-
Posts
899 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by Mig Fulcrum
-
-
You know ED, if we have this in Q1 2022 we'll be lucky. We only have to sit and wait
-
1
-
-
I was thinking the exact same thing, but we have to wait for more EU planes and assets first
-
If you guys make a T livery fot the R version It would be awesome
-
Il 14/8/2021 at 10:16, Majinbot ha scritto:
Bha negli aerei fly-by-wire si usa per bilanciare asimmetrie e nell'esempio dell'hornet durante l'atterraggio per raggiungere il giusto angolo di attacco. Nei non fly-by-wire com'è possibile mantenere l'assetto senza trimmare? Devi sempre correggere con il joystick.
Per via del fatto che il trim sulla mia stick lo devo usare per muovere la testa in game non mi rimane spazio per poterlo usare, quindi ci ho fatto l'abitudine e correggo direttamente con la cloche. Ormai è quasi una decina d'anni che volo così
-
Are you still discussing about CFTs? Lol
Razbam already said they won't come off and IRL they remove them only for maintenence. PERIOD.
Why still talking about it?
-
4
-
-
For sure it is, just like they have done with the A-6.
At the same time it's a bit odd that an AI with sfm is taking 4+ years, don't you think?
The other secret module I bet is the Tornado
-
7
-
-
DCS secondo me ha fatto il passo più lungo della gamba anni fa, un passo che però andava fatto.
L'uscita dell'Hornet ha quasi coinciso con la 2.5 che insieme erano un bell'impegno per ED ma sono convinto che l'F/A-18 abbia fatto fare un progresso notevole al gioco, sia dal punto di vista della simulazione dei sistemi che come cura estetica dei moduli. Basti vedere com'era simulato il radar nella 1.5, o il modelo di volo dei AMRAAM o come erano le operazioni imbarcare (sulla Vinson).
Dcs prima del 2017 era indiscutibilmente indietro dal punto di vista videoludico e solo ora si sta dimostrando un buon gioco diciamo attuale, l'ultimo passo importante sarà vulkan e multi thread.
Praticamente negli ultimi anni abbiamo visto la nascita di un nuovo gioco ed è normale che sia tutto rallentato (soprattutto se consideriamo che con Hornet ed F-16 hanno quasi dovuto rifare l'integrazione di diverse armi ma credo che una volta finiti questi due moduli grossi il tutto sarà più rapido) staremo a vedere con l'Apache.
Tl;Dr: È un periodo buio ma credo che aprirà le porte a uno sviluppo più rapido e sistemi ancora più avanzati.
-
-
6 ore fa, fabio.dangelo ha scritto:
Ma ci sarà un pre-order o si andrà direttamente all’EA?
Ma non è in pre-order adesso?
-
Ottime notizie, non vedo l'ora.
Buone meritate ferie a tutti voi
-
2
-
-
Oggi invece è il compleanno del 339 (Lo so, sono peggio delle mogli a ricordare compleanni e anniversari
)
Se volete approfittarne per un altro WIP per i suoi 45 anni
-
Are you sure your INS was set to IFA and not to NAV?
-
1
-
-
Oggi è il compleanno del G e quale modo migliore di festeggiarlo se non con un bello screenshot WIP
-
Aspetta ma la stick vecchia che c'entra? È usata dal WSO?
-
1 ora fa, 6S.Duke ha scritto:
Nell'altro simulatore quello è un effetto di default che si inserisce andando a manipolare certi poligoni del canopy, il simulatore poi fa tutto.
In DCS invece il tutto è stato realizzato a manina unendo la modellazione 3d alla programmazione.
L'effetto viene attivato calcolando la temperatura superficiale del canopy, il punto di rugiada all'interno del cockpit e la temperatura interna (sì, abbiamo simulato anche la climatizzazione nell'aero).
In termini di realismo, credo che la versione dell'altro simulatore sia molto esagerata per il 339. Forse veritiera nel caso di aerei di aviazione generale sprovvisti di impianto di pressurizzazione in cui si tende ad avere un ambiente saturo di umidità dovuto alla respirazione, ma nel caso di aerei pressurizzati dovrebbe essere più simile alla nostra versione su DCS in quanto gli impianti di pressurizzazione tendono a mantenere un'umidità relativa compresa tra il 40 e il 60%.
Grazie della risposta, concordo che dovrebbe diventare uno standard su tutti gli aerei (come anche il volo senza canopy che avevate mostrato in un video tempo fa).
Sono super contento di vedere che non vi fermate a quello che dcs offre allo stato attuale ma aggiungete di mano vostra feature che aumentano il realismo, ancora una volta i miei più sinceri complimenti maaa.... io voglio volarlo uffa!!!
-
1
-
-
Mooolto bello.
Se non erro nella versione per l'altro simulatore la formazione di ghiaccio è più simile a degli aloni densi mentre qui si notano molto i cristalli di ghiaccio, mi chiedevo quale delle due simulazioni fosse più realistica dal momento che la prima volta che ho visto questo effetto sull'altro sim sono rimasto a bocca aperta.
-
Mamma mia non vedo l'ora di mettere le mani sul 339!
E ancora di più sul G91!!
E sicuramente anche quello che verrà dopo
-
2
-
-
Ammetto che sto ridendo decisamente più del dovuto
-
3
-
-
It would be amazing
-
5 ore fa, 6S.Duke ha scritto:
Ad oggi non l'abbiamo prevista.
Fare la versione T comporterebbe una pesante modifica degli asset 3d se non un rifacimento da zero con conseguente aumento di tempi e costi di sviluppo.Capito grazie della risposta.
Sicuramente avere la versione addestrativa insieme a quella operativa come stanno facendo per il Mirage F.1 sarebbe un bel valore aggiunto ma posso capire che comporti un bel po di lavoro in più.
Personalmente adoreri anche il T per fare scuola in multiplayer e perché sono un fan dei trainer old school.
-
-
Chiedo nella più totale ignoranza, la versione T sarebbe una cosa fattibile?
Vi prego non linciatemi
-
8 minuti fa, Harlikwin ha scritto:
It routinely amazes me that 90% + of DCS "pilots" can't do basic "pilot" stuff.
Yeah me too, just learn the aircraft
-
1
-
-
1 minuto fa, Harlikwin ha scritto:
Gee, like using all those instruments in the plane... Like IRL... Seriously, learn how to use them, even FC3 lets you do it.
Don't get me wrong, I absolutely love doing that and hate using F10 map, I was simply asking how irl they used to do
-
1
-
DCS: AH-64D Apache by Eagle Dynamics
in Italian
Posted
Che io ricordi non ci sono mai stati due moduli in preprder contemporaneamente, quindi prima deve uscire il Mossie, poi magari un mesetto dopo potrebbe arrivare il preodre di questo