Jump to content

Hound Dog

Members
  • Posts

    203
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Hound Dog

  1. No, ho appena provato una missione standard con partenza "ready to taxi" ho riarmato misto AA-AG e funziona. Boh riproverò la missione, l'importante è che ho capito che non sbagliavo io. Grazie Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
  2. Ciao a tutti, mi sto studiando nel tempo libero il Viper, oggi volevo mettere in pratica alcune cose a riguardo dell'uso del cannone in AG, ho detto quindi partire la missione preimpostata di CAS, ho deciso di fare un paio di passaggi e scaricare nell'ordine bombe e razzi per poi fare un terzo passaggio di strafe con il cannone. È successo questo, promo passaggio scarico le bombe e l'aereo mi socconfigura in automatico per l'AA, provo a schiacciare il tasto AG ma nulla va solo in AA, torno in NAV riprovo l'AG nulla, vado in DGF, ripasso in NAV e riprovo l'AG ma nulla. Se esco dalla missione e rientro stessa cosa, non ho provato un'altra missione non avevo tempo, sicuramente sbaglio io ma dove? Grazie Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
  3. Interessante, proverò a riprendere in mano il Mirage, ultimamente sto (quando ho tempo) volando con l'hornet ed il Viper, a memoria però non mi ricordo un modello di volo come hai descritto, anzi la sensazione di volare con un delta la sento bene, molto caratteristico e diverso rispetto proprio al Viper e l'Hornet. Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
  4. Hound Dog

    DSC non parte!

    Risolto grazie, non so se era il 339 o Marianas ma adesso funziona, non trovavo il 339 perchè era nella dir sul C:
  5. Hound Dog

    DSC non parte!

    Grazie! Domani provo. Adesso torno a guardare Maverick tanto per restare in tema [emoji3] Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
  6. Hound Dog

    DSC non parte!

    Rettifico ho aggiornato all'ultima versione ed anche a me non parte, carica e poi esce a W. Mi sembra di avere installato sia il 339 che l'A45 devo provare a disinstallarli. Come si fa a proposito? Bisogna disattivarli dal module manager e poi cancellare la cartella? Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
  7. Hound Dog

    DSC non parte!

    Ho bitdefender anch'io e non mi ha mai dato problemi, ho w10 però Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
  8. L'AMX è la Fiat Duna degli aerei militari, e pensare che è stato preferito al Viper... Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  9. Questo d'accordo però (nom avendo provato FScoso) non pensavo che il nuovo sim fosse più arcade del vecchio, con il quale tra l'altro mi divertivo molto con i moduli Milviz Carenado e Realair che avevo. Mi scuso per l'OT Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  10. Sul vecchio sim avevo il Sabre prima che su DCS, preso DCS mi son stupito di come fossero simili, sia come procedure che come modello di volo. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  11. Ciao scusa ho letto per caso solo adesso che il Delan l'avevi già preso e chiedevi info per i setting, se vuoi appena riesco ad accendere il PC tu giro il mio setting. Comunque di base è quanto consigliato da Delan con la opentrack e poi ho regolato secondo le mie preferenze. Forse è un setting un pò troppo sensibile, l'ho provato l'altro giorno, ma magari dipende dal fatto che non volo da un pò. Comunque se fai un podi prove vedi subito come sei comodo se con curve lineari o no ecc... Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  12. Guarda sarai soddisfatto, poi Thomas il titolare è disponibilissimo, io ho avuto problemi alla cam dopo più di 2 anni e quindi fuori garanzia, l'ho contattato mi ha verificato in remoto il problema ed ha riscontrato che era proprio la camera, si è offerto di aggiustarla a gratis solo che la spedizione in uk costava più di una ps3eye, ho quindi preso una nuova cam e l'ho modificata montandogli l'ottica di Delan, 10min di lavoro. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  13. Stamattina per puro caso avevo un pò di tempo ed ho acceso DCS, il Delan confermo che va bene, a fare il pignolo è il posizionamento della webcam che deve essere fatto bene, io ho uno schermo da 27 e con la camera sopra devo prestare attenzione bene all'indicazione, per non rischiare di uscire dal campi visivo quando guardo in basso (mi piace fare movimenti ampi). Posta questa attenzione il sistema funziona bene. Dedicassi più tempo a DCS probabilmente mi prenderei un Trackir anch'io ma per l'uso saltuario va benissimo così, son soldi ben spesi. Anzi ti dirò che se tornassi indietro prenderei solo la clip, comperare la cam e modificarla è semplice. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  14. Riguardo alla cam stavo effettivamente pensando di prenderne un'altra, magari con un FOV più ampio. 200euro per il TrackIR son tanti ma immagino siano ben spesi. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  15. Ciao, Io ho il Delan, l'ho preferito al TrackIr solo per una questione di prezzo, premetto che non ho mai provato l'altro, il Delan funziona ed il servizio assistenza è ottimo, Thomas mi sembra che si chiami è disponibilissimo. Il sistema è semplice, una webcam per ps modificata ed una clip ottica. Il software migliore da utilizzare è un free semplice da utilizzare e molto personalizzabile, si chiama Opentrack, devi tararlo bene e fare un pò di prove ma poi ti salvi i profili e sei a posto, ma è comunque tutto intuitivo e semplice, non so se il sistema di Natural Point sia più plug and play o più preciso. Io mi trovo abbastanza bene. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  16. Per "analogico" intendevo il feeling che ti da, insiame al fatto di dover usare flap e trim rispetto al Viper, o quella sensazione di stabilità che ti da il Viper che sul Hornet è meno accentuata, questo intendevo. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  17. Guarda il 18 l'ho sempre trovato anch'io una gallina zoppa, però ha il suo perché ed il cockpit ti mette a tuo agio, più incasinato del Viper questo sì, ma è il Viper che è minimale in confronto. In più lo trovo un pò più analogico e maschio, meno chirurgico del 16, è ancora una macchina che gradisce essere trimmata (obbligatorio in landing) ed usi ancora i flap che sul 16 non sai manco se ci sono e questo da gusto. Poi nel dogfight non avrà il motore del 16 ma butti il naso dell'aereo dove vuoi ed il funnel del cannone è più intuitivo e preciso del 16. Poi il Viper è il Viper, in configurazione clean decolli in un niente e ti sembra di essere seduto su di un missile, in landing è più impegnativo del 18 e questo da soddisfazione. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  18. Io come primo modulo avevo preso proprio il Mirage, ma non riuscivo a capire il cockpit all'inizio (sti francesi), fare un downgrade con il F5 mi ha sbloccato. Poi imparare Viper ed Hornet è stato molto più semplice. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  19. Non citato, ma come trainer ho trovato ottimo il Tiger F5, ti da delle solide basi e non essendo FBW è bello "analogico" rispetto ad un F16. Ok in BVR ti tiran giù prima che te ne accorgi, ma in dogfight tiene testa a molti, a patto di usare bene l'energia. Lo uso spesso (quando riesco a trovare tempo per accendere il PC), e per togliere un pò di ruggine non è affatto male, se lo trovi in sconto prendilo per riempire l'angar, non te ne pentirai. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  20. Il Mirage è stato il mio primo modulo pilotare un delta è sempre interessante! Bel consiglio Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  21. Aggiungo che il Tomcat è sicuramente da avere o almeno da provare, è un modulo fatto in maniera stupenda e farlo volare non è qualcosa da provare assolutamente, molto fisico e particolare, la gestione dei timoni è essenziale per fare bene certe manovre e le vibrazioni ed i rumori sono qualcosa di mai visto e sentito, una qualità superiore. In una vecchia intervista avevo letto che il Tomcat sta al Hornet è come paragonare una Mustang ad un multivan.
  22. Ho sia il Viper che l'hornet, ti consiglio anch'io Il 18 per completezza e versatilità, poi è imbarcato e questo è un plus non da poco. Il Viper è comunque splendido da volare e veloce da imparare, puoi farci dell'interessante AG ed adesso c'è anche il radar di terra. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  23. Con il Delan lo zoom non lo uso mi basta quello che vedo avvicinandomi o allontanandomi, solo con il F5 ho un avvicinamento limitato, altrimenti con le alte macchine metto il naso sugli strumenti Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
  24. Lo usi certamente, ma l'asse z che hanno quasi tutti i Joystick basta. Poi ovvio che in una simulazione come DCS avere i pedali è meglio, discorso diverso per il Tomcat, lì il timone ha un ruolo importantissimo nel governare l'aereo ed avere i pedali è oltre che più immersivo anche più preciso. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
×
×
  • Create New...