E' un dicorso lunghissimo ed è un lavoro decisamente difficile...
Prima di tutto devi impostare DCS in modalità finestra;
Devi estendere il desktop su questo tuo secondo monitor;
Poi c'è da editare o rieditare (meglio) un nuovo file config.lua nella cartella config/monitor della dir di DCS, dirgli cosa vuoi esportare e dargli la posizione in coordinate (inteso pixel) dello strumento che vuoi esportare.
Ti stai inoltrando in un mondo... ma cosa vuoi esportare sul secondo monitor precisamente e se ne vale effettivamente la pena?
Ciao Andrea,
con fraps, non avendo un SSD, ho visto che ha dei cali di FPS ogni tanto dovuti alla scrittura sul disco.
Per l'ME, cosa bisogna impostare?
Volevo chiedere se e come è possible settare le frequenze radio del P-51. Nel manuale descrive solo la radio ma non parla di frequenze, ma solo di pulsanti con delle frequenze già impostate. Ad esempio non riesco a contattare la torre nonostante io prema il pulsante relativo, per il quale si dovrebbe riuscire a contattare la torre.
Altra cosa... il TARS non funziona col P-51: sapete se per caso sarà implementato anche per il suddetto aereo?
Noi abbiamo testato la release in questione (1.2.1) anche con l'ultimo update di ieri e non mi sembra d'aver riscontrato particolari problemi. Resta il discorso della gestione server attraverso ServMan ed LSmod da verificarne il corretto funzionamento/compatibilità.
L'unica cosa che spero, è che non avvengano continui update xk resettano i file .lua che modifico :( (ok il backup che fanno, ma riedito ogni volta perchè non so se vengono aggiunte righe di comando o altro).
Mustang P-51D:
Interruttore compressore:
una volta sollevato il coperchio di sicurezza (quello rosso per intenderci) l'interruttore è posizionato di defoult su automatico.
Quando si vola ad una certa quota (tra FL 170 e FL 190) il compressore contunua a spostarsi da 1° stadio a 2° e viceversa. La cosa si elimina andonda a tirare su la levetta nella posizione desiderata (basso o alto profilo) e dato che magari vorremo lavorare sempre intorno ai 20.000' lo vorremmo tenere basso.
Ho provato a tirare su la levetta ma rimane sempre nella stessa posizione (su automatico). Sbaglio io a cliccare? Perche non si muove, ne cliccando col tasto sinistro del mouse ne con quello destro.