

lricca
Members-
Posts
17 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by lricca
-
Interessante questa discussione, fino a ora pensavo che la gestione dell’aereo con giocatore singolo fosse simile all’F14 e questo mi ha bloccato dall’acquistarlo. Se le cose però stanno così lo dovrò rivalutare.
-
Grazie dell’informazione. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ciao, Scrivo qui perché non saprei in che altro modo avere informazioni, il sito Volovirtuale è down da alcuni giorni, qualcuno di voi ha informazioni a riguardo? Grazie Luigi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
La campagna evolve in base alle missioni compiute e al loro esito, per esempio se una colonna di carri si muove verso una tua città la missione può prevedere di attaccare questa colonna. Se l’esito della missione è positivo la colonna si ferma e la città rimane in mano tua, se l’esito è negativo é possibile che la città passi sotto il controllo nemico e la linea del fronte si sposta. Da quel momento le missioni verranno aggiornate per rispondere alla nuova configurazione delle forze in campo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- 29 replies
-
- 1
-
-
- eagle dynamics
- dynamic campaign
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Da quello che avevo letto quei pulsanti con la scritta retroilluminata avevano il brutto vizio di staccarsi e cadere fuori. Quelli sono sistemi per evitarlo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Per avere lo scatto del post bruciatore bisogna comprare il pezzo apposta, sempre sul sito Winwing. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Bisogna pensare che è stato sviluppato negli anni '50 dove i "multiruolo" non esistevano, è nato come intercettore puro e quello è. Il suo scopo principale è intercettare bombardieri a quota elevata nel più breve tempo possibile, quindi necessita di una elevata velocità massima, elevata velocità di salita, a scapito della manovrabilità (un non problema contro i bombardieri). Quindi direi che per come è stato pensato il progetto è un aereo eccellente, ovvio che se si utilizza in altro modo le performance decadono. Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Questa mi mancava, facevano veramente così? Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Force to be applied on the stick of real fighter
lricca replied to lricca's topic in Military and Aviation
I suppose that the artificially recreated feel is similar to a classical reversible linkage. I know that the length of the real stick is more than mine (25cm circa), so I have asked the force on the stick and not the torque. Thanks for the graphic of the f15 and the informations on the f18. Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk -
Hi, I have made an extension for my thrustmaster warthog and, of course, the force to be applied to the stick has decreased. I'm wondering what are the real forces I must apply on a real fighter? I understand that the force on the control surfaces encrease with the speed of the aircraft, but there are some indications about minimum and maximum force for the aircraft like F/A-18, M2000-C, F5... Thank in advice Luigi Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, con gli ultimi sconti ho acquistato l'M-2000C e avendo un secondo monitor touch e Helios vorrei poter posizionare su questo schermo alcuni strumenti. Sto avendo diversi problemi perchè gli strumenti già implementati in Helios hanno delle problematiche, per esempio il VAD (rotella di sinistra) dell'HSI è un potenziometro che va da 0 a 1 invece di essere tra -1 e 1, oppure due pulsanti che inviano rispettivamente -1 e 1; questo fa si che io posso solo incrementare i valori sull'HSI e non dcrementarli. Altri pannelli come il PCA non interagiscono con DCS, sembra che le variabili su cui si basano siano errate. Qualcuno di voi utilizza il profilo dell'M-2000 per Helios? Esiste il modo di modificare gli strumenti già presenti in Helios e il file di configurazione per correggere questi errori? Grazie Luigi Ricca
-
Hi, I'm try to use the Helios profile for the M-2000C but I have some problems, for example on the hsi I can only increase the rho value, but I can not decrease it. On the PCN the BAD, VAL, REC, MRQ leds are always on regardless of the state of the led in the simulator... Someone is able to use the profile for the M-2000C in a correct way? Or someone is able to suggest how to correct these incorrect behavior? Thanks Luigi
-
Controlla che le porte USB non abbiano il risparmio di energia attivo. Spesso è quello che rompe. Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Provo a rimuoverlo Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Qualcuno ha avuto problemi all'avvio dopo l'ultimo aggiornamento? A me esce subito senza neanche caricare la schermata iniziale. Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Per rispondere direttamente alla domanda del titolo quindi direi SÌ, ha i trim automatici nel senso che il comando che invii mediante la barra non è diretto, ma filtrato da un computer che applica delle azioni correttive per aumentare la stabilità o per evitare che tu esca dall'inviluppo di volo. Puoi fare la prova: vola in volo livellato con la pagina FCS aperta, porta la manetta al massimo e guarda cosa succede allo stabilatore, dovresti vedere che varia l'angolo per mantenere 1g senza che tu dia input. Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Aggiungerei una nota sul funziomento dell'fcs: Il funzionamento è diverso dagli aerei con comandi diretti, il sistema di controllo delle superfici mobili mantiene un carico a contingenza costante nella condizione di carrello alzato; mantiene invece un angolo di incidenza costante nel caso di carrello abbassato. L'azione del trim a carrello alzato quindi varia il carico a contingenza che viene mantenuto dal velivolo, non varia direttamente la posizione delle superfici mobili. Il motivo per cui il trim sull'elevatore si usa poco in volo è perché l'fcs fa in modo che il velivolo mantenga 1g (quindi volo rettilineo) anche al variare della manetta. Se azioni il trim vedrai che l'aereo inizierà a tenere valori di carico g sempre crescenti (o decrescenti a seconda della direzione in cui si aziona il trim), questi nuovi carichi verranno mantenuti al variare della manetta. Con carrello giù il ragionamento è simile, ma si applica all'angolo di incidenza. Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk