Bigskill Posted June 7, 2024 Posted June 7, 2024 Per favore rompete le balle anche a voi a Polychop per far mettere delle livree italiane.... Inconcepibile che ci siano praticamente tutte le fictional europee ma l Italia of course non c e!!! Il 6/6/2024 at 03:30, giaco1 ha scritto: Ecco in hovering gli manca quel nervosismo che si vede nei video Premetto che l ho volato solo per 1 oretta il giorno del lancio, ma ho notato subito una differenza abbastanza marcata se si vola con SCAS attivo o disattivato. Con SCAS attivo si e' parecchio stabili.
Bigskill Posted June 7, 2024 Posted June 7, 2024 Il 6/6/2024 at 02:29, giaco1 ha scritto: Allora vi lascio una breve recensione sul Flight Model del Kiowa. Partiamo dalla fatidica domanda. E' un Gazzelle 2.0? La risposta è NO! il FM è anni luce avanti! E' il miglior FM di un elicottero in un simulatore? ASSOLUTAMENTE NO!!! è un Buon FM ma se dobbiamo parlare del migliore allora parliamo di Mi24 senza ombra di dubbio. Detto questo il FM del OH58D è corretto e plausibile se parliamo di inviluppo di volo elicotteristico. Mi ha lasciato con dei dubbi in 4 occasioni: 1. In Hovering lo trovo troppo stabile e un po' gommoso con poche inerzie, potrebbe essere così anche nella realtà ma il dubbio mi rimane, lo trovo artefatto. 2. in volo traslato all'indietro si arriva ad una velocità (25/35 nodi) dove l'elicottero impazzisce e fa delle cose stranissime, si incrementa collettivo entra la pedaliera da sola... davvero anomalo. 3. IL PIU' GRAVE, a 80 nodi se entri con tutta la pedaliera l'elicottero comodamente ruota di 90 di prua, totalmente irrealistico, questo denota un efficienza del rotore di coda fuori dalla realtà e si percepisce questa cosa anche a bassa velocità e il altre manovre 4. in autorotazione il comportamento è sballato, la velocità verticale è molto molto bassa come con motore "ON", mentre nella vita reale le variometriche sono dell'ordine dei 2500/3500 fpm e il Kiowa non credo faccia differenza. Inoltre nella fase di richiamata per ammortizzare l'impatto la trasformazione dell'energia velocità/vvi è pressochè nulla, anche questo comportamento è errato. Detto ciò, stiamo parlando di situazioni LIMITE del FM, nel volare nel suo Normale inviluppo, dove un elicottero vola nel 98% dei casi, il KIOWA si comporta in modo corretto e non si avvertono sensazioni strane del FM o situazioni che fanno storcere il naso. Se si cerca la perfezione, come puo' essere il mi24 o il Ka50, allora OH58D qualche difettuccio ce l'ha, ma sono tutti comportamenti che un buon Coder Tuna in pochissimo tempo. Il potenziale c'è tutto, sta adesso a loro affinare il loro modulo per renderlo perfetto, sperando che si affidino alle persone giuste che gli diano i feedback giusti. Saluti a tutti Punto 3 capisco ma considera che si ha una pedaliera senza effetto di ritorno sul pedale, dove nella realta i pedali son molto duri in volo a 80 KTS. Difficile da dire cosi su 2 piedi secondo me.
Bigskill Posted June 7, 2024 Posted June 7, 2024 15 ore fa, giaco1 ha scritto: Ciao, come già scritto altre volte UH1 lo conosco molto bene, in quanto ci ho volato per 11 anni e svariate mila ore di volo. Reputo il FM del UH-1 un ottimo FM, aderente al 100% alla realtà, il discorso del Mi24 è proprio diverso, non solo vola alla perfezione, ma di da anche "sensazioni", come le da F4 phantom, ti da quel feeling in più che gli altri non danno e lo percepisci proprio, per quello parlo di eccellenza. Mah riguardo allo Huey, il fatto che entri in anello vorticoso sotto a 60 kts quando inverti la rotta virando? Non lo trovi un po irrealistico? Ovvio son da considerare anche pesi e il fatto che in DCS praticamente il vento non esiste, e se c e e una sorta di Jetstream turbolento che viaggia.... saludos
phant Posted June 7, 2024 Author Posted June 7, 2024 OH-58D Kiowa Warrior Now Available as Mission Ready We are delighted to announce the highly anticipated release of the DCS: OH-58D Kiowa Warrior by Polychop Simulations for DCS. This iconic helicopter guarantees an exceptional and highly accurate experience for both veteran and novice pilots. The OH-58D Kiowa Warrior is a versatile armed reconnaissance helicopter that has served in various military conflicts around the globe. Known for its agility, advanced surveillance capabilities, and firepower, the OH-58D has been a vital asset in recon and light attack missions. Experience the ultimate in rotary-wing aviation with the OH-58D Kiowa Warrior for DCS. This meticulously crafted simulation brings the legendary reconnaissance and light attack helicopter to life with unparalleled accuracy and detail. Fly low through challenging terrains, utilizing the Kiowa Warrior’s advanced sensor suites, and weaponry to dominate the battlefield. With its authentic flight dynamics, interactive cockpits and realistic missions scenarios, the OH-58D Kiowa Warrior offers a deeply immersive experience for both seasoned pilots and newcomers alike. Whether you’re conducting reconnaissance missions or providing aerial support to ground units, the Kiowa Warrior delivers a truly thrilling tactical combat experience. Step into the cockpit of the OH-58D Kiowa Warrior alone or in Multi Crew with a friend to share the adventure. The module features a highly detailed 3D model, complete with fully configured avionics, MFDs, and a working Mast-Mounted Sight. Utilise the Level 2 Manned-Unmanned System to view aerial drone footage, or scan the battlefield using the sensors of other Kiowa Warriors. Share targets with the Improved Data Modem or call in Remote Hellfire Missions with other Kiowa pilots to coordinate attacks. With a wide range of weaponry available including AGM-114K Hellfires, FIM-92 air-to-air Stinger missiles and laser-guided rockets, the Kiowa Warrior is prepared for any engagement. The OH-58D first flew in 1983 and was the result of the Army Helicopter Improvement Program as a single engine, flour-bladed light weight helicopter. The Kiowa Warrior introduced the distinctive Mast-Mounted Sight (MMS) above the main rotor, and a mixed glass cockpit with traditional instruments and as such was the first helicopter equipped with MFDs. While the OH-58D Kiowa Warrior thrives in its reconnaissance role, making full use of its MMS and the Level 2 Manned-Unmanned System (L2MUM), in more recent conflicts it played a pivotal role not only in gathering critical intelligence but also in actively supporting ground troops through precision strikes on enemy positions, illustrating its adaptability and effectiveness in both reconnaissance and offensive missions. Armed with a vast array of weapons including the AGM-114 Hellfire missiles, a .50 caliber FN M3P machine gun, FIN-92 air-to-air Stinger missiles and a large selection of rocket types including laser guided Advanced Precision Kill Weapon System (APKWS), the OH-58D Kiowa Warrior is capable of fulfilling a meaningful role by itself or by supporting other assets in DCS. Kiowa Warriors serving in the US Army took part in a number of operations including: Operation Prime Chance 1988 Operation Just Cause 1989 Desert Storm 1991 RAID 1989 - 1994 Peace Implementation Forces (IFOR) 1995 - 1996 Operation Enduring Freedom Operation Iraqi Freedom The US Army retired the OH-58D Kiowa Warrior in 2017 having accumulated over 800,000 combat hours. It continues to serve with the armed forces of Croatia, Greece, Taiwan and Tunisia to this day. Key Features of the DCS: OH58D Kiowa Warrior: Realistic hand crafted flight model with high precision characteristics of this light helicopter in all ranges of altitude, temperatures and speeds for different weights, flight configurations and conditions. Highly detailed fully clickable glass cockpit with full VR support Can be flown single-player or in multi-crew with a friend Voiced pilot AI assistant Fully modeled armament and weapons systems, including the M3P machine gun, 2,75” rockets, AGM-114K Hellfire anti tank guided missile with four firing modes, APKWS laser-guided rockets, FIM-92 Air-To-Air Stinger system and the handheld M4 rifle with 6DOF functionality when used with VR hand controllers Detailed modeling of the entire electrical, fuel, hydraulic, pneumatic, SCAS and radio systems Full range of sensors and aircraft survivability systems including the Mast Mounted Sight with TV and FLIR cameras, Laser Rangefinder/Designator system, AN/APR-39 Radar Detector, AN/ALQ-144 IR Jammer, AN/AVR-2 Laser Detector, AN/AAR-57 Common Missile Warning System and Flare & Chaff Dispenser Rotorcraft Map System with moving map, digital elevation map, real-time display of navigation and target data Improved Data Modem that allows for Kiowa-to-Kiowa text messaging, target sharing and Remote Hellfire Missions Level 2 Manned-Unmanned System with its capability to display the video feed from a drone sensor or the camera feed of another player OH-58D Kiowa Warrior aircraft Full Night-Vision support with the helmet mounted Optical Display Assembly and gun-mounted IZLID laser pointer Data Cartridge for storing and loading mission data in a web-compatible format Advanced damage modeling and failures for aircraft systems and components Optional Pilot Display Unit heads up display Over 60 liveries including various US Army, Croatian, Greek, Taiwanese and Tunisian units as well as a number of fictional liveries from around the world Bye Phant
nessuno0505 Posted June 8, 2024 Posted June 8, 2024 17 ore fa, fabio.dangelo ha scritto: Sarà che da programmatore a vedo in modo diverso, il motore è fatto cosi bene che se metti degli FM fatti bene riesce a restituirti delle sensazioni estremamente realistiche. Complimenti alla ED, ci sono prodotti che hanno dei motori che per quanto cerchi di fare un FM fatto bene non ci arrivi proprio ad avere questo feeling. Posso farla anch'io una considerazione? Dcs è un bellissimo simulatore e in un momento come questo, con tanti nuovi moduli all'orizzonte e tante terze parti in arrivo, non se la meritava proprio una porcata come quella di Razbam. Non so come andrà a finire, ma mi chiedo quale potrebbe essere la soluzione migliore anche sul lungo termine (e chi vuole intendere intenda).
Tigre. Posted June 8, 2024 Posted June 8, 2024 4 ore fa, nessuno0505 ha scritto: Posso farla anch'io una considerazione? Dcs è un bellissimo simulatore e in un momento come questo, con tanti nuovi moduli all'orizzonte e tante terze parti in arrivo, non se la meritava proprio una porcata come quella di Razbam. Non so come andrà a finire, ma mi chiedo quale potrebbe essere la soluzione migliore anche sul lungo termine (e chi vuole intendere intenda). Premesso come del resto già detto che non voglio entrare nella vicenda RB/ED non avendo gli elementi concreti per considerarla, da commerciale mi auguro che la ED si muova con oculatezza e soprattutto nell' interesse esclusivo degli utenti del suo ambiente simulativo, i clienti sono il patrimonio primario di ogni azienda e devono essere necessariamente salvaguardati da vicende in cui non sono parte in causa, in particolar modo per evitare che questa vicenda, che per adesso pare essere sostanzialmente circoscritta, si allarghi con conseguenze imprevedibili per non dire proprio nefaste per tutto questo ambiente simulativo. Diciamo che il recente travolgente successo del Phantom, basta dire che il noto server Enigma Cold War ha di fatto contingentato gli slot per l' F-4, più il Kiowa che a quanto pare sta riscuotendo un certo interesse, ecc....., fa ben sperare che la situazione non sia a tutti gli effetti così catastrofica come è stata dipinta da qualcuno, è chiaro però che più si prolunga questo status diciamo non ben definito, anche causa assenza di comunicazioni ufficiali in merito, con relativo clima di incertezza e più c'è il rischio che gli effetti sull'ambiente simulativo si amplificano e questo indubbiamente non è un bene. Vediamo cosa succede e come va a finire questa vicenda, del resto non è che possiamo fare altro..... .
giaco1 Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 On 6/7/2024 at 11:53 PM, Bigskill said: Punto 3 capisco ma considera che si ha una pedaliera senza effetto di ritorno sul pedale, dove nella realta i pedali son molto duri in volo a 80 KTS. Difficile da dire cosi su 2 piedi secondo me. Buondì, forse non hai capito quello che volevo dire, un elicottero in generale a 80 nodi se dai tutto piede dentro non hai quella autorità, perchè c'è la resistenza della fusoliera quando fai un volo in derapata. Quello che dici tu non centra assolutamente, il force trim sulla pedaliera non ti limita certo l'escursione come se fosse un FBW, ma ti aiuta nella condotta ma il pilota ha comunque sempre la completa autorità sul comando. quindi ribasdisco che è un comportamento assolutamente errato. ciao [sIGPIC][/sIGPIC]
giaco1 Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 On 6/6/2024 at 4:02 PM, Tigre. said: Grazie mille per l'esaustiva recensione, e a dirtela tutta la aspettavo visto che sei un vero pilota di elicotteri e le tue considerazioni hanno una valenza, senza ombra di dubbio, indiscutibile Per il resto il fatto di leggere che il modello di volo è avanti anni luce rispetto a quello del Gazelle mi lascia ben sperare che rivedano anche quello di quest'ultimo per portarlo allo stesso standard, che poi è quello che mi interessa maggiormente, ovviamente senza nulla togliere al Kiowa a cui però, nonostante sia un amante per così dire dell'ala rotante, non sono interessato. Solo una cosa se posso, leggo che citi come migliore FM in un simulatore quello del Mi-24, mi sarei aspettato di vedere citato anche lo Huey, quindi secondo te quest'ultimo ha un FM non allo stesso livello? Grazie ancora Buondì, ieri dopo tantissimo tempo ho riprovato AH64, be che dire, ne sono rimasto molto molto colpito, adesso vola davvero in maniera eccellente, secondo me nel tempo hanno "tunnato" come si deve il FM, e mi sono reso conto di quanto gli elicotteri siano ad esclusivo appannaggio della ED. Ripeto, il KIOWA non vola male, ma gli elicotteri ED sono proprio ad un altro livello. tra l'altro ho riscontrato anche con piacere il fatto del sonoro del flappeggio di cui parlavamo, probabilmente non me nero mai accorto, avendoci volato tanto tempo da. Davvero un plauso ENORME alla ED per come sviluppa i FM dei nostri AMATI elicotteri! AH, comparto sonoro da PANICO! i due video parlano da soli. Apache 1.mp4 Apache 2.mp4 4 1 [sIGPIC][/sIGPIC]
Tigre. Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 (edited) 2 ore fa, giaco1 ha scritto: Buondì, ieri dopo tantissimo tempo ho riprovato AH64, be che dire, ne sono rimasto molto molto colpito, adesso vola davvero in maniera eccellente, secondo me nel tempo hanno "tunnato" come si deve il FM, e mi sono reso conto di quanto gli elicotteri siano ad esclusivo appannaggio della ED. Ripeto, il KIOWA non vola male, ma gli elicotteri ED sono proprio ad un altro livello. tra l'altro ho riscontrato anche con piacere il fatto del sonoro del flappeggio di cui parlavamo, probabilmente non me nero mai accorto, avendoci volato tanto tempo da. Davvero un plauso ENORME alla ED per come sviluppa i FM dei nostri AMATI elicotteri! AH, comparto sonoro da PANICO! i due video parlano da soli. Ciao, grazie anche per queste considerazioni, da sim pilota molto interessato anche agli elicotteri, oltre che ad alcune tipologie di aeroplani, ho comprato a suo tempo l'Apache ma l'ho usato per così dire davvero poco, è una macchina diciamo molto avanzata e complessa e non collide con le mie idee di cosa deve essere un pilota tanto che preferisco di gran lunga lo Huey. Quello che dici a proposito del discorso secondo cui gli elicotteri siano ad esclusivo appannaggio della ED mi trova decisamente d'accordo, e anche questo motivo, oltre a quello oramai noto della vicenda del Gazelle, mi ha convinto a non comprare il Kiowa nonostante, a quanto si legge nella sezione apposita del forum internazionale, ne parlino diciamo discretamente, e conta che il mio primo assoluto volo in elicottero è stato nel lontano 1978 su un Bell 206 Jet Ranger, in pratica l'antenato dell'OH-58D, e quindi ci sarebbe anche un discorso personale. C'è poco da dire, sviluppare un elicottero è roba complicata, decisamente complicata, che come giustamente rilevi è alla portata solo di chi ha una struttura tecnica, ecc.. adeguata per svilupparla, peraltro a mio modo di vedere c'entra eccome anche il fatto che chi ha sviluppato il Kiowa non ha la stessa, chiamiamola così, attrezzatura e strumentazione di cui dispone la casa madre, del resto se nessun altra terza parte, neanche come annuncio dell'avvio del progetto a quanto si vede, si è cimentata su queste macchine evidentemente dei validi motivi devono esserci. Ciao Edited June 9, 2024 by Tigre. .
chromium Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 4 ore fa, giaco1 ha scritto: Buondì, forse non hai capito quello che volevo dire, un elicottero in generale a 80 nodi se dai tutto piede dentro non hai quella autorità, perchè c'è la resistenza della fusoliera quando fai un volo in derapata. Quello che dici tu non centra assolutamente, il force trim sulla pedaliera non ti limita certo l'escursione come se fosse un FBW, ma ti aiuta nella condotta ma il pilota ha comunque sempre la completa autorità sul comando. quindi ribasdisco che è un comportamento assolutamente errato. ciao Pare sia in fase di risoluzione, sperem a breve. Bugfix e pare anche eventuali ulteriori upgrade come avviene per gli altri moduli rilasciati. Sull'apache, è il motivo per cui non penso prenderò immediatamente il CH-47: in praticamente tutti i moduli ED eccetto il Mi-8, l'FM è cambiato in modo abbastanza consistente nei primi 6 mesi dal rilascio... e quindi se un heli mi interessa lo pijo cmq (che tanto fa cmq bene per familiarizzare), ma so già che nei primi mesi saranno fatti rilevanti aggiustamenti. Resta che alla fine sono fiducioso, perchè il tizio che fa ora il coding dell'FM di Polychop è uno veramente in gamba, da vedere fin dove potrà arrivare. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
nessuno0505 Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 A leggere questo topic mi viene quasi voglia di comperare un altro elicottero (io ho ka-50, huey e mi-8)... peccato che dopo il fatto di RB la spinta a investire ancora su DCS sia molto calata... spero ci dicano presto quali sono i piani (anche perchè una soluzione la vedo abbastanza lontana)...
chromium Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 27 minuti fa, nessuno0505 ha scritto: A leggere questo topic mi viene quasi voglia di comperare un altro elicottero (io ho ka-50, huey e mi-8)... peccato che dopo il fatto di RB la spinta a investire ancora su DCS sia molto calata... spero ci dicano presto quali sono i piani (anche perchè una soluzione la vedo abbastanza lontana)... Non so quando succederà, o se succederà, ma se hai dubbi il miglior consiglio resta "aspetta il trial". Non mi ricordo però dopo quando il Tomcat o l'MB-339, ad esempio, sono andati in trial... se esisteva il trial all'uscita. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
Tigre. Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 (edited) 1 ora fa, nessuno0505 ha scritto: A leggere questo topic mi viene quasi voglia di comperare un altro elicottero (io ho ka-50, huey e mi-8)... peccato che dopo il fatto di RB la spinta a investire ancora su DCS sia molto calata... spero ci dicano presto quali sono i piani (anche perchè una soluzione la vedo abbastanza lontana)... Mah vista la tua peraltro comprensibile posizione sul discorso Kiowa e quindi terze parti a mio parere puoi pensare di agire in tre direzioni, che poi sono quelle che sto seguendo anch'io: - Non partire con il presupposto di fare di tutta un erba un fascio, nel senso un conto per non fare nomi è la RB che già in passato non ha certo brillato per serietà e affidabilità, vedi ad esempio la mai dimenticata vicenda dell'Harrier dichiarato "finito" con le relative conseguenze, ecc..., ben altro è la HB che con l'F-4 ha ancora una volta dimostrato, è sta dimostrando, non solo delle capacità di realizzazione dei moduli davvero ai vertici ma anche il costante supporto ai moduli già rilasciati con continui aggiornamenti e bug fix, vedi il Viggen, per non parlare di quella che ha realizzato il Mirage F1, ecc.. - Il Kiowa è realizzato da una terza parte anch'essa non esattamente da prendere come esempio, vedi la vicenda del Gazelle, ergo non comprarlo e se sei interessato a questa macchina rimani in attesa del periodo di trial per provarlo gratuitamente, ma soprattutto aspetta di vedere cosa succede con il supporto, quindi aggiornamenti e bug fix, diciamo che attualmente pare che la rotta, come si suol dire, sia cambiata rispetto ai tempi del Gazelle però la fama che li precede comunque la si voglia girare nella valutazione del discorso la sua importanza ce l'ha. - Comprare solo moduli realizzati direttamente dalla ED, intendiamoci non è che siano perfetti nemmeno loro, vedi Yak-52, ecc..., però almeno ti assicuri la compatibilità dei moduli a prescindere dagli aggiornamenti del sim, una realizzazione dei moduli qualitativamente eccellente in virtù della disponibilità di tutti gli strumenti necessari, ecc.., fermo restando che personalmente non credo affatto che la vicenda con la RB sia così determinante da portare a un possibile crollo di tutta la baracca. Edited June 9, 2024 by Tigre. .
nessuno0505 Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 (edited) 1 ora fa, Tigre. ha scritto: non credo affatto che la vicenda con la RB sia così determinante da portare a un possibile crollo di tutta la baracca. Non lo credo nemmeno io. Al momento posseggo solo moduli ED, con l'esclusione di Mig-21 ed MB-339; poi ho la mappa della Siria, che è di terza parte ma credo che il discorso mappe sia un discorso a sè stante (lo stesso sud atlantico, nonostante abbia il nome razbam sopra, ha ricevuto aggiornamenti pur con la debacle in corso). Per quanto ci siano moduli terze parti molto interessanti, probabilmente mi limiterò ad acquistare roba di ED, facendo un'eccezione nel caso dovesse uscire il G-91 prima che tutta questa storia sia finita. Edited June 9, 2024 by nessuno0505
Tigre. Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 34 minuti fa, nessuno0505 ha scritto: Non lo credo nemmeno io. Al momento posseggo solo moduli ED, con l'esclusione di Mig-21 ed MB-339; poi ho la mappa della Siria, che è di terza parte ma credo che il discorso mappe sia un discorso a sè stante (lo stesso sud atlantico, nonostante abbia il nome razbam sopra, ha ricevuto aggiornamenti pur con la debacle in corso). Per quanto ci siano moduli terze parti molto interessanti, probabilmente mi limiterò ad acquistare roba di ED, facendo un'eccezione nel caso dovesse uscire il G-91 prima che tutta questa storia sia finita. Si concordo, per adesso anche se la questione RB è un caso circoscritto a questa terza parte in effetti pare saggio aspettare e vedere cosa succederà, anche in ottica di vedere magari riproposta questa spiacevole vicenda con un altra terza parte, intendiamoci per fortuna non ci sono segnali in questo senso però a mio avviso quello che interessa di più è come la ED gestisce, e gestirà fino alla sua conclusione, tutta questa storia, ergo probabilmente farò anch'io la stessa cosa e poi vedremo, ovviamente salvo dovesse uscire il G-91, sempre che lo facciano uscire entro la fine del corrente decennio ma questo è un altro discorso. .
nessuno0505 Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 48 minuti fa, Tigre. ha scritto: quello che interessa di più è come la ED gestisce, e gestirà fino alla sua conclusione, tutta questa storia Esattamente 1
fabio.dangelo Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 (edited) Posso dire la mia su questo modulo? Come sapete sono un grande amante dell'ala rotante e aspettavo con molta impazienza questo elicottero. Ma non mi dilungo sul modello di volo in quanto è stato discusso da persone ben più preparate di me, io mi adatto a tutto e cerco di volare al meglio con qualsiasi modulo, anche se a volte mi sembra che non sia del tutto veritiero ma come detto non sono un reale pilota e le mie sensazioni potrebbero essere comunque non corrette in un verso o nell'altro. Anche se le sensaziioni che trasmete sono, per me, abbastanza buone. Vorrei però parlare porprio del modulo in se, come prodotto. Ovivamente è stato venduto come completo quindi teoricamente non dovrebbe mancare niente, ma purtroppo secondo me ci sono alcune mancanze. Manca una campagna e le missioni presenti sono solo DUE ma in realtà è la stessa, una nel Caucaso e una in Siria e gli instant action inclusi son 3 per 3 mappe, non molti. In realta è presente una demo.miz nella cartella doc insieme al manuale, ma di lui parleremo dopo, resta il fatto che una missione li a caso da l'idea di rilascio non troppo curato. Il training è presente con ben 16 o 17 lezione e copre un po tutto (BENE) ma diamine ha lo stesso difetto del Gazelle è MUTO sei costretto a leggere quello che ti dice l'istruttore invece di ascoltarlo, gli costava tanto registrare una traccia audio? se non vuoi pagare uno speaker professionista e sei completamente afono si può sempre ricorrere a sistemi di TTS per creare le traccie da inserire. Inoltre sono presenti anche diversi errori il più marcato che mi è capitato di leggere e di uno switch che doveva essere presente sulla testa del collettivo (invece è presente sul ciclico) Nulla di drammatico che non si possa risolvere, le lezioni sono tante e complete, resta il rammarico di doverle leggere. Il manuale è relativamente ben fatto ad eccezione della parte relativa ai comandi del ciclico con una immagine totalemente fuoviante: Spoiler come vedete mancano dei numeri e delle voci sono erroneamente ripetute, tant'è che ho dovuto usare il manuale natops per fare una buona assegnazione. (a proposito sul forum ufficiale gira una versione del 1999 io ne ho una del novembre del 2001). Comunque è completo, presenta errorri ma nulla di drammatico e quindi anche questo è un elemento positivo. Il keybind poi è molto particolare, all'inizio pensavo fosse un bug, quello che settavo per il pilota me lo trovavo anche per il copilota e viceversa... Poi ho letto sul manuale che è una cosa voluta per permettere di volare in solitaria e in caso di comandi differenti assegnati allo stesso tasto vince quello in mappato per il ruolo per cui sei seduto, all'inizio fuorviante ma tutto sommato utile ed inteligente. Altra piacevole sorpresa è stato il supporto (parziale) per il Leap!! questa è la prima terza parte che lo contempla tutti i pulsanti funzionano perfettamente la cosa singolare è che gli interruttori a levetta non sembrano funzionare ad eccezione di quelli che hanno un pomello alla fine della levetta, per capirci gli switch tipo quello delle luci anti collisione funzionano gli altri no. ripeto è la prima terza parte che lo implementa quindi per me è già più che positivo poi se riescono a far operare tutti gli switch ben venga. Infine ci sono alcune chicche come lo sgancio dei fumogeni e la possibilità di utilizzare la carabina (da non fare assolutamente con il Leap poichè è buggatissima e si creano due fucili in contemporanea uno fermo e uno in mano) con discrete animazioni che rende il tutto molto immersivo. Certo vedendo il polso destro del copilota ci si rende conto che ha bisogno di un ottimo fisioterapista In conclusione considerando oltretutto che è alla sua prima uscita e che certamente con le prossime patch (si spera, ma non vedo il motivo per non cui non dovrebbe essere cosi) si limeranno tutti i vari problemi di gioventù. Questo sarà un modulo che ogni appassionato di elicotteri dovrà provare. Edited June 9, 2024 by fabio.dangelo
giaco1 Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 Aggiungo una cosa non da poco, è in grado di ricevere streaming video da UAV in game e spedire Video ad un altro KIOWA, è una bella cosa questa 1 [sIGPIC][/sIGPIC]
Tigre. Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 (edited) 3 ore fa, fabio.dangelo ha scritto: Ovviamente è stato venduto come completo quindi teoricamente non dovrebbe mancare niente, ma purtroppo secondo me ci sono alcune mancanze. La questione non è stata notata solo da te ma da praticamente tutti coloro che lo hanno acquistato o che hanno letto i vari thread nella sezione dedicata nel forum internazionale, il Kiowa è in uno status decisamente non corrispondente a quello che ci si aspetterebbe da un modulo dichiarato come "completo" e il fatto che lo abbiano fatto uscire lo stesso a mio avviso ha almeno un paio di significati ben precisi. - La sua uscita in questo status è stata chiaramente una forzatura, il suo livello di sviluppo è equiparabile a una Beta diciamo avanzata e avrebbe dovuto uscire come EA, il problema è che precedentemente avevano dichiarato in lungo e in largo che sarebbe uscito come "completo", forse anche per giustificare gli evidenti lunghissimi tempi di sviluppo, e fare un cambiamento di questo tipo commercialmente sarebbe stato decisamente deleterio, oltre a generare una certa confusione in un periodo difficile già di suo. - Il discorso di gran lunga più importante è il messaggio che ha voluto lanciare la ED con il Kiowa, molto più che con il Phantom dove il suo successo era praticamente scontato, è cioè che DCS nonostante le note vicende è un ambiente simulativo sempre "vivo" in cui anche le terze parti diciamo minori trovano in DCS lo spazio per i moduli che realizzano, praticamente dicono che quello che sta succedendo non va in maniera più assoluta ad intaccare il sim e la sua evoluzione, come a dire tranquilli utenti che troviamo una soluzione a tutto , un messaggio insomma rassicurante che commercialmente parlando è molto importante al fine di fidelizzare ulteriormente la propria clientela. Parlando di aspetti prettamente tecnici, il Kiowa a quanto pare con le prossime patch è destinato a un futuro radioso anche perché non dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, succedere niente di strano, ad ogni modo per adesso pur essendo un grande estimatore dell'ala rotante causa precedente "scottatura" preferisco rimanere in posizione quadro, vediamo come si evolve il suo sviluppo e poi vedrò il da farsi.... Edited June 9, 2024 by Tigre. .
fabio.dangelo Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 ma guarda che le uniche reali mancanze sono una campagna e un numero più cospicuo di missioni, per il resto c’è tutto, certo c’è da sistemare tanti piccoli errori e sbavatura ma sicuramente non è un EA e che sia una beta beh questi SW sono concettualmente sempre delle beta, troveremo sempre cose da sistemare o aggiornare. 1
Tigre. Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 57 minuti fa, fabio.dangelo ha scritto: ma guarda che le uniche reali mancanze sono una campagna e un numero più cospicuo di missioni, per il resto c’è tutto, certo c’è da sistemare tanti piccoli errori e sbavatura ma sicuramente non è un EA e che sia una beta beh questi SW sono concettualmente sempre delle beta, troveremo sempre cose da sistemare o aggiornare. Io il Kiowa non ce l'ho quindi non ho un riscontro diretto e il discorso dell'EA l'ho letto più volte nei thread nella sezione dedicata, diciamo che però non è neanche classificabile come completo, quindi correggimi se sbaglio in soldoni è in uno status che si pone tra queste due condizioni, però una posizione diciamo singolare. Ad ogni modo grazie per le considerazioni, in effetti se c'è la base, quindi FM corretto, ecc.... i tanti piccoli errori e sbavature si possono fixare con le patch che verranno rilasciate nel corso del tempo e questo è sicuramente positivo, mi auguro veramente che con questo modulo la Polychop riacquisti quella reputazione che ha perso tempo fa e che il tutto serva anche per completare, questa volta ci sta a pennello, il Gazelle, sarebbe una notevole dimostrazione di cosa vuol dire imparare dai propri errori. .
chromium Posted June 9, 2024 Posted June 9, 2024 2 ore fa, Tigre. ha scritto: - Il discorso di gran lunga più importante è il messaggio che ha voluto lanciare la ED con il Kiowa Solo per precisare: la ED definisce la data di rilascio quando il modulo è comunque considerato pronto dalla terza parte. Non può forzare, almeno per quanto ne so, un altro developer a buttare fuori qualcosa che questo non ritenga pronto. Quindi il concetto che esprimi in quello specifico paragrafo non è corretto. Sull'EA o no, la dove una EA si intende "non feature complete", dove chiaramente le feature sono definite da chi propone il modulo, questo è il thread dell'annuncio: Ed onestamente di campagna lì non se ne parla. Poi, che ci siano campagne in corso di sviluppo con altre terze parti non legate a Polychop è noto, ma (e perfavore correggetemi se sbaglio) la campagna non era nelle feature previste. Al momento io spero possano prima di tutto fixare i bug che già sono stati notati e riportati, poi tutto il resto che viene ce starà. 1 Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
fabio.dangelo Posted June 10, 2024 Posted June 10, 2024 (edited) E’ esattamente quello che dicevo il modulo dal punto di vista feature è completo e pertanto sicuramente non si può certo considerare un EA, però avrei apprezzato (in un modulo completo) avere un maggior numero di missioni e almeno una campagna. Poi sicuramente non mancheranno a breve nella sezione User Files… (quindi nulla di drammatico). Diciamo che in modulo completo non deve mancare una buona sezione di addestramento e questa c’è ma con l’unica pecca (grande secondo me) la mancanza delle tracce audio che ti costringono a leggere più che stare attento a quello che succede in cabina. Per il resto (mia opinione opinabile) sono soddisfatto di questo prodotto e adesso dirò una bestemmia per molti, ma anche il gazelle nelle sue ultime uscite mi è sembrato molto migliorato anche se assolutamente non a livello del Kiowa ma comunque per me godibile anche in virtu del fatto che l’ho pagato pochi spiccioli avendolo preso con le miglia quando era al 50% di sconto. PS Poi come detto, provo a volare con con qualsiasi modulo ad ala rotante esista su DCS. Mi piace un sacco il UH-60L (molto semplice da pilotare rispetto ad esempio l’OH-6 ma non so se sia troppo docile uno o troppo instabile l’altro) Considerate che di MOD elicotteri ne ho 9 (NOVE!!) sei fisse (UH-60L, MH60R, SH-60B, OH-6A, AH6J e il KA-52) e tre che per motivi di compatibilità metto quando ci voglio fare un giretto (CH-47, CH-53 e Bell 47) e per quanto possano essere diversi (per FM approssimativi) cerco sempre d trarne il meglio nel volo. Edited June 10, 2024 by fabio.dangelo
Tigre. Posted June 10, 2024 Posted June 10, 2024 10 ore fa, chromium ha scritto: Solo per precisare: la ED definisce la data di rilascio quando il modulo è comunque considerato pronto dalla terza parte. Non può forzare, almeno per quanto ne so, un altro developer a buttare fuori qualcosa che questo non ritenga pronto. Quindi il concetto che esprimi in quello specifico paragrafo non è corretto. Sull'EA o no, la dove una EA si intende "non feature complete", dove chiaramente le feature sono definite da chi propone il modulo, questo è il thread dell'annuncio: Ed onestamente di campagna lì non se ne parla. Poi, che ci siano campagne in corso di sviluppo con altre terze parti non legate a Polychop è noto, ma (e perfavore correggetemi se sbaglio) la campagna non era nelle feature previste. Al momento io spero possano prima di tutto fixare i bug che già sono stati notati e riportati, poi tutto il resto che viene ce starà. Ciao Chrom, guarda giustamente ognuno ha le proprie opinioni e io ho espresso le mie, nel senso che l'uscita di questo modulo è apparsa, a detta dei tanti commenti che ho letto nella sezione apposita, decisamente prematura e non aderente a quello che ci si aspetta da un modulo dichiarato completo, per dire molti consideravano le questioni dei modello dei danni con le pale del rotore che entrano nel terreno al posto di rompersi piuttosto che il basso volume dei suoni, le correzioni al modello di volo come annunciato dagli stessi sviluppatori, bugs presenti in abbondanza, ecc.. appunto poco aderenti a come dovrebbe essere un elicottero "completo" , cose che caratterizzano invece un modulo in EA, insomma diversi commenti concordano sul fatto che il modulo e uscito come si suol dire "tirato per la giacchetta", poi come già detto non ho il modulo e se ho considerato argomenti errati chiedo ovviamente venia. .
chromium Posted June 10, 2024 Posted June 10, 2024 Non ho nulla da ridire sulla tua opinione di come é uscito rispetto a come doveva essere idealmente, ho solo precisato che non credo proprio sia stata una 'spinta' dalla ED ad aver determinato la data di rilascio. Tutto il resto è più che condivisibile, sia che il modulo piaccia o meno. A me piace, e per questo spero fixino le cose che vanno fixate. Non di meno, almeno é gia utilizzabile bene se non ci si porta in condizioni limite. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
Recommended Posts