

Sciacud
Members-
Posts
308 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Sciacud
-
Ciao, non riesco ad entrare nel server di Banshee Krasnodar PvE appena mi collego mi ributta nella lobby con questo errore: Client is tainted Pure client models are required https://imgur.com/rUTrKyJ Integrity check: models/nimitz_cvn_71_lod_1.edm @ coremods/tech/uss_nimitz/shapes Ho anche eliminato l'A4 e l'MB339 non ne ho altri, ho anche fatto il repair, ma il server Banshee non mi accetta lo stesso. Qualche idea? grazie
-
è vero che "quod abundat non vitiat", ma io preferisco l'altro motto "K.I.S.S." (keep it simple stupid) :-) PS stupid non è rivolto a nessuno eh!
-
Ho installato! Mancano ancora quasi tutti i moduli e il Persian Gulf. Ma c'è tempo :-) Grazie comunque per l'aiuto anche se purtroppo, chissà per quale motivo, non sono riuscito a fare un semplice copia/incolla. Almeno adesso ho un'installazione pulita :thumbup: Ciao e grazie di nuovo
-
Mah sembra che non ho proprio fortuna in questa cosa: ho avviato il pc facendo il boot dal vecchio ssd ma DCS non parte più (esce un messaggio di errore in rosso). Ho provato anche il repair, ma niente. Così purtroppo non posso neppure disattivare i moduli. Adesso sto facendo il download di DCS openbeta sul nuovo M.2 PS le attivazioni non le avevo tutte, anzi molte le ho usate in passato :-/
-
Ti ringrazio per la pazienza, ho eseguito il repair da riga di comando. Fa il check di tutti i files e poi dice che il repair alla versione xxxbeta è andato a buon fine. Il fatto è che, lanciando sempre da riga di comando DCS.exe, mi dice che è impossibile eseguire il programma specificato! A questo punto, se non ci sono altre idee, procederei per una reinstallazione pulita. Ma dovrei prima avviare windows col vecchio ssd dove risiede la installazione di dcs funzionante e da lì disattivare tutti i moduli, vero?
-
ancora niente ho scaricato ed estratto il file updater, posizionato nella cartella /bin, ma mi dà errore https://imgur.com/8YAZesH e subito dopo mi crea un file denominato autoupdate_templog con il seguente contenuto
-
Oh perdonami, per la fretta non mi ero accorto che più in basso c'era il link dell'updater vero e proprio. Appena rientro dal lavoro lo scarico e lo provo subito.
-
niente da fare quando faccio doppio click sul file exe scaricato dal link che mi hai indicato mi esce prima questa https://imgur.com/8DU5tA7 e poi https://imgur.com/2GwqZlo dipende dal fatto che avevo già incollato la cartellina "Eagle Dynamic" in quel percorso
-
Grazie Allora, ho copiato la cartella C:\Program Files\Eagle Dynamics dal vecchio ssd all'M.2, ma se faccio doppio click sul file eseguibile DCS_updater che si trova in C:\Program Files\Eagle Dynamics\DCS World\bin, mi esce un messaggio di errore: https://imgur.com/eQ9Nu4b Ho anche copiato la cartella DCS in Partite Salvate dal vecchio ssd. Quindi come lo faccio il c.d. controllo di integrità oppure l'update?
-
Ciao, ho acquistato un M.2 nvme da 500 Gb che fa da principale unità di memoria con Win 10 installato ex novo. Sull'M.2 ci vorrei mettere anche DCS, che si trova sul vecchio ssd, ancora funzionante (non ho formattato nulla). Cosa mi consigliate di fare? -1) avviare il pc con il vecchio ssd e disattivare tutti i moduli di DCS; -2) riavviare il pc con il nuovo M.2 e fare il download di DCS tutto intero (sono circa 100 GB)? oppure è possibile fare un semplice copia/incolla dal vecchio ssd al nuovo M.2 evitando di ri-scaricare tutto daccapo? In questo ultimo caso non credo che sia sufficiente copiare ed incollare tutta la cartellina di DCS e basta, perchè così non credo che DCS funzionerà. Grazie
-
beh era quello che volevo sentire, non credo che ci sia qualcuno più qualificato di te:thumbup: Per quanto riguarda i backups del pc uso gaming, mah, non ne ho mai avuto nè sentito la necessità. E ogni volta che li ho fatti (anche con Macrium), sono sempre rimasti su un hhd esterno ad occupare (molto) spazio. Se dovessi acquistare un drive da 500GB o da 1Tb, mi intriga l'idea di tenere win su una partizione separata, ma sempre a condizione che non mi debba poi incasinare la vita per mettere DCS su un'altra. KISS appunto Grazie a tutti;) Voglio dire non mi cambia la vita dover riformattare ex novo se si dovesse "rompere" Win sul pc di casa
-
Ciao, conosco il principio "KISS" unicamente perchè uso da diversi anni Archlinux, sul portatile, e con grande soddisfazione. Questo sistema operativo sembrerebbe ispirarsi proprio al "keep it simple, stupid". Una regola che per me dovrebbe valere non solo per l'informatica, ma per tanti, ma ti assicuro tanti altri ambiti della vita. Circa la scelta di usare uno o due dischi, ancora non saprei. Stavo pensando di prendere un nvme da 500Gb visto che mi piacciono le prestazioni, seppure meramente teoriche perchè poi non credo che la differenza rispetto ad un sata sia percepibile nell'uso comune (no editing video o trasferimento di files di grosse dimensioni, ma solo flightsim). Circa il backup, posso dire che è assolutamente necessario e davvero prezioso in ambito lavorativo, dove uso dropbox e megasinc, entrambi su cloud quindi e completamente automatici. Mi hanno davvero salvato in un paio di occasioni. Al di fuori di questo, il backup incrementale e non, mi ha appassionato tantissimo nel mondo Linux (rsync, cp, dd), ma per quanto riguarda l'uso gaming (solo flightsim), francamente non ne avverto la necessità. Certo, creare almeno due partizioni, delle quali una solo per il sistema operativo (Windows in questo caso, perchè in Archlinux ho sempre la root separata dal resto), ovviamente semplifica la vita nel caso ci sia bisogno di rifomattare. Ancora più semplice è installare Win solo su un supporto di memoria fisicamente distinto dagli altri, solo che mi sembra di sprecare tutto lo spazio residuo su disco. Credo che opterei certamente per il doppio drive in presenza di ragioni tecniche che consiglino davvero di usare due diversi drive, in modo che DCS stia su un supporto diverso da quello dove risiede l'O.S. Ma qui lascio a te la parola :-)
-
Va bene, non facciamo polemiche :-) Sì Kappa, la tua è una soluzione ragionevole ed economica, ma ancora non ho deciso se usare uno solo o due dischi. Ci devo pensare e intanto vi ringrazio entrambi per i preziosi consigli. Se vi viene in mente qualche altro suggerimento io sono qui. Grazie di nuovo saluti
-
Mi stavo chiedendo: ma non è possibile creare più partizioni su un unico ssd da 1Tb e installarci su una partizione solo windows, in modo da poter riformattare tranquillamente, e su un'altra più grande DCS e XPlane? Qualcuno l'ha mai fatto? Così si fa nei sistemi operativi Linux: una partizione per il sistema (root) e l'altra (home) per i propri files (Documenti, Downloads, Immagini, ecc. ecc.), in modo da poter in seguito non solo riformattare la root, ma anche installare perfino un S.O. diverso, preservando sempre e comunque i propri files (anche quelli di configurazione). Serve davvero avere due unità di archiviazione fisicamente distinte (due dischi diversi)?
-
Grazie per le informazioni. A questo punto e salvo altri Vs. pareri, la mia scelta ricadrebbe su un Samsung 860 Evo 2,5" da 1 Tb o su un Crucial MX500 sempre da 2,5" da 1Tb che costa 20-25euro in meno oppure in alternativa un Samsung 970 Evo Plus M.2. nvme da 500 Gb (che comunque mi basterebbero visto che per Xplane ho solo lo scenario europero e niente ortophoto) Interessante è poi la scelta di installare Windows e DCS su supporti diversi, per facilitare la reinstallazione di Win, ma per metterla in pratica dovrei acquistare per esempio un NVMe da 250 Gb solo per Win e poi mettere DCS e XPlane su un secondo supporto Sata da 2,5". Quindi dovrei acquistare 2 dischi, a meno che non lasciassi, almeno per il momento, DCS e XP sul mio vecchio SSD da 250 gb, che, dopo averci cancellato Win, andrebbe anche bene come capienza, ma non so se si può fare materialmente. Che ne dite?
-
Ciao, siccome sono in procinto di acquistare un nuovo ssd per DCS, ed anche XPlane, visto che il mio vecchio Samsung 830 da soli 250Gb è diventato un pò stretto, cosa mi consigliate di fare? Avevo letto su questo forum che sarebbe bene separare il sistema operativo da DCS (se non ho capito male) usando due distinte unità di memoria. Come dovrei procedere in particolare? E poi, è meglio installlare DCS su un M.2. NVMe o basta un semplice SSD Sata 3 da 2,5" (visto anche il problema del calore degli M.2), installando invece Windows sull'NVMe? Insomma, avete qualche dritta da darmi su tutta la questione e, magari, se non chiedo troppo, anche su quale marca e modello di SSD Sata III o Nvme acquistare? Grazie mille
-
Ahh, quindi il suffisso TR starebbe per "training" allora! Grazie 1000
-
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi quale tipo di mavericks sono i TRMV? Laser o IF? allego un paio di screen tratti dalla Instant Action - ready on the ramp nella quale l'Harrier ha questo particolare tipo di mav. Come si lanciano? Non ho trovato nulla in rete. Grazie https://imgur.com/npmqgkD https://imgur.com/PkhzWzv
-
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi come lanciare simultaneamente 8 JDAMs su targets preindividuati in TTO mode usando il TPOD? Grazie EDIT andrebbe bene qualche consiglio su come procedere anche con la modalità PP (pre-planned) con le coordinate. Riesco a programmare e lanciare su obiettivi prestabiliti (designati con il TPod o con le coord) solo 4 bombe ma non 8. Il problema cioè si pone quando ho 2 bombe su ogni rack. Non riesco a programmare bene la seconda bomba del rack.
- 2933 replies
-
e ne vado orgoglioso:thumbup:
-
... bello il wallpaper!!! ...fonte?:music_whistling: :megalol:
-
1000 grazie:thumbup:
-
Scusate, è un bel pò di tempo che non usavo il Mirage e mi sono accorto che adesso non funzionano più i comandi da tastiera. Per esempio, con il tasto G ritraevo/abbassavo il carrello, ma ora non va più. Stessa cosa per il tasto W che serviva per frenare nel taxi. Neppure la barra spaziatrice, che serviva per lanciare i missili, funziona. Nè c'è verso di rimapparli dal quadro delle impostazioni: faccio click sulla voce relativa e poi premo il tasto G o W, o Space, ma non succede nulla. Come posso risolvere? Grazie