Jump to content

vezzo83

Members
  • Posts

    96
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by vezzo83

  1. vezzo83

    VirPil Controls

    Premetto che non ho ancora letto la recensione postata qualche post fa, in effetti anche io una delle prime cose che ho notato della base VirPil è il sistema di fissaggio dedicato solo ed esclusivamente alla loro staffa da scrivania. Se volessi acquistarla io che mi sono fatto una postazione modificando una seda da ufficio, dovrei tribolare un po' per fissare la base. Avessero fatto un' adattatore o dei fori di fissaggio direttametne nella base d' appoggio, IMHO avrebbero fatto cosa gradita a molti.
  2. Cavolo! Molto interessante!
  3. Sperando di non dar fastidio a nessuno, giusto per ringraziare tutti quelli che mi hanno supportato (e sopportato :music_whistling:), riuppo questo mio topic per dirvi che: - alla fine ho acquistato un Warthog (usato ma praticamente nuovo, quando l'ho acquistato il sistema aveva 6 mesi); - successivamente ho preso una pedaliera TFRP, con la quale mi trovo bene per quello che ci devo fare (per ora stò volando ancora con gli aerei di FC3, in SP); - pian piano stò realizzando una postazione di volo "very easy", che mi consenta di utilizzare il PC anche per fare altre cose e non solo per volare (magari potessi costruirmi una postazione di volo seria... purtroppo fruibilitià e spazio non me lo consentono!), della quale vi allego qualche foto! Prossimo step: vincolare la pedaliera alla sedia, facendo in modo che sia comunque facilmente rimovibile. P.S. l' elmetto che vedete in foto è un' elmetto da Softair che ho riciclato per attaccarci la clip per l'headtrack... da Lunedì l'ho sostituito con un' headset Sennheiser GSP 300 che mi rende meno ridicolo al PC! :megalol:
  4. Con quale modulo? Perchè io con l' F-15C di FC3 ce la faccio, senza usare TARGET.
  5. Giusto, ora che me lo hai detto ho capito! Come ho fatto a non arrivarci :doh:!
  6. Lo farò sicuramente. Al momento quello che non riesco a capire è come fare ad assegnare un determinato pulsante ad un comando... ad esempio: se voglio assegnare un pulsante al comando "weapon release", quando lancio DCS da TARGET, come fa il gioco a riconoscere che quel pulsante deve azionare quell' esatto comando? Ho pensato che siano da riportare pari pari i nomi dei comandi... Appena avrò tempo mi applicherò! :thumbup:
  7. Ringrazio tutti (un pò in ritardo...) quelli che mi hanno dato indicazioni sulle prolunghe USB. Penso proprio che acquisterò le prolunghe in combinata con una scheda USB PCI. Per quanto riguarda TARGET... dopo aver letto quanto scritto in questa discussione mi son deciso ad installarlo e provarlo: al momento ne sono uscito sconfitto (anche se ammetto che ci ho dedicato pochissimo tempo)!
  8. Mi intrometto un' attimo nel topic per chiedere una questione tecnica a riguardo di quanto quotato sopra: se volessi usare delle prolunghe USB con filtro per collegare manetta e joy alle porte USB della scheda madre, andrei incontro a qualche problematica?
  9. (Per quanto riguarda DCS e non Comined Arms) Non vorrei scrivere una cavolata, ma mi pare ci sia l' opzione nelle impostazioni, forse sotto la schermata MISC.
  10. L' ho ordinato il 19/10 ed è stato spedito il 24/10.
  11. Arrivata oggi! Purtroppo sono riuscito solamente a provarla per 5 minuti, però già senza settare a dovere le curve è un' altra cosa rispetto al solo tracking facciale che permette FacetrackNoIR. Nei prossimi giorni la proverò a dovere (sicuramente fino a Venerdì non avrò tempo...). :thumbup:
  12. Sul sito consigliano di utilizzare delle comuni fascette da elettricista, oppure di utilizzare del velcro maschio-femmina da incollare sia sulla clip sia sulle cuffie/supporto. Comunque appena arriva faccio tutto.
  13. Te lo dico io a breve, visto che settimana scorsa ne ho ordinata una.
  14. Capisco, infatti la mia era una battuta, non volevo assolutamente criticare la periferica TM. :thumbup: Per quanto riguarda il funzionamento del Logitech G940 senza FFB, mi pare che anche il Sidewinder senza alimentare il sistema FFB si comporti nello stesso modo. Proverò.
  15. Ehhh cavolo, già il MS FFB2 come precisione è meglio dell' X-45 che uso ora, sto' TM T16000 cos'è? :clap_2: Scherzi a parte, vi ringrazio delle info, ma non penso lo prenderò in considerazione.
  16. Ragazzi, vi ringrazio tutti. Mi state dando una marea di informazioni! Esatto, è una clip a led... siccome il riconoscimento facciale, come dici tu, è una ciofeca, e siccome non sono in grado di costruirmi una clip da solo (fatemi fare il meccanico, ma non l' elettricista!), mi sa che mi comperò tutto il kit da usare poi con FacetrackNoIR e il plugin PointTracker. Se avrò bisogno dei settaggi ti/vi contatterò, grazie! @ flanker0ne e _Folgore_: azzzzz, ora ho ancora più dubbi! :lol: Ci ha preso _Folgore_ dicendo che sono orientato sul Warthog. Ma ora che mi avete detto che si tratta di una periferica molto specifica, ci ragiono sù un' attimo. Tengo comunque aperta la soluzione manetta TM + SW FFB2... anzi, nei prossimi giorni tiro fuori il joystick Microsoft e faccio un pò di test con FC3 per capire se può essere utilizzabile anche con i pochi tasti che ha. Ti ringrazio del suggerimento, ma avendo già il sopracitato SW FFB2, preferisco non considerare questa opzione, sebbene siano sicuramente valide. Sarebbe come andare a spendere soldi per una cosa (più o meno) uguale a quella che già ho.
  17. Il T.16000M e il sistema completo T.16000M FCS non li prendo in cosiderazione... al max prendo in considerazione la sola manetta del T.16000M FCS da affiancare al Sidewinder, però vediamo se riesco a leggere qualche recensione in più per capire la bontà del prodotto. Cambiando argomento, sul discorso headtracker, qualcuno utilizza il sistema DelanClip? Dopo aver iniziato ad utilizzare FacetrackNoIR con la sola webcam (che traccia i movimenti del volto), ho capito che non è il sistema perfetto da usare con DCS, e volevo provare sto sistema DelanClip, sempre abbinato a FacetrackNoIR.
  18. Grazie Flanker per le risposte! Effettivamente ora che mi ci fai pensare anche io ho già letto anche io di questa cosa, e non fa ben sperare. Quindi, posso dire di aver escluso una delle opzioni! Alla manetta "economica" TM non avevo pensato. Guardandola bene, non ci sono troppi pulsanti, il che può essere un po' limitante forse, e da una prima recensione che ho visto su youtube mi sembra di capire che sia un tantino plasticosa (si vede chiaramente che la manetta si flette quando viene spostata da chi ha fatto video). Però il costo è abbastanza contenuto, probabilmente per usare FC3 i pulsanti posso farmeli bastare, quindi... da tenere assolutamente in considerazione. Acquistare solo la manetta del Warthog non sò quanto convenga, da un' occhiata veloce stà sui 250 €... se poi devo prendere lo stick a parte, ne devo sborsare altrettanti... a questo punto direi che se faccio la spesa, la faccio una volta sola (così almeno risparmio sull' accoppiata). Ma... in caso trovassi un Warthog usato? C'è qualcosa a cui dovrei prestare attenzione? Grazie ancora dell' attenzione... :thumbup:
  19. Ciao a tutti. Dopo essermi presentato sul forum e dopo aver letto svariati topic (più o meno) recenti, sono qui anche io a chiedere consigli riguardanti un joystick. Come scritto nel topic di presentazione, attualmente utilizzo un Saitek X-45 (acquistato usato per pochi € su Subito.it), che fa il suo dovere ma nelle situazioni un po’ delicate dove è richiesta un minimo di precisione, risulta impreciso! A parte l’ impossibilità di calibrarlo alla perfezione (cosa che in parte ho risolto modificando le curve in DCS), presumo sia affetto da qualche rogna “meccanica” sull’ asse dello stick: praticamente quando vado ad agire sul joystick, devo applicare una discreta forza per muoverlo, che poi si trasforma in un movimento troppo ampio che mi costringe a richiamare lo stick (potrei forse risolvere in parte modificando ulteriormente le curve). Ho letto anche qualcosa a proposito dei joystick Saitek dotati di anello di plastica che si consuma con conseguente perdita di precisione… Comunque, il succo della questione è che l’ X-45 ha i suoi anni, non posso pretendere più di tanto, ed è giunto il momento di pensionarlo. Premettendo che: - per ora volo con FC3, solo in single-player; - in futuro vorrei passare ad A-10C (oppure altro modulo intrippante come potrebbe essere qualcosa dedicato all’ F/A-18 o F-14); - per ora non ho intenzione di acquistare moduli relativi ad elicotteri; - non escludo che, in futuro, possa cominciare a volare in multiplayer. le alternative che stò valutando sono: - Il top, Thrustmaster Hotas Warthog; - Saitek X-56; - riportare in auge il mio vecchio Microsoft Sidewinder FFB2, eventualmente affiancandogli un throttle in modo da creare un sistema HOTAS ibrido (sempre se sia possibile…). Al TM Warthog dovrei affiancare una pedaliera, anche se devo dire che i pedali non li uso molto durante il volo, solo in rullaggio praticamente… quindi sarebbe una spesa che potrei affrontare in futuro... Del Saitek X-56 ho letto pareri sia positivi, sia negativi… ma devo dire che non mi convince molto… forse perchè ha un’ aspetto un po’ troppo “plasticoso”. Qualcuno ha un’ esperienza diretta a riguardo? Le terza opzione (Sidewinder FFB2 + throttle), se fattibile, sicuramente non rappresenta il massimo del realismo (come l’ X-56 del resto), ma attizza parecchio il mio portafoglio (ammesso di trovare un throttle decente a prezzo umano…). Voi che sicuramente ne sapete più di me, quale soluzione mi consigliate? Grazie dell' attenzione!
  20. vezzo83

    Benvenuti !

    Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe e mi sono iscritto da poco sul forum anche se è da qualche mese che uso DCS. Inizialmente solo con il SU-25 di base, poi il mese scorso mi sono deciso ad acquistare qualche modulo (NTTR e Flaming Cliff 3… perché per ora mi va benone questo come grado di simulazione!). Sono appassionato di simulatori di volo fin da ragazzino (quello che mi ha fatto scoprire questo mondo è stato EF-2000 dei DID, poi sono venuti F-22 ADF, i vari “simulatori” Jane’s, e l’ immenso Falcon, più altri tipo Apache/Havoc, ecc…), ma per un buon numero di anni ho messo da parte questo mondo, per riscoprirlo con DCS. Che altro dire… per ora mi destreggio con un vecchio Saitek X-45 che ha sostituito un vetusto Microsoft Sidewinder FFB2 (fantastico, come precisione lo reputo superiore all’ X-45, ma purtroppo il throttle minuscolo e i pochi tasti a disposizione non lo rendono molto fruibile), ma penso che verso la fine dell’ anno mi regalerò qualcosa di più aggiornato (stò valutando il Saitek X-56). :bye_2:
×
×
  • Create New...