Jump to content

NightFlier

Members
  • Posts

    197
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by NightFlier

  1. Ho quasi deciso l'acquisto del pc e sto cercando di capire che periferiche conviene acquistare. Vi chiedo gentilmente alcuni consigli: - Nel caso la mia Tv non andasse bene, quali monitor sono secondo voi i più adatti? Avevo in mente un 32'', magari curvo se migliora l'esperienza. - Mouse e tastiera, meglio con filo da quello che ho capito. Qui non credo ci sia da spendere troppo....o sbaglio? - HOTAS e pedaliera: sono indeciso se spendere molti soldi in Warthog e pedaliera (non avendo lo yaw axis) oppure optare per il Logitech X56 senza pedaliera, ma ho letto un po di commenti negativi su questo HOTAS. Qualcuno ha un feedback da poter condividere? Grazie ancora dell'aiuto ;)
  2. Virus, considerando che ho un Mac Book Pro per l'utilizzo extra-giochi (montaggi video, foto, lavoro ecc.) il PC è praticamente a uso esclusivo dei giochi (e anche questi tra l'altro non tanti, in pratica solo DCS al momento e forse P3D), inizialmente un SSD da 1 TB non dovrebbe limitare troppo. Nel caso optassi per due SSD, che capienze consiglieresti per separare Windows e DCS?
  3. Grazie Nessuno ;) Beh mi pare che quindi in caso mi svegliassi più avanti con la VR sarei messo comunque bene. Virus, quel "purtroppo" lo capisco tutto. Non è neanche la mia e ci son stato 6 anni, sono rinato quando l'ho lasciata. Bella ma invivibile. Consigliate di aggiungere un secondo SSD magari meno capiente?
  4. Grazie ancora delle risposte e soprattutto dei piccoli dibattiti che fanno sempre bene perché tirano fuori dettagli ed esperienze su cui poi ragionare. Parlando di FPS ricordo il famoso limite dei 25 FPS dell'occhio umano ma siccome c'è chi fa video su YT per dimostrare aumenti o diminuzioni di 4-5 FPS a livelli di 50-70 FPS, da profano delle nuove generazioni di simulatori e hardware, mi sembra quasi di parlare di differenze quasi inapprezzabili. La VR sarebbe davvero interessante ma preferirei prima provarla da qualcuno. Se è davvero difficile identificare i bersagli, leggere i numeri ecc. non è una cosa che mi pongo come obiettivo per il momento. Certo se qualcuno mi dicesse che tra 2 mesi (sparo a caso) esce una VR molto più avanzata allora il discorso, forse cambia, ma da quello che leggo mi pare is parli di tempi lunghi. Comunque, nel caso in un prossimo futuro mi innamorassi della VR, con una 2080 e un i7 9700 e RAM 32 GB siamo troppo risicati? VirusAM, sto a Bergamo, un po lontanuccio dalla tua Roma, fino a 3 anni fa non ci sarebbero stati problemi eheh. Scusate l'ignoranza, ma ne approfitto visto che ne parlate....cosa sono le Vulkan? Grazie ancora, buona serata a tutti.
  5. Grazie dei link, gentilissimo ;) La GPU è davvero una bella spesa e tra la 2080 e la 2080ti c'è quasi il doppio del prezzo. E così apprezzabile la differenza? Tra l'altro non trovo su youtube una review di DCS con la 2080, son tutte con 2080ti. Forse converrebbe ancora prendere la GTX 1080ti.
  6. Allora, eccoci qui con un'idea di base: CPU: i7 9700 Motherboard: Z390 RAM: 32 GB GPU: nVidia RTX 2080ti o 2080 Dissipatore: Ad aria SSD: 1 TB Alimentatore: Non ho idea, consigli? Case: uno vale l'altro esteticamente. Purtroppo non so quali marche siano meglio di altre, comunque inizio con il chiedervi se questa è una configurazione generosa (anche in vista di futuri upgrade di DCS di cui sono all'oscuro) che non necessiti di prossimi ritocchi.
  7. Beh sí certo, piacerebbe anche a me ma quando avró spazio bisognerà prendere anche il monitor. Intanto, grazie ai vostri suggerimenti sto inquadrando la configurazione ideale. L'unico dubbio é l'SSD, andrei per 1 TB senza esagerare, se non vi sembra troppo poco
  8. Se la tv é 4K non é detto che voglia usarla in 4K, era per dire che é una buona tv e che la userei al posto del monitor, per questioni di spazio :thumbup: Comunque ho visto che ci sono buone combinazioni leggermente superiori al budget. Conviene spendere molto per una 2080ti invece della 2080?
  9. Innanzitutto vi ringrazio molto per le risposte e per aver trovato il tempo di scrivere per l'ennesima volta (perché non sarò stato certo il primo) le stesse cose. Poiché al momento non ho molto spazio dove abito (sono in attesa di comprare una casa ma ci vorrà un po') stavo pensando di utilizzare la Tv 4K a 43'' come monitor e piazzarci davanti una bella poltroncina. Credo si possa configurare agevolmente questa cosa visto che non ho posto per una scrivania. Considerando che sarebbe un acquisto duraturo, vorrei ritrovarmi con dell'hardware che non venga sostituito in poco tempo. Ad esempio un SSD da quanto dovrebbe essere per non essere risicato con DCS? La RAM ho capito che 32 GB sono ideali. Se proprio devo stabilire un budget, direi 2500-3000 tutto incluso (HOTAS warthog e Track IR incluso) considerando comunque che come monitor posso usare la tv. Avete delle marche di hardware particolarmente consigliate? Grazie, a presto
  10. NightFlier

    Benvenuti !

    Buonasera a tutti, come tanti sto per entrare nel mondo di DCS :thumbup: Ho iniziato sin da piccolo con il Commodore 64, poi PC con i vari EFA2000, Falcon 4 ecc. Ho però volato molto di più col civile fino a farlo come professione da ormai 12 anni, periodo che coincide poi con la fine, per ora, della mia lunga esperienza di volo simulato. Ho già postato alcune domande in questa sezione del forum con una piccola presentazione non avendo notato prima questo thread di benvenuto. A presto
  11. Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum essendo molto interessato a iniziare a volare con DCS, imparare a usare un aereo molto bene (F-14) e volare online. Volo con i simulatori di volo dal Commodore 64 ma sono fermo ormai da circa 12 anni. Ho volato con simulatori sia civili che militari ma molto di più i primi e a livelli molto alti (Virtual airlines, ATC su IVAO ecc. e infine i simulatori FFS reali poiché faccio il pilota di linea nella realtà). Ho fatto una ricerca e trovato qualche thread ma ho comunque alcune domande: 1) Dopo aver letto che per molti la VR è ancora un po' deludente mi orienterei verso Track IR. Che misura consigliate per il monitor che non sia troppo piccola? 2) Essendo un decennio che non utilizzo Windows ma solo Mac Book Pro, non sono particolarmente aggiornato sull'hardware per il gaming dei PC. So che i vari consigli su "che Pc comprare?" dipendono dal budget ma ci tengo molto alla fluidità con dettagli grafici medio-alti. Quindi farei la domanda al contrario: di che budget si parla con DCS e quel livello di settings? 3) Dalla domanda 2, ovviamente, passo al chiedere...quali componenti PC consigliereste? 4) Una volta inquadrato il tipo di hardware che vorrei, dove posso trovare un sito che me lo spedisca già montato? 5) So che DCS è fatto a moduli, quindi anche qui, a parte l'F-14, che moduli sono dei "must" secondo voi? Soprattutto come aree geografiche. 6) Quando si gioca online, gli aerei degli altri players sono ben rappresentati nonostante non si possegga il modulo di quel tipo di aereo? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, partendo da quasi zero l'avere consigli da chi è più esperto può fare davvero la differenza. A presto NF
×
×
  • Create New...