Jump to content

vezzo83

Members
  • Posts

    96
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by vezzo83

  1. Ops, ho frainteso :lol: In realtà, parlando di upgrade, stavo pensando di aggoirnare un po' tutto il sistema (e magari i componenti "scartati" riciclarli per fare un PC ai miei genitori che tanto non ci devono fare niente se non guardare internet): l' idea era quella di passare alle DDR4, anche se in realtà non sò se possano portare grossi benefici rispetto alle DDR3 che ho attualmente. Ma ho già visto che c'è un grosso problema al riguardo: non ci sono MB con socket 1150 che portano le DDR4, quindi alla fine devo cambiare tutto il trittico CPU+MB+RAM :doh:. Con 500€ di budget si potrebbe assemblare qualcosa di buono?
  2. Direi un 130€ max, + o -... ma veramente se si usa un' alimentatore "sovradimensionato" quest' ultimo si rovina???:huh:
  3. Penso anche io... alla fine questo alimentatore lo presi nel 2015. Se effettivamente la serie VS è un pò sfigata, e io gli ho dato il colpo di grazie continuando ad accenderlo e spegnerlo con il tastino ON/OFF, probabilmente stà per abbandonarmi. Valuterò l' acquisto di una nuova PSU, orientandomi sui 750W... a tal proposito, avete consigli?:helpsmilie:
  4. Ecco, e io che pensavo di salvaguardarlo in questo modo... Sicuro una bella ripulita male non fa. A sto punto mi sa che dovrò cambiarmi l' alimentatore (e prendere anche un' UPS :doh:).
  5. Ho controllato il visualizzatore eventi e più o meno in linea agli orari in cui ieri mi sono capitati i 2 riavvii, è comparso un' errore critico kernel-power "ID41". Mi sa che è qualcosa che riguarda proprio l' alimentatore... A tal proposito, quando spengo il PC la notte, solitamente spengo anche l' alimentatore andando ad azionare il tastino ON/OFF dell' alimentatore stesso. Può creare dei problemi l' utilizzo di questo tasto?
  6. Ho letto anche io opinini mica tanto simpatiche sui VS... purtroppo l' ho comprato 3 annetti fa (forse anche più) e non sapevo di queste problematiche. Effettivamente la spesa è basta rispetto ad altri con sinusoidale pura...
  7. Già :lol:
  8. vezzo83

    trackhat

    Sisi, io mi riferivo alla Delanclip, non ho mai usato TrackIR, non metto in dubbio che quest' ultimo funzioni meglio. Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
  9. Ok, grazie del consiglio Viper.
  10. vezzo83

    trackhat

    Io mi ci trovo molto bene, meglio che con i led IR: con questi ultimi agli angoli più estremi perdevo costantemente il track (a causa anche dei miei occhiali da vista) con tutte le ripercussioni del caso in game. Siccome mi son stufato di perdermi in settaggi, configurazioni, sposta la clip di qua, di là, di su, di giù, e se ci sono particolari condizioni di luce in stanza i led rompono le scatole, e se ti si sposta di un micron la webcam si sballa tutto... ecc ecc mi son deciso a provare l' EDtracker. E' vero, non è 6DOF, ma io utilizzo solo picth & roll, zoom e traslazioni le gestisco con l' HOTAS/tastiera, e per me va benone.
  11. Roger, lo farò. In teoria dovrebbe essere ancora registrato no? Stasera dò un' occhiata, più o meno ricordo l' ora. Sono di Brescia, tu?
  12. Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio da chi ne mastica più di me in merito ad hardware & co.. E' un periodo che, causa impegni vari, sto volando poco con DCS (max 1h30 a settimana :cry:). Le poche volte che riesco a volare succede che, in maniera totalmente random, il PC si riavvia. Niente schermata blu, nessun "segno premonitore" in game... niente. E' come se premessi il pulsante reset e riavviassi il PC. Inoltre, al riavvio, non compare nessun avviso, nessun indicazione in merito. Questa cosa mi capita da un paio di mesi più o meno. Ieri sera è capitato un paio di volte: - la prima non in game, 5 minuti dopo aver acceso il PC, stavo spippolettando la manetta del Warthog, e il PC si è riavviato. - la seconda volta in game, dopo ~30 min. di volo… sbam, riavvio improvviso. Poi non l’ha più fatto. Ho voltato per 1h scarsa, facendo missioni a caso con l’ F-15 e l’ F-18, cercando di ricreare situazioni “caotiche” per mettere in carico il PC. Ha funzionato tutto a dovere. Ho anche provato a monitorare le temperature con MSI Afterburner e, a parte la temperatura della CPU un po’ altina ma costante (i 4 core stanno tra i 65° e i 68°), la GPU arriva a 60° e non di più. Io escluderei problemi di surriscaldamento, che ne dite? Escluderei anche che si tratti di problematiche relative a DCS... A questo punto, potrebbe essere l’ alimentatore che mi stia abbandonando? Si tratta di un Corsair VS650. In firma trovate la configurazione del mio PC. P.S. la scorsa settimana ho notato che subito prima del riavvio è partita la caldaia di casa. Ora, magari è una coincidenza, ma potrebbe essere quest’ ultima che, quando l’ alimentatore è in carico, gli crea problemi? A tal proposito mi è stato consigliato di acquistare un’ UPS, che sicuramente male non gli può fare (ma anche qui c’è un mondo dietro del quale non ero a conoscenza… tra sinusoidale pura, sinusoidale approssimata, compatibilià con alimentatori con PFC attivo… che casino!).
  13. vezzo83

    trackhat

    Pure io ti consiglio la clip, anche se a dire il vero io non uso più questo sistema e mi sono lanciato su EDtracker.
  14. Ciao. Prova a guardare qui https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=221415, io avevo lo stesso problema.
  15. Hi everyone. I finished the campaign yesterday evening. Well, there’s not much to say: a really great campaign! Congratulation @ baltic_dragon for the amazing work! I have also flew both the F-15C and the A-10C Red Flag campaign by ED, but definitely the M2K Red Flag is the best. I had some minor problem with some missions, but always related to missing triggers or AI bugs (like the one posted by Klunker in mission 14). At the end, I was able to hit a score of 97 for the entire campaign (100 for the M16). No problems with radios management, except for mission 1, where I have felt “lost” a little until I have understood correctly how it worked. The missions I have preferred are n°8, 12 (very funny the DRYAD part), 13 and 14. The most challenging one? Probably M10, with those Gazzeles…:shocking: A mention to dialogues and voiceovers, well wrote and executed! Looking forward to more campaigns Baltic! Meanwhile I will play The Georgian War and The Enemy Within :joystick::megalol: I hope everything I wrote above is clear, I’m not so good with English! :blush:
  16. In bocca al lupo Viper e a tutti i membri del gruppo! Piacerebbe anche a me entrare a far parte di un gruppo di volo (non ci sono mai entrato), ma il tempo a disposizione è sempre troppo poco :doh:
  17. vezzo83

    Benvenuti !

    Benvenuto!
  18. vezzo83

    Benvenuti !

    Benvenuto.
  19. Grazie Falco per i complimenti. Purtroppo non sono mai contento e mi stò già arrovellando per cercare dei miglioramenti da apportare alla mia postazione. Tra l' altro quella in foto non è la versione "definitiva": ho messo una barra d' acciaio che collega 2 estremità del supporto a 5 razze della sedia, in modo da attaccarci la pedaliera (fissata su un mini-carrellino) con un tirante, così quando spingo sui pedali non mi muovo indietro con la sedia! @nessuno0505: bella idea quella di inclinare la manetta per il collettivo. Visto che voglio iniziare a volare con gli elicotteri, ma la manetta del Warthog in posizione orizzontale non mi garba, mi sa che prenderò spunto per adattare la mia postazione. :thumbup: Tornando IT: @Lordfacker84, alla fine mi pare d' aver capito che quello che ti serve sia solo un supporto per appoggiare lo stick davanti a te, in mezzo alle gambe. Non riesci a costruirti una sorta di piantana con del compensato?
  20. Vi porto la mia esperienza con questa periferica: sono ormai praticamente 2 anni che la uso, e devo dire che alla fine mi ci trovo bene. Effettivamente lo stick in configurazione "di fabbrica" è abbastanza duro, e il problema stà appunto nel "sistema" di movimento che ha descritto bene Falco, che porta necessariamente ad avere degli impuntamenti. Io ho provato a togliere il mollone centrale, cambiare le 4 mollettine con alcune più forti, ecc... ma alla fine l' unica cosa che restituisce un movimento privo di impuntamenti (e quindi rende l' utilizzo dello stick molto più preciso) è la prolunga, che fortunatamente ho disegnato e prodotto da me nell' azienda dove lavoro senza spendere soldini in più. Da quando volo con la prolunga, mi trovo molto meglio (complice anche il fatto che ho modificato la sedia che uso e lo stick si trova ora in posizione centrale, vedi questo post -> https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3402702&postcount=37). Lo ricomprerei? Sarò sincero: la manetta si, lo stick non lo so'. Ora che mi son fatto una "cultura", vedendo i meccanismi degli altri produttori, probabilmente valuterei attentamente la cosa. Per quanto riguarda la prolunga, 40 cm forse è troppo lunga e oltre al problema dell' eccessiva "morbidezza", se la prolunga è dritta secondo me diventa difficile da usare anche come "escrursione dello stick". Per capirci, servirebbe una prolunga così P.S. io poi son stato fortunato, l'ho trovato "usato" ad un prezzaccio.
  21. Infatti, riprovando con la TV del salotto, a 4K (2160p), il PC si spegne da solo dopo 20 secondi di game :doh: A 1440p invece va bene. La TV fa sicuramente il downscale, ma attivando la modalità game non mi dà problemi. Comunque penso che opterò ancora per il monitor/TV Samsung V32f390 e mi accontenterò di 1080p, sempre che non trovi una TV 32" FHD con prestazioni migliori.
  22. Grazie a entrambi delle risposte. Alla fine sono ancora più indeciso :megalol: Forse il Samsung V32f390 è il compromesso migliore... il fatto è che anche online non riesco a repire tante informazioni sull' utilizzo di TV 4K con PC. Comunque, mi sono procurato un cavo HDMI 2.0, appena riesco eseguirò nuovamente il test sul televisore in salotto (con somma gioia della mia compagna!)
  23. Ciao a tutti, vorrei sostituire la mia TV HD ready da 32" con qualcosa, quantomeno, in FULL HD se non addirittura in UHD. Purtroppo, devo rispettare alcune caratteristiche, ovvero: - il dispositivo deve essere per forza una TV, o al limite un monitor/TV (ma ho già visto che di quest' ultimi esistono solo 2 modelli in FULL HD e non ho idea della loro bontà); - grandezza dai 32" ai 40", non oltre; - come distanza dallo schermo mi trovo a ~120/130 cm; - budget max 500 €; - principalmente uso il PC per volare e internet, non gioco più ormai con altri giochi tipo FPS, ecc... . C'è qualcun che può dare consigli/pareri o riportare la propria esperienza con dispositivi simili in modo da aiutarmi a fare un quadro generale e poter prendere una decisione? La scheda grafica del PC è una GTX 1070 8 Gb Asus. Grazie. P.S. in salotto ho una TV UE40JU6400K, ho provato a collegarla al PC: alla risoluzione max di 3840x2160 va bene ma le scritte in game sono decisamente troppo piccole. Se uso delle risoluzioni inferiori (tipo 2560×1600), la frequenza si ferma a 30 Hz e non 60, con tutto quello che ne consegue. Può essere dovuto al cavo HDMI che magari è fermo alla versione 1.4 e non è HDMI 2.0? L' input lag per questo TV mi pare buono, per quel poco che ho volato non ho avuto noie a riguardo.
  24. Tanto meglio, in ogni caso io continuo a considerare fine primavera 2018. Se rilasciano la early access prima, sarò ben più contento!:pilotfly:
  25. Si ok, hai ragione, letteralmente non definisce un periodo preciso, però... considerando che la early access esce a fine primavera (quindi fine Giugno), dubito fortemente che prima della fine dell' anno (diciamo Settembre-Ottobre) buttino fuori la final. Quindi, IMHO, la risposta più valida è quella di Viper: Comunque, vedremo cosa ci riserverà (la ED) in futuro. No dai, non penso proprio arriveranno a fine 2019... :shocking:
×
×
  • Create New...