

Hound Dog
Members-
Posts
203 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Hound Dog
-
Ciao, il tuo post potrei averlo scritto io, stesso background, VFR con mono/bi motore per anni, il classico voletto la domenica mattina, con la passione per il militare nel cassetto e l'enciclopedia Take Off in libreria. A DCS mi sono avvicinato per gradi, i moduli FC3 non mi hanno mai entusiasmato proprio perchè abituato a cockpit cliccabili, il primo approccio serio l'ho avuto con il Sabre che avevo anche su FSX (Milviz) e che quindi conoscevo già. Quello te lo consiglio se non altro per avere dei fondamentali utili anche su aerei più recenti, ed è comunque un bell'aereo da far volare e lo impari in poco tempo. Poi sbagliando son passato al Mirage, ma forse perchè ho un'impostazione più verso gli aerei americani, è come quando prendo la Punto della moglie, non riesco mai a far funzionare i tergicristalli abituato alle tedesche ahahaha. Comunque l'ho percheggiato per un pò ed ho fatto un passettino indietro prendendo il Tiger, l'F5 è l'ideale i fondamentali ci sono tutti ed è bello tosto da far volare, come ti dicevano sopra non avendo il fly by wire non hai filtri, ed è comunque bello veloce, ha il plus della navigazione vecchia maniera quindi con radiali ed ADF c'è da divertirsi, un paio di missili due cannoni qualche bomba ha praticamente tutto per essere più di un trainer, in livrea Mig28 incute ancora un certo timore ;). Poi son ritornato al Mirage e l'ho apprezzato molto, adesso che è completo è uno dei migliori aerei presenti in DCS con un modello di volo particolare per la configurazione a delta e per me da avere assolutamente. Poi discorso aerei recenti, imparato l'F5 lo switch mentale l'hai fatto, con l'F16 mi son trovato subito a casa, tutti i comandi dove devono essere, molto semplice, ovviamente gestire il tutto è un'altra cosa, ma adesso non è completo, in ogni caso ci si vola si spara e si bombarda, per me è già molto, il modello di volo è bello è un aereo "facile", è stabile, è maledettamente veloce e ci fai quello che vuoi, è un pò tosto in atterraggio. Il 18 riprendendo un vecchio articolo è un mini van, ci fai tutto, non ti da la sensazione di velocità del 16 ma è un pò più maschio da condurre, le cose devi farle bene ed appontare su di una portaerei non ha prezzo in termini di goduria, l'armamento è completo ed una volta capito come funzionano i sistemi sul 16 o sul 18 cambiare non è così complicato. Discorso Tomcat, l'ho provato quando era disponibile per qualche giorno, è semplicemente fantastico, solo decollare ti rendi conto che erano dei pazzi quei piloti, ti da sensazioni uniche rispetto agli altri aerei, solo la gestione del timone nelle virate meriterebbe una discussione, splendido non c'è da dire altro, lo prenderei solo per farci display ed appontaggi, non l'ho preso solo perchè non ho tempo da dedicarci e non sono pronto a gestire Jester. Riprendendo quel vecchio articolo, se il 18 è un mini van il gattone è una Mustang. Ora fai tu. Divertiti. Ciao Ale
-
Potrebbe essere l'antivirus che causa freeze e crash? Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ok provo anche questa anche perché abbassando la grafica non noto un miglioramento degno di nota. Prima giravo su high in maniera decente considerando la mia macchina (i5 3570 3.4ghz NVIDIA 970 4gb SSD dedicato e 16gb di ram) Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Grazie proverò, a me capita proprio con Caucaso e Nevada Siria non ce l'ho. Sembra proprio di non avere un SSD questa è la sensazione e mi si inchioda il pc ad uscire anche. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Era un mese e mezzo che non accendevo DCS, mi ha fatto un aggiornamento di quasi 6Gb, fatto sta che il Viper è quasi inutilizzabile, all'inizio sta bloccato un minuto abbondante e poi un casino di scatto roba da secondi, è capitato a qualcuno? Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Il flight model del 2k è spettacolare a sensazioni anzi goduria lo metto secondo dopo il gattone. È un po' limitato come capacità di carico AA quindi rimanere un po' troppo per aria con solo il cannone non è una grande idea se si hanno alternative, d'altra parte non è quello il suo compito. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
-
Hai ragione non ci avevo pensato.... effettivamente è una cosa discretamente necessaria... Grazie Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, piccola premessa, spero di non violare nessuna regola nel citare indirettamente un altro simulatore, ci ho pensato qualche giorno se aprire questo post ma sono troppo curioso di sapere la vostra opinione. Eventualmente chiudete pure se violo qualche regola. Premessa fatta arriviamo al punto, dell'aviazione militare e della simulazione aerea sono sempre stato appassionato, aprocciandomi tardi a DCS mi son sempre chiesto il perché di mappe così limitate, venendo dal civile l'ho sempre visto come una limitazione alle capacità operative rivolte magari al solo addestramento. E allora mi chiedo e qui parte l'eventuale infrazionea regolamento. Come vedreste voi l'utilizzo del sistema di scenario globale/mappe del simulatore appena uscito? Ciao Ale Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
-
Mi è capitato di provare il gattone in questi giorni che era free. Che gran modulo. Da pilotare sembra proprio fisico, bello analogico, con il 16 in confronto sembra di stare in Mercedes a 130 in autostrada. Deve essere veramente complicato da domare in certe situazioni tipo il dog fight, anche se devo dire che "senti" il limite della manovra. Lo senti anche acusticamente, sembra si stacchi il sedile da un momento all'altro, fichissimo l'audio! Jester comodo per fare spotting anche se alle volte li vedeva solo lui, sicuramente un modula da avere per fare una bella sudata ogni tanto. Ah una sensazione della velocità che su altri moduli non ho riscontrato. E ultima cosa rispetto al 18 mi vengono meglio gli appontaggi, non so appena lo metti in modalità LDG il micione si ammansueta, anche se bisogna stare sempre attenti.... Bello bello bello. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Grazie mi confermi allora quello che avevo letto! Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 2933 replies
-
Tipo? Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 2933 replies
-
Grazie l'avevo valutato ma pensavo ad uno step superiore (anche se ho letto cose buone del 16000) tipo x56. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 2933 replies
-
Ahahah.... no dai è 15anni che fa bene il suo lavoro. Appena avrò più tempo (le figlie saranno più grandi) prenderò qualcosa di più serio, per adesso va bene così. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 2933 replies
-
Il trim lo "binderei" molto volentieri, ho però finito i tasti del mio povero Logitech force 3D [emoji1787] Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 2933 replies
-
Parti con break a 350 e 1/100 di G, quando entro in downwind sono indicativamente sui 280knots, a quel punto o aspetto che la velocità si riduca oppure do un colpo di aerofreni e poi estendo carrello e flaps. La difficoltà ce l'ho in finale che non avendo settato il trim sullo stick mi risulta complicato tenere un AOA corretto, mi risultava più facile con i flaps in auto anche se poi non agganciavo il cavo una volta su 3. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 2933 replies
-
E con le tute degli astronauti disegnate da un costumista che sembrano uscite direttamente da un film di Kubrick... Sti 'mericani fanno sorridere ma hanno stile. Oh la tecnologia sembra anni luce avanti a quella NASA a cui eravamo abituati! Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
-
Nella guida di chuck già in downwind è indicato il full flap.... Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 2933 replies
-
Mi sono accorto che sbagliavo la procedura di appontaggio, in pratica tenevo i flap su auto anziché su full... il problema è che adesso mi viene un appontaggio su 3, tra l'altro ho finito i tasti sul joystick e non riesco a settare il trim [emoji1] Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 2933 replies
-
Mi devo ricredere, non ho mai considerato il 18 come un aereo interessante, per due futili ed infantili motivi: 1. ha perso con il 16 nella gara d'appalto del light weight; 2. ha pensionato il 14, qui sarebbe come farsi piacere Marquez perché ha pensionato Rossi, passatemi il paragone... Ora, nelle ultime ore di sconti ho preso anche il calabrone dopo aver preso il Viper e devo dirvi che mi piace parecchio, un po' più macchinoso, un po' meno immediato, forse un po' più maschio e gustoso, tant'è che lo sto usando parecchio assieme al Mirage. Non riesco a tirare giù un vecchio Mig21 con i cannoni ma mi sto divertendo un sacco. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- 2933 replies
-
Io prima o poi un Falco in kit di montaggio me lo prendo.... Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
-
Condivido, visto io tuo nick puoi capire la citazione a Miyazaky che avevo fatto più sopra. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
-
Concordo! Io ho preso il Sabre solo per il gusto di averlo e di farci qualche VFR ogni tanto. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
-
Mah io non butto via niente per me possono farli anche tutti. Il BAC poi esteticamente è particolarissimo sembra uscito dalla penna di Miyazaky come tipo il Vulcan o altri aerei UK di quella epoca. Di mio se proprio avrei preferito un SEPECAT Jaguar a questo, ma solo per l'utilità della mezzo, il BAC non è servito praticamente a nulla, non ha partecipato a nessun conflitto e penso si sia limitato ad intercettare qualche Bear, vabbè è nato come intercettare puro, ma rispetto al 104 a cui si può paragonare il BAC ha una rilevanza storica nulla. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
-
Un 104 Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
-
Bellissimo ma non di particolare interesse storico, un aereo a cavallo tra due epoche, un razzo dotato di avionica anni '50... Boh più interessante un a questo punto Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk