Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao, finalmente mi è arrivato il Saitek x52.

Mi potreste dire come si fa a mapparlo per l'A-10c? Mi piacerebbe che i vari tasti riportino solo i comandi realmente presenti sull'A10, tranne lo spostamento della visuale e lo zoom, visto che non ho il track-ir.

Grazie :-)

CPU i7 6700k MB Asus Z170 Pro Gaming RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz 32 GB Cooler Noctua NH-D15 Memory Samsung 970 EVO Plus Nvme 500Gb + Crucial MX500 500GB GPU MSI RTX 2060 Gaming Z PSU Corsair TX650 Stick VKB Mcg Ultimate + 200mm extension + Monstertech long mount + Virpil Mongoos T-50CM3 throttle + VBK  MK.IV T-Rudder Head tracker Delanclip Headset Sennheiser PC350

Posted

Esistono dei profili già pronti, ma il mio consiglio (X-52pro) è quello di creartelo da solo prendendo come base il capitolo del manuale dell'A-10 relativo a stick e manetta; facendotelo tu stesso lo memorizzerai molto più facilmente.

Tieni presente che sulla barra reale gli hat switch sono fondamentali e servono tutti, quindi doverne destinare uno alla visuale sarà un pò un limite.

 

Saluti!

  • 3 weeks later...
Posted

Ringrazio, seppure in ritardo, per la risposta.

 

Come suggerito, sto cercando di mappare lo stick senza usare profili già pronti.

Vorrei sapere come avete mappato il comando per lo zoom in/out della visuale, che sulla tastiera è rispettivamente Num* Num/

Il fatto è che mi sarebbe comodo per lo zoom usare quella rotella posizionata sul retro del throttle (dove si va a posare il dito indice - per intenderci). Ho provato ad usare l'Editor di Profili di Saitek, creando un profilo appositamente per lo zoom, ma ho notato che spesso smette di funzionare in game e mi crea anche uno strano crash del sistema.

Da DCSW, Options, Controlli, non riesco a mappare questo comando, poichè, azionando la rotellina, questa non viene rilevata da DCS (e neppure le altre due ghiere con pulsante centrale).

 

Grazie

CPU i7 6700k MB Asus Z170 Pro Gaming RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz 32 GB Cooler Noctua NH-D15 Memory Samsung 970 EVO Plus Nvme 500Gb + Crucial MX500 500GB GPU MSI RTX 2060 Gaming Z PSU Corsair TX650 Stick VKB Mcg Ultimate + 200mm extension + Monstertech long mount + Virpil Mongoos T-50CM3 throttle + VBK  MK.IV T-Rudder Head tracker Delanclip Headset Sennheiser PC350

Posted

Dunque, premetto che uso l'X-52pro, e premetto pure che non volo con DCS da un bel pò, purtroppo...

Detto questo, andando a memoria mi pare di aver settato la "rotary" come "Fasce", impostando un 20% circa di zona "nulla" nella posizione centrale di riposo (nessun comando), mentre nel restante +40% e -40% ho assegnato i tasti per lo zoom Num* e Num/.

Pur utilizzando il Track-IR su 6 assi in realtà mi trovo meglio disabilitando lo zoom (o spostamento sull'asse Z) sul Track-Ir e usando la rotella sulla manetta, come descritto sopra, praticamente su tutti i velivoli DCS in mio possesso (tutti, tranne il Mi-8, per ora...)

 

Saluti!

Posted

Purtroppo nella configurazione vera gli hat sono 7 (DMS, TMS, CMS, Slew, Coolie Hat, Mic Switch e Trim) ma l'X-52 ne ha soltanto 3.. tant'è che per far quadrare i conti ho mappato il mic switch sulla rotellina dietro la manetta visto che tanto ingame le funzioni attivabili sono solo tre AM-FM-UHF. Per il resto uso DMS e (M)Trim sull'hat centrale argentato, DMS e (M)CMS sull'hat nero più in alto, e Slew e (M)Coolie Hat sull'hat della manetta. Come (M) ossia modifier uso il pulsante "i" programmato però ingame e non usando il sofware Saitek che mi ha fatto penare come un dannato..

 

Visto che però hai bisogno di un hat in più, credo ti convenga rinunciare ad un pulsante della manetta (es. lo D che io uso per centrare la visuale TrackIR) impostandolo come secondo modifier!

 

Se vuoi posso postarti tutta la mia conf magari riesci a tirarci fuori qualche spunto..

 

Saluti!

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...