Jump to content

Hound Dog

Members
  • Posts

    203
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Hound Dog

  1. Esatto, senza non vai da nessuna parte, ma già con un Logitech Force 3D da 30 euro ti togli delle belle soddisfazioni, se poi sali verso Saitek x56 e T.16000 sei già praticamente a posto, poi salire ancora dipende da disponibilità passione g.a.s ecc... Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  2. Quoto e aggiungo che riguardo al head track io mi trovo benissimo con il kit di Delan che costa una frazione del Trackir. Questo elemento è più indispensabile di uno hotas high end. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  3. Beh adesso Warthog fascia media mi sembra un pò esagerato. Ad averlo mi sentirei praticamente arrivato. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  4. Ciao, Con 1000 di budget fai già tanto, ci sta un thrustmaster hotas warthog con il suo rudder pedale, più un Trackir e sei a posto Se vuoi risparmiare 300euro prendi il controllo del timone a pedale di logitech e con quello che risparmi ti prendi delle ottime cuffie con microfono e risparmi ancora 150/200 euro. Ale Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  5. Era venuto in mente anche a me il Centauro, a dire il vero ho detto Caproni perché mi aspettavo lo spillone come risposta visto che era stato chiesto un aereo "storico" [emoji1] Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  6. Un Caproni??? [emoji6] Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  7. Buona Pasqua grazie! Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  8. quoto tutto
  9. Guarda se è il primo modulo ti do 2 opzioni: 1. F5 se hai poca esperienza di volo, procedure, AA e AG. Ti da le basi per affrontare qualsiasi altro modulo, era usato tra l'altro come trainer avanzato... non è FBW non ha un radar che ti consente chissà che, ha solo TACAN e ADF, navighi un pò alla vecchia incrociando radiali, ma è supersonico agilissimo e con un bellissimo modello di volo, impari a gestire l'energia e ad atterrare nella maniera giusta. 2. l'Hornet modulo ormai completo appagante sotto tutti i punti di vista, multiruolo, imbarcato, impegnativo il giusto, molto appagante e senza quella sensazione troppo filtrata che ha il 16 adesso, è ancora una macchina che senti in mano, è se vuoi un pò più cervellotico del Viper ma una volta capita la logica ti muovi agile nel cockpit. Il Viper l'ho preso dritto sulla fiducia appena uscito, solo successivamente ho preso l'Hornet e mi accorgo che sto usando di più il secondo, anche se il Viper ha comunque un gusto tutto suo, la sensazione di potenza che ha il motore la senti tutta, è una goduria in volo sentire il sibilo della turbina nei transitori è sì stabilissimo, ma è anche ostico in avvicinamento ed in atterraggio, non è proprio "digitale" come da impressione iniziale, la sensazione di sentirti su un mezzo da superiorità aerea c'è tutta, guardi un punto dai manetta ed arrivi. Il Mirage lo metto tra l'F5 e l'Hornet Se proprio, anche se non l'hai considerato, il Tomcat ecco quello è spettacolare da far volare, questo modulo avrebbe bisogno di una categoria a parte. Ciao Ale
  10. non so se il Viper sia definitivo come flight model, il Mirage è comunque stabile per contro mi trovo di più con l'hornet a giocare con il trim che non con il Mirage, non è sicuramente l'F5 che sei sempre lì a correggere.
  11. In ogni caso il 2000 è un bellissimo modulo, è un intercettore vero quindi limitato, è francese quindi si capisce una fava all'inizio per chi come me è abituato ai cockpit USA. Per il resto ha un modello di volo bellissimo e particolare con la sua configurazione a V, è agilissimo ed è un razzo, tutte le volte che lo uso mi stupisco di come vola bene e di come sia piacevolmente "analogico" come gusto, è un po' come pilotare l'F5 a livello di gusto e sudore. Consigliatissimo. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  12. ne sono conscio, "per fortuna" ho poco tempo da dedicarci, faccio qualche volo di training un pò di dog fight e qualche multi semplice, per adesso va bene così aspettando che le figlie crescano e che il tempo a disposizione aumenti Comunque non va male adesso, devo fare un pò di fine tuning delle impostazioni ma sono sui 60/70 frame di media senza scatti vari, anche in landing con il 18 sulla portaerei va bello fluido, ovviamente giorno e bel tempo, adesso faccio un pò di prove.
  13. Effettivamente era così ram virtuale su hdd meccanico, ho spostato su SSD di DCS e funziona molto meglio, macina ancora un pò il meccanico però, se lo stacco fisicamente guadagno qualcosa in caricamento ma una volta dentro va bene uguale. Ho un i5 3570 con una GTX 970 e sono su impostazioni alte penso di non potemi lamentare. Grazie
  14. Pensavo 16 ma ne ho 8 e ovviamente satura. Provo a controllare grazie. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  15. Può essere che qualche chiave di registro mi punti ancora il vecchio HD dove avevo installato DCS prima di acquistare l'SSD? Ho solo spostato e fatto ripara non ho reinstallato da zero. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  16. Ciao a tutti, ho trovato il perché dei vari freeze che rendevano inutilizzabile il mio DCS. Ho un HDD che uso da archivio, mentre SO e DCS sono su due SSD, in pratica ho notato che quando avvio DCS l'HDD inizia a macinare e blocca tutto, staccato il disco meccanico DCS è rinato son tutto in full con tempi di carica velocissimi. Come mai questo? Come posso tenere attaccato il disco meccanico senza che DCS li usi? Grazie Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  17. Son poche viti, la parte più difficile è dividere i "gusci" di plastica, 10minuti con calma e si fa tutto, occhio a non stringere troppo che le viti son piccole e si spezzano.
  18. Nuovo aggiornamento, spedire in UK per una verifica mi costava più di una PS3 eye nuova quindi ho fatto una prova, ho preso su ebay una PS3 eye a pochi euro e le ho trapiantato l'ottica modificata da Delan. Funziona tutto dalle prove fatte, quindi era partito qualcosa nella webcam. Con 10 Euro ho risolto bene così. Ciao a tutti
  19. Aggiornamento, venerdì ho avuto una call con Thomasz Delano con il supporto remoto ha provato a far funzionare la cam ma niente, mi ha chiesto se gliela spedisco che vuole controllare di persona se è "bad" come ha detto lui, e semmai me ne manda una nuova anche se è fuori garanzia. Gentilissimo.
  20. Yes è tutto il pomeriggio che scambio mail e screen shot con quello di Delan, l'ultima cosa che mi ha chiesto di provare a fare è di disinstallare completamente i driver della camera ed installarli nuovamente. Anche se dal device manager non da problemi. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  21. Ho scritto anche al supporto, sono fuori garanzia da una decina di giorni... Comunque è strano, il pc riconosce la webcam ed il led rosso si accende quando apro il programma, anche il microfono funziona è proprio l'ottica che non da segni di vita. Peccato funzionava bene. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  22. Sì tutti e 3 i pc hanno Windows 10, solo il fisso aveva installato la webcam, sugli altri 2 ho scaricato il pacchetto CL eye test dal sito di Delan Clip. L'installazione va buon fine sempre, i pc vedono la webcam una volta connessa e si accende la spia blu. Quando apro il programma si accende anche la rossa ma lo schermo rimane nero, ho pensato che possa essere la clip ma i led si accendono e comunque la camera dovrebbe "vedere" anche senza la clip. Ho letto che ho 2 anni di garanzia, se non risolvo gli scrivo. Mi rimane il dubbio dell'aggiornamento perché io fisso che uso con DCS era quello meno aggiornato e tutto funzionava. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  23. Fatto, appena adesso ho provato su di un altro portatile pulito e non funziona neanche lì... Strano ieri sera andava, le spie si accendono boh... Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  24. Buonasera a tutti, Oggi ho fatto un aggiornamento importante a Windows 10 e stasera l'hard track non funziona più, non so se è colpa dell'aggiornamento ma ieri andava. Ho il sistema Delan Clip e penso sia la telecamera CL eye che non funziona, anche con il programma di test rimane lo schermo nero, ho provato anche sul portatile ma anche lì non va e penso abbia lo stesso livello di aggiornamento. Avete qualche idea?? Grazie Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  25. Bellissima notizia! Buon lavoro Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
×
×
  • Create New...