-
Posts
62 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Mattarello
-
Postazione molto bella e razionale, da non far vedere assolutamente a mia moglie altrimenti chiede il divorzio. Io non ho il vr e, anni fa, ho creato un cockpit di grandezza immorale :music_whistling: che ho continuato ad aggiornare nel tempo. Non ho messo il tettuccio di plexiglass perche' fortunatamente non ci stava.
-
Ciao Chromium, nei 1000 euro ci deve stare anche l'acquisto dell'Oculus rift s? (450 euro) Se cosi' (e vuoi componenti nuovi), mi associo a Leonardo, getto immediatamente la spugna e lascio la parola a qualche esperto di risparmio estremo. Inoltre devi specificare che risoluzione ha la tv. Full hd (1920x1080) o piu'?
-
Ciao Viper, no, per ora non ho fatto overclock. Con la scheda madre mi trovo bene, per ora nessun problema.
-
Assolutamente vero. Edito per aggiungere che comunque vanno tenuti d'occhio anche i prezzi. I colossi si faranno parecchia guerra.
-
Ottimo Leonardo, chiarissimo :thumbup:
-
Vezzo, hai un'ottima configurazione. Come ha detto giustamente BlueRaven, gli intel hanno attualmente un leggero vantaggio nei giochi (che sfruttano solo qualche core). Probabilmente in futuro le cose cambieranno, anche se intel cerchera' di essere sempre un passetto avanti. Ma ad un costo di vendita ben maggiore. Il dissipatore che hai scelto sembra ottimo.
-
Ciao Leonardo, mi unisco ai complimenti di Porcorosso per l'ottimo lavoro svolto e il tempo che hai dedicato alla missione. Come suggerimenti, dopo aver volato fino alle 00:30 la missione ieri =) , ti dico cosa personalmente mi piacerebbe: - Documentazione aggiornata allineata con la versione (e, se possibile, anche in italiano) - Per il discorso delle portaerei, Tbear le mette nelle missioni multiplayer, puoi chiedere a lui. Pero' NON abbiamo mai salvato la missione in corso... Non sapevo si potesse. - Risolvendo il problema portaerei, metterei piu' AV8b, almeno 4 slot sulla portaerei e 2 a terra, idem per gli F18. Diciamo che sono gli aerei che noi TIA usiamo di piu' =) Poi bene 4 slot F16 e 4 slot A10. - Era bella l'idea delle navi di supporto, davano un bel tocco di originalita'. - Per il discorso degli aerei nemici, come hai visto ieri, abbiamo usato la missione in PVE prendendo i Blu. Quindi sarebbe bello avere degli arrivi di aerei nemici anche in assenza di una controparte umana Rossa che li richiama. Pero' mi sembra che gia' usciva qualcosa... - Buona l'idea del centro di comando da bombardare per fermare il respaw delle unita' di rinforzo per 30 minuti. Ho visto che c'e' anche nominato un ammonition dump, a cosa serve bombardarlo? Spero di non aver detto castronerie dovute alla non comprensione della missione... Tutto questo potrebbe perfezionare il gia' ottimo lavoro svolto. Poi deciderai tu cosa implementare o no.
-
Concordo con BluRaven. Vista la mia passione per i videogiochi fin dalla giovane eta'. ho cambiato molti pc. Per la mia personale esperienza, rivendere gli Amd e' sempre stato piu' difficile ed economicamente "meno conveniente" rispetto ai processori Intel. E' vero che attualmente i Ryzen costano meno e vanno alla grande, ma nei videogiochi gli Intel hanno ancora un vantaggio. Detto questo, l'ultimo pc che uso per DCS ha un I7 9700k, scheda madre Gigabyte Z390 Aorus Elite, 32 gb ram ddr4 Corsair. Ecco, questa e' la configurazione che consiglierei per DCS, va molto bene. Poi ognuno deve valutare quello che vuole spendere e gli usi che deve fare del PC. Come scheda video consiglierei di prendere, per il singolo monitor (NON 4k), una scheda video 2070 super. Ma vale sempre il discorso di quanto si vuole spendere. La 1060 6gb e' una signora scheda, ma, come tutto l'hardware da gaming, viene "piegata" dal tempo.
-
Ottimo Leonardo! Stasera la proviamo verso le 21:30 sul server TIA. Se ti vuoi unire sei naturalmente il benvenuto! Qui il link a discord: http://theitalianaces.altervista.org/
-
Grazie Leonardo! Si, anche secondo me il fumo e' irrealistico, aiuta tanto, forse troppo. Per gli f16 mi sembra che non si possano impostare i waypoint da cockpit. Quindi mettereai il piano di volo da editor che punta come target su Gali?
-
Ciao Leonardo, Ho provato la missione da solo con un av8b e direi che hai fatto un gran lavoro! Ho distrutto un po' di mezzi rossi a Gali, pero' mi sembra che erano nella zona con fumo verde. E' corretto? Aggiungerai anche gli F16? Grazie per il tuo impegno nel creare la missione e per averla condivisa.
-
Ottimo! :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ottimo Leonardo! Fatto il download e appena possibile la provo! Grazie!
-
=TIA= Imbiancature e tinteggiature di TBear e Porcorosso SAS
Mattarello replied to TBear's topic in Italian
Bravissimo Porco, sempre attivissimo! -
Ok, attendo la 1.7 . Grazie! =) :thumbup:
-
Sicuramente una bella soddisfazione dopo il grande lavoro svolto. Ho letto la descrizione della campagna e sono rimasto impressionato. Appena posso la provo con l'attenzione che merita. Grazie!
-
Thanks!
-
Hi all, I want to share my first DCS video. Bye!
-
Ciao, con ctrl+f11 e poi . blocchi la visuale anche su mezzi terrestri e navi, con bombe non ho provato.
-
Figurati! Allora per capire e provare la ctrl+f11: comincia con un aereo a terra, premi f2 e allontanati con lo zoom Premi ctrl+f11 e muovi la rotella del mouse e avvicinati. vedrai che puoi modificare la velocita', e con il mouse la direzione, ma non giri attorno all'aereo come in f2. Se non vuoi perdere l'aereo, devi lockarlo con il . del tastierino numerico. Ci vuole un po' di pratica, ma molti dei video fatti su youtube, soprattutto a terra, usano questa visuale. E anche in volo puo' sostituire la f3. Ciao!
-
Esatto, proprio cosi'. Prima di tutto bisogna avere in mente "la storia": fazioni, obiettivo, aerei coinvolti, armamenti utilizzati, mezzi nemici. Poi si pensa alle scene (decollo, formazione, bombardamento, combattimento aa, rifornimento, atterraggi, etc...), si preparano tante piccole "missioncine" nell'editor e si salvano con nomi diversi. Attenzione: ogni volta si devono togliere dagli aerei le armi utilizzate (ad esempio, alla fine, durante il rifornimento in volo, agli f18 mancano gli harm e i sidewinder utilizzati) Ogni missioncina preparata si vola e poi si salva il replay. Dai replay si "catturano" (con un programma di screen recording) le inquadrature (e visto che non si puo' fare il rewind, a volte capita di riguardare lo stesso replay numerose volte per avere l'inquadratura "giusta"). Nonostante le missioncine cortissime di qualche minuto, capita spesso di avere replay buggati. Ad esempio: si fa partire la missioncina con l'av8b in volo dietro la montagna e si fa il bombardamento. Si riguarda il replay e spesso non sgancia neanche le bombe... Insomma, ci vuole tanta pazienza. Una volta che si hanno tutte le scene catturate si monta il tutto. All'inizio avevo in mente solo il Requiem di Mozart, e sapevo che l'inizio avrebbe coinciso con il postbruciatore dell'f18. Ma serviva quindi una musica di intro, e una musica di uscita (visto che la parte del Requiem che mi interessava dura abbastanza poco). Inoltre, essendo stato abbattuto un av8b (+ vari nemici), la musica di uscita doveva essere solenne e non troppo "allegra". Nel montare bisogna usare scene brevi cadenzate con la musica, in modo che lo spettatore (di solito con poco tempo e spesso distratto) non "butti avanti " il video. Delle scene fatte si prende una piccola percentuale (esempio il decollo del secondo av8b: qualche secondo nel video finale, ma la scena registrata era tutto il decollo con virata e vista mare/navi) La cosa piu' difficile, con la musica, e' far stare tutte le scene che interessano nella "loro" musica, soprattutto se questa e' corta. Come inquadrature fondamentale ricordarsi di togliere la barra sotto con ctrl+y+y . Come tasti ho utilizzato: f1, f2, f3, f4, f5, f6, f7, f9, f11, ctrl+f11, mouse, zoom in-out, e molto track ir per dare il "senso di movimento". Ecco, tutto qua. Nessun JJ Abrams :) ma solo tanto tanto tempo (a me ci sono volute tutte le sere, da circa 4 ore, di una settimana) e tanta pazienza. Spero di essere stato utile. Grazie a tutti per i complimenti. Ciao!