-
Posts
2730 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Mago
-
@Tbear , se il simulatore regge, più che una tragedia è una commedia a lieto fine
-
Bene, c'è un moderatore, che non usate mai ... Usate di più il moderatore che per sua indole tende a non censurare troppo.
-
@Viper79 Già successo. (A memoria) Dipende, il regolamento va ovviamente rispettato, ma ci sono eccezioni, dipende ovviamente dalle capacità del pilota. Dipende dalla situazione, a volte anche dalla necessità stessa della missione. Ora iter accademico. Questo iter si fonda su esami di abilitazione, ho visto accelerare i tempi a dismisura. Sono sei blocchi, facciamo un esame a settimana? Un mese e mezzo si è operativi. I tempi che vedete sono i tempi massimi (anche qui non c'è rigidità, per svariate esigenze si va oltre, oppure sospeso e ripreso). Ma se uno è già capace, accelera fortemente. Il problema potrebbe essere la diversa valutazione del significato capace. Ora, il buon Tbear, pur con la memoria devastata dall'età, non credo che impiegherebbe più di un mese a passare l'accademia, fatto salvo l'uso del mezzo, tutto il resto gli dovrebbe essere alquanto familiare.
-
Visto che più o meno tutti sapete come ragiona Falco, dovreste fare lo sforzo di andare oltre l'esposizione. Insomma, riusciamo ad andare oltre a esposizioni in un italiano alquanto singolare (ad esempio quello di alcuni utenti forse stranieri). Andiamo oltre anche alla lungaggine oratoria di Falco. PS : che poi molte volte qualcuno lo stuzzica a dovere..
-
Questo perché i piloti di Viper sono schizzinosi, se non ci sono quaranta sottomodalita' si mettono a strillare...
-
Beh, intanto l Hornet lo abbiamo tutti :D I famosi manuali che giravano sono già stati sviscerati ai tempi del vrs superbug Ma direi essenzialmente la prima, metti caso che un intero nucleo di "piloti" abbastanza preparati, decidesse di passare da un viper ad un Hornet..
-
Ciao, non saprei, lascio la parola a chi ne sa di più. Credo sia un po' complicato farli con la Harrier rispetto al Hornet. Quest'ultimo è decisamente meno ostico da integrare
-
Come potrete notare, l'esame di pre ammissione è un semplicissimo circuito che chiunque, abbia un po' di dimestichezza con un velivolo, può realizzare e superare.
-
Credo molto dipenda dal codice rilasciato da ED sia per il radar AG che per i vari armamenti comuni. Potrebbero semplificare di molto il lavoro (come già avvenuto per le mappe)
-
-
Vedete, quando costringere Falco a domande chiuse (domande a cui si risponde si o no), è sempre proficuo utile ed interessante, ma voi no, voi gli fate domande aperte dove si può sbizzarrire in romanzi o saggi che neanche Asimov nella sua fondazione.. Quindi da oggi verrà bannato chiunque farà domande aperte a Falco :D
-
La domanda era sull' Harrier limitatevi a quello. Io rimango della mia idea, l Harrier è da prendere.
-
Se Ti bear dice che è al 70 % vuol dire che al momento è la migliore simulazione di Harrier in commercio. Se poi aggiunge che è pienamente funzionale anni 80, vuol dire che si può prendere ad occhi chiusi.
-
Diciamo che ho una certa tolleranza nella moderazione.
-
Tanto per capire, gli argomenti sono sempre i soliti : Blocco I - Volo a vista Blocco II - Emergenze Blocco III - Formazioni Basiche Blocco IV - Rifornimento in volo Blocco V - Formazioni Tattiche Blocco VI - Volo Strumentale/Procedure ATC Mi pare che il corso accademico possa tranquillamente essere svolto pur in EA
-
Ha espresso un lecito dubbio. Che potrebbe venire a tanti
-
Scusa andazzo non voleva essere denigratorio, intendo che il discorso porta a tutte le considerazioni già fatte poco tempo fa per una situazione analoga. Se ne può discutere tranquillamente. Tu non pensi, Falco, che per fare un percorso analogo a quello del A10 od F16 (se controlli gli argomenti oggetto di studio sono uguali), l'attuale sviluppo dello F18 sia più che sufficiente?
-
Rischiamo di cadere nello stesso andazzo dell'apertura corso Harrier dei PVI
-
Esatto vandroy , la penso così. Proprio perché il percorso iniziale non prevede uso di armamenti.
-
Poi se c'è qualche pilota che ne sa di più, ritengo che sarebbe una fortuna. Ben vengano risorse di quel tipo (credo che ogni gruppo vorrebbe piloti già pronti)
-
Rifacendomi al post sullo Yak, come diceva qualcuno, è un simulatore, non si muore, puoi tranquillamente fare l'addestramento basico direttamente sulla macchina F-18. Decolli atterraggi rejoin, Formazioni , comunicazioni, procedure areoportuali, navigazione VFR, direi anche IFR, Lost Wingman e chi più ne ha più ne metta sono tranquillamente eseguibili allo stato attuale di sviluppo.
-
Nella speranza che proceda celere lo sviluppo, se malauguratamente ciò non dovesse accadere, l'attuale implementazione permette di eseguire addestramento A-A ed A-G in modo del tutto soddisfacente. Piccola nota... 15 anni fa ci saremmo leccati tutti le dita per avere un simulatore in EA come lo F18.
-
Mah.. se controlli l'iter accademico, non troverai traccia di armamenti. Da quel punto di vista non credo ci siano problemi già ora.
-
Mah. Contando che la totalità è gente che lavora, e buona parte con prole e mogli al seguito.. non credo sia così impegnativo.
-
Non c'è nessuna reclusione, solo soft delete
- 2933 replies