Jump to content

Sciacud

Members
  • Posts

    308
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Sciacud

  1. Sciacud

    Cambiare pc?

    Sì concordo pienamente. E' vero che "chi più spende meno spende". Tradotto con un esempio pratico sarebbe -tanto per dire- acquistare una 4070 al posto di una 4060 perchè dovrebbe durare un pò di più, nel senso che una scheda più potente oggi potrà reggere meglio il confronto ed essere ancora competitiva rispetto alle schede che usciranno nel prossimo futuro. Tuttavia nel mio caso (2060) non ho proprio voluto strafare, visto che sono rimasto sulla fascia bassa di prezzo. All'epoca dell'acquisto sembrava infatti che la 2060 fosse in grado di far girare DCS decentemente (venivo da una Asus Strix 960), almeno così mi fu detto anche su questo stesso forum. Ancora oggi questa scheda mi permette di volare (con un monitor FHD 1080p @60Hz però) con qualche compromesso nelle impostazioni grafiche molte delle quali però sono su "High". Ovvio che 60 fps non li ottengo sempre e non sono quasi mai fissi, anzi spesso ho cali di frames soprattutto volando a bassa o bassissima quota con gli elicotteri che amo particolarmente. In ogni caso, come hai detto tu, non c'è bisogno di un sistema della NASA per volare dignitosamente, a meno che non si usi la VR, e considerato che uso il pc solo per DCS e non per games esosi, non ho bisogno di chissà quale potenza (rimanendo in FHD). Passando invece al 2k allora il discorso sarà diverso.
  2. Sciacud

    Cambiare pc?

    Sono d'accordo. Sono molto curioso di vedere le nuove schede video serie 5xxx, che però quando usciranno avranno un prezzo superiore a quelle della serie precedente e almeno per un pò il prezzo non scenderà. Poi magari, dopo neanche sei mesi - un anno, usciranno le schede "S" che sostituiranno le precedenti con prestazioni un filo superiori e chi avrà acquistato le nuovissime schede serie 5xxx base rimarrà con un prodotto nuovo ma già obsoleto e forse neanche più in produzione. Questo è quanto mi è successo con la mia 2060 acquistata nel 2019. Comunque nessuna polemica, quello dici è giusto, solo che nell'informatica è così: non si fa in tempo a rincorrere una novità che ne esce già un'altra :-))
  3. Sciacud

    Cambiare pc?

    Ok aspettiamo allora
  4. Sciacud

    Cambiare pc?

    Mi sa che almeno questa spesa la possiamo rinviare
  5. Sciacud

    Cambiare pc?

    E' proprio quello che sospettavo. Avrebbe senso sostituire il pc solo se cambiassi anche il monitor per giocare a 2k. Insomma dovrei fare un salto di qualità da FHD a quad HD.
  6. Sciacud

    Cambiare pc?

    Sì forse sarebbe il caso di attendere le nuove rtx, ma comunque io non gioco in VR per cui non avrei bisogno di gpu estreme come le vostre. Ma poi non è che con la mia modestissima 2060 DCS non giri bene. Gira, ma, come tutti sappiamo, si potrebbe avere di più. Proprio qui sta la mia domanda: cambiare il pc anche magari con le nuove rtx 5xxx (non con la 5090), ne varrebbe la pena o alla fine starei sempre lì. Insomma per avere - non so - 10 fps in più varrebbe la pena spendere 1,5 o 2k euro?
  7. Sciacud

    Cambiare pc?

    Ciao, da qualche giorno ho scoperto che se volessi sostituire la mia attuale gpu (2060) con un'altra più veloce dovrei anche cambiare cpu, visto che quella che ho (i7-7600k) farebbe da collo di bottiglia. Cambiare anche la cpu significherebbe poi sostituire tutto il resto delle altre componenti del pc (mobo, ram e forse anche l'alimentatore). Allora mi chiedo: un nuovo pc, perchè alla fine di questo si tratta, con una 4070s oppure una 7800xt, rimanendo col mio vecchio monitor da 24" 1920x1080 in FHD a 60 Hz, avrebbe senso per DCS?. Insomma avrei dei miglioramenti nella grafica e in che percentuale? Varrebbe davvero la pena cambiare tutto o quasi tutto il pc? Oppure magari posso andare avanti ancora un pò? La risposta forse sarebbe più semplice se invece decidessi di acquistare anche un nuovo monitor 2k, 1440p @144 Hz o più. In questo secondo caso la spesa varrebbe l'impresa? Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento.
  8. Mi piace. Anche le vibrazioni nell'abitacolo dell'Apache e spero anche negli altri elicotteri contribuiscono molto alla sensazione di realismo. Spero che non abbia impatto sugli fps o comunque sulle prestazioni (modeste) del mio pc.
  9. I have to correct my previous statement. I meant I couldn't LOCK ON enemy contacts beyond 20 -30 nm!. Sorry, my bad.
  10. That's why the previous radar didn't detect any enemy contacts beyond 20 -30 nm! Interesting!
  11. Thank you for the explanation. Do you know what I'm thinking now? Since there was an "old" version of the radar (before DCS 2.9) and now there is a "new" version of it (after DCS 2.9), which one is the good one? I mean, what is the most realistic version of the radar. I don't know if the Hornet radar specifications are still classified, but if not, the real radar range in real life (the max distance to illuminate a plane and lock it on) should be known.
  12. Yesterday in a multiplayer server I noticed that my Hornet radar was capable to get a soft lock in TWS at about 90 nm out. I'm truly surprised of this behavior compared to the past and I'm wondering if it is realistic or not. Thank you
  13. Adesso funziona! Cosa strana però che, all'inizio della missione, cioè dopo qualche minuto essere entrato nel server e dopo aver raggiunto la zona dele operazioni, la SA page continuava a non dare segni di vita. Dopo quale decina di minuti però sono stati finalmente visualizzati i contatti nemici (in rosso). Testerò nelle prossime ore come va e faccio sapere. Intanto grazie mille!
  14. Ciao ho provato con l'F16 ma anche in questo caso non ho contatti visualizzati sull'MFD (chiaramente il Datalink era acceso). Francamente non capisco quali siano le condizioni affinchè i contatti ostili vengano visualizzati sul DL. Nei server 4YA pvp i nemici comparivano molto bene, sia nella SA page del 18, che nel D/L del 16, ma con questo non voglio dire assolutamente che sia una questione collegata solo ai sever Banshee. EDIT: Aggiungo uno screen in game dove si vede che l'Awacs mi dà un contatto nemico a 45 miglia (scritta in piccolo nell'angolo in alto a sinistra) ma nella pagina di SA non viene visualizzato alcun contatto.
  15. - Problema con la SA dell'F/18 - Ciao a tutti. In questi giorni mi stavo esercitando con l'F18 in missioni A/A nel server Siria. Decollando da Ramat David e dirigendomi più o meno verso 030° (o anche 020 o 050° ecc. insomma verso NE) si incontrano diversi aerei nemici, a volte anche in coppia, abbastanza pericolosi, almeno per me. Ho notato che, pur ricevendo e continuando a ricevere le segnalazioni BRA dall'AWACS, i contatti nemici non sempre vengono visualizzati sulla pagina SA (Situation Awareness) dell'F18, nel quale ovviamente avevo in precedenza abilitato il Datalink. Il corretto e continuo funzionamento di tale sistema è molto importante per sapere dove si trova l'aereo nemico, per esempio tutte le volte in cui mi trovo di fronte ad una coppia di bandits e, dopo aver abbattuto il primo, magari anche dopo qualche mia manovra evasiva, perdo traccia del gregario che poi puntualmente mi fa fuori. Più in particolare, mi succede che i contatti nemici a volte (non sempre) appaiono sulla "SA page" (come dovrebbe essere visto che sono stati illuminati dall'AWACS), ma dopo un pò scompaiono e non vengono più visualizzati. E ciò capita anche se l'Awacs continua a fornirne il BRA. In tale situazione si perde quasi del tutto la "Situation Awareness" proprio nei momenti in cui ce ne sarebbe più bisogno (come la situazione che ho descritto sopra). Avete qualche idea sul perchè ciò accade? E' normale che sia così e magari succede anche nella realtà, oppure sbaglio io in qualcosa? In passato ho notato lo stesso problema anche in altri server, ma credo che sia una caratteristica proprio dell'F18. Non ho provato con l'F16 nè col Jeff che non possiedo, magari in questi jet il Datalink è più stabile e affidabile di quello del 18. Qualcuno di voi ha avuto modo di sperimentare lo stesso problema? Insomma, se un contatto viene individuato dal Awacs, per ciò solo dovrebbe automaticamente apparire nella pagina SA del 18. O no? Grazie e saluti Jacall 3-1 | Sciacud-ITA
  16. Grazie per il riscontro. Quindi rimane confermato quanto è stato detto in precedenza a proposito dell'iva.
  17. Non credo affatto che i prodotti WW siano molto costosi, anzi mi sembrano in genere anche meno cari dei VKB o VPC. L'unico punto che non avevo ben chiaro era il meccanismo del pagamento dell'iva e dei dazi doganali, il cui importo totale però non sembra essere sempre certo e predeterminato fin dal momento dell'acquisto ed è forse soggetto talvolta a piccole variazioni. Non avendo mai avuto prodotti WW non sono in grado di fare un confronto con gli stick VKB che però costano molto di più (VKB Mcg Ultimate) a meno che non opti per un più economico Gladiator.
  18. Con gli AIM 120c Amraam (Fox 3) io fino a qualche mese fa (perchè adesso non sto facendo missioni CAP e quindi non so se c'è stato qualche aggiornamento) riuscivo ad avere il lock col 18 o col 16 a circa 30 o 20 nm, e sempre che il bandit sia hot. Se invece è cold o anche in flanking niente lock. Poi è possibile qualche rara volta avere un lock a distanze maggiori, ma dipende anche dall' "aspect" del velivolo nemico, dall'altitudine e dalla vicinanza o meno al terreno.
  19. Grazie mille a tutti
  20. Quindi l'aliquota iva è sempre il 22% solo che a volte il venditore dichiara di meno e così si paga meno iva. Infatti non mi spiegavo il trattamento di favore per le importazioni dalla Cina e dell'iva ridotta (al 13%) non ho trovato la legge. Comunque rimanere esposti a controlli e magari anche a sanzioni solo perchè il venditore ha dichiarato meno non è proprio il massimo.
  21. Grazie per il consulto gratuito ma l'aliquota non deve essere quella italiana? Insomma l'iva va allo Stato Italiano non alla Cina vero? EDIT Mi correggo: l'aliquota iva da applicare sui prodotti importati dalla Cina, come dici tu correttamente, sembra essere fissata non al 22% ma più bassa, al 13 o al 17%, così i conti tornano. Grazie 1000
  22. Ti ringrazio. Scusami per il fastidio di aver dovuto ricontrollare le ricevute. Ancora non capisco però se e come si paga l'iva, che di certo non può essere compresa nelle spese varie di Fedex per € 45, visto che il 22% di 329 è pari a 72. Mah!
  23. Hai fatto bene, anch'io passo molto tempo sugli elicotteri Quindi hai speso in tutto € 270 + 50 = € 320 ?? E come spese di spedizione?
×
×
  • Create New...