier but the Zero and Akagi will also arrive so as to have a REAL Pacific theater where pilots can fly and fight regardless of the chosen faction, if this were the situation I would buy the Hellcat as soon as it comes out always to support it even if I'm not interested in this aircraft Instead, we are faced with yet another missed opportunity for WWII in DCS, I am a great admirer of the Zero and the fact that it is only AI is simply unacceptable for a very famous airplane, much more than the Hellcat, which was the protagonist of the Pacific theater, so I have no reason to pop open the bottles of Champagne at this news, then if someone else has them I'm happy for them, but if this is the situation I'm sorry but I won't buy anything.... Have a nice day
  16. Frankly this announcement leaves me with a bitter taste in my mouth, doing a Pacific theater without a flyable Zero is like doing the Battle of Britain without the 109E, you know what we do with a Zero AI... Nothing, they don't want to understand that WWII pilots before this are passionate about history and they don't think in terms of single airplanes but in terms of historical context, we're back to the usual, on the American side there's the Hellcat and presumably the Corsair if they decide to release it, on the Japanese side......nothing...., but we can always use a 190A8 with the skin of a Zero as already seen in the past....
×
×
  • Create New...