Jump to content

Recommended Posts

Posted
Ma quello è per il BRV, il video che ho linkato io era per i mitragliatori

 

NON SONO MITRAGLIATORI! Non è un Mustang! L'F-14 ha UN CANNONE!

 

Scusatemi, ma continuo a leggere in giro di mitragliatori e mi sale l'embolo!

 

 

 

 

Punta il tuo obiettivo con l'ADL (la croce al centro dell'HUD) e premi il comando del PLM (Pilot Lock Mode).

 

Qui trovi altre modalità di acquisizione a corto raggio oltre al PLM (VSL, PAL).

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Posted
NON SONO MITRAGLIATORI! Non è un Mustang! L'F-14 ha UN CANNONE!

 

Scusatemi, ma continuo a leggere in giro di mitragliatori e mi sale l'embolo!

 

 

 

 

Punta il tuo obiettivo con l'ADL (la croce al centro dell'HUD) e premi il comando del PLM (Pilot Lock Mode).

 

Qui trovi altre modalità di acquisizione a corto raggio oltre al PLM (VSL, PAL).

 

Figa! Te pensa che avevo scritto guns ed ho cancellato per non fare il fenomeno..

Vado ad uccidermi

Posted
Non avendo mai provato un X56 non mi pronuncio su quale sia il migliore tra i due, però da ex possessore di T.16000M FCS posso sicuramente dirti che è un eccellente HOTAS: basta dire che monta gli stessi sensori Hall del Warthog, quindi è precisissimo ed estremamente affidabile.

 

Forse per i movimenti di fino è addirittura meglio, visto che il Warthog di default è abbastanza duretto, mentre lo stick del T.16000 ha una molla che personalmente trovavo perfetta come morbidezza (senza rinunciare a un centraggio perfetto).

 

L'unico problemino è la scarsità di hat e rotativi vari, ma nella mia esperienza si riesce tranquillamente ad utilizzare con tutto.

Grazie chiarissimo

 

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Posted
Ma a livello di meccanica ed elettronica quale è il progetto più nuovo affidabile e migliore tra 1600 e 56?

Guardavo anche i CH ma mi sembrano troppo overpriced...

 

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

 

Io ho l'X56 da oltre un anno ormai e posso solo parlarne bene, per la fascia di prezzo a cui l'ho comprato: 150€. A quel prezzo è un best buy. Ha doppia manetta, tantissimi assi e pulsanti e switch, lo stick ha gli stessi sensori Hall del Warthog, a 16bit, quindi un'ottima precisione. Ma se lo devi prendere a prezzo pieno non ci siamo proprio, viene sovraprezzato esageratamente. Cioè se devo spendere 300 e più € mi prendo un Warthog che è di molto superiore nella qualità costruttiva ma sopratutto è in metallo, quindi tasti e rotary sono incastonati nel metallo e non presentano giochi vari che invece trovi (ma è normale) nell'X56. proprio l'altro giorno ho aperto la manetta per fare un ispezione sapendo uno dei punti deboli di questo hotas ed ho notato che i famosi cavi che tutti dicono che vanno a spezzarsi stando a contatto col movimento della manetta stessa a me stanno montati correttamente ed hanno tutto il gioco e lo spazio che vogliono. Se proprio voglio trovarci un neo lo è il ministick analogico sullo stick che mi da davvero fastidio, per usarlo devo mappare il profilo col suo profiler per farlo diventare una sorta di hat switch, avrei preferito avesse un pov come lo stick del warthog. In definitiva se mi chiedono tra un T16000M e l'X56 rispondo X56 se lo si paga 150€ se lo si deve pagare di più allora va bene il T16000M.

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted (edited)
Ottimo, se posso chiederlo cosa hai preso? :)

 

 

:thumbup:

 

se ve lo dico mi linciate...anzi ve lo dico e se mi linciate fate bene

 

XBOX ELITE CONTROLLER, versione ELITE con una app dedicata per mappare i tasti e regolare la sensiblità e aggressività degli stick

 

ho dovuto fare una scelta non solo riguardo i simulatori di volo e ho pensato ad un prodotto super versatile, per piu giochi, e sono andato su questo prodoto

 

ha 4 tasti in piu rispetto ad un controller normale, puoi rimappare tutto, poi sono molto esperto di xpadder, lo conosco benissimo, e riesco a fare tutto e anche senza track ir vado discretamente bene, con questo pad.

 

Credo che con un hotas forse la manovrabilità sarebbe anche migliore non ho mai provato, però io penso di aver fatto cmq una buona scelta date le mie esigenze, questo controller è usato da molti giocatori di FPS professionisti, e ha una precisione nel movimento molto importante

 

Riesco benissimo a guardarmi attorno con la levetta destra, i trigger per il throttle e la levetta sinistra per lo stick di volo, poi ho mappato i 20 tasti per molte funzioni e ho tanti tasti ancora liberi da mappare (con i modificatori puoi mappare TUTTO, rb lb sono dei modicatori che ti rendono x3 tutti i 20 tasti del pad)

 

Mi trovo da dio, almeno per il momento in single player, ed evito di aggiungere altro materiale sulla mia scrivania che ormai è quasi piena

 

Lo so mi merito il linciaggio, però vi assicuro che sono convinto della scelta fatta, tanto era cmq da fare dato che si è rotto quello precedente, che non era ELITE però! Lo dovevo cmq acquistare poi in futuro vedremo se mi servirà un hotas ma per ora mi trovo bene

 

poi inoltre, correggetemi se sbaglio ma penso che con questo pad se si volesse escludere un track ir, si va piu comodi nel guardarsi attorno rispetto ad un hotas con un hat che lo trovo molto scomodo

 

poi non escludo che acquisterò un track ir lo stesso, a breve :D, e la levetta destra del pad, la userò per cliccare nel cockpit e via

 

EDIT

ovviamente devo ancora provare le fasi di refuel e di volo in formazione, probabilmente a quel punto (spero di no) scoprirò i limiti del mio pad, stiamo a vedere, per il momento sta andando benone

Edited by MeatBall
Posted
Vieni in multy che prendo l'F5 lo vesto da mig e ti mitraglio la coda che non sai neanche da che parte sono arrivato!!

 

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

 

nooooooooo lasciatemi in SP, che per ora devo imparare tante di quelle cose ancora, sono un pollo!!!!

:megalol:

Posted (edited)
altra domanda davvero da nabbo, forse non ho capito nulla del training che ho fatto..

guardate al minuto 3.24 circa di questo video, come fa a fare il "lock" sul su27? che tasto usa?

 

 

allora sicuramente ha usato una delle quattro modalità in visuale ravvicinata

 

le trovi sotto le funzioni target, te le dico a memoria potrei sbagliare i termini:

 

-PAL (rombo che scannerizza i 20nm in orizzontale)

-una HIGH vertical

-una LOW vertical

 

Poi ci sarebbe una quarta possibilità che si chiama mi pare PMA? che ti locka in maniera forse piu solida il nemico, però su questo non ne sono sicuro

 

Io uso la PAL spesso che funziona all'interno dei 20nm, le altre 3 per distanze piu ravvicinate 10/5nm

 

poi non è detto che possa essere stato lo stesso Jester a lockare li

 

Insomma ci sono molti modo per poter lockare, sicuramente è uno di questi che ti ho elencato

 

edit: visto solo ora che ti hanno ampiamente risposto già gli altri, e pure meglio sicuramente :D

scusatemi

Edited by MeatBall
Posted (edited)
allora sicuramente ha usato una delle quattro modalità in visuale ravvicinata

 

le trovi sotto le funzioni target, te le dico a memoria potrei sbagliare i termini:

 

-PAL (rombo che scannerizza i 20nm in orizzontale)

-una HIGH vertical

-una LOW vertical

 

Poi ci sarebbe una quarta possibilità che si chiama mi pare PMA? che ti locka in maniera forse piu solida il nemico, però su questo non ne sono sicuro

 

Io uso la PAL spesso che funziona all'interno dei 20nm, le altre 3 per distanze piu ravvicinate 10/5nm

 

poi non è detto che possa essere stato lo stesso Jester a lockare li

 

Insomma ci sono molti modo per poter lockare, sicuramente è uno di questi che ti ho elencato

 

edit: visto solo ora che ti hanno ampiamente risposto già gli altri, e pure meglio sicuramente :D

scusatemi

 

Grazie mille, stasera (dopo che moglie e figlia vanno a nanna) provo queste modalità con i MITRAGLIATORI (lol) fino ad ora ho sempre visualizzato il diamante ma non mi è mai sembrato avesse fatto il Lock. Con i missili invece nessun problema :)

Edited by LiNoZ
Posted
Grazie mille, stasera (dopo che moglie e figlia vanno a nanna) ...

come ti capisco sigh... devono creare un telefono azzurro per i mariti martoriati dalle mogli sergenti! dove ci si può sfogare :cry:

Posted
come ti capisco sigh... devono creare un telefono azzurro per i mariti martoriati dalle mogli sergenti! dove ci si può sfogare :cry:

 

Ahahahahah no dai, la mia mi lascia molto libero per queste cose, solo che non è bello che mentre mia figlia è sveglia io non la cago e mi faccio abbattere:D

Posted
Io ho l'X56 da oltre un anno ormai e posso solo parlarne bene, per la fascia di prezzo a cui l'ho comprato: 150€. A quel prezzo è un best buy. Ha doppia manetta, tantissimi assi e pulsanti e switch, lo stick ha gli stessi sensori Hall del Warthog, a 16bit, quindi un'ottima precisione. Ma se lo devi prendere a prezzo pieno non ci siamo proprio, viene sovraprezzato esageratamente. Cioè se devo spendere 300 e più € mi prendo un Warthog che è di molto superiore nella qualità costruttiva ma sopratutto è in metallo, quindi tasti e rotary sono incastonati nel metallo e non presentano giochi vari che invece trovi (ma è normale) nell'X56. proprio l'altro giorno ho aperto la manetta per fare un ispezione sapendo uno dei punti deboli di questo hotas ed ho notato che i famosi cavi che tutti dicono che vanno a spezzarsi stando a contatto col movimento della manetta stessa a me stanno montati correttamente ed hanno tutto il gioco e lo spazio che vogliono. Se proprio voglio trovarci un neo lo è il ministick analogico sullo stick che mi da davvero fastidio, per usarlo devo mappare il profilo col suo profiler per farlo diventare una sorta di hat switch, avrei preferito avesse un pov come lo stick del warthog. In definitiva se mi chiedono tra un T16000M e l'X56 rispondo X56 se lo si paga 150€ se lo si deve pagare di più allora va bene il T16000M.
Grazie Viper, stavo guardando adesso su Amazon tra gli usati in ottime condizioni, ce ne sono un bel po' tutti a 156euro contro i 289 del nuovo così effettivamente è conveniente ed interessante.

Bene... Appena riesco a riaccendere il PC ci penso seriamente.

 

 

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Posted

Ciao Ragazzi, buona Domenica!

Sto provando a fare un primo tentativo di refuel,

il tanker non mostra alcun basket all'esterno, anche se ho fatto la comunicazione del intenzione di rifornimento

 

Cosa va fatto per fargli tirare fuori il basket?

 

grazie :)

Posted
Ciao Ragazzi, buona Domenica!

Sto provando a fare un primo tentativo di refuel,

il tanker non mostra alcun basket all'esterno, anche se ho fatto la comunicazione del intenzione di rifornimento

 

Cosa va fatto per fargli tirare fuori il basket?

 

grazie :)

 

Se hai fatto entrambe le chiamate dovrebbe dartelo....

Posted
Se hai fatto entrambe le chiamate dovrebbe dartelo....

 

Io faccio la chiamata al tanker "intent to refuel"

poi successivamente "ready to precontact"

 

ma non vedo alcun basket all'esterno, e lui risponde alle mie chiamate

 

cosa potrebbe essere?

Posted

Devi essere molto vicino, tipo attaccato a pochi piedi, altrimenti non ti esce il cestello.

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted (edited)
Devi essere molto vicino, tipo attaccato a pochi piedi, altrimenti non ti esce il cestello.

 

ci sono praticamente quasi addosso, direi 5/10 metri dalla sua ala

la cosa positiva è che ho imparato a stare praticamente in simbiosi con il tanker, e quindi già questo mi fa ben sperare, ho dovuto vedere dei video sul tubo per capire come fare, e praticamente prima impostavo il throttle per cercare di raggiungere la stessa velocità del tanker e me lo dimenticavo, invece vanno fatti piccoli sali e scendi infiniti di throttle, per restare li aggangiato

 

Avevo un approccio totalmente sbagliato in precedenza

 

Cmq il problema del basket resta, faccio altre prove, ma la sensazione è che manca qualche passaggio

 

EDIT

ok ha cacciato fuori il basket

ora tocca beccarlo :D

grazie

Edited by MeatBall
Posted

In tutto sto tempo son riuscito a centrare il basket solo una volta e per 3 , 4 secondi poi addio, è altamente snervante.

 

Nella checklist del refuel bisogna mettere di zittire Jester, perchè credo che entro la giornata, salto dietro gli tolgo il casco e me lo magno :D

Posted (edited)

Ciao ragazzi buonasera, come si pianifica il momento in cui fare refuel?

Per esempio nella prima missione del Caucaso, "Bone Strike", in che momento dovrei pianificare di fare refuel, prima di arrivare al WP3 immagino.

La missione prevede 3WP molto distanti tra loro, oltre i 200nm totali solo andata, come funziona? bisogna impostare prima di partire un warning BINGO?

Edited by MeatBall
Posted

Ragazzi ci sono riuscito!

Praticamente ho capito i punti di riferimento da prendere, il video di maverick è perfetto nel momento dell' aggancio al basket ti spiega cosa vedere del tanker per tenerti in movimento e rimanere agganciato al basket

 

ora volevo chiedervi una domanda, ma come mai non mi riempie tutto o almeno io dall'indicatore di fuel non vedo che le due barre sono tutte piene, si stacca prima dal basket

 

come si deve fare per farlo riempire tutto?

 

nella scheda player adesso mi porta come primo tenente, non piu secondo :D

e con ben 3 refuelling portati a segno

 

mi sento un uomo migliore oggi ahhahahahahahha

Posted
Ragazzi ci sono riuscito!

Praticamente ho capito i punti di riferimento da prendere, il video di maverick è perfetto nel momento dell' aggancio al basket ti spiega cosa vedere del tanker per tenerti in movimento e rimanere agganciato al basket

 

ora volevo chiedervi una domanda, ma come mai non mi riempie tutto o almeno io dall'indicatore di fuel non vedo che le due barre sono tutte piene, si stacca prima dal basket

 

come si deve fare per farlo riempire tutto?

 

nella scheda player adesso mi porta come primo tenente, non piu secondo :D

e con ben 3 refuelling portati a segno

 

mi sento un uomo migliore oggi ahhahahahahahha

Qual'è questo video?

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted

Ok siamo a 6 refuelling fatti, sia a destra che a sinistra, diciamo che bene o male ci siamo

 

Devo capire perchè mi stacca dal basket prima del pieno, non so se sta cosa è normale, oppure c'è da configurare qualcosa?

Posted (edited)

Ok sono io il problema, mi staccavo dal basket perchè non stavo allineato bene con il filo, e lo stendevo troppo e staccavo

 

Ora tutto ok, ho portato il fuel totale a 20mila quindi ok

ho perso qualche kilo in sti giorni per fare pratica, ma alla fine ce l'abbiamo fatta

Edited by MeatBall
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...