-
Posts
124 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Paranoid_CF
-
Fino ad ora abbiamo provato in 18 senza problemi , col server tipo il vostro.... No lag
-
Tutto il personale virtuale con un minimo di esperienza che sia interessato all'attività (virtuale) di ATC , e ha il desiderio di passare uqalche ora in compagnia, puo' contattarmi sulla mail: paranoid@crimsonflag.net ThankS
-
A nome di tutta la comunità Crimson Flag, un grazie a tutti i piloti che hanno partecipato ieri sera. E' stata una serata entusiasmante ed è stato veramente piacevole vedere tanti piloti in volo in un unica serata. Un Grazie in particolare a tutti quelli che hanno e che stanno collaborando alla costruzione dello scenario, utilizzando al massimo le sinergie tra i diversi gruppi. Abbiamo ancora molto da fare per portare questo contesto simulativo ad alti livelli. Continuiamo cosi. Grazie ancora a tutti. Cieli aperti..........
-
mmm già l'ATO mi da lo stesso problema provo a contattare Quasar.
-
Ci sta lavorando lo stesso dartsite come postato da lui.....;)
-
Esatto. Con i contatti visibili in mappa, da F-10 l'ATC umano è in grado di gestire anche le TAXI. Oltre tutto posizionando un A.10 in pista con tars e radio su tower è una ATC a tutti gli effetti. In attesa sempre di un software migliore. :smilewink:
-
Aggiornamento 1° post versione 1.7
-
Aggiornamento situazione IT-ATO 1.6. I post!
-
http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=69481&page=7 No leggi qui. Il movimento dei sistemi meteorologici è un implementazione che faranno nel futuro.
-
Infatti. La soluzione proposta era quella di usare l'alternato in condizioni meteo scarse. Altra soluzione è di utlizzare gli areporti misti (civili/miliatari) che hanno sia gli shelter e l'area militare sia le dotazioni per l'atterraggio di precisione. Visto che gli aereporti del genere sono pochi, potremmo aumentare il numero di gruppi di volo dispiegati per aeroporto portandolo da 2 a 4 (di shelter liberi cè ne è a sufficienza) Solo a Sochi conto piu di 25 shelter.
-
Se aprite il vostro A10 multi , troverete il nostro server online. Ormai da piu di 36 ore, proprio perche stiamo valutando il meteo dinamico. Per ora la situazione è invariata, e sembra proprio (anche da collaudo effettuato in SP e mandando il tempo avanti veloce) che proprio dinamico il meteo non sia. Piu' che altro sembra che la differenza sostanziale del meteo dinamico sia , che i parametri non siano omogenei in tutta l'area. Aspetteremo i risultati tra circa una settimana , ma già da adesso sono rimasto un po deluso.
-
No no , hai visto il film "non ci resta che piangere" tipo .....grazie Mario..... ecco il bravo Para lo giro al nostro Aikanaro, che si occupa della gestione server e di questi piccoli suppellettili...... :thumbup:
-
.... ovvero? (link , immagini ecc....)
-
caro collega, qualcosina siamo riusciti a tirar fuori. http://www.crimsonflag.net/forum/index.php?page=25 I problemi riscontrati sono: -Tacview non esporta in automatico il file .xml quindi bisogna farlo manualmente. - Se nella cartella di lettura del php vengono messi piu' di un file .xml , il primo verra visualizzato nella pagina correttamente, mentre dal secondo in poi compaiono problemi di trascrizione. - Terzo e non problema minore, quando si colpisce un bersaglio, non viene inserito come kill nelle statistiche del pilota. Probabimente perche l'esplosione dei mezzi avviene una decina di secondi dopo.
-
Allora, stiamo pensando a buttare giu' un primo dispiegamento dei reparti di volo. La zona in considerazione è il Sud della Russia a confine con la Crimea. Il problema è che la maggior parte degli aeroporti militari non sono dotati di antenne per l'atterraggio di precisione. Quindi, sarebbe bello capire se: utilizzando il meteo dinamico e lasciando che il server corra nel tempo, il tempo puo' peggiorare fino ad avere tempesta e comunque meteo scarse. L'idea comunque e di comporre un scenario con caratteristiche del genere: - Due gruppi per aereoporto (A-10/A-10 e A-10/Ka-50) - Meteo Dinamico - Vicinanza degli aereoporti per saturare lo scenario - Poligono dinamico con mezzi statici da utilizzare esclusivamente con armamento Training. - KC-C130 Aerocisterna in stazione con decollo ogni due ore utilizzando trigger - E3 Awacs Controllo Aereo in stazione con decollo ogni due ore utilizzando trigger. - Assegnazione Frequenze di comunicazione standard per gruppi di volo. - Report Debriefing da Tacview su server (già attivo sul nostro server) -------------------------------------------------------------------- Per aggirare il problema ILS o si sceglie di adottare tutti aeroporti base gia previsti di ILS e TCN o si sceglie aereporto Alternato provvisto di ILS e TCN. -------------------------------------------------------------------- Ogni consiglio, proposta o preferenza per le basi aeroportuali e per la costruzione dello scenario è ben accetto. Over.
-
Approvo al 100% la vostra filosofia di utilizzo del simulatore. E' stata sempre parte delle fondamenta del nostro gruppo di volo. Ma in realtà l'ATO non è solo per la programmazione di missioni operative che richiedono già una conoscenza del sim. L'intento è di cercare si sfruttare il MP con i server e TARS per creare un ambiente e un contesto simulativo piu' coinvolgente possibile. Quindi senza problemi, già dalle prime operazioni (ramp, TO e landing) ogni gruppo potrà svolgerle benissimo nella sua zona di volo senza intralciare le attività degli altri.
-
Guarda, nell changelog dice di si, ma mi riconosce solo come sistema 32bit.
-
Ciao Flap , anche noi abbiamo avuto le stesse problematiche, anche perche , non solo TARS non funziona con l'ultima patch , ma non funziona neanche con tutte le versioni della 3.0.0. Come Fare? La nostra soluzione per il momento è standardizzare entrambe i programmi. Per il momento stiamo usando l'ultima versione del TARS (che funziona piuttosto bene) con questo TS http://www.megaupload.com/?d=YNUPE0ZT Stessa cosa potrebbe fare "Italian Comunity ATO" "ICA" (potrebbe essere un primo nome) PS Per tutti gli skinner, direi che le proposte per un bel Logo sono ben accettate. Presto mettero' giu la lista dei gruppi intenzionati a partecipare. Sarei molto contento se qualcuno contattasse anche il 53° stormo. (anche se so che usano soprattutto FC2"
-
http://www.crimsonflag.net/forum/index.php?page=18 Prendendo come riferimento lo schema dal link in Alto: Puoi vedere la prima sezione ATO ALL, alla quale partecipano tutti i gruppi che usano il software di "Quasar" e che decidono di rendere visibile la missione nella schermata generale (cliccando su di esse puoi vedere i dettagli di missione) Mentre ATO 102 - 21 è uno schema che compare solo a chi possiede l'indirizzo di questa pagina, dove sono mostrate le missioni fatte dal 102 e dal 21. Invece su Planning Tool è la parte per la costruizione del briefing di missione, che puo' essere attivato solo usando una password. Per prenotare un volo (clikka sulle missioni attive) bisogna scegliere il nome del volo dal menu a tendina inserire il proprio nick , e inserire la password per la conferma della prenotazione. E' chiaro che il software potrebbe essere modificato e meglio adattato alle nostre esigenze, avendo le capacità per farlo, ma per adesso è piu' che sufficiente come strumento per l'organizzazione dei briefing e dei voli. --------------------------------------------------------------------- A questo va aggiunto che l'iniziativa ha come principio fondamentale, rendere piu' simulativo possibile il contesto di volo, creando un ambiente saturo da voli umani che prendono il posto dell'AI. Quindi a partire da una serata di addestramento fino ad una missione operativa, è possibile organizzare lo scenario coinvolgendo tutti i gruppi che ne vorranno far parte, costituendo ovviamente una struttura di coordinamento con canali di comunicazione (mail , forum ecc.....) Ad esempio la prima cosa che ci è passata per la testa (avendo un server di volo sottoutilizzato) è di creare una missione "settimanale" con uno scenario che prevede lo schieramento dei gruppi su diversi aereporti (ad esempio 69° BATUMI 102° KOBULETI amvi su SOCHI , fornito di poligono di tiro, air refuel (...). Utilizzando lo scenario i gruppi possono eseguire il loro addestramento insieme o separatamente agli altri, sfruttando TARS per le com di volo. L'unico problema per il momento è il TS. Che mentre su IVAO (per chi lo conosce) cambiando la frequenza radio , TS cambia il collegamento ad altro IP, con TARS il server deve essere unico, il che non è un grandissimo problema, ma avendo diverse comunità con diversi server TS necessita una soluzione. (Probabilmente in futuro , ci accorgeremo che di 7-8 comunità si vive meglio con unico TS, stanze separate e risparmio di risorse e denaro. Alla base del progetto è fondamentale l'iniziativa e lo spunto di idee delle comunità, che potranno partecipare seguendo un percorso interno fino alla pronuncia del loro portavoce, mettendo in comune le proprie risorse e condividendole per migliorare il nostro hobby preferito. :smartass: Per adesso vediamo chi vuole partecipare e vedere alla fine quanti saremo, in attesa che la DCS ci dia la compatibilità con tra l'A-10C e il KA-50. Per altre domande, sempre a vostra disposizione.
-
MMMM.... come fai a farlo? il trk è la registrazione. non credo si possa....
-
Ottimo Nightmare..... Scusate ma la pagina era bloccata.... ora dovrebbe essere visibile e tutti.
-
Salve a tutti, ho già parlato dell'argomento con alcuni di voi. L'intento è quello di strutturare un canale ATO a cui fanno riferimento i gruppi di volo virtuale Italiani, (per il momento) che utilizzano A-10 e BS. Come noi di Crimson Flag , altri gruppi sono provvisti di server dedicati, che possono supportare un gran numero di piloti in volo. L'intenzione è quella di creare uno scenario con uno spazio aereo riempito non solo da AI ma da piloti umani, che utilizzano il simulatore seguendo le principali regole di sicurezza del volo. Come ben sapete, lo spazio aereo della Crimea è molto ampio, e ci consente volendo anche di schierare i diversi gruppi su aereoporti diversi, mantenendo nella stessa serata, un contesto piu ricco e sfruttando al massimo componenti come il TARS. Per l'organizzazione dell'ATO abbiamo testato il software browser messo a disposizione da "Quasar" con tanto di componente RSS Feed , che puo essere integrato nei vostri forum del gruppo di volo. Potete vedere un esempio qui: http://www.crimsonflag.net/forum/index.php?page=18 In questa pagina ovviamente è impostata solo per l'interazione tra 102° e 21°. L'idea è di far partire l'ATO per i primi di Ottobre. Per ora l'idea è stata accolta con piacere dal nostro gruppo, dal 21° e da Mago pilota di AMVI. I gruppi interessati posso chiedere chiarimenti usando questo post, o contattarmi personalmente, all'indirizzo: paranoid@crimsonflag.net A presto , e spero di trovare collaborazione da molti di voi, per spingere le possibilità simulative del software DCS ai massimi livelli. Walzer......... LISTA delle comunità partecipanti: [TABLE] 102° Gruppo di Volo (Crimson Flag) 21° Gruppo "Tigre" 69° Squadrone 81° VFS "Fighter Combat Simulations" 141° Gruppo di Volo "IVF" 53° Stormo Virtuale PVI - [/TABLE] --------------------------------------- In stand by: [TABLE] AMVI Viper's Nest [/TABLE] --------------------------------------- AFB SOCHI-ADLER - VHF 127.00 102° Freq: UHF 240-249.9 - PONTIAC 81° Freq: UHF 250-254.9 - TUSK 141° Freq: UHF 255-259.9 - DODGE AFB SENAKI - VHF 132-00 53° Freq: UHF 235-239.9 - FORD 21° Freq: UHF 225-229.9 Emergency Channel 243.0 --------------------------------------- Schieramento Provvisorio