Jump to content

Pelmo

Members
  • Posts

    1403
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by Pelmo

  1. Pelmo

    DCS 2.9

    Uscita la 2.9!
  2. Non so voi, ma il sottoscritto è assolutamente innamorato di questa mappa. Davvero ben fatta. Per me, la migliore mappa in DCS.
  3. Salve ragazzi, anch'io possiedo tutti i moduli e continuerò ad acquistarli a mano a mano che escono. Ovviamente non li so utilizzare tutti al 100%, ma mi piace collezionarli tutti. Avendo avuto la fortuna di salire a bordo su DCS fin dal suo lancio, non mi è stato particolarmente difficile effettuare l'acquisto di tutti moduli. Tanto, di moduli ne escono pochi l'anno e la spesa tutto sommato è contenuta. Acquisto sempre anche tutte le mappe. Questo discorso non vale per le campagne. Ne ho acquistate solamente un paio.
  4. Complimenti!
  5. Pelmo

    DCS: Sinai

    Buon giorno a tutti, questa mattina ho fatto un primo giretto sulla mappa, che dire, stupenda, davvero tanta roba. Con la mia configurazione hardware, risoluzione 4K e tutti i valori impostati al max, volando sopra le città passo da 90fps a quota media e a 60fps volando radente sui tetti. I problemi di login sono stati risolti ed è tornato tutto normale. Sarei curioso di sapere quante migliaia di persone hanno acquistato la mappa, visto che il server era praticamente preso con le bombe.
  6. Pelmo

    DCS: Sinai

    ok, quindi devo dedurre che il mio problema è collegato a questa situazione..
  7. Pelmo

    DCS: Sinai

    Scusate, ma alcuni di voi hanno problemi di login nel gioco? Dopo aver acquistato la mappa sul sito della ED, nel momento che ho lanciato il gioco ha eseguito l'aggiornamento, ma quando si è avviato, mi è comparsa la finestra del login con la casella auto login non selezionata.. Ho messo lo spunto e cliccato su avanti, ma all'apparire del gioco, mi sono apparsi degli errori ed una finestra che mi informava che a causa dei dati di login sbagliati, tutti i moduli venivano disabilitati.. Ho provato la carta di resettare la password, ma il problema continua.. Comunque in alto, il mio nome di login appare e sembra che io sia normalmente loggato.. Mistero..
  8. Grande! Il mio primo simulatore di volo in assoluto è stato il mitico F/A-18 Interceptor per Amiga 500, da li in poi li ho posseduti praticamente tutti. Se penso alla fortuna che si ritrovano i ragazzi di oggi, che possono partire con una grafica pazzesca come abbiamo su DCS.. Chissà cosa vedranno loro fra 30 anni.. Comunque sempre su Amiga 500 volavo con il F4 sul simulatore Fighter Bomber, qualcuno di voi se lo ricorda? A questo link potete pure provarlo subito: https://archive.org/details/msdos_Strike_Aces_1990 Cosi vi fate un flash! Mamma mia, pensare che a quei tempi per noi era oro..
  9. Confermo, lo screen è stato preso da Chuck Yeager's air combat. Quanti ricordi.. Per esempio, per avviare il gioco, c'era il sistema di protezione che ti obbligava a cercare ogni volta una parola diversa all'interno del manuale cartaceo.
  10. Pelmo

    DCS News Update

    12 May 2023 Dear Fighter Pilots, Partners and Friends, The Strike Eagle is coming in hot and soon... e bla bla bla.. Insomma, posso dirlo? Non ne posso più di leggere quella c...o di parola (soon) Che la smettano e se ne stiano zitti fino al suo effettivo rilascio e che c...o! Basta! È da mesi che vanno avanti a dire che il rilascio è prossimo.. Scusate lo sfogo, ma quando ci vuole ci vuole..
  11. Certo che bisogna ammettere che ne ha di pazienza questo tedesco.. Da quanti anni ormai, continua a rimodellare il suo progetto, senza mai sapere se un giorno verrà mai pubblicato?
  12. Ciao clafly, posso chiederti perché non vuoi utilizzare la versione OB di DCS? Mancanza di spazio nel tuo HD?
  13. Si, il damper l'ho acquistato più tardi, quando appunto ho cominciato ad usare di più gli elicotteri. Come mi trovo? Bene direi, anche lui lo puoi regolare a proprio piacimento. La pedaliera va definitivamente fissata. Inutile dire che altrimenti si sposta in continuazione. Eh, che dire, se si vuole vivere al meglio il proprio hobby, bisogna cacciare fuori i quattrini.. Personalmente odio il vorrei ma non posso.. O un hobby me lo posso permettere o lo lascio stare, non mi va di praticarlo male. Io uso mettere da parte circa 100-150€ al mese per le componenti hardware. Cambio PC ogni circa 5 anni e quando lo faccio sono fucilate, ma il denaro è li e non mi pesa più di tanto. Certo che se dopo l'acquisto, non continuo ha risparmiare quei soldi, col cavolo che poi dopo "x" anni posso comprarmi il PC nuovo o la scheda grafica da 2.000€. Ho la fortuna a seconda dei punti di vista, di essere single, mai stato sposato e non devo mantenere nessuno se non me stesso. Ragazzi, torno a ribadire il concetto, che queste sono le "mie considerazioni personali". Ognuno di noi vive e fa quello che fa, come meglio crede. P.S. Sono andato a vedere quando ho acquistato il mio Warthog su Amazon. 1 giugno 2012, allora lo pagai €315,99, sono passati più di 10 anni. Direi che l'investimento ne è valsa la pena. Ho avuto sfiga con la mia prima base della Virpil, vero, questa mi è durata solamente 5-6 anni, ma non mi incazzo più di tanto. Alla fine ci stà che alcune periferiche si spacchino dopo un certo nr di ore di utilizzo. Trovo che le componenti interne del PC vengono sostituite con maggiore frequenza rispetto alle periferiche esterne ( parlo dei joystick, manette, pedaliere etc, ovviamente )
  14. Nel frattempo per chi è interessato a questa periferica, può guardarsi questi video su YouTube: Visto che io utilizzerò la base sia per gli aerei, che per gli elicotteri, manterrò una configurazione simile a quella mostrata nel primo video. Per chi invece è pignolo e vuole utilizzare una base esclusivamente per l'uso con gli elicotteri e l'altra per gli aerei, allora consiglio di guardarsi questo video, che va ulteriormente a modificare la meccanica della base, per rimediare ad un "problema" del ciclico (ho messo la parola fra le virgolette, perché per me non è cosi grave ma per i puristi..") In questo video viene descritto il "problema" con il ciclico:
  15. Hai pienamente ragione, mi devi scusare se non ho specificato esattamente l'esatto posizionamento della base con le varie misure dal pavimento.. Nella prima foto vedi la base più l'estensione e il grip del Warthog, quando ancora la base era perfettamente funzionante. Nella seconda foto, puoi osservare, che la tavola e lo zoccolo di legno, portano il punto in cui va allocata la base ad un'altezza di 30cm dal pavimento. Ovviamente quando mi arriverà la base, dopo averla configurata e provata, rilascerò una mia recensione, corredata di foto e magari anche un piccolo video.. Ma tenete presente che non sono un video maker o youtuber professionista, quindi abbiate pietà nel giudicare il mio operato..
  16. Guarda, il tuo ragionamento sulla direzione commerciale di questa azienda non fa una piega, sempre se è proprio vero, che, prima di avviare la produzione, aspettano che ci sia un certo numero di ordini per non fare magazzino. Però sai che c'è? Purtroppo, io con la base della Virpil mi ci trovo da Dio. Una volta che l'hai posseduta, difficilmente vuoi cambiare. Quando sono passato dalla base del Warthog a questa base è stato un salto troppo evidente. Non c'è proprio paragone (attenzione, gusti e sensazioni personali.. In più ricordo che la base è piazzata centralmente sul pavimento e con l'utilizzo delle estensioni che trasmette un feeling perfetto.) Ora mi devo armare di santa pazienza e aspettare..
  17. Salve ragazzi, purtroppo ho riscontrato un problema tecnico al mio Virpil VPC Mongoos T-50 di prima generazione, numero di serie 49.. Aihmè ho perso da un giorno all'altro l'asse Y e a quanto pare è un problema hardware e non software. Ora la base è nelle mani di amico, che si intende di componenti di elettronica e proverà a vedere, se riesce a sostituire il pezzo che crea il problema. Nel frattempo, sono tornato sul sito della Virpil è ho scoperto che la versione attuale è stata rilasciata verso la fine del 2022 e che ha ricevuto notevoli cambiamenti. Dopo aver letto in giro e visto alcuni video su YouTube e dopo aver fatto una certa riflessione, (mentre prima utilizzavo il joystick per il 90% nell'uso di aerei e per il restante per gli elicotteri, ora siamo al 50% per l'uno e 50% per gli altri.) Vista la caratteristica di poter velocemente configurare la base, per l'uso degli uni o degli altri, mi sono deciso e ho provveduto ad acquistare questo ultimo modello. Purtroppo ho visto che ci vorranno almeno 2-3 mesi per riceverla. Non so quale sia la causa di una cosi lunga attesa, ma tant’è.. Comunque tornando a noi, c'è qualcuno fra voi, che ha comprato questo ultimo modello? https://virpil-controls.eu/vpc-mongoost-50cm3-base.html Insieme alla base, ho ordinato anche questa estensione curva: https://virpil-controls.eu/vpc-flightstick-extension-200mm.html
  18. Lo scrivo pure qui.. Se volete acquistare l'aggiornamento della mappa, lo potete tranquillamente fare ignorando l'avviso che vi avverte che avete già le chiavi per questo prodotto. Dopo aver proceduto al pagamento, vi verrà sbloccata la vista in alta risoluzione della mappa.
  19. Pelmo

    DCS News Update

  20. Pelmo

    DCS News Update

    Ragazzi, se volete acquistare l'aggiornamento, dovete semplicemente procedere con l'acquisto ignorando l'avviso che avete già le chiavi per quel prodotto. Io ho fatto cosi e non ho avuto problemi. Ora la mappa è in alta risoluzione.
  21. Pelmo

    F-15E by RAZBAM

    Non vedo l'ora di eseguire un decollo "spaziale" con questa bestia.. Appena alzati su il carrello, livellare e proseguire a tutta canna fino alla fine della pista, per poi salire su in verticale fino a quando l'aquila non ne può più..
  22. Bella la mappa, ma adesso basta dedicare tempo e risorse alle mappe. È giunta l'ora che l'organico che si occupa del settore WWII, si dedichi H24 a sistemare in maniera definitiva i velivoli attuali e subito dopo, a lavorare su altri moduli. Parere strettamente personale, che può essere condiviso o meno. Buona domenica a tutti.
  23. Questa è la soluzione che ho adottato io quando mi è successa la stessa cosa! Nel mio caso si era rotto un tasto della manetta del Thrusrmaster Warthog. Al posto di una vite autofilettante, ho inserito un ago, il quale avevo ridotto la lunghezza a circa un centimetro. Ovviamente se trovi una vite autofilettante cosi fine è sicuramente meglio. Comunque non abbatterti! Vedrai che appena lo ripari torna come nuovo! Non cercare di incollarlo e basta, vedrai che si romperà di nuovo.
  24. Pelmo

    F-15E by RAZBAM

    Ecco, vedi a cosa serve condividere certi post? A imparare. Non sapevo questo dettaglio e ti ringrazio.
×
×
  • Create New...