.Tigre. Posted July 11, 2018 Posted July 11, 2018 (edited) L'ho comprato anch'io con gli sconti e a dire il vero l'ho provato solo una volta, però lo trovo molto nervoso Ho difficoltà a puntare agli avversari , a differenza degli aerei tedeschi. Confermo senz'altro, in confronto al 190 che è una piattaforma di tiro molto stabile sembra un puledro imbizzarrito e tenerlo in linea di tiro non è affare semplice perchè sembra, come dire, che se ne vada per conto suo nonostante i comandi impartiti, probabilmente dipende dalla superficie alare molto estesa con relativo basso carico alare, fatto stà che il discorso è senz'altro molto più complicato che non con il 190... Mah...ero indeciso tra lo Spit e il Mustang ma forse se mi davo al P-51 non era una idea sbagliata, ad ogni modo proseguo con l'addestramento al pilotaggio, se prima non raggiungo un sufficente livello per volare mi pare poco sensato pensare anche all'aspetto combattimento, preferisco procedere per gradi... :thumbup: Edited July 11, 2018 by Falcoblu
.Tigre. Posted July 11, 2018 Posted July 11, 2018 hai fatto attenzione a non superare valore 4? ricorda che nn devi tenere premuto ...devi settarlo in modo che stia immobile e gia' impostato se riesco ti posto o ti cerco un video ricordati di tirare su i trim al massimo in modo di facilitare l'alzata del muso quando tocchi terra Ecco se mi posti in video sarebbe senz'altro meglio, ti ringrazio, così vedo in diretta la procedura, rimane il fatto che continuo a vedere video dove però non compare quanto mi indichi , ad ogni modo devo dire che la questione mi incuriosisce non poco :smilewink: :thumbup:
.Tigre. Posted July 11, 2018 Posted July 11, 2018 Intanto a breve esce questo, da vedere senz'altro.. Tra l'altro se non erro tra le varie scene mi pare di vedere alcuni spezzoni tratti da un simulatore, così di primo acchito mi pare sia IL-2 Clod Blitz... :thumbup:
komemiute Posted July 11, 2018 Posted July 11, 2018 alcuni spezzoni tratti da un simulatore, così di primo acchito mi pare sia IL-2 Clod Blitz... Ho provato a osservare un po di fretta ma non mi sembra. Quale a quale timestamp?
.Tigre. Posted July 11, 2018 Posted July 11, 2018 Ho provato a osservare un po di fretta ma non mi sembra. Quale a quale timestamp? Per esempio l'inizio quando compaiono le bianche scoglere di Dover piuttosto che da 0.12 a 0.14 e altri passi qua e là, poi come dicevo sottolineo il "pare" ergo potrei anche sbagliarmi... :thumbup:
.Tigre. Posted July 11, 2018 Posted July 11, 2018 (edited) Edit..... Edited July 11, 2018 by Falcoblu
Lordfacker84 Posted July 12, 2018 Posted July 12, 2018 Ecco se mi posti in video sarebbe senz'altro meglio, ti ringrazio, così vedo in diretta la procedura, rimane il fatto che continuo a vedere video dove però non compare quanto mi indichi , ad ogni modo devo dire che la questione mi incuriosisce non poco :smilewink: :thumbup: https://youtu.be/cF4aQvqnY3Y ti ho postato il video scusa la scarsa qualita' ma la mia connessione è una pippa cmq dovrebbe capirsi il livello dei freni prima di toccare terra
.Tigre. Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 https://youtu.be/cF4aQvqnY3Y ti ho postato il video scusa la scarsa qualita' ma la mia connessione è una pippa cmq dovrebbe capirsi il livello dei freni prima di toccare terra Ma figurati nessun problema per la qualità del video,grazie mille per averlo postato adesso ho capito cosa intendevi nei tuoi reply precedenti con i freni a 4:smilewink: Ad ogni modo lo Spit è da un paio di giorni in Hangar, ho fatto il passaggio sul P-51D che peraltro utilizzando tutto il bonus che avevo accumulato nel tempo mi è costato meno che con la promozione, il feeling è stato immediato per non dire proprio naturale con tutto ciò che ne consegue, evidentemente senza nulla togliere a questa macchina lo Spit non è affare mio... :thumbup:
Lordfacker84 Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 Ma figurati nessun problema per la qualità del video,grazie mille per averlo postato adesso ho capito cosa intendevi nei tuoi reply precedenti con i freni a 4:smilewink: Ad ogni modo lo Spit è da un paio di giorni in Hangar, ho fatto il passaggio sul P-51D che peraltro utilizzando tutto il bonus che avevo accumulato nel tempo mi è costato meno che con la promozione, il feeling è stato immediato per non dire proprio naturale con tutto ciò che ne consegue, evidentemente senza nulla togliere a questa macchina lo Spit non è affare mio... :thumbup: io il p51 non riesco proprio a digerirlo ....troppo "legnoso" nn so come spiegare....è come uno di quei palestrati stra muscolosi e gonfiati che pero' nn riescono a girare il busto frattanto gia' che c'ero ieri ho provato ad atterrare con lo spit anche senza freni...ma effettivamente ci mette troppo a fermarsi e per di piu' diventa difficile da gestire anche dosando un poco la leva del freno
PorcoRosso86 Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 io il p51 non riesco proprio a digerirlo ....troppo "legnoso" nn so come spiegare....è come uno di quei palestrati stra muscolosi e gonfiati che pero' nn riescono a girare il busto frattanto gia' che c'ero ieri ho provato ad atterrare con lo spit anche senza freni...ma effettivamente ci mette troppo a fermarsi e per di piu' diventa difficile da gestire anche dosando un poco la leva del freno atterrando al giusto angolo di attacco e velocitá lo spitfire si ferma in un fazzoletto, veramente pochi metri, meno del P-51, senza uso di freni in atterraggio se non per fermare l'aereo alla fine. IndiaFoxtEcho Textures Artist My DCS liveries on UserFiles page here
.Tigre. Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 (edited) io il p51 non riesco proprio a digerirlo... frattanto gia' che c'ero ieri ho provato ad atterrare con lo spit anche senza freni...ma effettivamente ci mette troppo a fermarsi e per di piu' diventa difficile da gestire anche dosando un poco la leva del freno Eh infatti il discorso è proprio quello, cioè del feeling che acquisisci con l'aeroplano cioè se ti "prende" o meno e almeno per quanto mi riguarda se manca questo aspetto manca praticamente tutto e approfondire una macchina in questo stato di cose trovo che abbia poco senso perchè alla fine della fiera risulta come un qualcosa di estraneo piuttosto che di familiare non so se mi sono spiegato, ovviamente ribadisco senza nulla togliere allo Spit che è e rimane un gran bell'aeroplano. Per analogia è come ai tempi del 109, anche se è definito come iconico per il dogfight, per vicinanza con noi italiani, per caratteristiche di volo, ecc... non sono mai riuscito come dici tu a digerirlo mentre con il 190 l'aspetto di cui parlavo precedentemente è nato si può dire spontaneamente tanto che mi sono trovato da subito a mio agio con relative ripercussioni sul pilotaggio, ecc... , ergo il discorso secondo me ancora prima delle caratteristiche delle macchine in questione è evidentemente soggettivo, il resto viene di conseguenza.. :thumbup: Edited July 13, 2018 by Falcoblu
Lordfacker84 Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 atterrando al giusto angolo di attacco e velocitá lo spitfire si ferma in un fazzoletto, veramente pochi metri, meno del P-51, senza uso di freni in atterraggio se non per fermare l'aereo alla fine. Boh sicuramente la mia tecnica è errata ma atterrare coi freni tirati mi dona una certa sensazione di maggior controllo ...poi nn so se sia un bug del gioco che mi permette di farlo neh
.Tigre. Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 (edited) ....troppo "legnoso" nn so come spiegare....è come uno di quei palestrati stra muscolosi e gonfiati che pero' nn riescono a girare il busto. Guarda per quel poco che posso dire in termini comparativi secondo me il P-51 è equiparabile al 190 mentre lo Spit al 109 con le ovvie differenze sia a livello di inviluppo di volo che di impiego in combattimento, in soldoni ad esempio bisogna scordarsi di fare con il P-51 le virate che si fanno con lo Spit... :thumbup: Edited July 13, 2018 by Falcoblu
Lordfacker84 Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 Guarda per quel poco che posso dire in termini comparativi secondo me il P-51 è equiparabile al 190 mentre lo Spit al 109 con le ovvie differenze sia a livello di inviluppo di volo che di impiego in combattimento, in soldoni ad esempio bisogna scordarsi di fare con il P-51 le virate che si fanno con lo Spit... :thumbup: Infatti io che preferisco il 109 mi trovo molto meglio con lo spit....ma anche da subito in realtà ancora prima di prendere dimestichezza con l'avionica. li trovo entrambi più frizzantini rispetto al p51 e al fw190
PorcoRosso86 Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 Boh sicuramente la mia tecnica è errata ma atterrare coi freni tirati mi dona una certa sensazione di maggior controllo ...poi nn so se sia un bug del gioco che mi permette di farlo neh Scusa non te l'ho chiesto prima: hai la pedaliera? fa molta differenza con lo spitfire. Con la tecnica corretta ti confermo comunque che non c'é bisogno di preimpostare la pressione freno senza problemi, credo sia alla fine solo questione di pratica ;) Guarda per quel poco che posso dire in termini comparativi secondo me il P-51 è equiparabile al 190 mentre lo Spit al 109 con le ovvie differenze sia a livello di inviluppo di volo che di impiego in combattimento, in soldoni ad esempio bisogna scordarsi di fare con il P-51 le virate che si fanno con lo Spit... :thumbup: Non lo so, avendoli provati tutti, Spitfire e 109 mi sembrano un filo agli antipodi, e il P-51 e quasi un mondo a parte, vira ma non troppo, picchia ma non troppo, rolla ma non troppo. E un bellissimo aereo, ma non ci ho mai dedicato il tempo necessaario per poterlo addomesticare bene. Hai provato la clipped wing? da molte delle sensazione del 190, sopratutto in rollata. Devo dire che il primo impatto e stato un pó brusco, ma dopo un paio di voli devo dire che é proprio un bell'aereo, perde sicuramente in virata ma in rollata e agilitá in verticale e decisamente migliorato, ottimo per le quote medie-basse IndiaFoxtEcho Textures Artist My DCS liveries on UserFiles page here
.Tigre. Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 Infatti io che preferisco il 109 mi trovo molto meglio con lo spit....ma anche da subito in realtà ancora prima di prendere dimestichezza con l'avionica. li trovo entrambi più frizzantini rispetto al p51 e al fw190 Si infatti, quoto senza alcun dubbio le tue considerazioni, non per niente se con il 190 ti avventuri in un dogfight sei praticamente già un pilota morto. Lo Spit è fenomenale nel dogfight orizzontale ma molto meno in quello verticale mentre il 109 grazie anche al motore ad iniezione mi pare abbia molti meno problemi, poi se abbassi i flaps di 10° vira ancora più stretto pur non raggiungendo il rateo di virata irraggiungibile dello Spit. Al contrario sia il P-51 che il 190 sono macchine da boom&zoom e perchè rendano devono avere velocità, al di sotto di una determinata soglia cambiano radicalmente l'inviluppo di volo, per contro li trovo molto più stabili come piattaforma di tiro anche nell' AG. Diciamo che il discorso è molto soggettivo in funzione di quali sono i propri gusti, ecc... , personalmente preferisco i secondi anche per le capacità AG mentre i primi due sono più votati al dogfight che non prediligo.. :thumbup:
Lordfacker84 Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 Scusa non te l'ho chiesto prima: hai la pedaliera? fa molta differenza con lo spitfire. Con la tecnica corretta ti confermo comunque che non c'é bisogno di preimpostare la pressione freno senza problemi, credo sia alla fine solo questione di pratica ;) No purtroppo la pedaliera non ce l'ho per questioni di spazio.. ho dovuto impostare le levette sul throttle e 2 tasti separati per i freni....probabilmente è per quello che mi trovo meglio così ..come dicevo prima ieri ho provato anche senza il mio metodo ma, pur avendo fatto un discreto atterraggio, mi trovo cmq meglio preimpostando i freni A tal proposito ...qualcuno possiede la pedaliera della trhustmaster? quella twcs che si collega direttamente al throttle....un giorno potrei decidere di cambiare postazione al pc e farmene una
PorcoRosso86 Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 No purtroppo la pedaliera non ce l'ho per questioni di spazio.. ho dovuto impostare le levette sul throttle e 2 tasti separati per i freni....probabilmente è per quello che mi trovo meglio così ..come dicevo prima ieri ho provato anche senza il mio metodo ma, pur avendo fatto un discreto atterraggio, mi trovo cmq meglio preimpostando i freni A tal proposito ...qualcuno possiede la pedaliera della trhustmaster? quella twcs che si collega direttamente al throttle....un giorno potrei decidere di cambiare postazione al pc e farmene una Eh quello é effettivamente un filo fondamentale, quindi capisco le tue difficoltá Anche mettendo il l'auto rudder? Quello aiuta tanto chi non ha appunto una pedaliera IndiaFoxtEcho Textures Artist My DCS liveries on UserFiles page here
Riverseeker Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 Anche mettendo il l'auto rudder? Quello aiuta tanto chi non ha appunto una pedaliera aiuta anche chi ce l'ha :cry::cry::cry: 200m butterflier inside :harhar: MERLO forever
Lordfacker84 Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 Eh quello é effettivamente un filo fondamentale, quindi capisco le tue difficoltá Anche mettendo il l'auto rudder? Quello aiuta tanto chi non ha appunto una pedaliera No no preferisco la levetta sulla leva del gas ...l'auto rudder rende tutto troppo automatico..alla fine il problema si presenta solo con lo spit che ha la leva dei freni sulla cloche ....per tutti gli altri non c'è alcun problema ne in decollo ne in atterraggio
.Tigre. Posted July 13, 2018 Posted July 13, 2018 Non lo so, avendoli provati tutti, Spitfire e 109 mi sembrano un filo agli antipodi, e il P-51 e quasi un mondo a parte, vira ma non troppo, picchia ma non troppo, rolla ma non troppo. E un bellissimo aereo, ma non ci ho mai dedicato il tempo necessaario per poterlo addomesticare bene. Hai provato la clipped wing? da molte delle sensazione del 190, sopratutto in rollata. Devo dire che il primo impatto e stato un pó brusco, ma dopo un paio di voli devo dire che é proprio un bell'aereo, perde sicuramente in virata ma in rollata e agilitá in verticale e decisamente migliorato, ottimo per le quote medie-basse Si anch'io con il recente acquisto del P-51 gli ho tutti e quattro e per quella che è la mia limitata esperienza il Mustang necessita della stessa curva di apprendimento dello Spit per essere utilizzato al massimo delle sue possibilità, quindi concentrazione, dedizione, disciplina ,ecc.. poi ovviamente la differenza rispetto agli altri come dici giustamente c'è tanto che effettivamente è una cosa a se stante, ma una volta "domato" (in fondo è sempre un Mustang...) secondo me è un'aeroplano che da molte soddisfazioni ma allo stesso tempo non perdona, in un attimo ti disarciona se non lo piloti come richiede. Con la CW ho fatto un volo giusto per curiosità e confermo quanto dici, in effetti è molto più manovrabile e soprattutto reattivo sul roll, perde ovviamente in virata ma tutto sommato per le quote medio-basse è preferibile rispetto alla versione tradizionale. :thumbup:
.Tigre. Posted July 18, 2018 Posted July 18, 2018 (edited) Non ho nessun aereo ww2 in DCS, quindi non so quali siano i problemi del 109 di DCS, certo quanto tu scrivi non invoglia a prenderlo... Il problema principale del 109 DCS è quello del modello 3D che, a distanza oramai di anni, è sempre lo stesso presentandosi a "spigoli" e in confronto a quello dello Spitfire ma anche del Mustang e Dora è davvero impresentabile, non si capisce perchè la ED non faccia un'upgrade quanto mai necessario, poi mancano ancora i cannoni da 20mm nei pods alari che contro le formazioni dei bombardieri sarebbero quanto mai utili oltre ad un affinamento diciamo generale dell'aeroplano visto che di fatto da quando è uscito non ha subito nessun upgrade a differenza invece degli altri moduli... Per il discorso che faceva Conroy a proposito del K, come dice giustamente con la serie G non ha niente a che spartire viste le varie modifiche alla cellula che presenta rispetto a quest'ultimo, è più pesante, ha la parte posteriore della fusoliera più rastremata, il timone di coda è implementato diversamente, ecc.. e a mio avviso che risponda diversamente nel volo rispetto al G diciamo che ci stà, tra l'altro la durezza sui comandi oltre una certa velocità è sempre stato un problema, evidenziato anche dai piloti dell' ANR, così come il carrello a carreggiata stretta, fragilità della cellula e quant'altro.. Ad ogni modo c'è poco da dire , questa disparità qualitativa non è oggettivamente accettabile e la ED deve necessariamente correggerla, soprattutto considerato che il 109 costa come lo Spitifre ma la differenza rispetto a quest'ultimo che può addirittura contare su due versioni oltre al resto è abissale... :thumbup: Edited July 18, 2018 by Falcoblu
.Tigre. Posted July 18, 2018 Posted July 18, 2018 A mio avviso la serie il-2 BOX non è tanto un simulatore del singolo aereo (le procedure sono semplificate e uguali per tutti) quanto più di un teatro bellico, con una mappa storicamente accurata ed aerei proposti, ciascuno col suo modello di volo diverso dagli altri, nelle medesime versioni che davvero volarono in quel teatro. Personalmente continuo a preferire un simulatore alla DCS, incentrato sul mezzo che si intende simulare, dove se ti studi le procedure per quel determinato modulo, ovviamente ben diverse da modulo a modulo, poi impari teoricamente le reali procedure applicate anche nella realtà su quel mezzo (intendiamoci: sapere volare davvero è un'altra cosa: io non sono un pilota e sono certo che non saprei manco rollare sulla pista su un aereo vero, ma la conoscenza teorica delle procedure e la possibilità di simularle che c'è in DCS è a mio avviso un arricchimento anche culturale, cosa che invece, per quanto piacevole, la serie il-2 BOX non dà e non potrà mai dare. Penso non sia proprio la sua filosofia. Beh complimenti per l'esposizione di concetti che condivido in toto, è esattamente anche il mio pensiero sulla questione che mi porta a dire che in fondo i due ambienti simulativi non sono confrontabili proprio perchè figli di due filosofie diverse. Ognuna delle due presenta come è giusto che sia dei vantaggi e degli svantaggi, sta poi al singolo pilota valutare le due filosofie e scegliere quella che più risponde alle proprie idee, gusti,ecc.. , fermo restando il concetto base secondo cui una non è migliore dell'altra perchè nel rispettivo campo sono entrambe più che valide. :thumbup:
nessuno0505 Posted July 18, 2018 Posted July 18, 2018 ...qualcuno possiede la pedaliera della trhustmaster? quella twcs che si collega direttamente al throttle.... Io ce l'ho. Non mi sembra male (anche se immagino che una pedaliera più "professionale" abbia una migliore risoluzione e precisione nella corsa), tuttavia non avendo aerei ww2 non posso valutarla in quell'ambito. Posso dire però che funziona adeguatamente per il volo in elicottero: la uso con lo huey (dove senza pedaliera sarebbe impossibile volare) e svolge adeguatamente il suo compito. Per il suo prezzo (io ho preso l'intero pacchetto thrustmaster t.16000m flight pack, con throtle, stick e pedaliera) direi che è più che valida.
Recommended Posts