Jump to content

Presentazione DCS Joint Air Task Force (JATF)


BlueRaven

Recommended Posts

Ciao a tutti, visto che negli ultimi tempi si sono presentati diversi nuovi gruppi e iniziative credo sia un buon momento per annunciare l'esistenza di un progetto che è nato ormai un anno fa (esattamente il 6/3/2020): DCS Joint Air Task Force, per gli amici JATF.

 

Forse lo avrete già intravisto qua e là, in qualche video su YouTube o sulle livree degli aerei di qualche gruppo che vi partecipa, ma prima che vi spieghi cos'è lasciate che ve ne racconti brevissimamente la storia.

 

Tutto nasce dal fatto che, nella scena italiana della simulazione aerea militare, vuoi o non vuoi ci conosciamo un po' tutti... già noi italiani in ambito videoludico siamo una nicchia di nostro, se ci mettiamo anche che DCS è un gioco a sua volta molto di nicchia bene o male i nomi che girano qui sul forum, sul Discord ufficiale di ED e su quelli di altri gruppi oltre al proprio sono sempre gli stessi e si sa "chi è chi".

 

Bene, un bel giorno alcuni di questi nomi hanno pensato di andare, a nome del proprio gruppo, a bussare alla porta di un altro gruppo per dire: "ehi, ragazzi, è un po' che vi seguiamo e ci sembra che abbiate un modo di concepire questo hobby molto simile al nostro... perché non proviamo a farci un giro insieme?". "Perché no? volentieri!" è stata la risposta... e così i due gruppi si sono fatti un giro insieme, la cosa è piaciuta molto ad entrambi e credo possiate immaginare tutti come è finita: quando una cosa piace a tutti si ha naturalmente voglia di continuare a farla, no?

 

Poi la stessa cosa è successa con altri gruppi e ne è venuto fuori un "qualcosa" di ancora non ben definito, se volete anche improvvisato, ma che era maledettamente divertente e soprattutto moltiplicava le occasioni di divertimento per tutti: ogni gruppo partecipava alle attività più o meno ufficiali degli altri, si organizzavano al volo pomeriggi e serate, se qualcuno aveva bisogno di aiuto con qualcosa (un aereo, un'avionica, l'impiego di una certa arma, etc.) quelli che ne sapevano aiutavano gli altri e via dicendo.

 

A un certo punto un paio di capoccioni hanno pensato "senti, maaaaa... visto che sta roba funziona, se provassimo a renderla un po' meno informe?" e da lì abbiamo riunito un po' tutti in un gruppo WhatsApp e abbiamo iniziato a ragionare su cosa fare e come farlo.

 

E questo è il risultato (cito testualmente dall'art. 1 - che non è un caso che sia l'1 - del regolamento che ci siamo dati):

 

"JATF è un luogo di aggregazione di gruppi di volo o squadriglie virtuali che condividono gli stessi ideali di simulazione aerea militare, intesa come il partecipare a (oppure organizzare) delle operazioni quanto più possibile verosimili, con procedure, comunicazioni e tattiche ispirate a quelle reali. Lo scopo è divertirsi, volando insieme ad altri gruppi e condividendo esperienze e conoscenze.

JATF non è un gruppo di volo, una squadriglia virtuale o un clan, né si prefigge di diventarlo in futuro. In JATF tutti i gruppi mantengono la propria identità e autonomia, il proprio modus operandi, i propri obiettivi e i propri membri."

 

L'idea centrale è sempre stata ed è tuttora molto semplice: là fuori ci saranno sicuramente altri gruppi (ma anche singole persone) che la pensano come noi, ovvero che si possa fare simulazione in modo serio e strutturato ma senza esagerare e mettendo sempre al primo posto il divertimento di tutti; cerchiamo di costruire qualcosa che risponda a quel che cercano... basta, tutto qui.

 

E, beh, vi dirò che ha funzionato molto bene: ad oggi JATF conta 7 gruppi di volo stabili e svariate decine di piloti singoli - che chiamiamo con affetto "lone wolves" - che ogni due lunedì si ritrovano insieme per volare le missioni create dai mission editor che ogni gruppo che si rispetti conta nelle proprie file, in media siamo sempre dai 25 ai 40 e tra questi abbiamo anche la fortuna di avere almeno 2-3 ragazzi che fanno sempre da ATC / AWACS / GCI umani (e vi assicuro che è un'altra cosa rispetto ad avere le AI).

Abbiamo delle procedure e degli standard comuni, che aiutano e non poco a mantenere un ottimo livello complessivo di credibilità della simulazione; organizziamo spesso serate formative sia teoriche sia pratiche - le ultime, per dirvene una, costituivano una serie sulle tecniche e le tattiche di combattimento BVR, ideate, condotte e coordinate da ragazzi ben noti sulla scena per essere veramente forti in quell'ambito (vi do un indizio: mangiano pane e Buddy Spike); stiamo preparando un pacchetto livree che useremo nelle missioni ufficiali, perché, dai, diciamo la verità, è più bello vedere su YouTube e negli streaming su Twitch gli aerei con i propri colori e quelli degli altri gruppi rispetto alle livree standard.

 

Insomma, c'è tutto quel che serve per divertirsi un mondo con questo meraviglioso hobby che è DCS, con buona pace della leggenda metropolitana secondo cui gli italiani sarebbero geneticamente incapaci di farlo al di fuori dell'orticello del proprio gruppo.

 

Ho scritto anche troppo per cui chiudo qui, aggiungo solo che JATF per sua natura è aperta a tutti per cui chiunque di voi voglia saperne di più o magari provare a venire a volare con noi per vedere se gli può piacere come esperienza non ha che da chiedere: scrivete un post qui sotto, mandatemi un PM, joinate lo squadron qui sul forum, chiedete a qualche amico (che tanto qualcuno che già vola con noi lo conoscete sicuro), troviamoci su Discord... come e quando volete.

 

Cieli aperti ragazzi, viva l'Italia, gli italiani e DCS!!! (e se sono tutti insieme tanto meglio)


Edited by BlueRaven
  • Like 13

BlueRaven.jpg

 

Nulla Dies Sine Linea

Link to comment
Share on other sites

Ah, ma questo penso di conoscerlo 😂

Ricordo benissimo come nacque l'iniziativa, essendo anche io uno dei fondatori dell'iniziativa, come naturale proseguio delle classiche operazione interforze tra squadriglie che sono sempre esistite in tutti i simulatori.

C'è poco da aggiungere a quello che ha già scritto Blue, se non altro che da quando e nata l'iniziativa ha regalato e regala tutt'ora bellissime serate di puro divertimento, il ritrovare vecchi amici e la conoscenza di tanti nuovi amici e appassionati di volo reale e simulato come noi, che ha reso sicuramente l'esperienza di squadra molto più completa.

  • Like 2

IndiaFoxtEcho Textures Artist

 

My DCS liveries on UserFiles page here

Link to comment
Share on other sites

27 minutes ago, PorcoRosso86 said:

Ah, ma questo penso di conoscerlo 😂

 

 

19 minutes ago, Snakeice said:

Ciao Ragazzi, è un vero piacere fare parte di questa realtà!

 

  

1 minute ago, Rei.BleacH said:

un onore farne parte

 

Grazie di cuore ragazzi, come ho già scritto qualche tempo fa in Discord JATF esiste solo ed esclusivamente grazie a tutti i membri dei gruppi che hanno partecipato e continuano a partecipare con entusiasmo alle attività... senza di voi e tutti quelli che vi portate dietro sarebbe rimasta solo un'idea, magari anche bella, ma solo un'idea.

 

17 minutes ago, Webber said:

In bocca al lupo per l'iniziativaemoji112.png!

 

Ciao Teo, grazie infinite!

Quando vorrete venire di nuovo a volare insieme a noi sai che siete sempre più che i benvenuti, nell'ultima mix a cui avete partecipato è stato molto bello vedervi in azione (e specialmente per noi della CAP ascoltarvi in radio mentre vi coordinavate con i Ka-50 che vi passavano le coordinate e gli IP per i target)... vi aspettiamo.


Edited by BlueRaven
  • Like 1

BlueRaven.jpg

 

Nulla Dies Sine Linea

Link to comment
Share on other sites

2 hours ago, BlueRaven said:

Ciao Teo, grazie infinite!

Quando vorrete venire di nuovo a volare insieme a noi sai che siete sempre più che i benvenuti, nell'ultima mix a cui avete partecipato è stato molto bello vedervi in azione (e specialmente per noi della CAP ascoltarvi in radio mentre vi coordinavate con i Ka-50 che vi passavano le coordinate e gli IP per i target)... vi aspettiamo.

 

Certamente, soprattutto in memoria dei bei tempi passati a stretto contatto ( 6 anni fa circa) con le prime missioni congiunte che organizzavamo noi. Ora il tempo è diminuito quindi devo dare precedenza alla nostra community e al "nuovo" progetto AlliedForces che  sta dando buoni risultati (45 Piloti martedì scorso Op. Dirty Sands ). Sono felicissimo che la voglia di collaborazione e condivisione stia seguendo l'onda! 

 

Quella missione è stata molto divertente; l'improvvisata CAS, grazie alla malizia del LW sul Kappone, è stata favolosa( già sperimentata più volte in diverse missioni interne e non).

Non abbiamo modo di passare "porta a porta" ma abbiamo unito le forze per creare un sito dove pubblicare tutto il materiale in chiaro, disponibile anche in inglese per quanto possibile, per cercare di allargare anche a ospiti stranieri le iniziative proposte, per cui si dà per scontato che "l'intero pacchetto" sia aperto anche a tutti, inclusi voi ovviamente. Immagina 90 Piloti nella stessa missione 😉

101^Squadrone Multiruolo Ariete 

by SimItaliaGames.com | WebSite FaceBook Forum Discord

Visit: AF Allied Forces

Joint Operations, Joint Communities

Un progetto per promuovere la collaborazione tra gruppi volo virtuali!

Link to comment
Share on other sites

Chi mi conosce sa che non amo i social e mi perdo un sacco di cose...

Ma ricordo Blu quanto hai creduto fin dall'inizio in questa iniziativa, che ha "spiccato il volo", e non potevo non scrivere due righe.

 

Complimenti a tutti quelli che hanno reso questo progetto quello che è oggi.

Il tempo libero che abbiamo è spesso molto poco, ma passandolo in JATF non ho mai avuto l'impressione di averlo perso 😃

Il divertimento di chi partecipa è il nostro fine.

Continuiamo a fare del nostro meglio per rendere questo progetto ancora migliore.

 

 

 

 

 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Siete dei grandissimi, spero di ritornare a volare presto con voi!

  • Like 2

CPU i7 9700K@5ghz | COOLER Corsair H100x | MB Gigabyte Z390 Aorus Elite | RAM 32GB G.Skill Ripjaws V 3200mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 860 EVO 250GB / SSD DCS 860 Evo 500GB| PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 10 pro 64bit | MONITORS LG 27GL850/BENQ GW2780 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech DFGT

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Link to comment
Share on other sites

non mi iscrivo troppe parole inglesi troppo americanismo quel simbolo con l'acquila reale non mi piace, in italia non ci sono le acquile reali ma stanno in america, piu tosto in italia ci sono i falchi e qualche acquila. amo l'italianita' amo le tradizioni e la storia sono italiano e preferisco un ELITE piu' italiana.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Xilon_x ha scritto:

non mi iscrivo troppe parole inglesi troppo americanismo quel simbolo con l'acquila reale non mi piace, in italia non ci sono le acquile reali ma stanno in america, piu tosto in italia ci sono i falchi e qualche acquila. amo l'italianita' amo le tradizioni e la storia sono italiano e preferisco un ELITE piu' italiana.

Ciao xilon,

perdona la nostra mancanza di rispetto e la insufficente italianità nel simbolo e nel nome, ma pur avendo scelto un nome e un logo che richiami storicamente i teatri operativi che la nostra amata aeronautica ha operato, posso garantirti che il progetto e squisitamente e puramente italiano, come i membri e squadriglie di appartenenza, creata nello specifico per dare una casa a tutti quei gruppi che, accomunati da una comune visione di idee, progetti e struttura, non trovavano la giusta collocazione nel ambiente che DCS offre. Spero che tu possa perdonare i nostri inglisismi, ( tra l'altro utilizzati anche in altre realta italiane, penso per lo stesso motivo) nati anche dal fatto che volendo riprodurre procedure e terminologie ( che la stessa ami utilizza) che sono standard nelle aviazioni mondiali, ma ti garantisco che il gruppo e 100% italiano. Con affetto

  • Like 2

IndiaFoxtEcho Textures Artist

 

My DCS liveries on UserFiles page here

Link to comment
Share on other sites

 

20 hours ago, DFS_Ironman said:

@BlueRaven Orgoglioso di far parte di questo progetto sin dal principio, sia come pilota che come Staff dei Dark Flame Spirits. 

 

Grazie Ale, la cosa e' reciproca, anche perche' la scintilla e' nata anche da voi DFS.

 

17 hours ago, Mattarello said:

Il tempo libero che abbiamo è spesso molto poco, ma passandolo in JATF non ho mai avuto l'impressione di averlo perso 😃

 

Beh, di sicuro ce ne hai investito tanto nel creare quelle mix meravigliose che abbiamo vissuto... grazie di cuore, sei una risorsa preziosissima e siamo molto fortunati ad averti tra noi.

 

14 hours ago, Viper79 said:

Siete dei grandissimi, spero di ritornare a volare presto con voi!

 

Non vedo l'ora, amico mio, a presto!

 

12 hours ago, Xilon_x said:

non mi iscrivo troppe parole inglesi troppo americanismo quel simbolo con l'acquila reale non mi piace, in italia non ci sono le acquile reali ma stanno in america, piu tosto in italia ci sono i falchi e qualche acquila. amo l'italianita' amo le tradizioni e la storia sono italiano e preferisco un ELITE piu' italiana.

 

Ciao, ci mancherebbe, e' aperto a tutti, poi ognuno e' libero di scegliere se fa per lui o meno.

Ma se quel che cerchi e' un'elite io per primo ti consiglio di guardare altrove: JATF e' nata per lo scopo esattamente opposto, non ci interessa essere i piu' belli e i piu' fighi di tutti.

Ci interessa che le tante persone che hanno scelto e sceglieranno di farne parte trovino quel che stavano cercando, che e' quello che ho spiegato nella citazione che ho fatto.

Detto questo, trovo abbastanza singolare questa impellente necessita' di esprimere pubblicamente un dissenso che - lasciamelo dire - e' abbastanza gratuito nelle sue motivazioni: a parte che le aquile reali ci sono anche in Italia - fonte: Wikipedia - non e' che averla nel logo significhi automaticamente essere americanisti... e anche fosse mi risulta che da sempre l'Italia sia parte della NATO, che e' da sempre legata a doppio filo agli USA.

Per quanto riguarda l'uso dell'inglese non ho nulla da aggiungere a quanto scritto da PorcoRosso86, e' abbastanza inevitabile in questo ambito, in DCS come nella realta'.

Ad ogni modo, se cambi idea sai dove trovarci. 🤗


Edited by BlueRaven
  • Like 2

BlueRaven.jpg

 

Nulla Dies Sine Linea

Link to comment
Share on other sites

!!!!!!!!!!!!
AAA cercasi mediatore culturale Anglo-Italiano in stage non retribuito con almeno 10 anni di esperienza per rendere accessibile Lo Simulatore di Combattimento Digitale.
Gradita esperienza in ornitologia.
!!!!!!!!!!!!

Sent from my MI 10 Lite 5G using Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Ma comunque l'aquila non è mica il distintivo di pilota in Aeronautica? Quindi di che stiamo parlando? 😂

 

Ad ogni modo ognuno è libero di scegliere dove volare e con chi...e non è neanche necessario dichiarare al mondo dove si voglia o non voglia andare...

 

Cieli aperti... 


Edited by Mano
Typo
  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

A nome di tutti i DFS posso solo aggiungere che siamo tutti orgogliosi di fare parte e di aver contribuito a far nascere questa bellissima iniziativa che si è concretizzata in un

gruppo di persone affiatate e innamorate della simulazione senza dimenticare che è prima di tutto un divertimento.


Avanti così ragazzi, che stiamo crescendo davvero bene.

 

Ci si vede!

Luca

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

Ragazzi che dirvi complimenti!!! 

Queste iniziative sono fantastiche.

Mi piacerebbe molto parteciparci (come lone wolf) ma purtroppo il tempo a disposizione per queste cose per quanto mi riguarda è difficile a trovarsi (non volo mai ad orari fissi e sono spesso frammezzati da continue interruzioni....)

 

Però credo cha avete dimenticato di dire alcune cose importanti....

 

Con quale versione volate? Open Beta o stabile?

Che AddOn sono necessari? (credo almeno SRS)

In che ambiente si opera PvE o anche PvP?

 

Per il resto sono sicuro che siano esperienze indimenticabili e che per molti (me compreso) sarebbe un grande modo di crescere le proprie capacità e competenze su questa splendida piattaforma.

 

Grazie a prescindere (anche se non ne ho preso parte!!)

 

 

 

 

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, fabio.dangelo ha scritto:

Ragazzi che dirvi complimenti!!! 

Queste iniziative sono fantastiche.

Mi piacerebbe molto parteciparci (come lone wolf) ma purtroppo il tempo a disposizione per queste cose per quanto mi riguarda è difficile a trovarsi (non volo mai ad orari fissi e sono spesso frammezzati da continue interruzioni....)

 

Però credo cha avete dimenticato di dire alcune cose importanti....

 

Con quale versione volate? Open Beta o stabile?

Che AddOn sono necessari? (credo almeno SRS)

In che ambiente si opera PvE o anche PvP?

 

Per il resto sono sicuro che siano esperienze indimenticabili e che per molti (me compreso) sarebbe un grande modo di crescere le proprie capacità e competenze su questa splendida piattaforma.

 

Grazie a prescindere (anche se non ne ho preso parte!!)

 

 

 

 

Ciao  fabio!

Puoi venire quando  vuoi, non c'è fretta ne cartellini da timbrare, e un hub di squadriglie e lone wolves composta da tante persone anche parecchio impegnate nella vita di tutti i giorni! 

Per quanto riguarda le domande che hai posto hai ragione, non abbiamo specificato ma rimediamo subito:

Usiamo DCS versione openbeta all'ultima versione "stabile" ( se l'update produce molti gravi bug si attende) 

Si usa ovviamente SRS, Lotatc per i ruoli gci e atc, mod almeno per ora nessuna tranne per alcune mix particolari dove si utilizza A-4e (che consigliamo a tutti di scaricare). Le missione sono prevalentemente PVE ma abbiamo provato e fatto anche missioni PVP con una redfor a regole rigide.

Spero di aver risposto a tutte le tur domande! A presto!

IndiaFoxtEcho Textures Artist

 

My DCS liveries on UserFiles page here

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Come alcuni di voi sapranno simulativamente sono nato con i warbirds, e tutt'ora rimane la mia epoca preferita. Anche se volo ormai prevalentemente moderno non disdegno qualche sortita con i vecchi caccia che offre dcs. Ultimamente ho ripreso a volare con i cari vecchi amici degli EAF, gruppo storico dai tempi il2 che ora si sono affacciati a DCS. Visto il successo che riscuotono le missioni "moderne" in jatf, sto cercando di promuovere lo stesso tipo di missioni in chiave ww2 per chi è come me appassionato dei warbirds. Ho avuto il piacere di ritrovare tanti vecchi amici dai tempi di il2, spero di trovarne altri e casomai di farne dei nuovi! E come si dice in questo caso, stay tunedDzpXavi.png

  • Like 1

IndiaFoxtEcho Textures Artist

 

My DCS liveries on UserFiles page here

Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...