-
Posts
1403 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Pelmo
-
Ho visto questa foto in un post di FB e ho cominciato a ridere da solo come un bambino. A parte gli scherzi, leggendo i commenti di quel post, dove si scambiavano opinioni riguardo al metodo utilizzato per abbattere il pallone, ci sarebbe un lato interessante.. Si dice che sia stato utilizzato un Sidewinder AIM-9X privo di testata esplosiva, utilizzato come un ago, per arrecare meno danni possibili alle apparecchiature presenti nel pallone, per poi essere recuperate e analizzate al meglio. 1) Ma con una raffica del cannone, non avrebbero raggiunto lo stesso obbiettivo senza buttare via tutti quei soldi? 2) Ma come ha fatto il pilota a inquadrare l'obbiettivo con un missile a ricerca di calore? Un pallone aerostatico ha una traccia termica così evidente?
-
Grazie phant, come sempre, molto esaustivo
-
Ho letto che dalla postazione posteriore occupata dal WSO, si può pilotare il velivolo. Questo solamente in caso d'emergenza, come per esempio se il pilota abbia perso i sensi o sia deceduto ecc. Ho letto anche, che ha solo la possibilità di fare estendere il carrello, ma non di retrarlo. Domanda, ma potrebbe eventualmete usare le armi aria aria per continuare un eventuale dogfight in corso? Immaginiamo che siamo dentro uno scontro e che una raffica di cannone del velivolo nemico uccida il pilota, ma che il nostro velivolo sia ancora in grado di combattere, siamo comunque costretti ad eiettarci?
-
Immagino che il motivo sia che queste aziende, alla fine non siano poi cosi tanto grandi e di conseguenza, essendo la squadra formata da poche persone, bisogna pazientare. Alla fine immagino che lavoreranno 5 giorni la settimana, 8 ore al giorno. Poi metti il fattore che durante l'anno il loro personale a scaglioni va in ferie (mica sono come noi italiani che vanno tutti assieme a Pasqua, agosto, Natale ecc. Poi mettici i vari ponti.. Magari qualcuno di loro si ammala anche (cosa più che umana), richieste di giorni off per motivi personali, insomma, bisogna pazientare. comunque dai, non è poi cosi tragico aspettare, di moduli a disposizione ne abbiamo molti, siamo sinceri, non è che DCS ha solo 3 moduli in croce.. Divertiamoci con quello che c'è.
-
Grazie ragazzi per i vostri interventi. Altra domanda, come hanno fatto a girare la scena dove si vede il B-52 Stratofortress volare rasoterra al fianco della portaerei? Era sotto il livello del pontile, quindi solamente alcuni metri sopra lo specchio dell'acqua. Non ho mai provato, ma non penso che si possa ricreare una situazione del genere con il Mission Editor, giusto? Siamo proprio sicuri che invece non stiano lavorando ad un modulo pilotabile? Azzo sarebbe una figata pazzesca! Parliamo di un aereo che si è tutt'ora in servizio, ma che ha anche i suoi bei anni.. Entrò in servizio nel febbraio del 1955.. Non penso che sia avvolto da chissà quali segreti militari. Immagino che tutt'altra cosa sarebbe la realizzazione di un bel Rockwell B-1 Lancer.. Quest'ultimo si, penso che non lo vedrò mai in DCS (oramai ho 47 anni..)
-
Visto che nel video DCS World 2023 and beyond, non appare in nessun fotogramma, immagino che siamo ancora lontani, lontani per poterci mettere le mani sopra.. Mah, io mi domando, chissà per quale motivo la stessa ED non abbia preso in considerazione di portare lei il lavoro a termine. (Forse un'offerta al tedesco, che lo ha disegnato e che continua ad aggiornare i modelli 3D, gliel'avrà anche fatta, chissà..) Insomma, visto il recente video, dove mostra che è in arrivo il CH-47.. Per lo meno partivano con il modello 3D praticamente finito e si dovevano dedicare "solamente" alla programmazione del codice.. (si, si, lo so che la parte che porta via anni è la programmazione del codice, ecc.) Mistero..
-
Quindi phant, correggimi pure se sbaglio, dovremmo riscontrare un aumento considerevole di fps, giusto? Un 30%-40% in più?
-
L'F-4 è troppo sexy
- 181 replies
-
- 1
-
-
- f-4e
- phantom ii
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Che figata! In futuro arriverà anche il CH-47!
-
Ok..
-
Domanda, ma la versione da combattimento non dispone di chaff e flare? Si corre un bel rischio in missione..
-
Grazie mille per la spiegazione.
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Domanda, ma quando creano una nuova mappa, non possono fare in modo che le piste o le taxyways possano essere distrutte? Intendo che quando si utilizza armamento atto alla loro distruzione, venga visualizzato un bel cratere, invece che quelle ormai odiose "macchie"? Va bene che se provi a decollare o ad atterrare, spesso portano alla rottora del carrello, ma la cosa comunque potrebbero migliorarla o sbaglio? Che sia il motore grafico che non lo permette? Hanno degli ottimi grafici, creano capolavori, possibile che non siano in grado di creare questo tipo di effetto dopo un bombardamento?
- 341 replies
-
- 1
-
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
24 giugno 2013.. Primo accenno di questo modulo da parte dello sviluppatore tedesco. A giugno saranno 9 anni. Mi spiace moltissimo che non sia riuscito in tutto questo arco di tempo a coinvolgere le persone giuste per poter portare a termine questo modulo.
-
Bene, bellissimo modulo, peccato che quasi sicuramente non uscirà prima di Natale 2023..
-
Salve ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno di voi conosce il nome di questo mezzo. Viene mostrato giusto per un secondo al minuto 03:00 - 03:01 di questo video, grazie.
-
Che dire, se fosse per il sottoscritto adotterei tali soluzioni anche su tutti i velivoli cargo. D'altronde anche li vale lo stesso discorso, non vorremmo certo pensare che la vita di un pilota cargo vali di meno.. Io continuo a pensare che si tratti di una ragione prettamente economica, poi magari mi sbaglio.. Se c'è qualcuno che ne sa di più, si faccia pur sentire
- 130 replies
-
- eagle dynamics
- mi-24p
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Anch'io mi stupisco che le industrie americane e quelle europee non adottino soluzioni di sicurezza simili a quelle russe, ma immagino che alla base, ci sia sempre il solito „Problema“.. Ovvero i soldi.. La manutenzione di tali apparati di sicurezza ha dei costi alti e di conseguenza, adottano tali soluzioni solamente su determinate macchine.
- 130 replies
-
- eagle dynamics
- mi-24p
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sono passati alcuni mesi ormai dalle ultime news.. C'è qualche nuova info da qualche parte nel Web?
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ho appena fatto una simulazione d'acquisto, inserendo nel carrello tre cose: VPC Rotor TCS Plus Base VPC SharKa-50 Grip VPC Collective Chair Mount Adapter Viene attualmente applicato uno sconto del 10% se abbinato con l'acquisto del “Grip” che sono circa 51€. Per averli qui in Germania, scegliendo la spedizione più economica e IVA inclusa siamo a 600€. Bel colpo al cuore.. Poi vedrete che ovviamente rilasceranno i Grip di tutti gli elicotteri. Mil Mi-24, Apache ecc..
-
Salve ragazzi, tra voi so con certezza, che ci sono alcuni che desiderano e sognano che un giorno il 104 faccia parte di DCS. Su YouTube ho trovato questa intervista interessante di un pilota di 104. Buona visione: Dopo aver visto questi video ho subito pensato alcune cose.. Una su tutte.. Tornado tutta la vita Non avrebbe fatto per mè il volo bussola, velocità e cronometro..
-
Penso che comunque sia inevitabile che all'uscita di un aggiornamento si verifichino diversi bugs. Sono più che certo che sarà cosi anche con la 2.7. Possono anche rinviare l'aggiornamento per altri tre mesi, tanto i bugs ci saranno comunque e in abbondanza. La spiegazione è semplice. Ognuno di noi è dotato di un PC con caratteristiche hardware e software molto differenti fra loro. Solamente quando viene rilasciato l'aggiornamento possono vedere quello che succede veramente su migliaia di PC sparsi nel mondo. Ci sarà una percentuale di utenti che riscontrerà alcuni bugs, altri molti, ecc. Cosi è la vita..
-
Oh grazie mille chromium per la dritta! Ci proverò senz‘altro!
- 130 replies
-
- eagle dynamics
- mi-24p
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Bellissimo, sarà di nuovo un successone come il Mig-21!