Jump to content

vezzo83

Members
  • Posts

    96
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by vezzo83

  1. Concordo con Reaping, secondo me un cleanup and repair potrebbero essere d' aiuto. Qui trovi le indicazioni su come fare https://www.digitalcombatsimulator.com/en/support/faq/709/
  2. Se é cosí allora buono, molto buono.
  3. Ho pensato la stessa cosa! Scherzi a parte, a me preoccupa questa frase, riferita all'Hornet:"...prior to release later this year". Come la intendete voi? Io capisco che parlano della fine dell'anno, ma...l' Hornet non dovrebbero rilasciarlo a primavera inoltrata?
  4. L' avevo già guardata qualche giorno fa questa guida. Per quello che mi riguarda, per ora preferisco non seguirla.
  5. Aggiornati anche io i driver alla tua stessa versione. Che dire... sto facendo la campagna Red Flag dell' A-10C su Nevada: 0 problemi, salvo qualche leggero fenomeno di stuttering, ma ho notato che avviene prevalentemente quando qualcosa viene attivato da qualche trigger (tipo comunicazioni radio particolari). Che i problemi fossero dovuti ai vecchi driver (erano la versione 390)? Bhoooo. Che il problema sia solo sul Caucaso? Devo fare delle prove... O forse il problema era la campagna A-10C Sturmovik, certamente un pò buggata? Non so. Al momento sono contento così.
  6. Viper, curiosità, i driver della GPU che versione sono?
  7. Concordo con quanto scritto dagli altri per quanto riguarda l'SSD. Comunque, per le impostazioni grafiche prova a seguire le indicazioni che trovi in questo topic https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=202092, a me sono risultate utili.
  8. Bho, allora non ho idea di cosa possa essere... provo a fare un repair... anche se mi lascia perplesso perchè per la 2.5 beta ho fatto un' istallazione pulita... C'è da dire che il sim non è inutilizzabile, mediamente il problema si presenta dopo 1h di volo abbondante... però è seccante, dover rifare tutta una missione solo per un crash dovuto da non si sà cosa...
  9. Io gioco solo in single, da quando ho messo DCS sull' SSD i carimaneti si sono ridotti di moltissimo. Non ho idea del consumo di ram, gli daró un' occhio. Per le impostazioni grafiche ho seguito le indicazioni di questo post https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=202092, e devo dire che mi ci trovo bene, visivamente appagante e FPS stabili a 60. Ribadisco comunque che il problema citato qualche post fa l' ho avuto volando con A-10C sul caucaso. Non ho provato con altri moduli, quindi non escludo sia legato solo al modulo. Appena riesco provo con altri moduli. Inviato dallo Spazio!
  10. I5-4690, GTX 1070, 16 Gb di ram, SSD dedicato solo a DCS (l'OS é su un SSD a parte), Win 10 Pro 64 bit. MSAA e illuminazione globale cockpit disattivati, il risultato non cambia, i freeze si presentano comunque. Nella sezione internaziole alcuni dicono che una soluzione "parziale" a questo problema sia ridurre il valore del FOV in un file .lua, ma io non ho capito in quale file sia. Alla fine, sempre se non ho capito male, pare comunque ci siano problemi riguardanti l'eccessivo utilizzo di memoria da parte di DCS, ai quali ci stá lavorando la ED. Si, ho visto dopo che ho scritto il post. Inviato dallo Spazio!
  11. Oggi ho provato a volare senza utilizzare i settaggi CP Nvidia: stessa cosa, più passa il tempo, più i freeze aumentano, fino a quando arriva il super-freeze che impalla tutto. Ho visto che nel thread ufficiale internazionale il problema è già stato segnalato (qui https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=200890 ed in altri post)... non resta che aspettare che sistemino la cosa. P.S. mi aspettavo un' aggiornamento oggi e invece non c'è stato! Solitamente il Venerdì è giornata di aggiornamenti!
  12. Io negli ultimi giorni sto incontrando un problemino (contrariamente a quanto scritto qualche post fa...me la sono tirata!): dopo un po' di tempo in volo, random, il software inizia a freezarsi. Questi freeze durano dai 10 ai 20 secondi. Talvolta DCS non si riprende da questi freeze, costringendomi a chiudere l'applicazione dal task manager, senza che mi venga generato un log del crash. Nella sezione internazionale ho visto diversi thread che affrontano problemi simili, ma son tutti dovuti da situazioni/software esterni che io non utilizzo. Ora, magari mi sbaglio e devo testare la cosa in maniera più approfondita, ma mi pare che questo problema si verifichi con maggior frequenza quando faccio andare DCS usando i settaggi grafici del CP Nvidia. Potrebbe essere plausibile questa cosa? Per ora sto volando solo con A-10C in single sul Caucaso, ho sperimentato tutto ció durante le missioni della campagna The Strmovik, che di certo non é esente da bug vari (per ogni missione devo modificare almeno 1 o 2 trigger di volta in volta). P.S. scusate se sono stato un po' lungo...:-D Inviato dallo Spazio!
  13. Visto che a me piace condividere, nell' attesa di installare la 2.5 (che ho installato 2 giorni fa), ho messo mano alla mia "sedia di volo" perchè stufo del layout dello stick "F-16 style". I lavori fatti sono per spostare lo lo stick in centro sono stati: - disegno e realizzazione una prolunga di 7 cm; - cavetto per colleare lo stick alla base (grazie a mio cugino che mi ha saldato il cavetto :worthy:); - disegno e realizzazione sistema "sgancio rapido" dell' insieme stick + base dalla sedia per toglierlo quando non si vola (averlo in mezzo anche quando non si usa la sedia per volare non è comodissimo :D); - modificato sedia e cuscino per poter montare il tutto; - rifatto supporto per la manetta, ora moldo più comoda. Ecco il risultato: Devo dire che lo stick in centro dà molto più feeling rispetto allo stick laterale, la mia esperienza di volo è migliorata tantissimo. Ha contribuito a questo anche il passaggio da un sistema TrakIR (con i led infrarossi) al sistema Edtracker, a mio modo di vedere molto più preciso!
  14. Questa cosa capitava anche a me nella 1.5, quindi penso sia un bug della missione stessa, non dovuto al passaggio alla 2.5. Io a suo tempo ho risolto aprendo la missione nell' editor per modificare alcuni trigger in modo da prendere un 100 anche se gli F-16 non vanno a bersaglio (un po' a caso perché non sono pratico dell' editor, ma ha funzionato). Oggi ho installato la 2.5: con I5-4670, GTX1070, 16 Gb di ram e SSD non mi sembra di avere problemi...temevo andasse peggio! Al momento ho usato un preset high, toglieno MSAA, traffic e mettendo shadow su flat. Inviato dallo Spazio!
  15. vezzo83

    Caucasus Map 2.5

    Per caso qualcuno che ha già aggiornato sà dirmi se le campagne non ufficiali funzionano ancora?
  16. vezzo83

    Caucasus Map 2.5

    Io avrei un'altra domanda (purtroppo non ho trovato una FAQ nella sezione internazionale): ipotizzando che, quando sará tutto a regime, mantengano una 2.5 beta e una 2.5 stable, installando da subito la beta, quando uscirá la stable potró fare un "downgrade" a quest'ultima versione? Inviato dallo Spazio!
  17. Pensavo che disattivando il modulo prima di cambiare sistema operativo non si perdesse 1 attivazione... vabè, è un sistema un po' strano IMHO. Comunque io ho deciso: disinstallo tutto ed eseguo un' installazione pulita della 2.5.
  18. Confermo, sono appena passato a Win10 ed avendo dimenticato di disattivare le licenze, come ho rilanciato DCS mi ha chiesto di attivare tutti i moduli, "consumando" 1 attivazione per ciascuno. Comunque non lo vedo un grosso problema: 1°) perchè se non sbaglio anche se si arriva a 0, mi sembra che venga riaccreditata 1 attivazione dopo 1 mese; 2°) il sistema di sicurezza di tutti i moduli non dovrebbe essere uniformato a quello dell' Harrier?
  19. :huh: Dunque... io ho: - 1.5, installata su un SSD che ho aggiunto 2 mesi fa; - 2.2, installata sul vecchio HDD. Quindi, non considerando la 2.2 che tanto la volevo già togliere dall' HDD, per la 2.5 dovrei attendere la 2.5 stable e quindi aggiornare la 1.5 che ho già installato sull' SSD... giusto? Se invece volessi la 2.5 beta, dovrei aggiornare l' attuale 1.5 stable alla versione beta, in modo che si aggiorni in automatico appena rilasciata... corretto? 3° opzione: disinstallo tutto e installo la 2.5 beta da 0 appena la rilasciano... Per i salvataggi, non ho capito perchè si crei in automatico una cartella "\DCS.release_1_5"... :doh:
  20. Io l'ho preso al volo perché questo mi interessa particolarmente, anche se solitamente non prendo moduli in pre-order. A dire il vero avrei fatto bene a prendere anche l' Harrier in pre-order, altro modulo che mi interessa, ma non l'ho fatto perché confidavo in uno sconto "natalizio" che non c'é stato, ma questo é un'altro discorso. Concludendo, a mio modo di vedere se il modulo interessa é meglio a questo punto prenderlo in pre-order piuttosto che in early access, almeno si risparmia di sicuro qualche soldino, tanto qualche bug da sistemare ci sarà comunque. Poi certo, se un é interessato al modulo ed ha la pazienza per aspettare un' annetto o piú per risparmiare... Inviato dal mio P00C utilizzando Tapatalk
  21. Tanti Auguri di Buon Anno a tutti! Inviato dal mio P00C utilizzando Tapatalk
  22. Tanti auguri di Buon Natale a tutti! Inviato dal mio P00C utilizzando Tapatalk
  23. vezzo83

    Caucasus Map 2.5

    Io spero che il mio I5-4690, 16 Gb di ram e la GTX 1070 che mi sta arrivando siano abbastanza a far girare (decentemente) la 2.5! [emoji28] Inviato dal mio P00C utilizzando Tapatalk
  24. vezzo83

    Caucasus Map 2.5

    Spettacolo... tranne per il fatto che, quando uscirà, obbligatoriamente dovrò aggiornare il mio PC! :doh:
  25. Ciao. Mi inserisco nella discussione e continuo a restare un pò OT per dirti che, come ha detto Falco, probabilmente Track Ir non è fondamentale. Però esistono anche soluzioni alternative e soprattutto molto meno onerose a questo sistema: io ad esempio utilizzo FacetrackNoIR + Delanclip + webcam PS3. Non sò dirti se l' effetto finale sia uguale a Track Ir, però la mia esperienza di volo da quando c'è l' ho è migliorata molto. P.S. anche io non volo mai online, più per mancanza di tempo che altro...
×
×
  • Create New...