Jump to content

Consigli su impostazioni grafiche dcs 2.5


Recommended Posts

Posted

Salve a tutti vorrei chiedere consigli riguardo dcs 2.5 in particolare sulle prestazioni.

Ho notato che lagga anche se abbasso le impostazioni grafiche e il mio pc reggerebbe "in teoria" tranquillamente tutto quasi al massimo.

Ecco la mia configurazione:

 

Windows 10 pro, intel i5 7600k 3.8 GHz (4.2 turbo), 16 gb ram ddr4, nvidia gtx 1060 6 GB, hd 2 tb toshiba hdwd120 6 GB/s, scheda madre msi h110m pro-vd plus.

 

Windows aggiornato, driver aggiornati.

 

Ho notato che la ram non va oltre il 54% la scheda video impostando quasi tutto il massimo occupa quasi i 6 gb di memoria, la cpu al massimo sfrutta il 70%.

Quando volo, avvengono degli eventi, comunicazioni radio ecc noto che il disco carica e in quel lasso lagga, inoltre i FPS cerco di averli a 60 ma a volte calano sopratutto quando sto a terra sulla base o a bassa quota sopra città.

 

Consigli?

Grazie.

Posted

Il collo di bottiglia potrebbe essere l'HD meccanico: tra i requisiti consigliati viene indicato un SSD.

 

Per il resto la tua configurazione sembra OK.

 

 

Bye

Phant

AMVI

Posted
Il collo di bottiglia potrebbe essere l'HD meccanico: tra i requisiti consigliati viene indicato un SSD.

 

Quoto, così come per molti altri giochi pesanti (in termini di texture e in generale di numero di oggetti) un SSD è ormai praticamente obbligatorio per evitare fenomeni di stuttering. :noexpression:

BlueRaven.jpg

 

Nulla Dies Sine Linea

Posted
Quoto, così come per molti altri giochi pesanti (in termini di texture e in generale di numero di oggetti) un SSD è ormai praticamente obbligatorio per evitare fenomeni di stuttering. :noexpression:

 

Ho provato ad abbassare la qualità grafica e il mio pc, cpu, gbu, ram non viene sfruttato al massimo anzi la meta o 2/3.

Quindi l unica cosa da fare è un ssd?

Ho un programma per l'ottimizzazione del disco ma non credo faccia gran che.

Posted

Un SSD è sempre cosa buona e giusta ma qui il collo di bottiglia è nel codice di DCS non nei nostri PC. Prima di mettere mano ai denari è meglio aspettare che debuggino e soprattutto ottimizzino il tutto.

Posted

Concordo con quanto scritto dagli altri per quanto riguarda l'SSD.

 

Comunque, per le impostazioni grafiche prova a seguire le indicazioni che trovi in questo topic https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=202092, a me sono risultate utili.

CONFIG: CASE: Sharkoon M25-W "Mod" - MB: Asus TUF Gaming X570-PLUS - CPU: AMD Ryzen 5 3600 - RAM: 2x8 Gb Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 Mhz - GPU: Asus GeForce ROG STRIX GTX1070 O8G Gaming - PSU: EVGA SuperNOVA 650 G3 - SSD: Samsung 850 EVO 250 Gb - OS: Win 10 PRO 64 bit

MODULES: F-5 - F-16 - F/A-18 - A-10C - AV-8B - M-2000C - UH-1H - KA-50 - FC3 - NTTR Map - Persian Gulf Map :joystick:

Posted
Oltre alla SSD, ti consiglio di provare DCS con Razer Cortex, un game booster. Avevo anche io problemi di prestazioni, sul mio pc fa miracoli.

 

Cosa fa esattamente?

Posted
Cosa fa esattamente?

 

E' un game booster... ossia ti fa avviare il gioco, congelando tutte le funzioni "inutili" di windows in modo da liberare più memoria possibile. Avevo provato alcuni booster dedicati a fsx o p3d, e li ho sempre trovati deludenti. questo invece secondo me migliora alla grande le prestazioni del pc, l'ho provato pure con Il2 sturmovik.

Posted
Oltre alla SSD, ti consiglio di provare DCS con Razer Cortex, un game booster. Avevo anche io problemi di prestazioni, sul mio pc fa miracoli.

 

Ho usato Advanced SystemCare che mi liberava risorse a suo dire, ho anche usato razer cortex oltre che ottimizzando il disco.

Io sinceramente non ho notato chissà quale differenza.

Chi di voi ha usato questo software o simili?

Posted
Oltre alla SSD, ti consiglio di provare DCS con Razer Cortex, un game booster. Avevo anche io problemi di prestazioni, sul mio pc fa miracoli.

 

L'ho usato ma non ho notato particolari differenze, cosi come usavo Advanced SystemCare che tramite vari settaggi liberava risorse, eppure non mi sembra facesse granche.

Penso che questi programmi siano più utili a pc lenti, vecchi e poco performanti che cosi danno un po' di spinta ma pc moderni e veloci il loro impatto è minimo se no nullo.

Almeno credo, voi altri cosa ne pensate?

Posted
Almeno credo, voi altri cosa ne pensate?

 

Che sono programmi inutili...

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted (edited)

Sono del parere: questi programmi servono a poco,sicuramente alleggeriscono dati ecc...ma non risolvono il problema che puo essere risolto solo da loro (ED).

Ora la Community forum cerca di aiutare ,forse tampona,ma non risolve le lacune di un prodotto gestito male dalla sua nascita!!

Ultimamente, molti utenti ,propongono guide e svariati settaggi,ove sicuramente aiutano!!!...ma'... tamponano!!!

Sinceramente parlando,il mio DCS non e' una bomba,ho situazioni molto fastidiose e molto antipatiche!!!

Ad esempio:chiudere DCS e attendere 5 miniti e poi leggere DCS ha smesso di funzionare....e poi avere il pc bloccato, mi da un enorme fastidio!!!

Che dire??? molto deluso! ma attendo fiducioso una soluzione,spero pacifica heeheheheh !!

Edited by VBS_Nero
Posted

 

...prodotto gestito male dalla sua nascita...

 

Non esageriamo.

 

 

...chiudere DCS e attendere 5 miniti e poi leggere DCS ha smesso di funzionare....e poi avere il pc bloccato, mi da un enorme fastidio!!!

Che dire??? molto deluso! ma attendo fiducioso una soluzione,spero pacifica heeheheheh !!

 

Sono situazioni che possono accadere in una versione Beta: se la stabilità è il tuo obiettivo conviene aspettare la release finale.

 

 

Bye

Phant

AMVI

Posted

Secondo voi questi programmi posso tenerli per migliorare seppur di poco la situazione?

Secondo voi con questa nuova versione del simulatore e coi futuri aggiornamenti riusciremo ad avere un simulatore stabile e fluido?

Posted (edited)
Una cosa il "preload radius" cos'è? a cosa serve?

Per ridurre quei lag improvvisi mi conviene tenere le texure e filtri bassi?

 

il preload radius è la distanza alla quale vengono caricate le info della mappa prima di visualizzarla.

Più è alto e più fluido dovrebbe essere la visualizzazione della mappa nel gioco, ma aumentano anche i caricamenti da disco e la ram occupata.

 

Quindi devi alzarlo progressivamente tenendo sott'occhio la ram occupata.

Avere 16GB di ram e un disco SSD ti permette di aumentare il preload radius verso il massimo

 

Chimney Smoke density (i fumi delle ciminiere) e Trees Visibility (a che distanza vengono visualizzati gli alberi) sono solo cose estetiche che puoi ridurre per migliorare le prestazioni

 

Per ridurre gli scatti che a volte si verificano (a me succedeva sul Mirage quando guardavo all'indietro), a volte basta eliminare HEAT BLUR (l'effeto dei fumi degli scarichi), DEPTH OF FIELD (l'effetto sfocatura nelle visuali esterne) e l'HDR (che aumenta la definizione dei colori e dei contrasti, fa un po' effetto cartone animato).

 

Il Visibility Range è invece la distanza alla quale cominci a vedere gli oggetti (mezzi di terra e terrestri), quella la lascerei a extreme se puoi

Edited by Lornix
Posted
il preload radius è la distanza alla quale vengono caricate le info della mappa prima di visualizzarla.

Più è alto e più fluido dovrebbe essere la visualizzazione della mappa nel gioco, ma aumentano anche i caricamenti da disco e la ram occupata.

 

Quindi devi alzarlo progressivamente tenendo sott'occhio la ram occupata.

Avere 16GB di ram e un disco SSD ti permette di aumentare il preload radius verso il massimo

 

Chimney Smoke density (i fumi delle ciminiere) e Trees Visibility (a che distanza vengono visualizzati gli alberi) sono solo cose estetiche che puoi ridurre per migliorare le prestazioni

 

Per ridurre gli scatti che a volte si verificano (a me succedeva sul Mirage quando guardavo all'indietro), a volte basta eliminare HEAT BLUR (l'effeto dei fumi degli scarichi), DEPTH OF FIELD (l'effetto sfocatura nelle visuali esterne) e l'HDR (che aumenta la definizione dei colori e dei contrasti, fa un po' effetto cartone animato).

 

Il Visibility Range è invece la distanza alla quale cominci a vedere gli oggetti (mezzi di terra e terrestri), quella la lascerei a extreme se puoi

 

Ti ringrazio moltissimo ho un hdd ma credo che prenderò un ssd fra un po', comunque ho 16 gb di ram ddr4. Mi consigli il preload radius a metà più o meno? Uso quel nuovo filtro che c'è in dcs 2.5 non ricordo il nome.

Attualmente visibilità ad alto, mentre i fumi di scarico su alto.

Posted
Il Visibility Range è invece la distanza alla quale cominci a vedere gli oggetti (mezzi di terra e terrestri), quella la lascerei a extreme se puoi

quindi non per serve in multiplayer nei server pvp per spottare gli aerei nemici?

CPU i7 6700k MB Asus Z170 Pro Gaming RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz 32 GB Cooler Noctua NH-D15 Memory Samsung 970 EVO Plus Nvme 500Gb + Crucial MX500 500GB GPU MSI RTX 2060 Gaming Z PSU Corsair TX650 Stick VKB Mcg Ultimate + 200mm extension + Monstertech long mount + Virpil Mongoos T-50CM3 throttle + VBK  MK.IV T-Rudder Head tracker Delanclip Headset Sennheiser PC350

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...