Jump to content

galen104

Members
  • Posts

    51
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by galen104

  1. Ni, solitamente non cambiano i tasti di default, al massimo ne aggiungono. Ma anche qualora dovessere fare delle modifiche, se usi lo script editor, basta modificare il file macro del veivolo interessato ed il tuo profilo funziona senza modifiche. Giusto per fare un esempio riporto un estratto dal file macro che ho creato oggi per il mio primo profilo per il P-51D: .... [font="Courier New"] define Supercharger_switch_AUTO R_ALT+USB[0x16] // "RAlt - S" define Supercharger_switch_Cover R_CTL+R_SHIFT+USB[0x16] // "RCtrl - RShift - S" define Supercharger_switch_HIGH R_SHIFT+USB[0x16] // "RShift - S" define Supercharger_switch_LOW R_CTL+USB[0x16] // "RCtrl - S" [/font] .... Nel mio profilo vado ad utilizzare queste macro al posto di usare direttamente shortcuts: .... [font="Courier New"] MapKeyIO(&Joystick, H3R, TEMPO(PULSE+Fuel_selector_Right_Main_Tank, PULSE+Fuel_selector_Right_Combat_Tank, 1000), PULSE+Supercharger_switch_AUTO); [/font] .... Nel caso dovessero cambiare delle shortcuts, basta cambiare il file macro e ricompilare il profilo. ps: esiste uno script Powershell che crea il file macro automaticamente partendo da un file html creato all'interno di dcs tramite la funzione esporta. Lo trovi qui: http://www.digitalcombatsimulator.com/en/files/1730806/index.php
  2. A prescindere dalla qualita' del prodotto io faccio fatica a capire il senso di tutti questi moduli di aerei da addestramento. Saranno piu' semplici da realizzare ma il loro prezzo di vendita alla fine e' sempre lo stesso degli altri prodotti. Boh..
  3. Se usi TARGET lo fai direttamente li, l'unica cosa che devi fare su DCS è associare gli assi.
  4. Yes, finally :) I have a question, I don't have any frame rate drop with my pc configuration, but I notice that the gauges from Helios always has a delay and their measures are not accurate. Is it normal?
  5. Esattamente come faresti senza target, invece che avere 2 periferiche distinte dcs ne vede 1, per il resto e' uguale. Non c'è una soluzione migliore, entrambe hanno pro e contro. Settare tutto da dcs ha il grosso svantaggio che quando dcs cambia qualcosa nel formato dei file lua, il profilo che hai fatto smette di funzionare. Giusto per fare un esempio, il pacchetto che tu hai linkato non funziona con DCS 1.5, ma solo con DCS 1.2, quindi non perderci troppo tempo. L'aereo piu' problematico è l'F-15C, che è cambiato parecchio lato DCS tale da renderlo involabile con i profili vecchi. Usare TARGET ha il vantaggio di essere in qualche modo indipendente da DCS. Altro problema di settare tutto da DCS è la difficoltà o in alcuni casi l'impossibilità di usare come ha detto _Folgore_ tutta una serie di funzionalità avanzate del Warthog. Detto questo usare TARGET è piu' complesso rispetto a fare i settaggi direttamente da DCS, quindi è una cosa altamente soggettiva. Io personalmente preferisco usare TARGET. Solitamente con TARGET viene fatto un profilo per ogni aereo, ma esiste anche il modo di fare un profilo "generico" per utilizzarlo poi con tutti gli aerei, un esempio lo trovi qui: http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=153039&highlight=gizzys+profile Altra cosa (ma qui in forse perchè non ho mai approfondito) usando direttamente DCS per variare i settaggi non si può stampare un layout grafico per aiutarti i primi tempi a ricordare i vari tasti e le combinazioni. Con TARGET Gui si può sia come layout grafico che in forma di tabella. Spero che qualcuno che usa i settaggi da DCS mi possa smentire e che ci sia un modo.
  6. To directly open a non executable files (word, excel, photo, movie, ecc) the file type (the extensions like .doc, .txt or .jar) must be associated with a specific application capable of opening that file. In windows of course there are default file type associations for common files, and when installaing new software like Java JRE new associations are created automatically. When you double click on a file windows start the associated application and with that opens your file. Usually if you can't open a specific file type by double click, something happens with the association. Java applications (.jar files) are associated to "Java Platform SE binary" (the program file is javaw.exe). So if your .jar files are correctly associated to javaw.exe (the java installer should configure it for you) using a shortcut like: "E:\DCS World Software\Leavu\LEAVU2.jar" -preset "Presets/G3 - Capt Z sidebyside" simply works, otherwise you should specify directly the software like sobe did: start "" "C:\Program Files (x86)\Java\jre1.8.0_74\bin\javaw.exe" -jar "D:\F15leavu\Leavu Client\Leavu\LEAVU2.jar" -preset Presets/sidebyside There may be similar problems when you have multiple java versions (32bit and 64bit). You can change the file association by right click on the file, "Open with" and select the software you want, for example for .jar file should be "Java Platform SE binary" from the list.
  7. Quando installi il software TARGET ti ritrovi 2 applicazioni per creare profili, una si chiama TARGET GUI, l'altra TARGET Script Editor. Ti consiglio di leggere i manuali per saperne di piu'.
  8. Io personalmente uso TARGET. Preferisco lavorare direttamente con lo Script Editor anche se l'unica cosa che mi manca e' la possibilita' di stampare il layout su file pdf come si fa dal GUI.
  9. Il problema e' un altro, sei vuoi iniziare a studiare un modulo complesso e' impensabile dover prima studiare tutti i sistemi, (cosa che richiede settimane a dir poco) compreso quelli riguardo il combattimento, per poter fare un profilo ed affrontare le missioni di addestramento e fare pratica di decollo e atterraggio.. Se non conosci tutti i sistemi non riesci a fare un profilo sensato e sei costretto poi a modificarlo ogni giorno. La cosa piu' ovvia e' offrire col modulo un profilo base che permette di volare con i principali hotas, affrontare le missioni di addestramento e da completare ed affinare secondo le proprie esigenze man mano che gli studi preseguono.
  10. Io personalmente ci sono rimasto male quando ho approcciato DCS World per la prima volta. Tolte poche eccezioni non ci sono nei vari moduli dei profili standard per i principali hotas, e dato che nel mercato ce ne sono veramente pochi per me e' assurdo.. Un conto e' modificarsi un profilo secondo le proprie esigenze, un conto e' doverselo fare da zero..
  11. Make sure that .jar file as associated to "Java Platform SE binary", otherwise it doesn't work.
  12. I have completely removed DCS and performed a clean installation. Finally I was able to connect locally and from a remote pc. ps: I did a repair but don't known why it wasn't enough... But I didn't understand how to change the MFD functions. When I load the leavu preset all 3 display the same thing..
  13. No, I can't connect even from remote pc, what I can easily do is autoload the wanted profile with leavu via shortcut. Fakum: The shortcut from #161 is wrong because the options passed to a program must be outside the double quote that contains its path. Tecnically speaking the quotes only go around individual paths. In other words: "C:\F15 Leavu\Leavu\LEAVU2.jar -preset Presets/Fakum Leavu 1" this is wrong "C:\F15 Leavu\Leavu\LEAVU2.jar" -preset "Presets/Fakum Leavu 1" this works. ps: the quotes are required only if there are spaces inside the path
  14. There are no key steps different from what I normally do, it just continue to refuse to connect. The only difference is the installation path of DCS, for me is on another hard disk, but leavu connect via network, so should be ok. Do you have windows 10? I don't understand why. Just edit your shortcut and do something like: "E:\DCS World Software\Leavu\LEAVU2.jar" -preset "Presets/G3 - Capt Z sidebyside" it works for me, it loads automatically "G3 - Capt Z sidebyside" profile. Note that the LEAVU2.jar path must be between double quotes, and preset is outside it.
  15. I'm using the one provided in post #2, and I also tried many other always adding the leavu dofiles at the end. It always it does not connect :(
  16. Are you using Leuvu and config/export from the post #2? Because it continue to refuse to connect :(
  17. grazie, consiglio veramente utile
  18. In questa fase sto ancora cercando di configurare tutto in modo da darmi una esperienza migliore possibile con i mezzi a mia disposizione. Nella mia postazione ho due monitor da 24 pollici (1920x1080) affiancati e poi possiedo anche un surface pro 3, quindi ho pensato di utilizzarli il meglio possibile esportando gli strumenti del cockpit. Attualmente sto utilizzando "DCS World Export Scripts" ed Ikarus, e sono riuscito senza problemi a configurare tutto. Ho fatto un layout di prova per il Mig-21 da usare sul Surface Pro 3 che ha una risoluzione di 2160x1440 (gli strumenti sono messi un po' a caso è giusto un test funzionale) Ho fatto dei test anche con l'A-10C e sono riuscito ad esportare anche l'MFCD sinistro e destro. Usando Ikarus non ho visivamente notato alcun calo di framerate, quindi per ora è la soluzione che mi da meno problemi. Ho provato ad usare UltraMFCD ma sinceramente la beta 2.0.0.6 ha problemi e vedo le finestre esportate nere.. Ho provato anche Helios, ma il calo di framerate è esagerato. Voi usate soluzioni simili? Con cosa vi trovate meglio? Link ai software utilizzati per chi non li conosce: https://github.com/s-d-a/DCS-ExportScripts https://github.com/H-J-P/Ikarus
  19. Io ho già il TrackIR con trackclip pro, era solo per capire meglio. Comunque anche se riesco a spostarmi di visuale con la testa (è piu' complesso di quanto avessi immaginato) devo sempre usare il mouse per interagire con pulsanti e manopole?
  20. Ho comprato alcuni moduli come l'A-10C ed il Mig-21 che hanno il cockpit cliccabile. Devo dire che aggiunge tantissimo al realismo ma non ho ancora capito di preciso in che modo utilizzarlo con profitto. Facciamo un primo esempio senza l'utilizzo di dispositivi con il TrackIR. Se ho le due mani sull'HOTAS, come faccio ad interagire col cockpit? E' una cosa corretta mollare la cloche per smanettare nel cockpit col mouse? In teoria è quello che dovrebbe fare il pilota reale, ma per quanto uno è veloce col mouse, i tempi sono piu' lunghi rispetto cliccare fisicamente un bottone magari usando la memoria muscolare.. Voi come fate? Altra domanda, volando con un aereo della seconda guerra mondiale come il Bf 109 o anche solo con un Mig-21, che non hanno un HUD, durante manove varie, magari in combattimento come si fa a tenere d'occhio gli strumenti per leggere velocità, quota, ed altri valori utili per poter eventualmente compensare con cloche e manetta? Voi come fate? Configurate il POV dell'hotas per spostare la visuale all'interno del cockpit? Perchè nel pochi profili che ho recuperato in giro in generale è configurato per il trim..
  21. galen104

    Benvenuti !

    Ma con l'aggiunta del modello di volo professionale, l'F-15 ed il Su-27 non sono realistici nel volo tanto quanto l'A-10C o il Mig-21? Da quello che ho capito le differenze sono i cockpit che non sono cliccabili e le procedure di avvio, checklist, ecc che sono semplificate. Ho capito male o dimentico qualcosa? Poi un'altra cosa, in multiplayer ognuno è libero di prendere un aereo e combattere contro gli altri (quindi se uno vola con un Mig-21 può trovarsi contro un F-15) oppure c'è una sorta di bilanciamento per evitare queste situazioni?
  22. yes yes the Export folder is in the correct dcs config folder. I have tried many export.lua (starting with the one provided in the post #2), all ending with: -- We need som basic math functions dofile("./Config/export/math_fcns.lua") -- Include the data export dofile("./Config/export/Yoda_Export.lua") -- Include the LEAVU functions dofile("./Config/export/LEAVU_fcns.lua") -- Include the Eagle radar improvements dofile("./Config/export/ERI_radar.lua") ps: I had also a problem with AoA, partially solved by #63. Now is close to the real AoA, but almost never correct.
  23. galen104

    Benvenuti !

    Ciao a tutti, sono nuovo sia con DCS che con i simulatori in generale. In questi giorni sto cercando di configurare bene tutto e di leggere un po' di documentazione partendo da FC3 che mi sembra essere piu' "accessibile". Come periferiche ho un bel TM Warthog + Saitek Combat Rudder + TrackIR5. Possiedo anche altri moduli (presi mesi fa con i vari sconti ma mai toccati), come Mig-21bis, A-10C Warthog, Black Shark 2 e UH-1H Huey, insomma la ciccia non manca :P
×
×
  • Create New...