Sciacud Posted April 30, 2014 Posted April 30, 2014 Ciao, possiedo già l'A-10c e il P-51D. Adesso vorrei comprare un elicottero. Mi piacciono tutti e tre, con una leggera preferenza per l'Huey. Non ho la pedaliera e, almeno per adesso, intendo usare il timone (wirst rudder) del mio Saitek X52. Quale heli mi consigliate? e, poi, sapete se sono previsti sconti prossimamente ? Grazie in anticipo per le risposte. CPU i7 6700k MB Asus Z170 Pro Gaming RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz 32 GB Cooler Noctua NH-D15 Memory Samsung 970 EVO Plus Nvme 500Gb + Crucial MX500 500GB GPU MSI RTX 2060 Gaming Z PSU Corsair TX650 Stick VKB Mcg Ultimate + 200mm extension + Monstertech long mount + Virpil Mongoos T-50CM3 throttle + VBK MK.IV T-Rudder Head tracker Delanclip Headset Sennheiser PC350
flanker0ne Posted April 30, 2014 Posted April 30, 2014 Ka-50!:thumbup: Li possiedo tutti e 3 ma volando esclusivamente in multi-player, non posso darti altro che un consiglio fortemente di parte, che scaturisce principalmente dal numero di possibili impieghi "attivi" che il mezzo ha da offrire, sia al pilota che ne vorrebbe fare un uso in single-player sia, sopratutto, a chi è interessato a trovarsi con gli amici e sviluppare logiche di cooperazione in multi-player. Se non hai i pedali, oltre al banale consiglio di procurarteli al più presto, c'è da dire che il Ka-50 impiegando un Sistema di Aumento della Stabilità per gestire il sistema a eliche coassiali, offre una gestione migliore a chi non è in possesso di pedali. Guarda caso, l'elicottero più problematico per chi è sprovvisto di pedali è proprio l'UH-1. L'Mi-8 si colloca a metà tra i 2. SCOPRI DI PIU': https://www.amvi.it/joinus.php DISCORD COMBINEDOPS The Battle Planning Tool
_Tigre_ Posted May 1, 2014 Posted May 1, 2014 Sistema di Aumento della Stabilità per gestire il sistema a eliche coassiali, offre una gestione migliore a chi non è in possesso di pedali,,,,, E da quando un elicottero ha le eliche ??.....Flanker dai su...capisco un noeofita che non conosce le macchine in questione ma detto da te che dovresti essere un profondo conoscitore dell' ala rotante francamente è inaccettabile....:doh: Per il resto , e premesso che per pilotare un elicottero la pedaliera è a mio avviso è un componente fondamentale , molto più che non negli aeroplani , e che in ogni caso si può diciamo ovviare alla mancanza della stessa con l' asse dedicato implementato nello stick del Saitek anche se chiaramente non è la stessa cosa , la scelta dell' elicottero secondo me dipende da quelli che sono i tuoi obiettivi . In soldoni , il Black Shark è una macchina a rotori coassiali controrotanti , quindi già di per se stesso più stabile rispetto a macchine con la classica formula rotore principale e rotore di coda , per di più fornita di un controllo della stabilità artificiale che appunto ha la funzione di facilitare il pilotaggio in funzione del fatto che e' una macchina espressamente dedicata al combattimento con relativa avionica , ecc... , insomma detto molto superficialmente la controparte ad ala rotante dell' A-10C con tutto ciò che ne consegue a livello addestrativo per essere usata proficuamente. Lo Huey è una macchina molto basica a livello di avionica e armamento disponibili ed è da considerarsi come un' elicottero " General Purpose" , cioè può ricoprire diversi ruoli come trasporto di carichi al gancio baricentrico, supporto tattico leggero , ecc.... , priva di sistemi di stabilità artificiali che previlegia il lato volo dato che il pilotaggio è praticamente manuale , molto divertente ma chiaramente dalle possibilità operative diciamo limitate. Il Mi-8 si può definire come la controparte Russa dello Huey con cui condivide le modalità di impiego , cambia però il discorso pilotaggio e modello di volo per tanti fattori come peso , rotore pentapala , ecc... oltre alla presenza di un sistema di stabilità artificiale per il pilotaggio anche se non sofisticato come per il Black Shark. Personalmente come primo elicottero per coloro che vogliono avvicionarsi all' interessante mondo dell' ala rotante consiglio sempre lo Huey che come detto sopra è una macchina relativamente semplice e che permette veramente di toccare con mano cosa significa volare con un elicottero , poi al limite se vedi che la cosa ti "prende" puoi pensare di passare a un altro modello più complesso come appunto il Black Shark.... :thumbup:
Sciacud Posted May 1, 2014 Author Posted May 1, 2014 Ringrazio entrambi per le risposte molto tecniche e ben motivate. Si vede che siete dei veterani:thumbup: Avevo detto che preferivo un pò più rispetto agli altri l'H1, perchè, come dire, è un pò alla vecchia maniera, hard core, più semplice ma più difficile allo stesso tempo. Più semplice perchè manca la complessità della strumentazione del Black Shark e più difficile -almeno mi sembra- per la difficoltà di pilotarlo per un neofita, per di più senza pedali. Anzi, da quello che visto mi sembra che sia l'eli più difficile di tutti! Tuttavia mi affascina, forse di più, e penso che, se si vuole imparare a pilotare un elicottero, si debba prima necessariamente imparare questo tipo di velivolo. Ovvio che questa è solo la mia impressione, del tutto personale e probabilmente del tutto sbagliata. Concordo quindi con Tigre circa il suggerimento di iniziare con l'H1, vedere se la "scimmia sale", per poi passare a qualcosa di più complesso. Spero però di non sbatterci il muso, a causa della difficoltà di pilotarlo, visto che -come sensazione a pelle- il KA-50 mi sembra il più facile di tutti, nonostante tutta la strumentazione (un pò come l'A-10). Insomma, quello che voglio dire è che, facendo un paragone con gli aerei di DCS: l'A10 è sì complesso e difficile da imparare sotto il profilo degli strumenti e degli armamenti, ma al tempo stesso, è un aereo molto reattivo e facile da pilotare. Al contrario il Mustang, privo della strumentazione dell'A10, è piuttosto scorbutico e difficile (parlo della MIA difficoltà di decollare, atterrare, centrare obiettivi con le armi in dotazione). In ogni caso, se qualcun'altro avesse altre opinioni, sareii ben lieto di ascoltare altri pareri. PS: sapete se ci saranno promozioni e/o sconti? CPU i7 6700k MB Asus Z170 Pro Gaming RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz 32 GB Cooler Noctua NH-D15 Memory Samsung 970 EVO Plus Nvme 500Gb + Crucial MX500 500GB GPU MSI RTX 2060 Gaming Z PSU Corsair TX650 Stick VKB Mcg Ultimate + 200mm extension + Monstertech long mount + Virpil Mongoos T-50CM3 throttle + VBK MK.IV T-Rudder Head tracker Delanclip Headset Sennheiser PC350
VBS_Nero Posted May 1, 2014 Posted May 1, 2014 (edited) Secondo me.. pilota non elicotterista.. Son stato sempre un grande amante del cottero tutt'oggi me li ritrovo tutti e 3 al mio inizio son partito con il KA,molto carino e molto ben fatto. Pero' se oggi dovrei scegliere partirei con l'UH perche il suo realismo non ha confini.. Scusami tanto se punto su questo argomento ma sulla facilita' dell A10C non sono tanto daccordo con te..( argomento separato) Poi ognuno e' libero di tirare le proprie conclusioni. Tornando al discorso iniziale (cottero) valuterei l'UH consigliato vivamente Edited May 1, 2014 by VBS_Nero [sIGPIC][/sIGPIC] DCS SQ° Italia Virtual Black Sheep VBS Fan Page Facebook You Tube Page
_Tigre_ Posted May 1, 2014 Posted May 1, 2014 Ringrazio entrambi per le risposte molto tecniche e ben motivate. Si vede che siete dei veterani:thumbup:...... Figurati di niente ,se posso essere utile ben volentieri :smilewink: Per il resto diciamo che condivido a grandi linee le tue considerazioni ma attenzione a lanciarsi in facili giudizi , il Ka-50 con gli autopiloti disinseriti è una macchina tutt' altro che facile anche se favorita dal discorso stabilità intrinseca della formula a rotori coassiali controrotanti mentre pilotare adeguatamente l' A-10 non è certo una passeggiata anche se l 'aeroplano è sicuramente stabile e favorito dal basso carico alare , poi certo sia lo Huey che il Mustang sono macchine più impegnative proprio per un discorso relativo alle caratteristiche tecniche che richiedono un pilotaggio molto più legato alle capacità del pilota. Che io sappia non sono previste campage di sconti ma può darsi che ne esca una prima dell' estate.... :thumbup:
Sciacud Posted May 1, 2014 Author Posted May 1, 2014 ma attenzione a lanciarsi in facili giudizi , per carità, non intendevo certo questo, era solo un'impressione basata su quello che ho visto su YouTube, nei vari video sull'H1. certo sia lo Huey che il Mustang sono macchine più impegnative e vedo che anche tu mi confermi questa mia prima impresssione.. A questo punto, non mi rimane che riflettere ancora un pò sulla scelta, visto che sto aspettando che arrivi qualche promozione. Vi ringrazio per i vostri suggerimenti e buon volo a tutti. Ciao CPU i7 6700k MB Asus Z170 Pro Gaming RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz 32 GB Cooler Noctua NH-D15 Memory Samsung 970 EVO Plus Nvme 500Gb + Crucial MX500 500GB GPU MSI RTX 2060 Gaming Z PSU Corsair TX650 Stick VKB Mcg Ultimate + 200mm extension + Monstertech long mount + Virpil Mongoos T-50CM3 throttle + VBK MK.IV T-Rudder Head tracker Delanclip Headset Sennheiser PC350
chromium Posted May 2, 2014 Posted May 2, 2014 In effetti ci sarebbe anche un altro parametro da considerare: pensi di volare in multiplayer in un gruppo se poi ti piace? Perché come già detto da Tigre altrove, l'unico elicottero adottato integralmente fino ad un certo grado di approfondimento in alcuni gruppi italiani (che io sappia) è il Ka-50. Poi, come parere personale, senza una pedaliera avresti seri problemi con qualsiasi elicottero... ma sicuramente maggiori con un elicottero convenzionale come l' UH-1H o Mi-8MTV2. Se vuoi puntare su uno di questi due, ti direi di cercare qualsiasi cosa anche usata. Io ho volato per un annetto scarso con il Ka-50 usando l'asse rotazionale dello stick dell' X-52, ma la qualità del volo cambia radicalmente con i pedali. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
_Tigre_ Posted May 2, 2014 Posted May 2, 2014 In effetti ci sarebbe anche un altro parametro da considerare: pensi di volare in multiplayer in un gruppo se poi ti piace?.... Confermo e a completamento delle utili precisazioni fatte da Chromium aggiungo anche un' altro fattore spesso sottovalutato, a prescindere che a mio avviso la pedaliera dovrebbe essere una periferica standard per ogni pilota virtuale anche di aeroplano dato che aumenta in maniera sostanziale il realismo del pilotaggio. Nello specifico, come già detto ,se è possibile utilizzare l' asse dedicato di periferiche come appunto le Saitek per avere comunque la funzionalità del timone , tanto che conosco piloti che usano o hanno usato questa configurazione senza troppi problemi , c' è da dire che se impari o comunque ti abitui a pilotare con questa configurazione nell 'attimo in cui decidi di passare ad una pedaliera vengono meno i riferimenti abitualmente utilizzati e sostanzialmente devi reiniziare quasi da capo sopratutto per la sincronizzazione dei movimenti stick/pedaliera che inizialmente è tutt' altro che facile , ovviamente se vuoi semplicemente provare un' elicottero in cui ricordo ancora una volta il discorso pedaliera è fondamentale non è necessario acquistarla , ma se decidi di proseguire approfondendo la macchina devi considerare senza dubbio la sua adozione.... :thumbup:
Sciacud Posted May 3, 2014 Author Posted May 3, 2014 (edited) ... pensi di volare in multiplayer in un gruppo se poi ti piace? per il momento volo sia in single che in multi, ma senza far parte di un gruppo. senza una pedaliera avresti seri problemi con qualsiasi elicottero... ma sicuramente maggiori con un elicottero convenzionale come l' UH-1H o Mi-8MTV2. Vedo che la mia impressione è fondata (purtroppo). Quindi è proprio così, l'UH o il Mi-8 sono difficili da guidare :( La scelta tra KA50 e gli altri due "convenzionali" sarebbe quindi tra un eli più facile ed un eli più difficile. Forse scegliendo il KA-50 senza pedaliera, avrei la vita più semplice e forse, al tempo stesso, ne guadagnerei anche come divertimento. Mah... non saprei... EDIT: il fatto è che mi piace tantissimo il sonoro del UH-1H; fatto davvero molto bene. Mentre quello del KA è più "soft" -penso- a causa della evidente differenza tra i due mezzi. se vuoi semplicemente provare un' elicottero in cui ricordo ancora una volta il discorso pedaliera è fondamentale non è necessario acquistarla , ma se decidi di proseguire approfondendo la macchina devi considerare senza dubbio la sua adozione.... :thumbup: Sì, almeno adesso che sono all'inizio provo un eli senza pedaliera e poi vediamo. EDIT: capisco benissimo che la pedaliera è essenziale per la simulazione; ho fatto simracing per anni e lì sterzo e pedaliera sono assolutamente necessari. Per il flightsim è la stessa cosa e vale anche per gli aerei. Mi accordo infatti che il timone manuale del Saitek è assolutamente inadeguato e provoca a volte/spesso movimenti scomposti del mezzo che con una pedaliera non dovrebbero riprodursi. Comunque, come detto, ci penserò. EDIT 2: Se arrivasse qualche sconto, prenderei il KA-50 e lo Huey insieme :-) Edited May 3, 2014 by G-con CPU i7 6700k MB Asus Z170 Pro Gaming RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz 32 GB Cooler Noctua NH-D15 Memory Samsung 970 EVO Plus Nvme 500Gb + Crucial MX500 500GB GPU MSI RTX 2060 Gaming Z PSU Corsair TX650 Stick VKB Mcg Ultimate + 200mm extension + Monstertech long mount + Virpil Mongoos T-50CM3 throttle + VBK MK.IV T-Rudder Head tracker Delanclip Headset Sennheiser PC350
chromium Posted May 3, 2014 Posted May 3, 2014 Vedo che la mia impressione è fondata (purtroppo). Quindi è proprio così, l'UH o il Mi-8 sono difficili da guidare :( Guarda qui sicuro vado contro il normale pensiero.... ma non è che siano più difficili da guidare a mio avviso: nessun elicottero è "semplice" da guidare... nel Ka-50 ad esempio una mancata comprensione del sistema di stabilizzazione pregiudicherebbe la tua capacità di pilotare l'elicottero e non di farti pilotare da esso. L'UH-1H è un elicottero completamente (passami il termine) analogico, il che implica che anche quando trimmerai in un assetto, lui richiederà costante controllo sui comandi, senza pausa. Il Mi-8MTV2 è una via di mezzo, anche se il comportamento è ovviamente molto più simile all'UH1-H... per farti un esempio semplice, se il Ka-50 è 10 e l'UH-1H è 0, io posizionerei il Mi-8MTV2 su 2 o al massimo 3 in una scala di somiglianza. Quanto dicevo prima lo dicevo perché la configurazione coassiale del Ka-50 annulla l'effetto coppia, presente negli elicotteri convenzionali tali per cui un costante e variabile input sui pedali è necessario. Per capirci, per stare in hover con un elicottero convenzionale è necessario avere il pedale premuto (nel tuo caso l'asse di rotazione girato) ad un certo grado, ed è cosa molto sensibile. Nel Ka-50 l'effetto coppia non esiste, quindi l'utilizzo dei pedali è lievemente ridotto: in questo senso è meno inadatto alla tua attuale configurazione sino a quando non ti doterai di pedali... ma non per questo potrai considerarlo di per sé più semplice :) Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
_Tigre_ Posted May 3, 2014 Posted May 3, 2014 (edited) Guarda qui sicuro vado contro il normale pensiero.... Ma c'è anche da dire che il Ka-50 adotta una formula molto particolare e direi unica nel panorama delle macchine ad ala rotante che si discosta in maniera sostanziale nel pilotaggio che rimane sicuramente atipico e forse non del tutto corrispondente a quella interpretazione diciamo generale che si ha nei confronti dell' elicottero che viene da sempre visto con la configurazione classica rotore principale e rotore di coda. A mio avviso il discorso deve essere fatto in questa ottica , se imparo a volare con lo Huey avrò una base così solida che mi permetterà di farlo , chiaramente con le dovute differenze data la diversità delle macchine , anche con il Kamov e con il MI-8 senza particolari problemi , se faccio al contrario , cioè imparo sul Kamov e poi salgo sullo Huey mi troverò come su un cavallo imbizzarito con l 'elicottero che va dove vuole , in soldoni , il sistema di stabilità del Kamov , diciamo molto invasivo , è stato studiato apposta per sgravare il pilota dalle operazioni di controllo del velivolo in area di combattimento per permettergli di concentrarsi maggiormente sui sistemi e sulla gestione delle armi , ma proprio per questo motivo a mio avviso è anche controproducente ai fini del pilotaggio che risulta , come dire , assistito e che inficia l' acquisizione di quella sensibilità propria dei piloti di queste macchine. Infine , non dimentichiamo anche che il Ka-50 è destinato a rimanere un caso isolato e fine a se stesso , mentre la formula classica a rotore principale e di coda al contrario si evolverà con l' introduzione dei prossimi moduli come il Cobra, il Mi-24 , il Kiowa , ecc...., e ai fini del piacere di pilotaggio e sopratutto della sensazione di volo la configurazione classica a mio avviso resta ancora insuperata... :thumbup: Edited May 3, 2014 by _Tigre_
chromium Posted May 3, 2014 Posted May 3, 2014 Si ma non gli ho detto "prendi il Kamov", gli ho detto che senza pedali avrà maggiori difficoltà con gli elicotteri convenzionali, in funzione che G-Con ha scritto: Sì, almeno adesso che sono all'inizio provo un eli senza pedaliera e poi vediamo. E l'ho messo in guardia del fatto che, nel cas scegliere il Kamov non significherà fare la scelta più semplice e meno impegnativa per poterselo godere appieno per via degli strumenti di pilotaggio che la Kamov ha installato per permettere che il pilota possa svolgere un ruolo operativo anche da solo. /OT Dal mio punto di vista penso che il passaggio macchina Huey-->Kamov sarebbe altrettanto complesso, sia per il feeling che per il sopracitato sistema di stabilizzazione che comunque ti devi imparare... o passi il tempo a combatterci contro senza nemmeno sapere che è attivo a prescindere salvo tua interdizione. Al che, io non mi interesserei di quello che mi insegna cosa, ma penserei iniziando oggi in questi termini, in ordine di importanza: 1) cosa mi attira di più? 2) ho il budget per poter usare quel che mi attira di più in modo soddisfacente? 3) penso in un futuro prossimo di volare in qualche gruppo? /OT Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
_Tigre_ Posted May 3, 2014 Posted May 3, 2014 Si ma non gli ho detto "prendi il Kamov", gli ho detto che senza pedali avrà maggiori difficoltà con gli elicotteri convenzionali...... Ovviamente con il Kamov e in virtù della presenza della stabilizzazione artificiale il discorso sarà diciamo attutito ma senza pedali le difficoltà le avrà comunque , se non altro per l' acquisizione della necessaria sensibilità nel ruotare lo stick anche per il fatto che non è che abbia una grande corsa tra la posizione neutra e quella massima.... Per il resto ovviamente ognuno di noi ha le proprie opinioni , personalmente rimango dell' idea che a livello di sensazione di volo e di pilotaggio la formula classica rimane di "un' altra" , senza ovviamente togliere nulla al Kamov , poi chiaramente concordo sul fatto che il tutto deve essere diciamo elaborato in funzione di quelli che sono gli obiettivi prefissati , fermo restando che a mio avviso il discorso gruppo nel contesto della situazione è da considerarsi in un secondo tempo , nel senso prima provo l' elicottero , vedo se mi piace e in che misura , valuto se mi interessa/posso partecipare ad un gruppo con tutto ciò che questo comporta a livello di impegno, ecc...., che poi per fare questo sia obbligato a volare con il Kamov è un' altro discorso per altro già noto ( e che personalmente non lo condivido)..... Detto questo , tra l' altro scusami G-con se ho divagato un pò sull 'argomento ma parlare di elicotteri è abbastanza inusuale e per questo credo anche molto interessante , scegli la macchina che più "senti" vicino a prescindere e comincia a farti un' idea di cosa significa pilotare un' elicottero, sono sicuro che non rimarrai deluso :smilewink: :thumbup:
chromium Posted May 3, 2014 Posted May 3, 2014 Ovviamente con il Kamov e in virtù della presenza della stabilizzazione artificiale il discorso sarà diciamo attutito ma senza pedali le difficoltà le avrà comunque , se non altro per l' acquisizione della necessaria sensibilità nel ruotare lo stick anche per il fatto che non è che abbia una grande corsa tra la posizione neutra e quella massima.... Nel post mi riferivo solo al discorso dovuto all'effetto coppia, non alla stabilizzazione... e per la terza volta ripeto che non sto consigliando il Kamov, affatto :) Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
Mago Posted May 3, 2014 Posted May 3, 2014 Caro G con hai parlato di SIM racing... Hai ancora la pedaliera? Usala come timone. Moderator
Sciacud Posted May 3, 2014 Author Posted May 3, 2014 Caro G con hai parlato di SIM racing... Hai ancora la pedaliera? Usala come timone. Grazie x il consiglio! ho due volanti Logitech: uno è il G27, con pedaliera con 3 pedali http://gaming.logitech.com/it-it/product/g27-racing-wheel e l'altro, quello più vecchio, il Driving Force Pro con pedaliera a 2 pedali http://forums.logitech.com/t5/Steering-Wheels-Joysticks/Does-Driving-Force-Pro-Work-With-PC/td-p/138011 ma come si può fare ad adattarne una a DCS? CPU i7 6700k MB Asus Z170 Pro Gaming RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz 32 GB Cooler Noctua NH-D15 Memory Samsung 970 EVO Plus Nvme 500Gb + Crucial MX500 500GB GPU MSI RTX 2060 Gaming Z PSU Corsair TX650 Stick VKB Mcg Ultimate + 200mm extension + Monstertech long mount + Virpil Mongoos T-50CM3 throttle + VBK MK.IV T-Rudder Head tracker Delanclip Headset Sennheiser PC350
Mago Posted May 4, 2014 Posted May 4, 2014 USA quella a tre pedali che frizione e acceleratore hanno più meno la stessa resistenza. Basta che tieni collegato il volante ed assegni gli assi dal gioco. Moderator
Sciacud Posted May 4, 2014 Author Posted May 4, 2014 USA quella a tre pedali che frizione e acceleratore hanno più meno la stessa resistenza. Basta che tieni collegato il volante ed assegni gli assi dal gioco. grazie, ci provo:thumbup: CPU i7 6700k MB Asus Z170 Pro Gaming RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz 32 GB Cooler Noctua NH-D15 Memory Samsung 970 EVO Plus Nvme 500Gb + Crucial MX500 500GB GPU MSI RTX 2060 Gaming Z PSU Corsair TX650 Stick VKB Mcg Ultimate + 200mm extension + Monstertech long mount + Virpil Mongoos T-50CM3 throttle + VBK MK.IV T-Rudder Head tracker Delanclip Headset Sennheiser PC350
flanker0ne Posted May 5, 2014 Posted May 5, 2014 Tra le impostazioni dei pedali dovresti trovare una modalità in grado di fondere i pedali in un unico asse. SCOPRI DI PIU': https://www.amvi.it/joinus.php DISCORD COMBINEDOPS The Battle Planning Tool
chromium Posted May 5, 2014 Posted May 5, 2014 Oppure potresti customizzare gli assi per avere una risposta 50% da una parte e 50% dall'altra nell'asse timone di DCS, dovrebbe essere possibile :) Se vuoi una conferma puoi provarlo usando il Su-25T che è già incluso nel sim. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
Mago Posted May 5, 2014 Posted May 5, 2014 Poi se funziona potresti per gratitudine svolacchiare con Chromium e Flanker... Così puoi renderti conto di quanta pazza gente c'è in giro... Altrimenti puoi sempre correre con me su iracing o su assetto corsa Moderator
Sciacud Posted May 5, 2014 Author Posted May 5, 2014 (edited) Grazie per le dritte. Non ho ancora riesumato il volante con relativa pedaliera, ma lo farò nei prossimi giorni e poi vi dico. Immagino già che ci sarà da smanettare non poco visto che l'asse del timone è uno solo ed i pedali invece sono due. Altrimenti puoi sempre correre con me su iracing o su assetto corsa Vedo con piacere che anche tu usi iRacing ed il (quasi) nuovissimo AC. Io ormai non corro più da un paio d'anni ...SIGH, SIGH..., da prima che uscisse l'attesissimo (troppo atteso) AC. Ma è stata passione vera, che ormai non coltivo più: è troppo faticoso fare le gare (in iRacing) :-), ma qui sono OT :) Edited May 5, 2014 by G-con CPU i7 6700k MB Asus Z170 Pro Gaming RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz 32 GB Cooler Noctua NH-D15 Memory Samsung 970 EVO Plus Nvme 500Gb + Crucial MX500 500GB GPU MSI RTX 2060 Gaming Z PSU Corsair TX650 Stick VKB Mcg Ultimate + 200mm extension + Monstertech long mount + Virpil Mongoos T-50CM3 throttle + VBK MK.IV T-Rudder Head tracker Delanclip Headset Sennheiser PC350
Sciacud Posted May 5, 2014 Author Posted May 5, 2014 . CPU i7 6700k MB Asus Z170 Pro Gaming RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz 32 GB Cooler Noctua NH-D15 Memory Samsung 970 EVO Plus Nvme 500Gb + Crucial MX500 500GB GPU MSI RTX 2060 Gaming Z PSU Corsair TX650 Stick VKB Mcg Ultimate + 200mm extension + Monstertech long mount + Virpil Mongoos T-50CM3 throttle + VBK MK.IV T-Rudder Head tracker Delanclip Headset Sennheiser PC350
Recommended Posts