Jump to content

Recommended Posts

Posted
22 ore fa, nessuno0505 ha scritto:

Vero è che DCS nasce come simulatore moderno e a me non dispiacciono affatto i moduli moderni (sono un grande amante dell'a-10 e mi spiace leggere che l'AMX sarebbe un modulo impopolare perchè io lo comprerei a mani basse), tuttavia nel campo del moderno la giocabilità (per usare un termine che andava di moda una volta) è abbastanza limitata: moduli orientali sovrapponibili ai vari f-16, f-18 e apache non se ne possono fare; aggiunto il tornado e l'eurofighter cosa rimane? Non mi dispiacerebbe vedere un f-117, più per le tecnologie che incorpora che per il relativo gameplay, peraltro abbastanza modesto visto che in sostanza si tratterebbe di infiltrarsi senza essere visti e sganciare un'unica bomba su un bersaglio sensibile; ma in ogni caso da "giocare" sul moderno rimane veramente poco. Il 346 perchè? Per avere un full-glass cockpit? E poi per farne cosa? Sbaglierò, ma a mio modo di vedere il futuro di DCS non può che stare nella cold war: aerei più semplici da sviluppare dove anche la parte orientale sarebbe fattibile, periodo storico pieno di mezzi iconici e giocabilità decisamente superiore, senza tanti hud e schermi digitali, dove per sganciare una bomba devi essere preciso e dove gli occhi e l'abilità del pilota contano molto di più dei monitor. Insomma un periodo che sarebbe molto più divertente anche da giocare, a patto di farlo nel giusto setting e con gli assets opportuni. A me piacerebbe così. Poi sbaglierò, perchè ho il dubbio che alla maggior parte dell'utenza piaccia vincere facile, salendo virtualmente sul mezzo più avanzato (e quindi avvantaggiato) che c'è. E se sono questi i mezzi che vendono è verosimile che saranno questi che vedremo sviluppati.

 

A prescindere che personalmente un F-117 non lo vorrei neanche in cartolina ma ovviamente capisco i gusti del singolo, sono assolutamente d'accordo sulla tua considerazione che ho evidenziato, così come lo sono ancora di più sul fatto che la figura del pilota in queste macchine è giustamente fondamentale rispetto a quello di macchine che sembrano delle astronavi dove questo più che un pilota è un sistemista il cui lavoro principale è quello di interagire con le mille mila diavolerie presenti tra sensori, MFD e chi più ne ha ne metta dove il volo e il pilotaggio  sono praticamente solo degli accessori.

I problemi di DCS  nel discorso sono esattamente quelli che citi, e cioè le mappe e gli assets che sono disgiunti da quello che invece dovrebbe essere, un esempio su tutti la mappa del Sinai ambientata nei primi anni '2000 che con i conflitti arabo/israeliani degli anni '60 e '70 c'entra come i cavoli a merenda salvo poi trovarli nella brochure pubblicitaria e messi pure in risalto, ora inutile ricordare che questo ambiente simulativo è un contenitore dove far volare i moduli proposti senza alcuna pretesa di ricreare scenari storici accurati e dove il focus principale è la rappresentazione più realistica possibile di un velivolo reale, ecco se ti approcci alla simulazione "storica" con questo paradigma mi spiace dirlo ma quelli della ED non hanno ben chiaro un fatto consolidato e tipico di tutti i sim piloti che prediligono i diversi periodi storici, e cioè che ancora prima che appassionati di simulazione aerea lo sono di storia e a questi non puoi vendere lo stesso prodotto che vendi a chi è venuto su a hamburger e videogiochi e a cui, addirittura, basterebbe solo il cockpit pieno di monitor, luci e lucine con mille mila menu e sottomenu con cui smanettare e, come dici giustamente vincere facile, mentre il resto è noia.

Poi ci manca, ognuno giustamente ha le proprie idee sulla questione, le mie concordano con le tue, mi piacerebbe molto che DCS prendesse una direzione in questo senso con annessi e connessi, tra l'altro con uno sguardo anche alla WWII, ma ho paura che resterà solo un desiderio....

 

.

Posted (edited)

Anche a me’piacerebbe un aereo magari italiano sulla seconda guerra.(anche lo zero jappo )

giusto per dire io non voglio in aereo strumentalmente più avanzato per vincere facile 😉 (anche perché il tempo che posso dedicare a dcs è poco )

 a me piace soltanto il fatto di imparare  a usare le strumentazioni di vario genere e epoca che va dagli aerei della seconda guerra al più moderni …

 

Edited by Manreisen
Posted (edited)
39 minuti fa, PorcoRosso86 ha scritto:

Il mio sogno e un g.55

O un mc205

Ma purtroppo volere e dovere a volte non coincidono.

Ciao è sempre un piacere sentirti 😉

Non è solo un tuo sogno, il problema come dici giustamente è che i sogni spesso e volentieri si scontrano con la dura realtà, e nella stragrande maggioranza dei casi purtroppo non coincidono.

Gli ho visti dal vero giusto lo scorso anno a Giugno quando sono stato l'ultima volta a Vigna di Valle, semplicemente stupendi, e spero di rivederli verso metà Settembre p.v. quando è previsto un nuovo giro in quel di Vetralla dal carissimo Giggi (che ti saluta caramente, appena sentito) 😀

 

Edited by Tigre.
  • Like 1

.

Posted
1 ora fa, Tigre. ha scritto:

Ciao è sempre un piacere sentirti 😉

Non è solo un tuo sogno, il problema come dici giustamente è che i sogni spesso e volentieri si scontrano con la dura realtà, e nella stragrande maggioranza dei casi purtroppo non coincidono.

Gli ho visti dal vero giusto lo scorso anno a Giugno quando sono stato l'ultima volta a Vigna di Valle, semplicemente stupendi, e spero di rivederli verso metà Settembre p.v. quando è previsto un nuovo giro in quel di Vetralla dal carissimo Giggi (che ti saluta caramente, appena sentito) 😀

 

 

Salutamelo tanto e saluta tutti 

Appena mi stabilizzo con le cose verso l'autunno vengo a fare un salto 

 

IndiaFoxtEcho Textures Artist

 

My DCS liveries on UserFiles page here

Posted

Per rispondere al sondaggio neanche io sono interessato.
Preferisco di gran lunga macchine più analogiche e datate, già il 16 o il 18 che ho sono troppo, però nell'hangar li volevo e mi piace usarli, anche se in maniera molto basica per quanto riguarda l'uso delle armi e dei sistemi, soprattutto AG.
Mi piace però saltare da un aereo all'altro ed apprezzarne le diverse caratteristiche cosa che i MSFS non riesce bene, per questo gli aerei senza fbw li preferisco, il Tiger è uno di quelli che uso di più e se avessi il tempo giusto da dedicare al simulatore prenderei subito il Tomcat che ho usato per il periodo di prova e mi ha entusiasmato, anche il Phantom mi sa che prenderei.
Il Mirage 2000 è un altro di quelli che regalano delle bellissime sensazioni infatti è stato il primo che ho preso.

Mi concedo un OT, se c'è qualcosa che manca (per me) in DCS è un open world come MSFS, so che non sarebbe possibile per svariati motivi, però tant'è per me sarebbe una cosa spettacolare da avere.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Posted

Se vogliamo parlare di sogni a me, oltre al già citato f117, non dispiacerebbe vedere un sr-71 o un tu-95. Altri due mezzi dal profilo missione assolutamente inadatto all'ambiente dcs, ma vedere simulati i motori dei due mezzi in questione con la dovizia di particolari tipica del mondo dcs da solo varrebbe il prezzo del biglietto...

  • Like 1
Posted

Visto che si parla di Veltro, proprio in questi giorni ripensavo a questo vecchio thread, l'idea di averlo su DCS mi faceva impazzire...

Chissà che fine ha fatto!

Posted

F-117, SR-71... solo a me basterebbe un MiG-23, MiG-25 or un Su-22, per riempire il vuoto redfor?

Tornando IT, il 339 se non altro ha partecipato a dei conflitti non irrilevanti, come le Falklands/Malvinas, e magari puó fare da finto 326 in ZA. Il 346 é un trainer e non porta molto di piú in termini di content e scenari.

full_tiny.pngfull_tiny.png
full_tiny.png

"Cogito, ergo RIO"
Virtual Backseaters Volume I: F-14 Radar Intercept Officer - Fifth Public Draft
Virtual Backseaters Volume II: F-4E Weapon Systems Officer - Scrapped

Phantom Articles: Air-to-Air and APQ-120 | F-4E Must-know manoevure: SYNC-Z-TURN

Posted
37 minutes ago, Karon said:

F-117, SR-71... solo a me basterebbe un MiG-23, MiG-25 or un Su-22, per riempire il vuoto redfor?

Tornando IT, il 339 se non altro ha partecipato a dei conflitti non irrilevanti, come le Falklands/Malvinas, e magari puó fare da finto 326 in ZA. Il 346 é un trainer e non porta molto di piú in termini di content e scenari.

Un bel Mig-25 🤤 cosi da poter svampare i motori ad ogni sortita, alla faccia del contribuente sovietico 😄

 

Posted (edited)
19 hours ago, Karon said:

solo a me basterebbe un MiG-23, MiG-25 or un Su-22, per riempire il vuoto redfor

qua la mano, escluso il 25 che non ci vedo motivi se non vedere la lancetta su mach 3 🙂 per il resto era un coso abbastanza mediocre.

siamo sempre alle solite comunque, per accontentare tutti non si accontenta nessuno.

quelli "leva e manetta" come me e molti altri qui storcono il naso con le mappe riprodotte all'attualità, anche se capisco le difficoltà di creare una mappa della realtà dei 60s/70s.

i "sistemisti" storcono il naso per la mancanza del contesto di essere parte di un teatro di guerra, informazioni che fluiscono etc.

purtroppo ED deve monetizzare e per farlo deve per forza stare con i piedi in più scarpe, già i sim sono di nicchia (con qualche notabile eccezione) e se poi fai una nicchia di un periodo finisci per chiudere bottega in tempi brevi, tanto per fare un confronto, prendiamo msfs o xpl e qualcuno che chiede "more classic liners please", glieli danno e poi "eh ma l'aeroporto di malpensa non è com'era nel 1980, e nel traffico AI non ci sono i dc8, convair, electra, etc"

per cui, meglio "turarsi il naso" che tanto l'alternativa è non avere niente.

ps: giusto per restare in topic, di un m346 me ne può fregare di meno, pur vedendolo passare spesso davanti casa a bassa quota ma sicuramente sono influenzato che dai caccia "bottoncini" già ne ho abbastanza, ho raggiunto il limite di quante combinazioni hotas posso mantenere nella memoria muscolare.

Edited by leonardo_c
Posted (edited)
Il 22/8/2024 at 17:37, Karon ha scritto:

per riempire il vuoto redfor

Se è per riempire il vuoto hai ragione tu; ma siccome dcs è un sandbox non esiste un vuoto da riempire anche perché non esiste un pieno (non esistono mappe contestualizzate al periodo storico, ww2 a parte e con molti limiti anche lì): DCS offre simulazioni molto dettagliate di singoli velivoli sganciati da ogni contesto. E allora in questo senso preferisco vedere un f-117, un sr-71 o un tu-95 piuttosto che un mig-23 o un su-22; mi sbaglierò ma credo anche che i primi tre avrebbero molto più mercato degli ultimi 2.

Edited by nessuno0505
Posted
6 ore fa, leonardo_c ha scritto:

CUT... di un m346 me ne può fregare di meno, pur vedendolo passare spesso davanti casa a bassa quota...CUT

 

Che invidia... abiti in zona "Aermacchi"?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Posted
6 hours ago, leonardo_c said:

qua la mano, escluso il 25 che non ci vedo motivi se non vedere la lancetta su mach 3 🙂 per il resto era un coso abbastanza mediocre.

siamo sempre alle solite comunque, per accontentare tutti non si accontenta nessuno.

quelli "leva e manetta" come me e molti altri qui storcono il naso con le mappe riprodotte all'attualità, anche se capisco le difficoltà di creare una mappa della realtà dei 60s/70s.

i "sistemisti" storcono il naso per la mancanza del contesto di essere parte di un teatro di guerra, informazioni che fluiscono etc.

purtroppo ED deve monetizzare e per farlo deve per forza stare con i piedi in più scarpe, già i sim sono di nicchia (con qualche notabile eccezione) e se poi fai una nicchia di un periodo finisci per chiudere bottega in tempi brevi, tanto per fare un confronto, prendiamo msfs o xpl e qualcuno che chiede "more classic liners please", glieli danno e poi "eh ma l'aeroporto di malpensa non è com'era nel 1980, e nel traffico AI non ci sono i dc8, convair, electra, etc"

per cui, meglio "turarsi il naso" che tanto l'alternativa è non avere niente.

ps: giusto per restare in topic, di un m346 me ne può fregare di meno, pur vedendolo passare spesso davanti casa a bassa quota ma sicuramente sono influenzato che dai caccia "bottoncini" già ne ho abbastanza, ho raggiunto il limite di quante combinazioni hotas posso mantenere nella memoria muscolare.

 

Mediocre? Non sono completamente d'accordo. Direi forse ultraspecializzato: la velocitá gli permette di essere un buon intercettore e ricognitore. Insomma, finché c'é da andare dritti e veloci, aveva il suo perché. Il R-40 non era male per i tempi, e 30+ anni dopo aveva acchiappato un paio di F-15 e abbattuto un F/A-18.

Riguardo al resto ho giá detto sopra 🙂

@nessuno0505 🙄

full_tiny.pngfull_tiny.png
full_tiny.png

"Cogito, ergo RIO"
Virtual Backseaters Volume I: F-14 Radar Intercept Officer - Fifth Public Draft
Virtual Backseaters Volume II: F-4E Weapon Systems Officer - Scrapped

Phantom Articles: Air-to-Air and APQ-120 | F-4E Must-know manoevure: SYNC-Z-TURN

Posted
Che invidia... abiti in zona "Aermacchi"?
Comunque ne ho visti sconfinare sul lago di Garda zona Trentino, strano visto che dopo il Cermis tutta la regione è diventata una no fly zone

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk

Posted
Il 23/08/2024 at 12:42, leonardo_c ha scritto:

siamo sempre alle solite comunque, per accontentare tutti non si accontenta nessuno......

purtroppo ED deve monetizzare e per farlo deve per forza stare con i piedi in più scarpe.......

Non mi pare che la ED si sia mai posta il problema di accontentare qualcuno, semplicemente hanno adottato e mantenuto nel corso degli anni la stessa politica simulativa a prescindere appunto dal discorso di soddisfare le aspettative di coloro che vorrebbero questo o quello, in breve è una sanbox senza alcun aggancio per così dire con gli eventi realmente accaduti dedicata apertamente ai velivoli moderni e relative mappe peraltro generaliste (la WWI lasciamola perdere per amor di Patria, del resto neanche la ED ha mai nascosto che non volevano "buttarsi" in questo contesto storico e lo hanno fatto solo per salvare capre e cavoli a seguito della nota vicenda....) in cui il focus principale per non dire unico è quello di rappresentare nella maniera più fedele possibile un velivolo reale, in soldoni questo è DCS, ti va bene? lo utilizzi e ci voli, non ti va bene? non è un nostro problema, vola civile, con l'F-16 del noto sim, con l'altro sim dedicato alla WWII o con quello che vuoi, a noi non interessa...

Detto questo a mio avviso la ED sta solo dentro le proprie scarpe facendo i propri interessi, che peraltro ci sta è una SH che ha come obiettivo quello di vendere, anche se questi non collidono con quelli di chi dovrebbe comprare i loro prodotti, come dicevo prima prendere o lasciare.....

 

.

Posted
On 8/23/2024 at 7:17 PM, Jazz_82 said:

Che invidia... abiti in zona "Aermacchi"?

lo vedevo spesso passare a quota relativamente bassa sul lago di como, sotto la quota del faro voltiano (brunate) ma comunque sopra il circuito degli idro che stanno tutto il giorno a fare giri sul lago.

da lì sarà passato anche quello poi caduto sul monte legnone purtroppo.

Posted
Il 14/08/2024 at 13:16, 6S.Duke ha scritto:

.....

Quindi, mi spiace ma devo dirlo anche qui: non ci sarà un DCS: M-346 da parte di IndiaFoxtEcho.


Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
 

Capisco le vostre ragioni, la vostra preoccupazione è che il modulo che svilupperete sia vendibile, me ne sono fatto una ragione so che non vedrò mai un AMX o un M346 su DCS, poi scorrendo sul forum leggo: 

e il prossimo loro progetto sarà lo Yak130, vabbé mi accontenterò, avrei preferito un modulo ufficiale di quello italiano ma obtorto collo me ne farò una ragione, in fondo da qualceh parte avevo letto che il 346 era un "Maccoski" 😄

  • 2 weeks later...
Posted
On 8/14/2024 at 1:16 PM, 6S.Duke said:

Quindi, mi spiace ma devo dirlo anche qui: non ci sarà un DCS: M-346 da parte di IndiaFoxtEcho.

Peccato, sarebbe stato il trainer perfetto per i moduli con avionica moderna (F-16, F/A-18, JF-17, A-10 e in prospettiva anche EF-2000), oltre che un ottimo light attack.

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|

Posted
6 ore fa, LordOrion ha scritto:

Peccato, sarebbe stato il trainer perfetto per i moduli con avionica moderna (F-16, F/A-18, JF-17, A-10 e in prospettiva anche EF-2000), oltre che un ottimo light attack.

Non sono d'accordo per niente con il discorso del trainer, la questione è sempre la stessa e cioè che se io sono interessato supponiamo all' F-16 inizierò a studiare il manuale e a volare con questo aeroplano, certamente non con il 346 anche per un discorso di tempistica, nel senso ci metto mesi ad addestrarmi come si conviene con questo trainer e poi devo ricominciare da capo quando entro nel cockpit dell' F-16 con la nuova disposizione dei comandi, logica dell'avionica, inviluppo di volo e quant'altro.

Come già detto più volte, in passato anche qualche gruppo aveva avuto l'idea di replicare nel virtuale il percorso addestrativo reale di un pilota militare, se ben ricordo addirittura uno partiva dal P-51 (quello gratuito compreso nel sim..) per poi fare tutta la trafila passando su un trainer, di solito il T-45 e anche li ci sarebbe da dire sul fatto che per dire a uno i mod non interessano, per poi arrivare al velivolo finale, e in tutti i casi dopo un periodo diciamo di sperimentazione il discorso era stato abbandonato, sia per motivi prettamente pratici nel senso che per dire a me il 346 non interessa e non vedo perché dovrei comprarlo lo stesso e se è obbligatorio per entrare in un gruppo mi rivolgo altrove, notoriamente le alternative non mancano di certo, sia per motivi di tempo, la simulazione aerea è un hobby e quasi tutti a parte qualche eccezione vola quando può rubando quel paio d'ore la sera alla famiglia, amici, fidanzata e quant'altro, in soldoni non è un lavoro a tempo pieno e cercare di replicare la vita reale di un pilota nel virtuale è semplicemente utopistico, poi ci manca se qualcuno ha otto ore al giorno o anche di più per volare con relativo stipendio a fine mese sono contento per lui.....

 

.

Posted (edited)
5 hours ago, Tigre. said:

Non sono d'accordo per niente con il discorso del trainer, la questione è sempre la stessa e cioè che se io sono interessato supponiamo all' F-16 inizierò a studiare il manuale e a volare con questo aeroplano, certamente non con il 346 anche per un discorso di tempistica, nel senso ci metto mesi ad addestrarmi come si conviene con questo trainer e poi devo ricominciare da capo quando entro nel cockpit dell' F-16 con la nuova disposizione dei comandi, logica dell'avionica, inviluppo di volo e quant'altro.

Non lo metto in dubbio, del resto i trainers che ho usato per imparare ad usare F/A-18 e F-16 sono stati appunto il Bug e il Viper. Ma io ho iniziato a giocare ai simulatori di volo quando i PC di moda erano i C64 e oramai so dove mettere le mani, (come si suole dire), e immagino per te valga piu' o meno la stessa cosa.

Ma non e' a me o a te che pensavo (anche se, come gia' detto sopra dovesse arrivare il 346 su DCS io lo prendo): su i vari forum (qui, reddit e steam) troverai migliaia di post di utenti che sono senza esperienza, oppure vengono da altri gioch con gli aerei (WoW, AC, WT) e che vorrebbero provare un simulatore di volo vero o magari che hanno gia' esperienza con i moduli FC e vorrebbero provare un modulo FullFi ma sono spaventati dalla complessita'.

Chiedono tutti quale e' il modulo piu' facile per partire, molto spesso specificando che in futuro vorrebbero poi passare al Viper, piuttosto che al Bug o al MudHen.

A mio modesto e opinabilssimo parere  il 346, fosse disponibile, sarebbe la risposta perfetta proprio perche' una avionica e un armamento molto simile (se non identico) a quello dei jet moderni sopracitati e al contempo rimanendo un modulo piu' facile da imparare.

Suggerire di partire subito con il loro modulo di destinazione e' una opzione piu' che valida ma, sempre a mio modesto e opinabilissimo parere, potrebbe non funzionare per tutti, specie coloro che hanno poca o nessuna esperienza pregressa.

Edited by LordOrion

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|

Posted

Secondo me qui alcuni sbagliano a considerare DCS un percorso formativo tipo quello reale, per carita' ci son parecchi gruppi che affrontano DCS con trainer cazzi e mazzi e missioni realistiche, ma ci sono anche tanti che volano a tempo perso, piu in SP che in MP.

Mp e' un po un discorso a parte, perche varia da Cold War a tempi piu moerni.

DCS era nato per coprire anni 90 al tempo che fu, poi si e'spostata la linea temporale sul moderno, vedi f16C F15 E etc. Mo quando arrivera il typhoon si vedra'.

Io gioco volo su DCS da anni e principalmente con Americani e Sud americani, per lo piu in MP, e il piu delle persone manco li conosce gli aerei Italiani, vecchi e quelli nuovi, quando gli si nomina le Frecce viene in mente solo i tristi fatti di Ramstein.... Forse dopo questo North American tour 2024 qualche muricano avra piu rispetto per il Macchino vedremo.

Ma dal punto di vista economico e vendite, una company come IFE avra sucesso solo attaccando il mercato Americano.... purtroppo, anche il Tornado non avra stesso successo di un F4 o di un Tomcat.... M346 non se lo cagano.... una altro trainer... Pfffff 

Vietnam, Iraq, Afghanistan.... tutti questi scenari hanno visto generazioni di Americani in guerra.... Cold war e un epoca perfetta perche unisci grandi e piccini, e la player base varia dai 30 ai 70 anni, per la maggiore.... Conosco un player che ha 70 anni e che vola sugli Huey perche il padre c ha volato in Vietnam.

Un AMX un M346 un 339 un G91 purtroppo non saranno mai mercati di nicchia, se vuoi i numeri devi vendere in USA.

Io ripeto IFE ha fatto benissimo a far pratica col 339.... G91.... ma poi tocca aggredire il mercato che frutta piu soldi! Qualunque sia il prox modello che Il nostro Duke decidera' di fare 🙂

Come aerei siamo un po a short di idee... i piu fighi se li son gia presi... Magari sara ora di fare qualche elicottero.... chissa', certo che prima o poi i moduli finiranno!

Ciao

  • Like 1
Posted (edited)
11 ore fa, LordOrion ha scritto:

A mio modesto e opinabilssimo parere  il 346, fosse disponibile, sarebbe la risposta perfetta proprio perche' una avionica e un armamento molto simile (se non identico) a quello dei jet moderni sopracitati e al contempo rimanendo un modulo piu' facile da imparare.

Premesso che immagini giusto a proposito del discorso "diversamente giovane", per dire il primo sistema che ho visto era elettromeccanico a schede perforate e occupava una stanza, e che non è mia intenzione insegnare niente a nessuno ci manca, il passo che ho riportato a mio avviso rappresenta il nocciolo della questione, nel senso se come affermi il 346 ha una avionica e armamento simile, per non dire uguale, ai jet moderni citati viene meno il discorso del "più facile da imparare" se non altro perché viene spontaneo chiedersi dove sarebbe il facile se sono uguali a livello di complessità, diciamo che si vede una contraddizione, di fatto sono uguali e, allora, un'altra domanda sorge di conseguenza, nel senso a fronte di quanto sopra perché dovrei "passare" prima dal 346 per volare con un F-16 o quello che è? mi pare molto più logico incominciare direttamente con una di queste macchine tanto se sono simili/uguali perderei solo del tempo, inoltre un 346 evidentemente non vola come un F-16, F-18, ecc.. ergo imparo anche a volare da subito con la macchina di mio interesse invece di imparare a volare con una diversa che comporta anche il dover reimpostare gli automatismi acquisiti e quant'altro.

Per i pinguini, premesso che ho una certa esperienza in materia anche se non faccio più parte di nessun gruppo (e detto tra noi sono ben contento di volare per conto mio....), proprio il mio storico di sim pilota da oramai più di 24 anni, parlando di MP, mi dice che in tutti i casi volevano iniziare a volare con il modulo scelto, il problema è che molti non hanno ben chiaro cosa significa volare con macchine del genere e parafrasando un celebre detto si sono sciolti come neve al sole appena si sono accorti che occorreva studiare e addestrarsi per mesi prima di sparare un missile, e questo indipendentemente dal fatto che ci fosse un 346 o un F-16, è proprio una questione di come ti approcci alla simulazione full fidelity, del resto se il modulo più venduto e usato è FC3 un motivo valido deve senz'altro esserci, ed è presto detto, due tasti metti in moto decolli altri due tasti spari e poi atterri con un FM semplificato, fatto finito....

Edited by Tigre.

.

Posted (edited)
4 ore fa, Bigskill ha scritto:

Un AMX... purtroppo... mercati di nicchia, se vuoi i numeri devi vendere in USA.

Sarà come dici tu, ma io lessi che ai tempi della guerra in Jugoslavia gli unici velivoli che mandavano avanti il conflitto erano gli a-10 e gli amx, e visto il mio amore per l'a-10 e un po' di sano campanilismo io un amx me lo comprerei subito; d'altra parte se siamo in pochi è anche giusto indirizzare altrove gli sforzi di sviluppo. Ci accontenteremo di 339 e G91.

 

4 ore fa, Bigskill ha scritto:

Come aerei siamo un po a short di idee... i piu fighi se li son gia presi...

Beh non direi proprio. A parte che si possono fare versioni diverse degli stessi aerei: un f-16a, un f-15c o anche un a-10a (perchè no) in full fidfelity avrebbero un loro perchè: avionica più semplice e prestazioni migliori visto che non sono appesantiti da tutta la "paccottiglia" multiruolo che è stata aggiunta nelle versioni successive: per gli amanti dell'aria-aria (o anche solo delle prestazioni esaltanti) a mio avviso piacerebbero. Ma poi c'è tutta la century series, l'intruder, l'f-8. Per non parlare di cose più "di nicchia", se vogliamo, ma visto che c'è il c-130 perchè no: f-117 (ammesso che si possa fare), f-111, b1, b-52, insomma chi più ne ha più ne metta, e questo solo per restare sugli americani, se davvero sono i soli che vendono.

 

23 minuti fa, Tigre. ha scritto:

il problema è che molti non hanno ben chiaro cosa significa volare con macchine del genere e parafrasando un celebre detto si sono sciolti come neve al sole appena si sono accorti che occorreva studiare

Addirittura su steam c'è una recensione (l'ho vista ieri, cercatela) in cui il tizio si lamenta perchè gli sembra assurdo dover leggere un manuale per poter giocare a un videogioco 🤦‍♂️

Prima vogliono l'aereoplano, perchè fa fico, poi si lamentano se l'aereoplano è difficile: a questo punto consiglierei il tetris, o puzzle bobble, e di lasciar perdere con i simulatori di volo...

Edited by nessuno0505
Posted (edited)
51 minutes ago, Tigre. said:

...il problema è che molti non hanno ben chiaro cosa significa volare con macchine del genere e parafrasando un celebre detto si sono sciolti come neve al sole appena si sono accorti che occorreva studiare e addestrarsi per mesi prima di sparare un missile, ....

Questo purtoppo e' un problema di molti "giovini" (per fortuna non tutti), talmente abituati ad avere "tutto e subito" che l'idea di doversi studiare un manuale di centinaia di pagine per quello che alla fine e' un "gioco" davvero non va a genio.

Quelli pero' vanno bene per Warthunder, WoW o Ace Combat, non certo per DCS: dubito che sarebbero disposit a leggersi le 80 pagine del manuale dell'F-15C.

28 minutes ago, nessuno0505 said:

Addirittura su steam c'è una recensione (l'ho vista ieri, cercatela) in cui il tizio si lamenta perchè gli sembra assurdo dover leggere un manuale per poter giocare a un videogioco 🤦‍♂️

Prima vogliono l'aereoplano, perchè fa fico, poi si lamentano se l'aereoplano è difficile: a questo punto consiglierei il tetris, o puzzle bobble, e di lasciar perdere con i simulatori di volo...

 

Appunto 😂

Edited by LordOrion

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...