Jump to content

2024 And Beyond “Speculazioni”


Recommended Posts

Posted
18 hours ago, Maverick87Shaka said:

Sappiamo tutti cosa succederebbe altrimenti. UZI 1-1 hold position.......e fine della campagna dinamica perchè un aeroporto si blocca 😄

Ahaahahaaahaha è vero 🤣

Posted
1 hour ago, fabio.dangelo said:

Se solo la metà di questo arrivasse nel 2024 sarei strafelice

Davvero tanta carne al fuoco, finger crossed!

FlighRIG => CPU: RyZen 5900x | RAM: 64GB Corsair 3000Mhz | GPU: nVIDIA RTX 4090 FE | OS Storage: SSD NVMe Samsung 850 Pro 512GB, DCS Storage: SSD NVMe Sabrent 1TB | Device: Multipurpose-UFC, VirPil T-50, TM WARTHOG Throttle, TrackHat, MFD Cougar with screen.

Our Servers => [ITA] Banshee | Krasnodar - PvE | PersianConquest PvE Live Map&Stats | Syria Liberation PvE Conquest

Support us on twitch subscribing with amazon prime account linked, it's free!

Posted (edited)

No, perché è una scelta personale. Un po' come per le campagne

E visto che fanno spesso periodi di sconti, mi sembra un modo alternativo (e a parere mio più onesto) rispetto a diventare un servizio in abbonamento

5 hours ago, nessuno0505 said:

🤔 ma pagare a parte per i modelli più belli delle unità IA, non comincia ad essere un po' troppo anche per dcs?

 

Edited by flanker0ne
  • Like 1
Posted
27 minutes ago, flanker0ne said:

No, perché è una scelta personale. Un po' come per le campagne

E visto che fanno spesso periodi di sconti, mi sembra un modo alternativo (e a parere mio più onesto) rispetto a diventare un servizio in abbonamento

 

Assolutamente d’accordo , vade retro abbonamento 😅

Posted

Le versioni dei mezzi non ultrapompate saranno presenti gratuitamente quindi non pregiudicheranno la possibilità di provare determinati scenari, se poi si vuole avere tutti i modelli dettagliati si può comprare il pacchetto.  Mi sembra una politica più onesta di quelle micro transazioni in tanti giochi che se non le paghi ti perdi pezzi di storia.

La ED si deve finanziare in qualche modo considerando che l’ultimo modulo ED se non sbaglio è stato l’Apache uscito due anni fà…. Il resto è terze parti dove Ed ci prende un margine.

Personalmente ho quasi tutto di ED (mi mancano solo 15 campagne) e piano piano compro anche quelle ogni tanto ma più che per volarci per dargli un minimo sostentamento personale.

Poi ripeto non ti va di pagare non sei costretto ti tieni i modelli “base”

  • Like 1
Posted (edited)
7 hours ago, nessuno0505 said:

🤔 ma pagare a parte per i modelli più belli delle unità IA, non comincia ad essere un po' troppo anche per dcs?

 

Sta cosa onestamente non convince neanche me, però concordo col dire che è meglio rispetto a un abbonamento, questo senza ombra di dubbio.
La vera perplessità è che non faccia casino in multiplayer. Quindi consentire di far realizzare server utilizzando i modelli dettagliati, chi li compra li vede dettagliati, ma non è che chi non ha comprato il pacchetto ai dettagliato rimane fuori o vede delle palle rosse "replaceme" volare per aria.

Se trovano il modo di farlo funzionare in multi, per quanto non mi convince, non mi da particolare noia. Se invece succede come per il ww2 asset pack, che se non lo hai non puoi entrare  nel server, beh questa diventerebbe un pò una cagata

 

Edited by Maverick87Shaka

FlighRIG => CPU: RyZen 5900x | RAM: 64GB Corsair 3000Mhz | GPU: nVIDIA RTX 4090 FE | OS Storage: SSD NVMe Samsung 850 Pro 512GB, DCS Storage: SSD NVMe Sabrent 1TB | Device: Multipurpose-UFC, VirPil T-50, TM WARTHOG Throttle, TrackHat, MFD Cougar with screen.

Our Servers => [ITA] Banshee | Krasnodar - PvE | PersianConquest PvE Live Map&Stats | Syria Liberation PvE Conquest

Support us on twitch subscribing with amazon prime account linked, it's free!

Posted

Come detto è ovvio che se non hai i moduli utilizzati nel server non ci puoi entrare ma qui stiamo dicendo che ci sono dei modelli “core” base meno dettagliati e con texture “medie”. Chi non ha il pacchetto upgrade non vedrà “palle rosse” vedrà modelli fatti cosi chi invece ha comprato il pacchetti “update” vedrà i mezzi al massimo dettaglio con texture molto definite.

  • Like 1
Posted
11 minutes ago, fabio.dangelo said:

Come detto è ovvio che se non hai i moduli utilizzati nel server non ci puoi entrare ma qui stiamo dicendo che ci sono dei modelli “core” base meno dettagliati e con texture “medie”. Chi non ha il pacchetto upgrade non vedrà “palle rosse” vedrà modelli fatti cosi chi invece ha comprato il pacchetti “update” vedrà i mezzi al massimo dettaglio con texture molto definite.

Se riescono ad ottenere questo, non mi fa impazzire ma mi sta bene ( e sicuramente lo comprerei anche per godermi i modelli dettagliati ). Se esce una roba stile l'attuale asset pack invece, che se non lo hai non puoi proprio entrare, ecco li la cosa non mi andrebbe un gran che bene perché sarebbe un paywall che potrebbe dividere/sparpagliare ancora di più la community.

FlighRIG => CPU: RyZen 5900x | RAM: 64GB Corsair 3000Mhz | GPU: nVIDIA RTX 4090 FE | OS Storage: SSD NVMe Samsung 850 Pro 512GB, DCS Storage: SSD NVMe Sabrent 1TB | Device: Multipurpose-UFC, VirPil T-50, TM WARTHOG Throttle, TrackHat, MFD Cougar with screen.

Our Servers => [ITA] Banshee | Krasnodar - PvE | PersianConquest PvE Live Map&Stats | Syria Liberation PvE Conquest

Support us on twitch subscribing with amazon prime account linked, it's free!

Posted (edited)
Cita

New units will be available in 2024 that will range from World War II to modern day. Each unit requires thousands of man-hours to create and will be provided as optional packs at their highest levels of detail. Standard versions will also be available for free to ensure both single-player and multiplayer compatibility for all.

Mi sembra che sia detto chiaramente!!!

tra parentesi secondo me stiamo parlando di avere gli attuali modelli che vediamo oggi  oppure una versione migliorata.

mi spiego meglio:

Confrontate nella galleria l’Apache Longbow IA con quello completo (ovviamente se lo avete) il primo sembrava ben modellato ma se lo confronti con il secondo….

Ecco magari usciranno (per dire) dei modelli di Apache A che avranno lo stesso dettaglio del modulo completo, quindi se farai una missione in Iraq nel 1991 con il tuo F-15E e vedrai degli Apache A  attaccare dei carri senza il pacchetto “update” lo vedrai come ora se invece hai comprato il pacchetto opzionale lo vedrai dettagliato con lo stesso livello del modulo AH-64D.

Ovvio che se non hai comprato il modulo di Razbam non potrai volare in quella missione ma questa è un altra storia 😉

 

Edited by fabio.dangelo
Posted
36 minutes ago, fabio.dangelo said:

Mi sembra che sia detto chiaramente!!!

Sì, è detto chiaramente, ma ad oggi non è tecnicamente realizzabile in DCS, e tra il dire e il fare.
Non vorrei trovarmi nella situazione in cui si possa dire.....sai che c'è intanto mettiamoli fuori e incassiamo, poi sistemiamo questa cosa che si possa entrare in multiplayer anche senza, e sappiamo il poi che fine fa.

Sono tutte congetture eh, però esprimevo la mia preoccupazione in merito.

Vedremo quando uscirà

FlighRIG => CPU: RyZen 5900x | RAM: 64GB Corsair 3000Mhz | GPU: nVIDIA RTX 4090 FE | OS Storage: SSD NVMe Samsung 850 Pro 512GB, DCS Storage: SSD NVMe Sabrent 1TB | Device: Multipurpose-UFC, VirPil T-50, TM WARTHOG Throttle, TrackHat, MFD Cougar with screen.

Our Servers => [ITA] Banshee | Krasnodar - PvE | PersianConquest PvE Live Map&Stats | Syria Liberation PvE Conquest

Support us on twitch subscribing with amazon prime account linked, it's free!

Posted

Intendiamoci: piuttosto che un nuovo modulo (l'ultimo che ho preso è il 339 e non ho ancora avuto tempo di studiarmelo per bene, figuriamoci se ho tempo per un f-18 o un apache) comprerei più volentieri un pacchetto IA in alta definizione, o un upgrade col personale di terra analogo agli omini della supercarrier, o un upgrade con l'ATC avanzato, tanto per fare altri due esempi. Dove invece non concordo con voi è che, se sono costretti a far pagare anche pezzi del simulatore base, che dovrebbe essere free to play, tanto varrebbe mettere tutto in abbonamento, anche considerata la frequenza ormai elevatissima degli sconti (c'è qualcuno che ancora compera a prezzo pieno?). In generale io odio i free to play e i gaas, ma qui sarebbe una cosa diversa (come d'altra parte già lo è adesso rispetto ad un classico free to play): con l'abbonamento avrebbero un flusso costante di denaro senza la fretta di dover per forza aggiungere moduli nuovi e l'utenza avrebbe in ogni momento la possibilità di volare con tutto quello che c'è. Credo che, in una ipotesi del genere, io sarei il primo felicissimo abbonato.

1 minuto fa, Maverick87Shaka ha scritto:

ad oggi non è tecnicamente realizzabile in DCS

Perché no? Chi non ha la supercarrier non vede comunque la portaerei "base" in multiplayer? Chiedo, io sono soprattutto giocatore single player e non ho la supercarrier, però a me risultava che fosse così...

  • Like 1
Posted (edited)
1 ora fa, Maverick87Shaka ha scritto:

Sì, è detto chiaramente, ma ad oggi non è tecnicamente realizzabile in DCS, e tra il dire e il fare.
Non vorrei trovarmi nella situazione in cui si possa dire.....sai che c'è intanto mettiamoli fuori e incassiamo, poi sistemiamo questa cosa che si possa entrare in multiplayer anche senza, e sappiamo il poi che fine fa.
 

Non vedo assolutamente il problema, in un server vi è un riferimento ad un oggetto la rendereizzazione dello stesso si attua lato client attiggendo dalla tua libreria locale.

Se nella tua libreria hai um modello con 10.000 poligoni e texture a 1024x1024 lo renderizzi cosi, se nella tua libreria per quell'ID ogetto hai un modello con 20.000 poligoni e texture 4096X4096 (sia chiarto sto sparando numeri a caso) lo vedrai più dettagliato.

Lato server verifica solo che la firma dell'ogetto sia corretta (per evitare cheat) e per entrabe le versioni la firma lo sarà.

Tra parentesi non è quello che è già stato fatto con la mappa della Normandia?

Probabilmente lato elenco moduli della missione presente sul server neanche verrà dichiarata come modulo stiamo parlando di oggetti base PRESENTI nel core solo che uno ha una versione migliore nella propria libreria.

Edited by fabio.dangelo
  • Like 1
Posted
Il 13/1/2024 at 11:36, nessuno0505 ha scritto:

Intendiamoci: piuttosto che un nuovo modulo (l'ultimo che ho preso è il 339 e non ho ancora avuto tempo di studiarmelo per bene, figuriamoci se ho tempo per un f-18 o un apache) comprerei più volentieri un pacchetto IA in alta definizione, o un upgrade col personale di terra analogo agli omini della supercarrier, o un upgrade con l'ATC avanzato, tanto per fare altri due esempi. Dove invece non concordo con voi è che, se sono costretti a far pagare anche pezzi del simulatore base, che dovrebbe essere free to play, tanto varrebbe mettere tutto in abbonamento, anche considerata la frequenza ormai elevatissima degli sconti (c'è qualcuno che ancora compera a prezzo pieno?). In generale io odio i free to play e i gaas, ma qui sarebbe una cosa diversa (come d'altra parte già lo è adesso rispetto ad un classico free to play): con l'abbonamento avrebbero un flusso costante di denaro senza la fretta di dover per forza aggiungere moduli nuovi e l'utenza avrebbe in ogni momento la possibilità di volare con tutto quello che c'è. Credo che, in una ipotesi del genere, io sarei il primo felicissimo abbonato.

Perché no? Chi non ha la supercarrier non vede comunque la portaerei "base" in multiplayer? Chiedo, io sono soprattutto giocatore single player e non ho la supercarrier, però a me risultava che fosse così...

Io sono contrario all’abbonamento, ma probabilmente per loro potrebbero essere una opzione, fra decenni, quando tutto girerà su una mappa globale..

Posted
14 minuti fa, leonardo_c ha scritto:

si, era chiaro, ma non trovo il riferimento preciso a che siano modelli a pagamento.

non che sia un dramma, il lavoro si paga, come piace a noi essere pagati.

image.jpeg

  • Like 1
Posted (edited)

beh, pare chiaro che ci saranno versioni "standard", mi era proprio sfuggito quel pezzo, grazie

a me onestamente non interessa molto già che siamo su aerei, ma capisco chi giochi praticamente facendo plastimodellismo.

l'importante è che se mi fanno un...chessò, SA-7 la funzionalità rimanga uguale.

Edited by leonardo_c
Posted
9 ore fa, leonardo_c ha scritto:

beh, pare chiaro che ci saranno versioni "standard", mi era proprio sfuggito quel pezzo, grazie

a me onestamente non interessa molto già che siamo su aerei, ma capisco chi giochi praticamente facendo plastimodellismo.

Guarda personalmente ho sempre detto che rendere le cabine più realistiche possibile ch’esso mettendo uomini e barelle dietro lo Huey erano “poligoni ben spesi” e non inutili fps persi come sosteneva qualcun altro proprio per il tuo stesso motivo mezzi che vedo almeno  500m di distanza che abbiano un dettaglio impressionante probabilmente non lo apprezzerò quasi mai, ma resta il fatto che comunque si deve andare avanti e rendere sempre tutto più realistico possibile altrimenti potremmo stare a volare ancora con la grafica di Su-27 Flanker.

9 ore fa, leonardo_c ha scritto:

l'importante è che se mi fanno un...chessò, SA-7 la funzionalità rimanga uguale.

Mi sembra chiaro anche questo se non compri il pacchetto opzionale avrai, sia in SP che il MP, le stesse identiche funzionalità semplicemente con una grafica meno dettagliata.

Posted (edited)

beh il caso dello huey che citi è diverso. quello è carico e quindi niente di diverso al "vedere bene" delle gbu o missili aa. è carico insomma ed è anche "gheimplei" insomma (ed uso una parola abusatissima).

altri casi sono uno spreco di hardware eccome, faccio un esempio. hai mai sbirciato dentro la cartella CoreMods in DCS?

Bene, io mi porto nel mio pc la bellezza di 24Gb di textures per moduli che nemmeno ho come ah-64, c-101, christen eagle, f-15e, f-86, i-16, hawk (!), ka-50 etc etc etc

solo l'F-14 di heatblur sono 16...SEDICI gb di texture e che tu lo abbia comprato o no le devi avere installate, si è passati davvero il segno per l'ossessione dei repainter e degli screenshot nei quali non ci dev'essere un pannello fuori posto o che un tubaro dica "low rezolution texturez from heatblurz", questo vale sia se giochi offline che online, la cosa declina persino allo hawk morto e sepolto.

per cui si, qualche domandina è lecito farsele, specie in mezzo ad una comunità rumorosa quando una semplice patch su una tuta è tema vocalizzato. poi ci saranno i soliti del "un disco da 2tb costa pochi spicci ormai" e poi avrai comunque stuttering quando il sim caricherà la texture per la prima, specie online. eh la ram costa poco, la cpu costa poco...etc.

Per cui, non c'è solo il multiplayer di mezzo dato che coremods è anche parte delle unità AI. Bisognerà vedere come se la vogliono giocare, questa cosa dell'ultra dettaglio fino alla patch della tuta dei piloti ha passato il segno.

ps: ed in tutto questo ancora bisogna usare soluzioni esterne per avere qualcosa come splash damage, ma nella tutina del 14 ho scritto pete mitchell a 8k di risoluzione, all is good.

Edited by leonardo_c
  • Like 3
Posted (edited)
1 ora fa, leonardo_c ha scritto:

beh il caso dello huey che citi è diverso. quello è carico e quindi niente di diverso al "vedere bene" delle gbu o missili aa. è carico insomma ed è anche "gheimplei" insomma (ed uso una parola abusatissima).

altri casi sono uno spreco di hardware eccome, faccio un esempio. hai mai sbirciato dentro la cartella CoreMods in DCS?

Bene, io mi porto nel mio pc la bellezza di 24Gb di textures per moduli che nemmeno ho come ah-64, c-101, christen eagle, f-15e, f-86, i-16, hawk (!), ka-50 etc etc etc

solo l'F-14 di heatblur sono 16...SEDICI gb di texture e che tu lo abbia comprato o no le devi avere installate, si è passati davvero il segno per l'ossessione dei repainter e degli screenshot nei quali non ci dev'essere un pannello fuori posto o che un tubaro dica "low rezolution texturez from heatblurz", questo vale sia se giochi offline che online, la cosa declina persino allo hawk morto e sepolto.

per cui si, qualche domandina è lecito farsele, specie in mezzo ad una comunità rumorosa quando una semplice patch su una tuta è tema vocalizzato. poi ci saranno i soliti del "un disco da 2tb costa pochi spicci ormai" e poi avrai comunque stuttering quando il sim caricherà la texture per la prima, specie online. eh la ram costa poco, la cpu costa poco...etc.

Per cui, non c'è solo il multiplayer di mezzo dato che coremods è anche parte delle unità AI. Bisognerà vedere come se la vogliono giocare, questa cosa dell'ultra dettaglio fino alla patch della tuta dei piloti ha passato il segno.

ps: ed in tutto questo ancora bisogna usare soluzioni esterne per avere qualcosa come splash damage, ma nella tutina del 14 ho scritto pete mitchell a 8k di risoluzione, all is good.

 

Concordo. Anche per questo penso che il mio ryzen 9, i 64 di ram, gli ssd Pcie5 da 1TB, la scheda grafica da 12GB, a brevissimo saranno pochi a livello di spazio/prestazioni e mi ricomparirà lo stuttering abituale, come dal lontano A-10C, quando il sottoscritto chiedeva a cosa serviva spingersi così tanto sul dettaglio..

Edited by clafly
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...