Jump to content

TkER

Members
  • Posts

    1206
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by TkER

  1. Dico che facendo così hai alimentato ulteriormente nell' andare in offtopic.... E cmq ogniuno è libero di lamentarsi quando lo ritiene opportuno, quindi alla fine, hai fatto bene anche tu ad esprimere le tue opinioni. Hai ragione :doh: A questo punto io direi... resettiamo tutto e ricominciamo da capo, tanto non ne usciamo da questi discorsi... E cmq la polemica ha reso vivo il forum :lol:
  2. Cmq dopo tutte queste belle parole, posso dire che allo stesso modo, se non si è contenti dell' argomento trattato e delle critiche ad esso rivolte, si fa a meno di leggere e di commentare, per evitare di alimentare ancora di più le critiche. Le persone insoddisfatte ci sono sempre state in tutti i sim e non è solo una prerogativa della ED. Il motivo per cui la ED usa questo sistema, è per far rimanere il pubblico con loro, il P51 è stato fatto uscire perchè in pratica era già pronto da tempo e visto che era un modulo valido, hanno deciso di migliorarlo e rilasciarlo. Quindi, visto i tempi troppo lunghi di sviluppo del nuovo fighter, fa uscire tutto quello che può, per ingannare il tempo e mantenere un livello di interesse alto verso di loro. Il solo fatto che gli si rivolgano delle critiche alimenta l'interesse verso di loro. Ed ha sempre detto che sta sviluppando il prossimo modulo fighter in parallelo, se invece preferite non avere niente per anni.... Potrebbe essere anche che la cosa sia dovuta al bisogno di soldi per acquistare la licenza della Boeing... Chi lo sa....
  3. Heater ti stai appassionando pericolosamente alla seconda guerra mondiale, poi è difficile tornare ai missili :doh:
  4. Cos'e' quel The Virtual Horsemen - DCS P-51D Flight Team che hai in signa ?
  5. Appena si dimenticano qualche file, dentro qualche patch, te lo dico :lol: E' quello che volevo sentire :smilewink:
  6. Esatto questo creerà competizione tra i vari sviluppatori e metterà per la prima volta in discussione l'operato della ED. Quindi non devono prenderla sotto gamba
  7. Vedo finalmente i graffi sul cupolino !!!! Io non sono un' amante della seconda guerra mondiale, ma devo ammettere che è proprio bello :)
  8. Chissà chi l'avrà tradotto in Italiano.. Con rulli di tamburi :) Grazie Matt :smilewink:
  9. :huh:
  10. Bravo :smilewink:
  11. Heater ma il 104 è pronto ? :music_whistling: Cmq potrebbero tranquillamente mettere le skin Italiane Finctional nel nostro paese, come hanno messo quelle dell' A10 per la russia... Dopo tutto quello che ha fatto Heater (gli ha regalato tutto già fatto) non possono non aggiungerla, altrimenti è una presa in giro.... Anche se cmq possiamo aggiungere tutto e di più, con un mod.
  12. Grazie Chromium, ho inserito il pacchetto anche nella nostra lista dei migliori mod per DCS A10/BS2. :smilewink:
  13. Si hai ragione pienamente, però sembra che la versione a 32bit praticamente non funzioni, o funzioni veramente a poche persone e se funziona, ha una marea di bug, quindi l'hanno aggiunta solo per dire: parte ma è meglio che cambi sistema operativo al più presto :doh:
  14. Ma il cambio di texture di solito non diminuisce gli FPS. Cmq bisogna dire anche che la ED vuole rimanere assolutamente compatibile con i sistemi operativi a 32bit, è anche per questo che non ha mai inserito nei suoi prodotti texture in alta risoluzione, oppure "castra" i dettagli degli aerei AI, per mantenere un massimo di 3.25 giga di ram utilizzati, questo è un gran peccato, secondo me dovrebbe abbandonare il supporto al 32 bit, in favore di una qualità maggiore.
  15. Hai ragione le esplosioni sono sempre le stesse, anche se il fumo adesso si muove in base al vento. In teoria si potrebbero fare texture migliori per il fumo e il fuoco e già si potrebbe migliorare molto la situazione, mi ricordo che il fuoco/fumo speciale di Mizzy per FC2 erano molto belli e realistici.
  16. A ok :) Cmq in breve, per chi vuole avere un buon compromesso tra grafica e fps con i simulatori DCS A10/BS2 bisogna fare/avere tre cose: 1) Disabilitare gli specchietti. 2) Avere una scheda video nvidia (medio alta, diciamo minimo gtx460-gtx560) 3) Overcloccare il processore finchè tiene con un voltaggio da "daily use" Se avete un buon pc facendo così si riesce a giocare tutto al massimo e oltre. Mancando uno di questi 3 punti, dovrete sempre e cmq scendere a compromessi.
  17. Se parli con me non ho alcuna differenza di fps da 2X a 32X, per quello metto a 32X, sono limitato a 50fps. Il gioco mi va molto fluido e come ho già detto la scheda non va quasi mai al 100%, il collo di bottiglia è dato dal processore e dalle zone in qui ci sono molti palazzi, perchè vengono calcolati dal processore e non dalla scheda video, quindi per quello che riguarda la scheda video può tranquillamente stare a 32x e 50fps. A dire il vero il 32x è un 16x2 quindi viene migliorato l'aliasing e si riduce di molto lo shimmering nelle texture in trasparenza e in movimento, quindi anche se a parità di immagine sembrano uguali, in movimento si ha una qualità maggiore. :smilewink: dimenticavo sono in 1680x1050
  18. Fantastico :smilewink:
  19. Il problema sta proprio perchè in realtà il sim usa un core solo a 100%, gli altri vanno da 30 al 60% quindi è in parte inutile avere tanti core, ma conta di più la frequenza, forse anche per quello, io che sono a 3.7ghz va molto bene in termini di fps, anche se ho una piccola 470 e un' I5 750, tanto che tengo gli fps limitati a 50 e l'utilizzo della scheda video non è praticamente mai al 100% quindi una 470 basta e avanza, cmq va benissimo anche a Ext, perchè praticamente abbiamo le stesse prestazioni, con tutto al massimo e anche di più, tra l'altro abbiamo AF 16x e AA 32x, se poi mi serve un' SSD per fare gli screenshots senza perdere fps non lo so, ma quando ha finito di caricare la missione rimane tutto in ram, l'hard disk viene usato al minimo, anche perchè quando ha finito di caricare quelle 50 texture del terreno e skin dei velivoli, non ha altro da fare, non è come fsx che ogni zona ha texture diverse. Ripeto, se Ed riuscisse a ottimizzare il bilanciamento dei core si potrebbe guadagnare tantissimo...
  20. Potrebbe anche essere che quando fai uno screen gli fps al momento della scrittura su HD sono più bassi, cmq dubito che Michele tolga le ombre sugli alberi e abbassi il mare. :) Io invece volevo far notare una cosa, sembra che il simulatore usi una priorità di affinità al core3 molto più alta degli altri core, gli effetti di questa affinità si vedono quando si carica una missione tramite l'editor e dopo pochi istanti, premendo sul tasto per avviare la missione, il mouse si blocca per un' attimo, stessa cosa mentre si è in volo e quando si preme su flight, il sim tende ad impuntarsi, abbiamo fatto dei riscontri per vedere se era un problema di ram, ma non sembra, invece è molto più probabile che sia un problema di sovralavoro al core3. Abbiamo fatto alcune prove qui: http://www.news3d.eu/index.php/topic,64115.0.html Sarebbe utile che la Ed ottimizzasse il carico tra i vari core, in modo da aver migliori prestazioni e minor "saturazione" del sistema.
  21. Benvenuto :thumbup:
  22. Peccato però, un' opzione per attivare il tessellation sarebbe stata molto gradita.
  23. Eccolo in candidato per i balcani :smilewink:
  24. Guarda che la mia era una domanda seria... Hanno disattivato gli effetti DX11 nell prime beta :huh:
  25. Speriamo.... OT: Anch'io facevo mappe però per UT2004 :smilewink: http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=380492
×
×
  • Create New...