Jump to content

Recommended Posts

Posted
Considera che il motore grafico proviene da Flanker 2.5, aggiornato successivamente per Lock On, e aggiornato nuovamente per FC2 e via dicendo...

Direi che di passi avanti ne hanno fatti. E poi con l'EDGE che sorregge il Nevada voglio proprio vedere se ci saranno ancora problemi grafici allo scenario.

Speriamo solo che aggiornino anche il Caucaso con l'EDGE...

 

Potrebbero fare solo una porzione di scenario, perchè tutto occuperebbe troppo spazio per via delle texture fotorealistiche e una quantità assurda di ram.

 

Cmq anche se fosse, ci vorrebbe un' eternità di tempo...

 

Penso che non uscirà mai...

 

Esiste sempre un' alternativa :music_whistling:

Posted

Perchè nell'EDGE ci saranno texture foto realistiche ?

Simulatori: DCS A-10C II Warthog - DCS F/A-18C Hornet - DCS F-16C - VRS F/A-18E - 
HOTAS: TM Warthog - Cougar \ HP Reverb G2 \ WinWing Panels

Tally: I see the degenerate commie who wants to ruin our day.

 

Posted

Sempre per 3D Max bisogna passare, non esiste in SDK alla Crysis.

Simulatori: DCS A-10C II Warthog - DCS F/A-18C Hornet - DCS F-16C - VRS F/A-18E - 
HOTAS: TM Warthog - Cougar \ HP Reverb G2 \ WinWing Panels

Tally: I see the degenerate commie who wants to ruin our day.

 

Posted

Parli della vecchia versione del Nevada ? Perchè io ora come ora non ne sto vedendo...

Simulatori: DCS A-10C II Warthog - DCS F/A-18C Hornet - DCS F-16C - VRS F/A-18E - 
HOTAS: TM Warthog - Cougar \ HP Reverb G2 \ WinWing Panels

Tally: I see the degenerate commie who wants to ruin our day.

 

Posted
Parli della vecchia versione del Nevada ? Perchè io ora come ora non ne sto vedendo...

 

 

Cioè hanno tolto tutte le texture satellitari ? :cry:

 

Viaggiamo su texture disegnate, come quelle del caucaso ?

Posted
Cioè hanno tolto tutte le texture satellitari ? :cry:

 

 

Sulla versione beta del Nevada, c'erano texture prese direttamente da Google Maps..

 

 

Viaggiamo su texture disegnate, come quelle del caucaso ?

 

No :)

Simulatori: DCS A-10C II Warthog - DCS F/A-18C Hornet - DCS F-16C - VRS F/A-18E - 
HOTAS: TM Warthog - Cougar \ HP Reverb G2 \ WinWing Panels

Tally: I see the degenerate commie who wants to ruin our day.

 

Posted

Si allora se non sono disegnate sono satellitari, avevano detto che le avevano sostituite con una versione in alta definizione.

 

Tipo queste:

 

VN2RNl.jpg

Posted

A me l'idea di introdurre un aereo della II GM non piace affatto e credo che l'idea sia già stata abbastanza sviluppata con Sturmovik (specialmente con Cliffs of Dover che a quanto pare gli ha dato un po di sprint in più), penso anche sia più interessante "poter mettere le mani" su un aereo moderno con le contromisure, il TGP e tutti i sistemi d'armamento che in un aereo della II GM sono limitati a mitragliatrici, bombe e razzi.

ED potrebbe concentrarsi su altri moduli, invece di perder tempo, ma provare per credere staremo a vedere quindi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

CPU: Intel Core 2 Duo E6850 3.00 GHz

 

GPU: Nvidia GeForce 9800 GT

 

OS: Windows Vista Home Premium Edition 32 bit

 

RAM: 3072 MB

Posted
A me l'idea di introdurre un aereo della II GM non piace affatto e credo che l'idea sia già stata abbastanza sviluppata con Sturmovik (specialmente con Cliffs of Dover che a quanto pare gli ha dato un po di sprint in più), penso anche sia più interessante "poter mettere le mani" su un aereo moderno con le contromisure, il TGP e tutti i sistemi d'armamento che in un aereo della II GM sono limitati a mitragliatrici, bombe e razzi.

ED potrebbe concentrarsi su altri moduli, invece di perder tempo, ma provare per credere staremo a vedere quindi.

 

Il jet americano ad ala fissa è in produzione parallelamente al P-51D.

­­­­­­

Posted (edited)

secret1962, c'è gente che pensa e non solo su questo forum, che quelli della ED stavano sviluppando DCS F-15C, ma dopo aver visto che il buon 95% dei possibili futuri clienti desiderano un multiruolo, abbiano accantonato per il momento quel progetto e si siano indirizzati verso ciò che i clienti vogliono. E se fosse così, ahimè vedremo il prossimo modulo non prima di 1 anno o forse più. Quindi affermare che il jet americano sia in produzione in parallelo al P-51D è giusto ma solo in parte, visto che probabilmente hanno cominciato da poco a sviluppare il "NUOVO" jet.. Comunque vada come vada, restiamo in standbay...

 

Per quanto riguarda DCS P-51D per ora, seguendo la logica, anch'io sono del parere che non trova applicazione alcuna con i scenari attuali. Perché mandarlo a morte certa contro un A-10C e penso che anche contro il KA50 non avrebbe speranze, non ha senso. Per non parlare poi dei mezzi antiaerei terrestri, immaginatevi che fine farebbe contro dei semplici Shika... Poi, se FC3 sarà compatibile con tutti i modelli DCS, li poi, potrà veramente svolgere solo il ruolo di aerobersaglio per allenarsi al tiro dei missili...

No dai, io voglio credere e sperare che quelli della ED stiano anche progettando in parallelo un aereo che svolga la controparte, magari un aereo caccia tedesco o giapponese. Allora aver sviluppato il P-51D avrebbe avuto senso.

 

Finisco col dire, che forse era meglio da parte loro starsene zitti e progettare 2 caccia della seconda guerra mondiale e una volta pronti al lancio, annunciarli insieme. Allora avrebbero ricevuto sicuramente molti più consensi da parte dei clienti.

Edited by Pelmo
 

Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.

Posted
secret1962, c'è gente che pensa e non solo su questo forum, che quelli della ED stavano sviluppando DCS F-15C, ma dopo aver visto che il buon 95% dei possibili futuri clienti desiderano un multiruolo, abbiano accantonato per il momento quel progetto e si siano indirizzati verso ciò che i clienti vogliono. E se fosse così, ahimè vedremo il prossimo modulo non prima di 1 anno o forse più. Quindi affermare che il jet americano sia in produzione in parallelo al P-51D è giusto ma solo in parte, visto che probabilmente hanno cominciato da poco a sviluppare il "NUOVO" jet.. Comunque vada come vada, restiamo in standbay...

i.

 

E' esattamente quello che penso io......

Saggia decisione la loro in questo caso hanno fatto una bella mossa.

Unica differenza e' che non credo ci voglia cosi' tanto come potrebbe sembrare....

Se stavano sviluppando l'F15C come sono certo che fosse, allora parte del lavoro sul radar e' a buon punto.

Voglio continuare a sperare che riescano ad annunciarlo Prima della fine del mondo che arriva quest'anno se non erro :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

http://www.69squadrone.it

S.O: Win7 64bit

MB: ASUS 1366 P6X58D-E (Audio card integrated)

CPU: INTEL Core i7 950 3.06Ghz 8MB

GPU: GTX470 Gainward 1280MB GDDR5 "Golden Sample"

HD: Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB

RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Kingston

Accessories:TrackIR5 6DOF, Hotas Cougar.

Posted (edited)

Se la Ed butta fuori un caccia AA non ci volo neanche se mi pagano hiihihhihi

Riguardo al terreno voglio dire una cosa...se ci danno la possibilità a noi Teather Creator ...di realizzare un terreno con foto satellitari oppure con ortofoto georeferenziate . sono convinto che potremmo bypassare 3d studio max tranquillamente ... si potranno editare con un software che già esiste, logicamente con qualche piccola modifica.. :-)

Edited by Dixie[ITA]
Posted
A mio modo di vedere non e' una questione di priorita' quanto di equilibri , nel senso e' inutile avere un modello di volo e sistemi ultrarealistici se poi quando guardi fuori dal cockpit vedi uno scenario stile playstation come e' inutile avere il contrario .

 

Lo scenario , e quindi la grafica , in un simulatore e' una parte fondamentale e deve essere integrata con i restanti aspetti che lo compongono , non un " di piu' " , proprio perche' contribuisce a restiture quella " sensazione " di volo che fa' la differenza tra un simulatore mediocre e uno eccellente .

 

Oggettivamente e senza ombra di smentita il motore grafico dei simulatori ED non e' assolutamente all' altezza dei suoi prodotti , essendo antiquato e privo delle features che invece dovrebbe avere un simulatore attuale , e a mio avviso sminuisce significatamente quella sensazione di cui parlavo prima , poi come sempre ognuno la pensa come meglio crede .

 

:)

 

Sicuramente una buona grafica aiuta tantissimo ad immergerti nell'ambiente circostante, ma per come la vedo io la grafica è l'ultima priorità... Non so se hai mai visto il simulatore dell'EFA di Alenia aeronautica... bhe, in quanto a sistemi ovviamente è l'aereo completo, ma in quanto a grafica ti ritrovi una texture presa di cattiveria e incollata su uno scenario privo di dettagli...

Secondo me la cosa difficile da fare è appunto creare un modello che rispecchi il velivolo in ogni situazione, poi la grafica è un discorso a parte :)

La grafica ultra-figa-realistica è un di più che vogliamo noi (giustamente) dal momento che paghiamo dei soldini per avere questi prodotti...

Posted

anch'io la penso come il nostro boss sulla grafica,per me non è affatto un di più.....il sim di Alenia aeronautica e tutti i simulatori su cui si addestrano i piloti reali hanno uno scopo diverso dal nostro,lì la grafica conta pochissimo,sopratutto se si tratta di simulatori di caccia,l'importante è avere il cockpit uguale a quello reale su cui addestrarsi alle procedure....

già un sim come quello del Ka52 invece sembra avere un terreno più dettagliato e bello da vedere,ma qui si tratta di un elicottero d'attacco...

 

http://en.rian.ru/video/20111021/167931504.html

Posted

A quanto pare sembra che per il simulatore del Ka-52 abbiano attinto a piene mani dallo stesso engine grafico che la ED mette a disposizione nei suoi prodotti.

Anche se alla fine hanno preso strade di sviluppo differenti, come si può vedere dal terreno (sicuramente gli alberi saranno materici), avranno forse condiviso lo sviluppato dei modelli 3D.

Potrebbe ritornare in auge il discorso sulla perdita del marchio Kamov da parte di BS2.

Voi che ne pensate?

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...