Jump to content

Recommended Posts

Posted
Mi permetto di citare l' ottimerrima tabella di Lornix..( a proposito..e quella per l' atterraggio? :music_whistling:)

 

Si parte col nozzle a 10 e si accelera fino ad una velocità tale per cui,a seconda del peso, si ruota la leva del nozzle fino al fermocorsa fissato come da tabella.

 

O.O Lavoro eccellente!

Posted
A me però lo sgabellino mica l' hanno dato !!!! :(:smilewink::lol:

 

Tranquillo, arriverà quando il modulo esce dall'early access. :megalol::lol:

(scusate, non ho saputo resistere)

BlueRaven.jpg

 

Nulla Dies Sine Linea

Posted
Trattasi del lavoro (portaeromobili Cavour) non pubblicato di un amico, che ci ha permesso di fare qualche test. Gli aeroplani parcheggiati sono solo "scenografci".

 

Sarebbe bello avere una Cavour in DCS.

 

A proposito qualcuno sa perché dentro il file LHA_Tarawa.lua in \CoreMods\aircraft\AV8BNA ci sono appunti in italiano? Può essere che Markindel stia aiutando la Razban?

PC: i7-13700K - Gigabyte RTX 5080 GAMING OC - 64GB DDR5 6400 - VPC MongoosT-50CM3 - VKB GF pro - MFG Crosswind - Msi MPG321UR-QD + LG OLED 32GS95UE - TrackIR5 - Quest 3

Posted (edited)

Non ero al corrente di questo piccolo dettaglio.. Dal min: 4.37 al min 5.30

 

Edited by Pelmo
 

Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.

Posted
Non ero al corrente di questo piccolo dettaglio.. Dal min: 4.37 al min 5.30

 

Di cosa? Dei getti d'aria alle estremità per controllare il volo stazionario?

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted

Esatto.

 

Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.

Posted
Quale notizia....io non ho detto niente !!!

 

Allora correggo dicendo che hai detto qualcosa ...tra le righe, pardon tra gli smile...:smilewink:

Posted
MAGARI! Sai che figata colossale sarebbe avere la Cavour in DCS! Ci vorrebbe anche una FREMM.

 

Portaerei_Cavour_Foto41-1068x580.jpg

 

Ci manca solo un bel Andrea Doria

 

U7hTW8z.png

IndiaFoxtEcho Textures Artist

 

My DCS liveries on UserFiles page here

Posted (edited)

L'Andrea Doria completerebbe il quadretto, verissimo.

 

Questi modelli della Cavour e della Classe Bergamini ("Virginio Fasan" F 591) sono quindi un WIP per DCS?

Edited by Conroy
Posted

La Fasan era un lavoro di Markindel per DCS 1.2.

E' stata convertita per 2.x e ripubblicata in questo pacchetto di navi:

 

https://www.digitalcombatsimulator.com/en/files/3052227/

 

attachment.php?attachmentid=156690&d=1486384259

 

Non mi stupirei se alla Razbam avessero preso spunto da un lua di Markindel, lui è un guru del modding;)

MainMenulogo.png.6e3b585a30c5c1ba684bc2d91f3e37f0.png

 

ACER Predator Orion 9000: W10H | Intel i9-7900X OC@4.5Ghz | 8x16GB Crucial Ballistix Sport | Sapphire GTX1080TI | Intel 900P 480GB | Intel 600P 256GB | HP EX950 1TB | Seagate Firecuda 2TB

ACER Predator XB281HK: 28" TN G-SYNC 4K@60hz

ThrustMaster Warthog Hotas, TPR, MFD Cougar Pack, HP Reverb Pro

Posted

AV-8B - CTO (Conventional TO) questions

 

Lavoro perfetto...la tabellina è corretta...

 

Ciao gente. Domanda da niubbo ... ma io qui lo sono, al momento: nei CTO (Conventional Take Off) si lasciano i nozzles a 10°, come credo si debbano tenere in corsa di rullaggio? Per poi metterli a 0° in volo veloce? E domanda correlata: la tabella delle Vr (velocità di rotazione) vs il peso dove la trovo? Non sarebbe una buona idea aggiungere anche questa colonna alla bella tabella che è stata qui pubblicata?

 

Grazie

rob

Posted
Ciao gente. Domanda da niubbo ... ma io qui lo sono, al momento: nei CTO (Conventional Take Off) si lasciano i nozzles a 10°, come credo si debbano tenere in corsa di rullaggio? Per poi metterli a 0° in volo veloce? E domanda correlata: la tabella delle Vr (velocità di rotazione) vs il peso dove la trovo? Non sarebbe una buona idea aggiungere anche questa colonna alla bella tabella che è stata qui pubblicata?

 

Grazie

rob

 

Si i nozzle si tengono a 10 per tutta la corsa di decollo, fino al momento di ruotarli per alzarsi.

 

Per il decollo convenzionale arriva e 160 kts e sei tranquillo.

Posted (edited)
The BFVG are pleased to offer the DCS community its first Mod of 2018 for the AV-8B/Harrier. It contains field based elements and a working AM2 FARP replacement, to enable arming and refuelling at your remote locations. We have been working toward this for quite some time, so we hope you enjoy.

 

Cheers

SUNTSAG (Callsign: NAKED) Lua/Skins/GUI/Testing

Mithandra (Callsign: Specter) 3D Models/Textures

 

attachment.php?attachmentid=175742&stc=1&d=1515344847

 

 

HOW TO INSTALL THE MOD:

 

Download and then unzip/Extract the BFVG Harrier Field Ops Mod.

https://drive.google.com/file/d/1-iWkNJtbr6WeOfKCNTrQU8Q40rP6s_2t/view?usp=sharing

 

Le istruzioni dettagliate per l' installazione le trovate qui:

https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=199461

 

 

Non l' ancora testato..sembra una figata assoluta...spero che funzioni anche col Viggen...se si premio Nobel per l' addoneria a questo gruppo!

Edited by TBear
Posted
Si i nozzle si tengono a 10 per tutta la corsa di decollo, fino al momento di ruotarli per alzarsi.

 

Per il decollo convenzionale arriva e 160 kts e sei tranquillo.

 

... forse non sono stato chiaro. Questo era proprio il senso della domanda: alla Vr (160 kts, ok, grazie) i nozzles vanno ruotati a qualche valore, o restano fermi a 10° nel decollo convenzionale (CTO)? Tu parli di ruotarli ... E questo mi spiazza. Grz

Posted (edited)
... forse non sono stato chiaro. Questo era proprio il senso della domanda: alla Vr (160 kts, ok, grazie) i nozzles vanno ruotati a qualche valore, o restano fermi a 10° nel decollo convenzionale (CTO)? Tu parli di ruotarli ... E questo mi spiazza. Grz

 

Perdonami...intendevo ruotarli quando fai il decollo corto...in quello tradizionale li tieni così finchè sei per aria.

 

Però tieni conto di una cosa: L' estremità della pinna di coda rimane sempre molto vicina al suolo e quindi la rotazione dell' aereo nel decollo convenzionale va fatta con molta cautela.

Io ti consiglio sempre di fare la procedura di Short Take Off anche quando sei in pista e anche se sei al peso massimo per il decollo.

Edited by TBear
Posted
Io ti consiglio sempre di fare la procedura di Short Take Off anche quando sei in pista e anche se sei al peso massimo per il decollo.

 

Confermo, è la soluzione migliore sempre e comunque. L'importante è stare attenti alla rotazione del nozzle dopo il decollo, onde evitare "figuracce".

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...