-
Posts
130 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Jazz_82
-
Sicuramente ne sai più tu di me, ma ti assicuro che se sentissi quello che sento io quando dilato la cassa toracica, praticamente quasi ogni volta che respiro profondamente e sapendo che la bolla più grande che ho ancora alla parete è di 35mm, non staresti a sindacare sulla natura della vibrazione, anche se so che è aria e in 4 chirurghi toracici, compreso il primario, il imo specialista di fiducia, nonchè colui che mi ha operato 12 anni fa, mi hanno detto che dovrò imparare a conviverci... Se poi vogliamo vedere il lato tecnico, un frullato di lingua non necessità di estrema pressione(per eseguire un concerto Brandeburghese N°2 di Bach, è stata misurata una pressione di 24 libbre per pollice cubo all'interno di un polmone) e l'intensità del Jetpad è decisamente maggiore e molto più prolungato. Magari mi lascio trasportare troppo dalla preoccupazione ma al momento resto sulla mia posizione. Comunque ti ringrazio per il tuo parere, un poco mi conforta
-
FSRealistic aggiunge suoni e movimenti/vibrazioni. tipo quando c'è turbolenza si muove tutto il cockpit(mentre di default si muove lo scenario rispetto al cockpit), vari tremolii dovuti ad overspeed o stallo, sobbalzo quando tocchi terra. Diciamo che riproduce in maniera molto più realistica quello che fa il simulatore di default e aggiunge anche qualcosa, tipo il pilota che grida come un pazzo se ti vai a schiantare. Diciamo che quei movimenti descritti, più i relativi suoni, più il sedile che vibra, potrebbe essere una bella accoppiata. Comunque si può provare gratuitamente per 7 giorni Per quanto riguarda il motivo della vendita ti confermo che è corretto. Il mio polmone destro è affetto da distrofia bollosa atipica e 12 anni fa ebbi il primo caso, trattato poi con bullectomia e pleurodesi, poi tutto bene fino all'estate scorsa quando iniziai ad avvertire un rantolo tra polmone e parete, scoprendo poi essere un lieve PNX e idem il mese scorso, altro PNX. Ora, se vedi il mio avatar, sono, anzi oramai ero, trombettista e uno dei chirurghi che mi visitò l'anno scorso, essendo sassofonosta jazz, mi disse che i frullati di lingua(tecnica per dare un effetto temolante al suono, pronunciando una R prolungata e marcata), generando vibrazioni avrebbero potuto dare fastidio alle bolle, da qui il mio pensiero, se un frullato di lingua può dare problemi, figuriamoci il cuscino vibrante Per la tipologia di consegna, si, al momento non prendo in considerazione la spedizione, però posso spostarmi di 100/150 km da Varese
-
Ad ogni modo, anche solo per sentire le asperità della pista mentre rulli o in corsa di decollo, oppure in atterraggio, o quando abbassi il carrello, senza contare poi quando tiri col cannone è da avere, soprattutto per chi vola in VR. Comunque sarebbe complementare ad una eventuale piattaforma che simula le forze G Mi piacerebbe usarlo un'ultima volta col "simulatore con la grafica bella" avendo installato FSRealistic ma non vorrei mi parta un altro pneumotorace
-
Adesso mi hai messo il tarlo e sono andato a controllare tutto Mi ricordavo una cifra tale e alla fine credo fosse comprensiva di dogana e anche del software Sim Shaker Wings e siamo verso i 360. Comunque rettifico il prezzo e scendo a 180€
-
Un po' perchè l'avrò usato realmente una decina di volte e avendolo pagato 360€ spedito(ho tolta l'iva più qualcosina) e un po' perchè è realmente il primo prezzo che mi è venuto in mente ma se ne può parlare. Di fatto non ho fretta di vendere ne ho necessità di monetizzare, trovo inutile tenerlo solo per farlo provare ad amici. Comunque ripeto, se ne può parlare tranquillamente ed eventualmente posso valutare scambi con materiale inerente la simulazione di volo, che ne so, tipo il muso di un aliante vero anche incidentato
-
Per incompatibilità col mio stato di salute sto pensando di separarmi dal mio Jetpad che è inutilizzato da diverso tempo e comunque nonostante lo abbia acquistato circa 1 anno fa non l'ho usato molto. Al momento non prendo in considerazione una eventuale spedizione ma posso postarmi in un raggio di circa un centinaio di chilometri da Varese Come prezzo pensavo sui 250€ PREZZO AGGIORNATO 180€
-
Ok, thanks
-
Hi Hawkeye60, are these helicopters flyable or are they just AI?
-
the important thing is that the loads are not lost from the wings as in the very first 339
-
Esatto, per questo motivo che a parità di hardware ci sono differenze di performance a volte sostanziali. Hai per caso provato OpenVR-FSR? Comunque già così direi che va alla grande
-
io uso l'applicazione di Skatezilla e da lì si può selezionare di usare l'app Oculus o SteamVR. Ad ogni modo, il programma in se non è invasivo, fa tutto da solo e per tornare a DCS liscio basta lanciare OpenVR-FSR e disinstallare il plugin
-
OpenVR-FSR dovrebbe essere compatibile anche con Oculus ma devi passare per SteamVR, mentre l'altro al momento pare funzioni solo con Reverb Adesso si inizia a ragionare
-
Guarda, capisco che molti si lamentino delle prestazioni al limite dell'accettabile e a volte neppure accettabili avendo speso migliaia di euro, ma c'è da dire che bisogna vedere com'è messo il PC. Molti a parità di componenti hanno prestazioni differenti, perchè? qualità dei materiali? (come per le CPU ad esempio) Sistema operativo pasticciato? Raffreddamento inefficace? Io un paio di mesi fa ho cambiato sistema, son passato da un i7 9700K @ 5Ghz ad un i7 12700k stock e a parte un buon SSD dedicato per DCS e l'AIO da 360, tutto il resto è identico a prima, 32 GB di RAM 3200mhz, RX 6900 XT e Reverb G2 Prima i 90 FPS li toccavo ad alta quota o in aree non urbanizzate, dopo il cambio andavo sotto i 90 se ero sopra le città a bassa quota e non sempre(dipendentemente da modulo e mappa), poi ho scoperto OpenVR-FSR e la sinfonia è cambiata ancora, sempre in meglio e per di più, sono riusciti a far funzionare con DCS anche OpenXR Toolkit, che tanti miracoli ha fatto col "simulatore bello" e dicono vada ancora meglio di OpenVR-FSR. Capisco l'amarezza nel vedere spesi i propri soldi inutilmente, ma non si può nemmeno fare sparate del tipo "mi son rotto e vendo tutto" quando non si è provata ogni possibilità, visto quello che fortunatamente abbiamo a disposizione oggi e soprattutto gratis.
-
Ma scusa, hai provato ad installare quel programma che ti ho linkato? Prima di mandare in malora il G2, che ovviamente è più esigente del Rift S, bisogna provarle tutte, ma fidati che col tuo pc ne dovresti fare ben più di 30 fps. Hai attiva la riproiezione su SteamVR? Potresti postare le impostazioni che hai su DCS? Al programma che ti ho linkato in precedenza esiste una alternativa che dicono essere anche meglio e trovi la discussione qui
-
Non lo conoscevo e non ne avevo mai sentito parlare fin'ora. Sembra più un tool kit per sviluppatori. Discorso diverso per "Strumenti di sviluppo OpenXR per Windows Mixed Reality" che trovi nel Microsoft store, quello è consigliato averlo installato. Ad ogni modo, dovresti riuscire a raggiungere ottimi frame dato che la 3080ti è praticamente allo stesso livello della 6900XT. Altra cosa, hai attiva qualche funzione che limita gli FPS o Vsync?
-
Non so cosa sia MRTK, parlo di disabilitare la Xbox gamebar, disattivare la modalità gioco e altre cose che adesso tutte non le ricordo, comunque sul tubo trovi ottime guide. Nel link che ti ho postato devi guardare a destra leggermente in basso e cliccare su "Releases", nella pagina che ti compare, nel primo riquadro(cioè la versione 2.1.1) clicchi su "Assets" e infine sul primo link in alto(openvr_fsr_v2.1.1.zip) così da lanciare il download. Scompatti, installi e quando lanci il programma se non vedi già DCS lo aggiungi tu. Non resta poi che cliccare sul nome DCS per aprire la relativa scheda e installare uno dei tre plugin. io ho scelto VrPerfKit perchè è quello che mi da prestazioni migliori
-
Ciao reaping, devi ottimizzare Windows, su youtube trovi diversi tutorial e poi installati questo https://github.com/fholger/openvr_fsr/ e abilita il VrPerfKit Io con quel programma sono quasi sempre a 90fps, poi come dice giustamente Mig Fulcrum dipende da quale scenario usi ma anche da quale modulo. Comunque quando calano gli fps è raro che scendano sotto i 60.
-
Ti rispondo per quello che conosco... Arma non supporta il VR ma qualcuno lo usa con Vorpx, io però non ci sono mai riuscito. Per quanto riguarda le cuffie, il Rift S ha degli altoparlanti non proprio eccelsi ma ha una presa jack per le cuffie, magari più comodi degli auricolari. Invece per il microfono non c'è problema, è integrato
-
Certamente, a livelli umani la simulazione, in realtà virtuale soprattutto, appaga non poco, tirare col cannone usando un jetpad è una libidine ma resta comunque soggettivo. Settimana scorsa ad esempio, grazie ad un amico, ho avuto modo di andare a zonzo con un Savannah, tornato a casa e rifatto lo stesso volo con fs2020 e lo Zenith 701 ho letteralmente maledetto il simulatore molto gentilmente poi la mia compagna mi ha fatto riconciliare col simulatore ma è solo questione di tempo
-
3200€ per il visore economico più altri 3000 per il PC, quanto per un cockpit completo che si avvicini a quello del video? altro hardware? 3800€ circa per conseguire attestato VDS o GPL(licenza di pilota di aliante) Costo annuo di iscrizione ad un aeroclub, dalle mie parti, per volare in aliante, si va da circa 600€ annui per Alzate Brianza a 1600€ annui per Calcinate del Pesce Altri club dove si prativa volo a motore non ne conosco i costi. Altrimenti, restando per il volo a motore, col costo del PC e di tutto l'hardware per la simulazione ci esce una quota per comprarsi in società con qualcun altro un ULM basico e non di quelli tubi e tela... A questi livelli, per farne solo attività ludica, diventa uno spreco di soldi
-
Stamattina leggevo per FS2020 di spuntare la casella "disabilita ottimizzazioni schermo intero" dalle priprietà dell'eseguibile. A detta di qualcuno sono spariti o almeno diminuiti gli stutter e altri dicono di aver guadagnato anche qualche fps. Francamente sembrerebbe più fluido. Potrebbe giovare anche a DCS?
-
Altre MOD che ho incrociato sono Mirage F1 e Alphajet. C'è anche una MOD civile, che io metterei insieme alle MOD migliori di sempre, ed è l'Edge 540, molto ben fatto e molto curato
-
A me lo fa spesso sulle zone dense come le città e dipende anche dalla velocità con cui sorvolo. Quanti fps hai? Io per snellire un pochino ho installato gli shaders per il VR e la mod che toglie le ombre. Con queste due mod guadagni diversi fps
-
Arrivata ora notifica che sul sito AMD è disponibile la 6900XT a 1005,90€ Forse qualcosa si muove...