Jump to content

Recommended Posts

Posted
Concordo in pieno!!

 

C’è da considerare che malgrado sembri un numero di versione minore 2.5.6 di solito associato a banali bugfixing in realtà per la ED che considera la piattaforma 2.5 una sorta di prodotto è da leggere come V6.0 di “DCS 2.5”

 

Quindi una major release con tutto quello che ne consegue!!!!

 

Si lo credo anch'io, una major release a tutti gli effetti che apporterà decise novità, ecc.., insomma un salto di qualità non da poco per la piattaforma DCS che del resto abbiamo già intravisto con le mappa delle Marianne e la Channel che, indiscutibilmente, sono delle vere meraviglie e appunto un deciso salto in avanti qualitativamente parlando rispetto alle precedenti, tutto il resto verrà di conseguenza e personalmente, pur restando con i piedi per terra come si suol dire, mi aspetto un 2020 decisamente proficuo per DCS :)

 

:thumbup:

Posted

Non esagererei con le aspettative ma è corretto dire che la 2.5.6 sarà la base per future migliorie. A naso non vedremo praticamente nulla di nuovo alla release, ma avranno gettato le basi per il futuro prossimo.

ChromiumDis.png

Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file

Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/

Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC

 

The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Posted
Non esagererei con le aspettative ma è corretto dire che la 2.5.6 sarà la base per future migliorie. A naso non vedremo praticamente nulla di nuovo alla release, ma avranno gettato le basi per il futuro prossimo.
Sei convinto?

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted
Non esagererei con le aspettative ma è corretto dire che la 2.5.6 sarà la base per future migliorie. A naso non vedremo praticamente nulla di nuovo alla release, ma avranno gettato le basi per il futuro prossimo.

 

Che non si veda nulla di nuovo già dal prossimo rilascio non saprei dirlo, certo è chiaro che il consolidamento e l’inserimenti delle novità verranno mano mano rilasciati nelle future release.

Posted
Non esagererei con le aspettative ma è corretto dire che la 2.5.6 sarà la base per future migliorie. A naso non vedremo praticamente nulla di nuovo alla release, ma avranno gettato le basi per il futuro prossimo.

 

Ma infatti nel mio precedente reply ho proprio specificato " pur restando con i piedi per terra" quindi senza esagerare con le aspettative ma considerando solo quanto è stato divulgato dalla ED.

 

Ora, nuova mappa delle Marianne in versione moderna e WWII, mappa Channel WWII più aggiornamento del relativo assets pack, P-47, superportaerei, versioni rinnovate dell' A-10C e del Ka-50, ecc... mi sembrano argomenti concreti appunto da considerare e mi pare, oggettivamente, che sia tanta roba per avere le giuste aspettative, poi certo personalmente ne ho anche altre come ad esempio, parlando di velivoli WWII, l'implementazione dei fumi di scarico piuttosto che quella del flusso d'elica in rullaggio, decollo, ecc... ma comunque non mi faccio nessun castello in aria e rimango appunto con i piedi per terra....

 

 

:thumbup:

Posted

Sarebbe giusto che la ED comunicasse aggiornamenti sul radar AG dell'F-18, che pare sia finito nel dimenticatoio.

Nei successivi update vorrei leggere questo tipo di notizie, come la prosecuzione dei lavori anche per l'F-16 che addirittura dopo diversi mesi dal rilascio ha una sola skin...giusto per dirne una semplice.

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted

 

Sarebbe giusto che la ED comunicasse aggiornamenti sul radar AG dell'F-18, che pare sia finito nel dimenticatoio.

Nei successivi update vorrei leggere questo tipo di notizie, come la prosecuzione dei lavori anche per l'F-16 che addirittura dopo diversi mesi dal rilascio ha una sola skin...

 

Sono esattamente gli argomenti oggetto delle ultime NL.

 

Per quanto riguarda il Viper (così come l'Hornet), hanno ricevuto aggiornamenti costanti (praticamente ad ogni OB e/o Stable) da quando sono usciti.

 

 

Bye

Phant

AMVI

Posted
Sono esattamente gli argomenti oggetto delle ultime NL.

 

 

 

Per quanto riguarda il Viper (così come l'Hornet), hanno ricevuto aggiornamenti costanti (praticamente ad ogni OB e/o Stable) da quando sono usciti.

 

 

 

 

 

Bye

 

Phant

È vero ma a parte il TWS per il 18 e alcuni fix per il 16, niente di particolare.

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted (edited)
Sono esattamente gli argomenti oggetto delle ultime NL.

 

Per quanto riguarda il Viper (così come l'Hornet), hanno ricevuto aggiornamenti costanti (praticamente ad ogni OB e/o Stable) da quando sono usciti.

 

 

Bye

Phant

 

Infatti, entrambi i moduli sono una presenza costante nelle news con tanto di lista degli aggiornamenti su cui lavora la ED, al limite si può discutere sulla tempistica ma certo non sul fatto che non siano, come dici peraltro giustamente, costantemente seguiti e, mi sia concesso, magari altri moduli fossero seguiti allo stesso modo...

 

Ad ogni modo DCS non è uguale al binomio Hornet/Viper, e fortunatamente aggiungo, visto che è molto altro e questo merita anch'esso di essere seguito e sviluppato allo stesso modo anche se questo significa rallentare quello dei due moduli citati che peraltro nessuno intende sminuire, al contrario però non devono neanche essere interpretati come le prime donne a cui tutto è concesso compresa la priorità su altri aspetti dell'ambiente simulativo che, agli occhi di altri, rivestono la stessa importanza...

 

:thumbup:

Edited by Falcoblu
Posted (edited)
... avrò abbondantemente superato 52 anni.... chissà se potrò ancora stare dietro a queste cose...

 

 

Pronti qua, classe 76, primo simulatore con l'amiga 500 F/A-18 Interceptor!

Il tempo trascorre ma la passione rimane tale e quale a quando ero un ragazzino. (che sia perchè sono single? :) )

 

 

Tranquillo che non siamo in pochi.. :smilewink:

 

 

Anch'io voglio dire la mia..

 

 

Visto il reparto marino in via di espansione, potrei azzardare l'ipotesi..

E se ci regalassero uno splendido..

 

Grumman A-6 Intruder???!!!

 

Che ne dite? Non penso che sia un gran problema visto che è fuori dai giochi da un bel pò di tempo ed in più è un biposto affiancato, cosa che potrebbe eventualmente aiutare per realizzare in futuro il Ka-52 Alligator.

Sarebbe uno bello scontro! Apache vs Alligator :joystick:

Comunque tornando sull'A-6 Intruder avrebbe abbastanza senso. Abbiamo un puro Intercettatore F-14, un multiruolo F-18, manca un puro aereo d'attacco al suolo.

Chiaramente se mai un giorno arivassero mappe come il Vietnam..

Poi ragà, se arriva il Tornado comunque godo lo stesso eh! Ci mancherebbe!

Stiamo a vedere e lasciamoci sorprendere!

Edited by Pelmo
 

Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.

Posted

La citazione costante negli update fino adesso rilasciati, a mio avviso, non significa proprio nulla se gli stessi contribuiscono molto poco all’uscita dalla early access del modulo.

Diciamoci la verità, fino adesso non è che abbiano rilasciato chissà che cosa se consideriamo la data di rilascio stessa dei moduli sopracitati, forse qualcosina in meno per il 16.

 

Ricordo se non sbaglio, che con il rilascio dell’F-16 la ED dichiarò che i due moduli avrebbero proceduto di pari passo, lasciando intendere che gli aggiornamenti sarebbero stati molto più significativi.

 

Come al solito non si perde il vizio di mettere parole in bocca non scritte.

Nessuno ha detto che DCS gira intorno all’Hornet e al Viper, ma come è ben noto a tutti sono i due moduli probabilmente più ambiti dal pubblico insieme al Tomacat della Heatblur.

 

Altra cosa, giusto per chiarire, non mi pare nemmeno che fino adesso la ED abbia rilasciato aggiornamenti solo ed esclusivamente per i due moduli sopra indicati. Tutti gli update contengono aggiornamenti e fix quasi sempre per tutti i moduli DCS, quindi di che parliamo?

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted
Beh potremmo per esempio parlare di tutti gli aggiornamenti arrivati da giugno per l'FW-190 A8....tipo armi aggiuntive, tanica esterna...)

O gli update dell'assett pack WWII...

Va beh, scherzo

Secondo me la corposità della 2.5.6 si chiama Damage Model step 1 sui Warbirds....

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

 

Mi fa piacere per chi effettivamente utilizza i moduli WW2, era ora che ci mettessero mano!

 

Hanno preso altri giorni per il rilascio del nuovo aggiornamento, vediamo cosa ne viene fuori...sono proprio curioso. :pilotfly:

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted (edited)

 

La citazione costante negli update fino adesso rilasciati, a mio avviso, non significa proprio nulla se gli stessi contribuiscono molto poco all’uscita dalla early access del modulo...

 

La costanza degli aggiornamenti fin qui rilasciati (non basterebbe un post intero a contenerli tutti) testimonia l'impegno della ED sul fronte Hornet e Viper (ammesso che ce ne fosse davvero bisogno).

 

Certo, tutti vorremmo i moduli completi il prima possibile: la realtà, molto semplice, è che la complessità dei vari sistemi e sottosistemi in gioco richiede un tempo congruo al loro sviluppo.

 

Niente di più, niente di meno.

 

 

 

Grumman A-6 Intruder???!!! Che ne dite?...

 

L'Intruder è previsto nella roadmap di Heatblur Simulations, inizialmente come modello 3D IA (incluso nel pacchetto finale del Tomcat) e potenzialmente come modulo full fidelity (ancora da confermare).

 

 

Bye

Phant

Edited by phant

AMVI

Posted

Perdonami Phant ma non condivido.

 

Comprendo perfettamente che non sia facile sotto il profilo tecnico riprodurre tutti i sistemi, ma è il loro lavoro.

 

Quello che ho notato, forse mi sbaglio, é che hanno intrapreso un percorso di produzione non lineare per lo sviluppo dei moduli già usciti e per quelli programmati.

 

Non dimentichiamo che terze parti per lo sviluppo del Tomcat e del J-17, hanno lavorato in modo più completo e in brevissimo tempo. Come mai?

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted
Beh potremmo per esempio parlare di tutti gli aggiornamenti arrivati da giugno per l'FW-190 A8....tipo armi aggiuntive, tanica esterna...)

O gli update dell'assett pack WWII...

Va beh, scherzo

Secondo me la corposità della 2.5.6 si chiama Damage Model step 1 sui Warbirds....

 

Già, e meno male che almeno hanno sistemato lo sgancio della bomba ma manca ancora diversa roba tra cui il modello dei danni del motore, a questo proposito può darsi, il beneficio del dubbio è più che lecito, che lo abbiano posticipato in previsione dell'arrivo del nuovo damage model anche se inizialmente verrà implementato solo in parte, vedremo cosa faranno anche considerando il P-47 che ultimamente sta monopolizzando la scena degli aeroplani WWII visto il suo probabile rilascio in tempi diciamo vicini.....

 

:thumbup:

Posted
La costanza degli aggiornamenti fin qui rilasciati (non basterebbe un post intero a contenerli tutti) testimonia l'impegno della ED sul fronte Hornet e Viper (ammesso che ce ne fosse davvero bisogno).

 

Certo, tutti vorremmo i moduli completi il prima possibile: la realtà, molto semplice, è che la complessità dei vari sistemi e sottosistemi in gioco richiede un tempo congruo al loro sviluppo.

 

Niente di più, niente di meno.

 

Bye

Phant

 

Appunto, lo scotto da pagare per avere aeroplani così complessi è proprio quello della tempistica, che poi sia più lunga di quanto uno si aspettava o sperava è un' altro discorso ma la situazione questa è anche considerando, tra l'altro, la decisione della ED di portare avanti in parallelo i due moduli e il fatto appunto che quest'ultima ha anche molto altro da sviluppare con annessi e connessi.

 

Inoltre, curioso leggere che alcuni prima dicono che questi due moduli non sono necessariamente il perno su cui gira DCS per poi dire immediatamente dopo che però sono le prime donne e quindi quelli più desiderati dagli utenti di questo ambiente simulativo, sulla base di cosa si facciano queste affermazioni non è noto però da che mi risulta molti altri utenti invece desiderano avere altre tipologie di velivoli, insomma ognuno ha le sue preferenze non è che in DCS ci sono solo gli adepti delle prime donne e dopo questi il nulla...

 

:thumbup:

Posted

...è roba buona, si si...proprio buona.

 

Grande DCS.

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted

Attualmente a me interessa che finiscano qualcosa...anche solo un modulo di quelli in Ea , di qualsiasi epoca....considerando il Mirage ormai evirato, e in attesa che migliorino il comparto WWII sono stufo di giocare con F-5 e A10

 

Ho provato anche il Mig 21 in realtà ....ma proprio non mi ci trovo

Posted
Attualmente a me interessa che finiscano qualcosa...anche solo un modulo di quelli in Ea , di qualsiasi epoca....considerando il Mirage ormai evirato, e in attesa che migliorino il comparto WWII sono stufo di giocare con F-5 e A10

 

Ho provato anche il Mig 21 in realtà ....ma proprio non mi ci trovo

Anche tu con le prime donne allora....ahhahahaha

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted (edited)

Vediamo il prossimo update però onestamente, per il Viper, mi aspettavo almeno l'AGM88 in tempi brevi. Sul discorsoo skin vale lo stesso, evidentemente il modello 3D era parecchio WIP all'uscita.

 

Detto questo, chi ha il JF-17 che dice? Io li vedo decollare con ogni ben di Dio sotto le ali, possibile che questi siano riusciti a rilasciare un modulo praticamente già pronto?

Edited by Conroy
Posted
Già, e meno male che almeno hanno sistemato lo sgancio della bomba ma manca ancora diversa roba tra cui il modello dei danni del motore, a questo proposito può darsi, il beneficio del dubbio è più che lecito, che lo abbiano posticipato in previsione dell'arrivo del nuovo damage model anche se inizialmente verrà implementato solo in parte, vedremo cosa faranno anche considerando il P-47 che ultimamente sta monopolizzando la scena degli aeroplani WWII visto il suo probabile rilascio in tempi diciamo vicini.....

 

Si ok Falco... Ma una cazzo (scusa il termine) di external tank, stesso modello di quella del 109, da giugno...

Speriamo che i segnali che possa essere un anno di rilancio del WWII siano poi confermati

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Posted
Io sono aperto a tutto lo sapete...pero' voglio i pezzi completi altrimenti non se ne parla...anche le prime donne voglio....voglio tutto:lol::lol:

 

Ognuno è libero di volere cosa vuole, personalmente non sono interessato alle prime donne, preferisco quelle più modeste e genuine soprattutto perchè una prima donna difficilmente si lascia, come dire, pilotare....:smilewink:

 

Vediamo il prossimo update però onestamente, per il Viper, mi aspettavo almeno l'AGM88 in tempi brevi. Sul discorsoo skin vale lo stesso, evidentemente il modello 3D era parecchio WIP all'uscita.

 

Detto questo, chi ha il JF-17 che dice? Io li vedo decollare con ogni ben di Dio sotto le ali, possibile che questi siano riusciti a rilasciare un modulo praticamente già pronto?

 

Evidentemente sono ancora al lavoro sia sull' AGM che sul modello 3D come su tante altre cose, del resto è noto che lo hanno fatto uscire quando ancora non era pronto e tutto il resto viene di conseguenza, tempi di sviluppo compresi...

 

Per il JF-17 in effetti se ne è sentito parlare molto poco, sarebbe interessante leggere le impressioni di chi lo ha acquistato se non altro per capire a che livello di sviluppo è arrivato, peraltro un conto è lavorare su un solo modulo, ben altro lavorare su un intero ambiente simulativo ma pare che per qualcuno sia la stessa cosa...

 

:thumbup:

Posted
Si ok Falco... Ma una cazzo (scusa il termine) di external tank, stesso modello di quella del 109, da giugno...

Speriamo che i segnali che possa essere un anno di rilancio del WWII siano poi confermati

 

 

Concordo ma alla stessa stregua si può parlare del 109 come del Dora che avrebbero bisogno di un rifacimento del modello 3D, ecc... eppure sono sempre nello stesso stato, con l' A-8 è auspicabile che si muovano in maniera diversa anche guardando i segnali che stanno dando per la WWII così come che, come dici giustamente, vengano confermati, vedremo nel corso dell'anno cosa succede...

 

 

 

:thumbup:

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...