Jump to content

flap

Members
  • Posts

    134
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by flap

  1. Qualcuno l' ha testato in multy per il momento? Io ancora no, l'ho provato da solo e da TS3 sembra che funzioni con tutti i moduli, compreso CA in cui sei spectator. Ho visto dal pannello di tars che ci sono le frequenze USER 1 USER 2 che penso siano quelle per il CA, e poi c'è la frequenza spectator. Di sicuro per sentirci con le forze di terra umane deve essere messa la frequenza User o quella Spectator. Quando provo vi faccio sapere.
  2. Ragazzi una bella notizia finalmente è uscita la prima versione beta di tars per DCS World http://www.excessiveheadspace.com/tars/ . Un grande ringraziamento a nome di tutti i gruppi per questi mitici ragazzi che dedicano il loro tempo per il bene della comunità dei simmer.
  3. Io Mimmo userei la carta di credito ricaricabile, per non rischiare di nuovo.
  4. flap

    DCS World

    Grazie Heater.
  5. Io scrivo pochissimo su questo forum, ma a quanto vedo bisognerebbe lasciare il lavoro di moderatore ai veri moderatori (uno di questi è appunto Mago). La mia sensazione però è che qualcuno voglia fare il padrone anche fuori da casa sua. La chiudo qui e non risponderò più su questo argomento, anche perchè di polemiche ne ho lette troppe su questo forum, e non intendo perdere il mio tempo.
  6. Grazie Aviator.
  7. Sono l'azienda leader nel settore e se la tirano.
  8. Grazie ragazzi per il chiarimento.
  9. Questo è una aereoporto serio, senza la sua mappa ci si perde.
  10. Ragazzi volevo solo un chiarimento: se io installo A10C beta per DCS World, il buon A10C patch 1.1.1.1 non funziona più correttamente? Attualmente nel mio PC ho DCS A10C patch 1.1.1.1, BS2 upgrade da BS1, DCS world 1.1.2.1 con il P51 1.1.2.1; la mia domanda è volta a non far incasinare me e il mio gruppo installando A10C beta per DCS world. Chi ha già installato DCS a10C beta per DCS world quando vola in multy cosa usa il vecchio A10C 1.1.1.1 o l A10C beta per dcs world? Heater te che hai già provato e che hai riscontrato bug sul SAS ecc. in A10C beta per DCS world, per le serate multyplayer continui ad usare il buon consolidato A10C 1.1.1.1? Ciò è possibile? Mi scoccia molto passare ad un' altra versione di A10C se ha più bug della vecchia, spero che installando l'una non comprometta l'altra qualcuno ha già provato? Il buon Masterplus di Amvi ha riscontrato problemi su A10C 1.1.1.1 dopo aver installato a10C beta, qualcun altro ha avuto gli stessi problemi?
  11. Ma il server che hostava che banda aveva, per caso ha una 100 mb/s di fastweb?
  12. Anche se non sono un appassionato di aerei ad elica, mi sembra che con il P51 stiano facendo un bel lavoro, forse anche perchè la ED ne ha uno vero in collezione, mi sembra nel museo di Duxford se non erro. Dalla difficoltà nel decollare e nell'atterrare penso che abbiano portato la simulazone ad un livello elevato, tant'è che il P51 nella realtà è davvero difficile da pilotare a causa del motore esuberante. Speriamo esca presto la versione definitiva.
  13. Un ringraziamento a tutti i ragazzi che hanno partecipato alla traduzione, grazie.
  14. flap

    Mi presento

    Benvenuto anche da parte mia, ti auguro tante ore di volo con questo fantastico simulatore.
  15. flap

    Buona Pasqua!

    Tanti auguri a tutti di buona Pasqua.
  16. Buono appena posso gli installo, hai visto se funzionano regolarmete con Falcon BMS?
  17. Per quanto ne so io, gli Agm88 HARMS, possono ingaggiare qualsisi emittete radar rilevabile dal sistema HTS del veivolo o addirittura dal sistema autonomo di rilevamento emissioni radar del missile. Così come implemenato in Falcon BMS 4.32. Quindi se non sbaglio lo shilka ha un proprio radar di rilevamento e quindi dovrebbe essere ingaggiabile dai missili harms.
  18. Ma in teoria la jtac non va chiamata con la radio vhf fm in quanto solitamente sono truppe di terra? E il tanker non non usa la vhf am in quanto è un veivolo? Almeno così dice il manuale. Poi è ovvio che editando le mix ognuno può usare le frequenze che gli pare e che gli fanno più comodo, specie per rendere più compatibili i ka50 e gli a10. Almeno così è quello che ho sempre saputo.
  19. Bene grazie, ora che ricordo quando ho volato con voi e facevo compagnaia a Dixie, parlavamo con voi elicotteristi con la VHF AM. Scusate ma non me lo ricordavo.
  20. Una domanda. In sintesi quando volano in cooperazione A10 e Ka50 quale frequenza impostate solitamente per parlare tra elicotteri e aerei. come ben sapete nell' a10 la uhf e la radio intraflight cioè quella con cui si parlano i menbri dello stesso volo di A10, la vhf am è quella con cui si parla tra voli o tra aereoporti Awcks Tanker ecc., la vhf fm è per parlare cn le truppe di terra. Forse la radio da usare per parlare tra A10 e elicotteri e la VHF FM?
  21. Quindi se becchiamo un P51 in volo becchiamo un altro schiaffo morale. Però in quanto ad armamento noi abbiamo gli AIM9 M, e per il P51 non sarebbe vita facile.
  22. Vi faccio una domanda, non è che il P51 in quanto a velocità dà le paste all' A10? Ricordo ancora una mission di training di rifornimento in volo dove io e i miei compagni di volo, non riuscivamo a stare dietro a un KC135 che aveva deciso di ritornare alla base. Per noi Falconiani è stato uno schiaffo non da poco.
  23. Cavolacci ho 12 GB di ram DDR3 a 2000 mhz, comunque appena ho un minuto inserisco nel mio profilo le caratteristiche del mio PC. Grazie Heater.
  24. flap

    TARS 1.0.1 b15

    Attenzione a tutti ragazzi è uscito la nuova versione di TS3, penso che non sia compatibile con il tars 1.0.1 b15 quindi per il momento consiglierei di non aggiornare TS3.
  25. Grazie Mikoyan, sai che io mi sto approcciando molto lentamente a questo sim e penso mi sia di grande aiuto.
×
×
  • Create New...