Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti,

leggendo le ultime NL, sembra che con il prossimo rilascio della 2.7 l’Hornet uscirà dalla fase EA.

Tra le cose che rilasceranno ci dovrebbe essere l’ATFLIR, che credo sia un targeting POD simile al Litening II che usiamo normalmente.

 

Qualcuno mi sa dire quali differenze ci sono tra i due sistemi? E soprattutto come hanno fatto a farlo tanto velocemente quando per fare il Litening ci hanno messo anni? A meno che alla fine sia molto simile nel suo funzionamento a quanto già presente.

 

Qualcuno MI ILLUMINI (scusate la battutaccia...)

Posted (edited)
1 ora fa, fabio.dangelo ha scritto:

Qualcuno mi sa dire quali differenze ci sono tra i due sistemi? E soprattutto come hanno fatto a farlo tanto velocemente quando per fare il Litening ci hanno messo anni? A meno che alla fine sia molto simile nel suo funzionamento a quanto già presente.

 

In breve: maggior risoluzione, più capacità di Ingrandimento / Zoom, più opzioni avioniche.

 

Sui tempi di sviluppo non c'è nessuna evidenza che lo abbiano sviluppato velocemente (anzi): sicuramente è ragionevole pensare che, a livello di coding, il Litening abbia rappresentato una buona base di partenza da cui iniziare.

 

 

Bye

Phant   

Edited by phant

AMVI

Posted

Scusa ma il litening esiste in DCS da quando è uscito il primo A-10C (2010 ?)

hanno dovuto lavorare per inserire la logica del codice nel Hornet e nel Viper.

Lo hanno sviluppato anche grazie all’esperienza avuta con lo  Shkval, ma non dimentichiamo che l’A-10C era stato concepito solo ed esclusivamente per la ANG.

Quindi non capisco cosa vuoi dire quando scrivi 

Quote

quando per fare il Litening ci hanno messo anni?

 

Simulatori: DCS A-10C II Warthog - DCS F/A-18C Hornet - DCS F-16C - VRS F/A-18E - 
HOTAS: TM Warthog - Cougar \ HP Reverb G2 \ WinWing Panels

Tally: I see the degenerate commie who wants to ruin our day.

 

Posted
1 ora fa, _Heater_ ha scritto:

Scusa ma il litening esiste in DCS da quando è uscito il primo A-10C (2010 ?)

hanno dovuto lavorare per inserire la logica del codice nel Hornet e nel Viper.

Lo hanno sviluppato anche grazie all’esperienza avuta con lo  Shkval, ma non dimentichiamo che l’A-10C era stato concepito solo ed esclusivamente per la ANG.

Quindi non capisco cosa vuoi dire quando scrivi 

 

e io non ho capito che hai detto tu.... 😉 

 

Semplicemente quanto tempo ci hanno messo per dire che il TPOD dell'hornet era completo?  Almeno 3 anni dalla prima uscita del modulo. Ora se il litening era pronto con l'A-10 perché ci hanno impiegato tre anni ad implementarlo su questo modulo?

 

Stessa cosa per il Viper....

 

Ora l'ATFLIR lo hanno annunciato nel 2020 e dato che il modulo sarà uscito dall'EA significa che tale pod sarà completo alla sua prima uscita.

Da questo se ne può dedurre solo una cosa evidentemente le differenze tra i due TPOD è meramente numerica (maggiore risoluzione e zoom) ma per il resto il funzionamento sarà estremamente simile a quanto presente ad oggi.

Oppure sono stati molto più veloci nello sviluppo da cui si può desumere che evidentemente l'esperienza maturata sullo sviluppo dell'apparato sull'hornet è stata immensamente più proficua di quella maturata a suo tempo sviluppandolo per A-10.

Posted

Eppure ho scritto in maniera molto chiara...

 

il Litening lo avevano già pronto, evidentemente implementare il sistema di di controllo e l’Interfaccia nel 18 rispetto all’A-10 è stato più lungo del previsto.

Non c’è stato nessuno sviluppo da zero sul Litening, hanno dovuto adattare uno strumento (provvisorio) su un altro aereo, l’ATFLIR è solo una piccola evoluzione come ha scritto Phant, la svolta arriverà con lo Sniper X per il Viper.

Simulatori: DCS A-10C II Warthog - DCS F/A-18C Hornet - DCS F-16C - VRS F/A-18E - 
HOTAS: TM Warthog - Cougar \ HP Reverb G2 \ WinWing Panels

Tally: I see the degenerate commie who wants to ruin our day.

 

Posted

L'ATFLIR é il pod standard di Super Hornet ed Hornet(quando erano in servizio) della US'NAVY. Il Litening lo montano sugli Hornet dei Marines e delle altre forze aeree(Canada ,Spagna etc.)che impiegano il velivolo.Entrambi sono andati a sosttituire i vecchi Nite Hawk. A livello di simbologia c'è  qualche differenza;poi il Litening è un sistema in continua evoluzione(recentemente è stato presentato il Litening 5) perciò anche il confronto delle capacità rispetto all'ATFLIR dipende da quale versione si fa riferimento.

Posted

Ma quindi al di la di la del discorso sui tempi di sviluppo....

Cosa ci dobbiamo aspettare con l'introduzione dell'ATFLIR di diverso rispetto a quanto già presente?

Solo una maggiore attinenza storica se usiamo le livree della US Navy, mentre se usiamo livree dei Marines o canadesi è preferibile tornare al Litening?

 

phant cosa intendi per più opzioni avioniche?

Ho sentito parlare del NAVFLIR è una funzione del ATFLIR? e in cosa consiste?

Posted

NAVFLIR penso intesa come capacità di essere impiegato come assistenza alla navigazione ognitempo oltre che come TP. Come il vecchio sistema LANTIRN  che aveva però 2 pod di cui uno dedicato  alla navigazione a bassa quota,con TFR e FLIR .

Posted (edited)
10 ore fa, fabio.dangelo ha scritto:

Ma quindi al di la di la del discorso sui tempi di sviluppo....

Cosa ci dobbiamo aspettare con l'introduzione dell'ATFLIR di diverso rispetto a quanto già presente?

Solo una maggiore attinenza storica se usiamo le livree della US Navy, mentre se usiamo livree dei Marines o canadesi è preferibile tornare al Litening?

 

phant cosa intendi per più opzioni avioniche?

Ho sentito parlare del NAVFLIR è una funzione del ATFLIR? e in cosa consiste?

 

Oltre ad alcune migliorie tecniche di cui sopra (vedi mio precedente post), la funzione NAVFLIR (il cui hardware risiede nell'adattatore e non nel POD se non sbaglio) è appunto una delle funzione aggiuntive a cui facevo riferimento: si tratta, in poche parole, della capacità di proiettare l'immagine FLIR direttamente sull'HUD (se non sbaglio, una funzione simile è presente sull'Harrier).

 

Alcune precisazioni:

  • è da verificare se, con la patch 2.7 e l'introduzione dell'ATFLIR, tutte le funzioni del POD saranno disponibili al day one (non è detto)
  • è da verificare se la funzione NAVFLIR verrà effettivamente implementata (non ricordo sia stata esplicitamente ed ufficialmente indicata da ED, ma forse sbaglio).

 

Bye

Phant

Edited by phant

AMVI

Posted

Grazie phant delle precisazioni.

Effettivamente del NAVFLIR non so se ne hanno  parlato.

Per quanto riguarda l'ATFLIR sarebbe abbastanza "particolare dire che un modulo esce dall'EA ma poi dei sistemi debbono essere ancora completati, però tutto è possibile.

Posted (edited)
5 ore fa, fabio.dangelo ha scritto:

Per quanto riguarda l'ATFLIR sarebbe abbastanza "particolare dire che un modulo esce dall'EA ma poi dei sistemi debbono essere ancora completati, però tutto è possibile.

 

IMHO, non mi meraviglierei che un elemento complesso come ATFLIR venga rilasciato inizialmente solo con alcune funzioni.

 

Lo status di EA e/o Released non dovrebbe condizionare più di tanto: al di là delle definizioni, l'Hornet e' ormai maturo già da parecchi mesi, forse più di un anno: ciò significa che, al di la' della singola feature, il modulo è ampiamente sfruttabile sotto tanti punti di vista (AA, AG, NAV, ecc...).

 

 

Bye

Phant

 

 

Edited by phant

AMVI

  • 2 weeks later...
Posted (edited)

Comunque la ED ha già dichiarato nel recente passato che l'f-18 uscirà dall'accesso anticipato senza tutte le funzionalità che si prevede di sviluppare. Ora, indipendentemente dal fatto che il 18 si possa definire maturo e utilizzabile già da tempo, anche a me questa cosa non garba molto come concetto, ma tant'è. In fondo alla fine basterà vedere se quel che c'è soddisfa o no: se soddisfa si compera e tutto ciò che verrà dopo sarà grasso che cola, se non soddisfa si aspetta anche se è released.

Edited by nessuno0505
  • 2 weeks later...
Posted (edited)
On 3/28/2021 at 12:26 AM, nessuno0505 said:

Comunque la ED ha già dichiarato nel recente passato che l'f-18 uscirà dall'accesso anticipato senza tutte le funzionalità che si prevede di sviluppare. Ora, indipendentemente dal fatto che il 18 si possa definire maturo e utilizzabile già da tempo, anche a me questa cosa non garba molto come concetto, ma tant'è. In fondo alla fine basterà vedere se quel che c'è soddisfa o no: se soddisfa si compera e tutto ciò che verrà dopo sarà grasso che cola, se non soddisfa si aspetta anche se è released.

 

 

Ecco, sarebbe interessante sapere cosa rimarrà fuori e se eventualmente sarà inserito dopo l'uscita dalla EA. Io tengo come riferimento l'elenco di questo post:

 

 

Al di la' del fatto che l'elenco non e' proprio aggiornatissimo a me sembra che i punti fondamentali e più importanti siano pronti o in procinto di arrivare.

Sarei quindi curioso di capire cosa sarà lasciato fuori.

 

 

Edit, per capirci, la roba che ancora manca e' questa:

 

2020:

  • Update flight model for ground effect, takeoff pitch effects, auto-pilot based on FPM, touch and go handling, and other remaining flight model issues [WIP]
  • LOFT modes, ARM, JPF, and other JDAM and JSOW remaining functions[WIP]
  • SLAM-ER air-to-surface missile [WIP]
  • INS / GPS full simulation and alignment (carrier and ground) [WIP]
  • Correct possible flare number loaded
  • UFC BU page
  • Select AA and AG on ground [WIP 2.7.0]
  • AIM-7P

 

2021:

  • New and updated HOTAS functions
  • Radar SPOT mode [WIP 2.7.0]
  • RWS RAID air-to-air radar sub-mode missing [WIP]
  • ACLS mode
  • Offset waypoints [WIP]
  • TALD decoy
  • Mk-77 firebomb
  • GEN-X decoy
  • Gun sparks at night

 

In arrivo con la 2.7:

  • ATFLIR [WIP 2.7.0]
  • HARM Pre-Briefed mode [WIP 2.7.0]
  • Coupled autopilot modes [WIP 2.7.0]
  • The missing function of WIDE radar auto acquisition mode, cannot slew it [WIP 2.7.0]

 

 

 

 

Edited by LordOrion

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|

Posted

Mi pare di aver letto da qualche parte che:

  1. aumentano la portata dei flares 
  2. modello di volo aggiornato 

Più le altre cose che hai elencato tu. Anche se secondo me, ci sarà più materiale.

Simulatori: DCS A-10C II Warthog - DCS F/A-18C Hornet - DCS F-16C - VRS F/A-18E - 
HOTAS: TM Warthog - Cougar \ HP Reverb G2 \ WinWing Panels

Tally: I see the degenerate commie who wants to ruin our day.

 

Posted

Dalla NL....

 

Following the release of DCS World 2.7, we will release additional Hornet features that include:

  • AGM-84K SLAM-ER land attack missile
  • Offset Aim Points (OAP)
  • RAID Single Target Track (STT) Mode
  • New flares with increased carriage
  • 2 weeks later...
Posted (edited)
On 3/16/2021 at 7:13 PM, phant said:

 

In breve: maggior risoluzione, più capacità di Ingrandimento / Zoom, più opzioni avioniche.

 

Torno in tema:

In realtà mi sembra che l'ATFLIR abbia minor zoom/ingrandimento rispetto al Litening-II: si sono si 3 livelli di FoV (Wide, Mid, Narrow) ma solo 2 di esse posso essere zoomate 2x, mentre con il Litening-II si va fino a 9x.

Inoltre, mi pare di aver capito che al momento il nuovo POD stia usando lo stesso rendering del Litening (ma sta cosa sarà cambiata a, si spera, breve), quindi anche l'incremento di risoluzione non c’è.

Al momento mi sembra che l'unico vantaggio ad usare l'ATFLIR sia la minor resistenza aerodinamica in quanto il pod e' più piccolo 😅

 

 

Edited by LordOrion

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|

Posted

Da cosa ho capito, i vari livelli di ingrandimento dell'ATFLIR sono ottici, quindi restringono il campo visivo meccanicamente aumentando la distanza focale, mentre i livelli di zoom del Litening sono in realtà zoom digitali; in sostanza a zoom 9 con il Litening nella realtà l'immagine dovrebbe essere molto più pixelata e meno definita di quanto presentato nel simulatore.

Probabilmente il nuovo codice in preparazione aggiusterà questa cosa.

 

O almeno questo è quello che ho capito io.... 

Posted

Esattamente un dei vantaggi dell'ATFLIR è proprio la capacità di "vedere lontano", anche se da qualche parte leggevo che non è mai possibile fare confronti perché si susseguono sempre nuove versioni (pare che siano arrivati alla nona versione del Litening...)

 

Relativamente a DCS oggi pare portare solo lievi svantaggi, non lo si può montare ventralmente e quindi si deve rinunciare per esempio ad un 120 e lo zoom è lievemente minore anche se teoricamente la migliore risoluzione in futuro compenserà questa cosa...

 

Diciamo che l'adozione degli ATFLIR sugli Hornet imbarcati lo si fa unicamente per realismo essendo l'unico ad essere omologato per la USNavy (ma in fondo noi cerchiamo sempre il realismo nei nostri voli).

 

Posted (edited)
Il 20/4/2021 at 11:12, LordOrion ha scritto:

in realtà mi sembra che l'ATFLIR abbia minor zoom/ingrandimento rispetto al Litening-II: si sono si 3 livelli di FoV (Wide, Mid, Narrow) ma solo 2 di esse posso essere zoomate 2x, mentre con il Litening-II si va fino a 9x.

Inoltre, mi pare di aver capito che al momento il nuovo POD stia usando lo stesso rendering del Litening (ma sta cosa sarà cambiata a, si spera, breve), quindi anche l'incremento di risoluzione non c’è.

Al momento mi sembra che l'unico vantaggio ad usare l'ATFLIR sia la minor resistenza aerodinamica in quanto il pod e' più piccolo

 

ATFLIR fu il primo Targeting FLIR di 3° generazione ma nel corso del tempo è stato eguagliato dalle nuove generazioni di POD sviluppate da altre aziende: bisognerebbe poi vedere che tipo di versione (e con che limiti di documentazione) siano state implementate in DCS.

 

I ogni caso non intendevo che il primo fosse in assoluto meglio del secondo: soprattutto in DCS non credo che, a livello di gameplay, l'adozione di uno o l'altro faccia la differenza.

 

 

Bye

Phant 

Edited by phant
  • Like 1

AMVI

Posted (edited)

credo sia un bug.... mi è capitato tempo fa di "smaddonnare come un cammello" perché non riuscivo ad usarlo, l'indomani (stessa versione nessun aggiornamento o cambio di configurazione) il tutto funzionava regolarmente...

Edited by fabio.dangelo
Posted
12 hours ago, phant said:

 

ATFLIR fu il primo Targeting FLIR di 3° generazione ma nel corso del tempo è stato eguagliato dalle nuove generazioni di POD sviluppate da altre aziende: bisognerebbe poi vedere che tipo di versione (e con che limiti di documentazione) siano state implementate in DCS.

 

I ogni caso non intendevo che il primo fosse in assoluto meglio del secondo: soprattutto in DCS non credo che, a livello di gameplay, l'adozione di uno o l'altro faccia la differenza.

 

 

Bye

Phant 

 

 

Bof, probabilmente il nuovo rendering, quando arriverà, migliorerà l'ATFLIR: magari non vedi più grande del Litening-II, ma più chiaro (che non sarebbe poco).

Also, anche un minor drogue rispetto all'altro pod non e' poi una brutta cosa.

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|

Posted

Un altro modo di vedere la questione:

 

 

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...