Genzo78 Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 Salve a tutti, al momento mi sto impratichendo con il su25T e ancora con tastiera e mouse (dopo Natale prendero' stick e throttle). Mi schianto come se non ci fosse un domani, ma mi diverto un sacco, bene o male faccio Taxi e partenza, volo piu' o meno decorosamente, ma non so atterrare integro LOL ehhehehe. Comunque sembra che il gioco mi stia appassionando molto e quindi penso che proseguiro' e prendero' piu' avanti il primo modulo. Sono abbastanza indeciso ma sicuramente vorrei un high fidelity per quanto possa essere piu' complicato. Alla fine cosa mi piace del gioco e' il dover imparare a fare qualcosa. Sono indeciso tra i seguenti moduli: - F16, quello che mi piace di piu' esteticamente - F14, ci sono cresciuto con Top Gun e adoro le navi da guerra, ma non mi piace il fatto del secondo pilota controllato dalla AI (so che puo' esserci un secondo pilota umano, ma non so se e mai avro' la possibilita' di giocare con qualcuno) - FA18C, esteticamente mi piace di meno, ma ha 1 solo pilota, e' imbarcato, mi sembra il modulo piu' completo al momento - A10, bellissimo lo so, ma vorrei fare Air to Air. L'idea sarebbe giocare prima o poi in qualche gruppo su qualche server e fare missioni di squadra e se quando saro' in grado anche PVP. Senza scatenare flames cosa mi consigliate? Io al momento, estetica a parte sarei orientato verso FA18C che alla fine mi pare di capire che possa fare tutto bene senza eccellere in nessun ruolo. Grazie!
_Heater_ Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 Ciao, l'Hornet come scelta e' la piu' completa (AA, AG e procedure NAVY) poi come modulo e' molto avanti come sviluppo. Il Viper lo puoi impiegare ugualmente, e' un modulo che negli ultimi due mesi e' cresciuto tantissimo in termini di sviluppo ed e' un piacere volarlo. L'A-10C II non ne parliamo... un modulo pazzesco, ovviamente sei relegato solo all'AG ma per complessita' e completezza e' il massimo. S! 1 Simulatori: DCS A-10C II Warthog - DCS F/A-18C Hornet - DCS F-16C - VRS F/A-18E - HOTAS: TM Warthog - Cougar \ HP Reverb G2 \ WinWing Panels Tally: I see the degenerate commie who wants to ruin our day.
Hound Dog Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 Ho sia il Viper che l'hornet, ti consiglio anch'io Il 18 per completezza e versatilità, poi è imbarcato e questo è un plus non da poco.Il Viper è comunque splendido da volare e veloce da imparare, puoi farci dell'interessante AG ed adesso c'è anche il radar di terra.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Hound Dog Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 Aggiungo che il Tomcat è sicuramente da avere o almeno da provare, è un modulo fatto in maniera stupenda e farlo volare non è qualcosa da provare assolutamente, molto fisico e particolare, la gestione dei timoni è essenziale per fare bene certe manovre e le vibrazioni ed i rumori sono qualcosa di mai visto e sentito, una qualità superiore. In una vecchia intervista avevo letto che il Tomcat sta al Hornet è come paragonare una Mustang ad un multivan.
fabio.dangelo Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 (edited) Per imparare? ...il C-101 A parte gli scherzi (anche se lo considero veramente un ottimo modulo per cominciare...) dipende tanto dai tuoi gusti il Tomcat è sicuramente un aereo intrigante e il modulo di Heatblur uno tra i migliori in circolazione ma non credo che sia la scelta giusta per iniziare.... (ma sicuramente prima o poi è un MUST HAVE!!!) Il trittico A-10, F-16C e F/A-18c sono ovviamente tra le scelte più gettonate, il primo è uno dei moduli più completi in circolazione ma è solo AG, il secondo è un grande classico e ultimamente è cresciuto tanto, ma per alcune cose è ancora immaturo (forse immaturo è eccessivo ma diciamo MOLTO da affinare...) l'Hornet, forse dei tre può essere quello meno bello esteticamente ma sicuramente è quello che garantisce l'esperienza più completa su DCS... buono nell'AA, ottimo nell'AG e con in più la possibilità di eseguire le operazioni imbarcate (se poi ci aggiungi anche le Supercarrier diventa una vera e propria esperienza da provare). Quindi ti direi l'Hornet, ma tra quelli citati dove vai cascheresti comunque bene.... Edited December 10, 2021 by fabio.dangelo
Viper79 Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 Hanno già detto tutto gli altri, e come loro ti consiglio l'Hornet (il più completo come ruoli ed assetti) ma come detto qualunque scegli cadi sempre in piedi. Io son di parte (A-10 ed F-16 sono i miei preferiti) CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923 "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde
Genzo78 Posted December 10, 2021 Author Posted December 10, 2021 Grazie a tutti per le risposte. Domanda su F14.... ma in multiplayer pvp, il fatto di avere il RIO comandato dall'AI e' davvero cosi' negativo come dicono? O sono solo storie da super elite pvp'ers ultra fanatica?
BaCia Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 (edited) A-10: lo hai già scartato perché ti preclude l'A/A quindi non commento. F-14: la supremazia aerea è il suo forte, un purosangue tutto da domare che regala emozioni senza dubbio, ma non lo consiglierei mai a chi non ha molta esperienza. F-18: fa tutto e bene,anche se non eccelle in nulla, ma essendo molto completo ti regalerà tante ore di studio e molte soddisfazioni sia in A/G che in A/A. F-16: non è completo ma in un ottimo stato per poter svogere le missioni più disparate...a mio avviso è il re dell'A/A e non pretende una curva di apprendimento troppo elevata. Buon vento! Edited December 10, 2021 by Bacia
chromium Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 8 ore fa, Genzo78 ha scritto: Senza scatenare flames cosa mi consigliate? Non volando ala fissa, mi limito ad un consiglio generico: C'è un periodo di prova di 14 gg gratis per ogni modulo. Scegli quello con cui hai il feeling migliore. E se non avere un fox3 non è fondamentale, pure l'M-2000C non è male. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
Hound Dog Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 Non volando ala fissa, mi limito ad un consiglio generico: C'è un periodo di prova di 14 gg gratis per ogni modulo. Scegli quello con cui hai il feeling migliore. E se non avere un fox3 non è fondamentale, pure l'M-2000C non è male.Il Mirage è stato il mio primo modulo pilotare un delta è sempre interessante! Bel consiglioInviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
LordOrion Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 Se il tuo desiderio e' l'AA allora direi che la scelta' e' tra F-16 e F-14: - Il Viper e' ovviamente indietro nello sviluppo (anche se negli ultimi mesi stanno accelerrando) ma quello che c'e' basta e avanza per il dogfight. - Il Gattone invece e' ...beh, il Gattone! Non so dirti quanto sia facile/difficile gestirlo con il solo Jester (lo sto studiando in questi giorni), ma e' comunque un caccia estremamente affascinante. Per quel che riguarda il resto: l'Hornet (che per inciso e' il mio modulo preferito) come hai detto e' un jolly che puo' fare tutto senza essere maestro di nulla: non che in BFM o ACM non possa dire la sua (anzi) ma a mio avviso il suo ruolo primario rimane quello dell'AG. Le Wild Card potrebbero essere il JF-17 o il Mirage, se ti va di provare qualcosa di particolare... BTW: Le Chuck's Guide le trovi qui: https://www.mudspike.com/chucks-guides-dcs/, oltre che come tutorials sono ottime anche per farsi una idea di cosa ti aspetta. RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!" "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show." ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|
Hound Dog Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 Non citato, ma come trainer ho trovato ottimo il Tiger F5, ti da delle solide basi e non essendo FBW è bello "analogico" rispetto ad un F16.Ok in BVR ti tiran giù prima che te ne accorgi, ma in dogfight tiene testa a molti, a patto di usare bene l'energia.Lo uso spesso (quando riesco a trovare tempo per accendere il PC), e per togliere un pò di ruggine non è affatto male, se lo trovi in sconto prendilo per riempire l'angar, non te ne pentirai.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Tigre. Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 Io partirei invece dalla scelta delle periferiche visto che a quanto si legge voli con tastiera e mouse, hai già individuato cosa vorresti acquistare? in caso contrario e credo che tutti siamo d'accordo per iniziare un T-16000 è la scelta ideale, poi con il tempo puoi pensare di passare a periferiche più specifiche anche in base a cosa preferisci a livello di modulo/i. Per il resto, fermo restando il validissimo consiglio di @chromium che ti permette di provare per 14 giorni senza alcun limite funzionale tutti i moduli a cui sei interessato, personalmente inizierei con una disamina di quello a cui sono maggiormente interessato e poi trarre le conclusioni del caso, per portare un esempio hai detto che prediligi l' AA e vorresti dirigerti verso l' Hornet perchè è un multiruolo che fa un pò di tutto, ebbene sei interessato anche alle operazioni imbarcate a cui questo velivolo è indiscutibilmente legato? ancora l' Hornet è anche molto legato alle operazioni AG per non parlare di quelle SEAD, sei interessato anche a queste? poi che tipo di contesto cerchi nell' AA, dogfight o BVR?, ecc.. insomma a mio parere le variabili in gioco sono molte in particolar modo per chi si avvicina per la prima volta a questo discorso quindi meglio fare un momento di riflessione in più piuttosto poi di trovarsi scontenti della scelta fatta, al netto che ovviamente nessuno può scegliere per te. Detto questo, personalmente come primo velivolo sulla base del discorso preferenza AA sceglierei il Mirage 2000, un modulo non eccessivamente complesso ma molto soddisfacente per "imparare" per poi valutare altre macchine come appunto F-16, F-18 e compagnia bella, a mio modo di vedere da evitare in questa fase macchine biposto come il Tomcat che richiedono una filosofia di approccio diversa considerato il discorso biposto e quello che ne consegue... .
Hound Dog Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 Io partirei invece dalla scelta delle periferiche visto che a quanto si legge voli con tastiera e mouse, hai già individuato cosa vorresti acquistare? in caso contrario e credo che tutti siamo d'accordo per iniziare un T-16000 è la scelta ideale, poi con il tempo puoi pensare di passare a periferiche più specifiche anche in base a cosa preferisci a livello di modulo/i. Per il resto, fermo restando il validissimo consiglio di @chromium che ti permette di provare per 14 giorni senza alcun limite funzionale tutti i moduli a cui sei interessato, personalmente inizierei con una disamina di quello a cui sono maggiormente interessato e poi trarre le conclusioni del caso, per portare un esempio hai detto che prediligi l' AA e vorresti dirigerti verso l' Hornet perchè è un multiruolo che fa un pò di tutto, ebbene sei interessato anche alle operazioni imbarcate a cui questo velivolo è indiscutibilmente legato? ancora l' Hornet è anche molto legato alle operazioni AG per non parlare di quelle SEAD, sei interessato anche a queste? poi che tipo di contesto cerchi nell' AA, dogfight o BVR?, ecc.. insomma a mio parere le variabili in gioco sono molte in particolar modo per chi si avvicina per la prima volta a questo discorso quindi meglio fare un momento di riflessione in più piuttosto poi di trovarsi scontenti della scelta fatta, al netto che ovviamente nessuno può scegliere per te. Detto questo, personalmente come primo velivolo sulla base del discorso preferenza AA sceglierei il Mirage 2000, un modulo non eccessivamente complesso ma molto soddisfacente per "imparare" per poi valutare altre macchine come appunto F-16, F-18 e compagnia bella, a mio modo di vedere da evitare in questa fase macchine biposto come il Tomcat che richiedono una filosofia di approccio diversa considerato il discorso biposto e quello che ne consegue...Io come primo modulo avevo preso proprio il Mirage, ma non riuscivo a capire il cockpit all'inizio (sti francesi), fare un downgrade con il F5 mi ha sbloccato.Poi imparare Viper ed Hornet è stato molto più semplice.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
LordOrion Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 (edited) 2 hours ago, Hound Dog said: Non citato, ma come trainer ho trovato ottimo il Tiger F5, ti da delle solide basi e non essendo FBW è bello "analogico" rispetto ad un F16. Ok in BVR ti tiran giù prima che te ne accorgi, ma in dogfight tiene testa a molti, a patto di usare bene l'energia. Lo uso spesso (quando riesco a trovare tempo per accendere il PC), e per togliere un pò di ruggine non è affatto male, se lo trovi in sconto prendilo per riempire l'angar, non te ne pentirai. Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Il Tiger mi ha veramente sorprso: l'ho comprato un po' per scherzo e un po' per burla (sic) durante gli sconti COVID lo scorso anno e mi sono innamorato di lui dopo 5 minuti. Per altro questi giorni mi sto giocando Black Sea Resolve 79 e devo dire che olte che come trainer e' ottimo anche per cose piu' "operative", limitandosi pero' al suo periodo storico. Con il Mirage e' un modulo Full-Fi che pero' si puo imparare ad usare in poco tempo ed e' ottimo per imparare l'energy mangement, anche se in effetti il rischio e' che sia un po' troppo the good old hard way per uno alla prima esperienza di modulo full-fi... Puo' valer la pena tentare comunque, visto che ci sono i 15 gg di prova gratuita direi all'Op di tirarselo giu' e dargli una occhiata. Edited December 10, 2021 by LordOrion RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!" "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show." ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|
LordOrion Posted December 10, 2021 Posted December 10, 2021 (edited) 1 hour ago, Tigre. said: Io partirei invece dalla scelta delle periferiche visto che a quanto si legge voli con tastiera e mouse, hai già individuato cosa vorresti acquistare? in caso contrario e credo che tutti siamo d'accordo per iniziare un T-16000 è la scelta ideale, poi con il tempo puoi pensare di passare a periferiche più specifiche anche in base a cosa preferisci a livello di modulo/i. Condivido, il T-16000 ottimo compromesso tra funzionalita' e prezzo. Per altro la combo Stick+Throttle+Pedali su Amazon costa una cifra relativamente bassa (la meta' di un wathog). Si possono risparmiare una 50 euro togliendo i peadli ma francamente non lo consiglio. Edited December 10, 2021 by LordOrion RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!" "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show." ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|
fabio.dangelo Posted December 11, 2021 Posted December 11, 2021 Ho ripreso seriamente il mirage in questi giorni e devo dire che oggi è un ottimo modulo, sicuramente interessante ma come hanno detto tanti per poi passare a mezzi più “pesanti” forse è meglio partire dall’F-5 che ha una avionica più in linea con tali mezzi. Anche se uno non deve per forza iniziare dai trainer o da mezzi più semplici perché fortunatamente in DCS sbagliando si impara mentre nei corsi accademici aeronautici sbagliando si muore Infine concordo per il T.1600 che ha un costo ragionevole e se poi hai una botta di UU come la mia lo trovi completo a meno di 120€ (Almeno io così l’ho pagato in un gameshop)
Genzo78 Posted December 11, 2021 Author Posted December 11, 2021 Grazie a tutti per i consigli e per il link alle guide. Per hardware sicuramente prendo un TrackIR + throttle + stick + pedaliera. Sono ancora indeciso se spendere 1 volta sola di piu' (warthog+Gladiator) oppure iniziare con un kit piu' entry level come appunto il T16000. Per confondervi ancora di piu' vi direi che: - se F16 potesse fare carrier operations prenderei lui - se F14 fosse 1 solo pilota prenderei lui - se FA18 non fosse cosi' brutto esteticamente (a me fa proprio c....) prenderei lui - so che c'e' un F15 SE in cantiere, ma a leggere i commenti forse uscira' nel 2050 e poi e' 2 piloti e non imbarcato... Grazie ancora a tutti!
Hound Dog Posted December 11, 2021 Posted December 11, 2021 Grazie a tutti per i consigli e per il link alle guide. Per hardware sicuramente prendo un TrackIR + throttle + stick + pedaliera. Sono ancora indeciso se spendere 1 volta sola di piu' (warthog+Gladiator) oppure iniziare con un kit piu' entry level come appunto il T16000. Per confondervi ancora di piu' vi direi che: - se F16 potesse fare carrier operations prenderei lui - se F14 fosse 1 solo pilota prenderei lui - se FA18 non fosse cosi' brutto esteticamente (a me fa proprio c....) prenderei lui - so che c'e' un F15 SE in cantiere, ma a leggere i commenti forse uscira' nel 2050 e poi e' 2 piloti e non imbarcato... Grazie ancora a tutti!Guarda il 18 l'ho sempre trovato anch'io una gallina zoppa, però ha il suo perché ed il cockpit ti mette a tuo agio, più incasinato del Viper questo sì, ma è il Viper che è minimale in confronto.In più lo trovo un pò più analogico e maschio, meno chirurgico del 16, è ancora una macchina che gradisce essere trimmata (obbligatorio in landing) ed usi ancora i flap che sul 16 non sai manco se ci sono e questo da gusto.Poi nel dogfight non avrà il motore del 16 ma butti il naso dell'aereo dove vuoi ed il funnel del cannone è più intuitivo e preciso del 16.Poi il Viper è il Viper, in configurazione clean decolli in un niente e ti sembra di essere seduto su di un missile, in landing è più impegnativo del 18 e questo da soddisfazione.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
LordOrion Posted December 11, 2021 Posted December 11, 2021 (edited) 1 hour ago, Genzo78 said: Per confondervi ancora di piu' vi direi che: - se F16 potesse fare carrier operations prenderei lui - se F14 fosse 1 solo pilota prenderei lui - se FA18 non fosse cosi' brutto esteticamente (a me fa proprio c....) prenderei lui - so che c'e' un F15 SE in cantiere, ma a leggere i commenti forse uscira' nel 2050 e poi e' 2 piloti e non imbarcato... Grazie ancora a tutti! Se le carrier ops sono per te un fattore importante allora ho paura che l'hornet, per quanto tu lo ritenga brutto, sia un ottimo candidato. 44 minutes ago, Hound Dog said: In più lo trovo un pò più analogico e maschio, Strano, io ho l'impressione opposta: il bug mi da l'idea di essere molto piu' "digitale" del Viper. 1 hour ago, Genzo78 said: Grazie a tutti per i consigli e per il link alle guide. Per hardware sicuramente prendo un TrackIR + throttle + stick + pedaliera. Sono ancora indeciso se spendere 1 volta sola di piu' (warthog+Gladiator) oppure iniziare con un kit piu' entry level come appunto il T16000. Bif, dipende dal budget che hai: se i soldi non sono un problema il warthog e' decisamente meglio del T-16000... Dovessi poi optare per l'Hornet c'e' anche la grip dedicata: io me la sono fatta regalare lo scorso natale ed e' una entorme figata, per altro va bene anche per l'Harrier e per l'F-15 che hanno uno stick sostanzialmente identico. Edited December 11, 2021 by LordOrion RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!" "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show." ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|
Webber Posted December 11, 2021 Posted December 11, 2021 On 12/10/2021 at 11:37 AM, Genzo78 said: Salve a tutti, al momento mi sto impratichendo con il su25T e ancora con tastiera e mouse (dopo Natale prendero' stick e throttle). Mi schianto come se non ci fosse un domani, ma mi diverto un sacco, bene o male faccio Taxi e partenza, volo piu' o meno decorosamente, ma non so atterrare integro LOL ehhehehe. Comunque sembra che il gioco mi stia appassionando molto e quindi penso che proseguiro' e prendero' piu' avanti il primo modulo. Sono abbastanza indeciso ma sicuramente vorrei un high fidelity per quanto possa essere piu' complicato. Alla fine cosa mi piace del gioco e' il dover imparare a fare qualcosa. Sono indeciso tra i seguenti moduli: - F16, quello che mi piace di piu' esteticamente - F14, ci sono cresciuto con Top Gun e adoro le navi da guerra, ma non mi piace il fatto del secondo pilota controllato dalla AI (so che puo' esserci un secondo pilota umano, ma non so se e mai avro' la possibilita' di giocare con qualcuno) - FA18C, esteticamente mi piace di meno, ma ha 1 solo pilota, e' imbarcato, mi sembra il modulo piu' completo al momento - A10, bellissimo lo so, ma vorrei fare Air to Air. L'idea sarebbe giocare prima o poi in qualche gruppo su qualche server e fare missioni di squadra e se quando saro' in grado anche PVP. Senza scatenare flames cosa mi consigliate? Io al momento, estetica a parte sarei orientato verso FA18C che alla fine mi pare di capire che possa fare tutto bene senza eccellere in nessun ruolo. Grazie! Ciao! Rispetto a quanto già detto da @_Heater_ posso solo aggiungere che il 18 portebbere la strisciata quasi obbligatoria del modulo supercarrier, mentre il 16 ovviamente no. In entrambi i casi non sbagli! 1 101^Squadrone Multiruolo Ariete by SimItaliaGames.com | WebSite FaceBook Forum Discord Visit: AF Allied Forces Joint Operations, Joint Communities Un progetto per promuovere la collaborazione tra gruppi volo virtuali!
BlueRaven Posted December 12, 2021 Posted December 12, 2021 23 hours ago, Hound Dog said: In più lo trovo un pò più analogico e maschio Oddio, più analogico del 16 non direi proprio, il 18 è il trionfo dell'avionica digitale... per dirne una, sono digitali pure gli indicatori di fuel flow e temperature (IFEI). Tornando alla domanda di @Genzo78 concordo con quanto detto dalla maggioranza degli altri e anch'io - e lo dico da Viper driver di vecchia data e straconvinto - ti consiglio il 18: ci fai tutto e, seppur senza eccellere, lo fai più che bene... così intanto esplori un po' tutte le possibilità e vedi cosa ti piace fare di più (che ne sai, magari scopri che l'A/G ti piace più dell'A/A), poi, quando sei sicuro della tua "vocazione", magari prendi un modulo più specializzato in quel ruolo. Nulla Dies Sine Linea
Hound Dog Posted December 12, 2021 Posted December 12, 2021 Oddio, più analogico del 16 non direi proprio, il 18 è il trionfo dell'avionica digitale... per dirne una, sono digitali pure gli indicatori di fuel flow e temperature (IFEI). Tornando alla domanda di @Genzo78 concordo con quanto detto dalla maggioranza degli altri e anch'io - e lo dico da Viper driver di vecchia data e straconvinto - ti consiglio il 18: ci fai tutto e, seppur senza eccellere, lo fai più che bene... così intanto esplori un po' tutte le possibilità e vedi cosa ti piace fare di più (che ne sai, magari scopri che l'A/G ti piace più dell'A/A), poi, quando sei sicuro della tua "vocazione", magari prendi un modulo più specializzato in quel ruolo.Per "analogico" intendevo il feeling che ti da, insiame al fatto di dover usare flap e trim rispetto al Viper, o quella sensazione di stabilità che ti da il Viper che sul Hornet è meno accentuata, questo intendevo.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk 1
LordOrion Posted December 12, 2021 Posted December 12, 2021 Per "analogico" intendevo il feeling che ti da, insiame al fatto di dover usare flap e trim rispetto al Viper, o quella sensazione di stabilità che ti da il Viper che sul Hornet è meno accentuata, questo intendevo.Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando TapatalkIl trim lo usi in entrambi i casi, non so dire poi se nel viper lo si usi di meno a normalità di cose.Per mia esperienza posso dire che con il litening montato sotto il muso devo usare più trim che sul bug (dove è montato a lato fusoliera) per compensare la tendenza a virare dovuta alla resistenza aerodinamica del pod, ma questo ovviamente è un caso particolare.Quanto ai flaps, nel bug si tengono sempre in auto, salvo in decollo e in atterraggio (e in atterraggio volendo li si può lasciare in auto).Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro 1 RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!" "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show." ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|
Tigre. Posted December 14, 2021 Posted December 14, 2021 Il 11/12/2021 at 13:59, Genzo78 ha scritto: Per confondervi ancora di piu' vi direi che: Guarda con rispetto parlando a me pare che più che confondere noi quello confuso sei tu, detta in parole povere non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, ne tantomeno puoi pensare che qualcun altro decida al posto tuo quale modulo comprare e approfondire, questa scelta spetta esclusivamente a te, noi tutti ti abbiamo dato dei consigli, ecc.., tra cui quello che ti permette di provare per 14 giorni senza alcuna limitazione delle funzionalità i moduli a cui sei interessato per scegliere quello che più fa al caso tuo, ergo provali e poi sulla base di quelle che sono le tue valutazioni acquista quello che più ti "prende" per così dire con tutto quello che comporta a livello di studio, ecc...., non è difficile è un percorso che abbiamo fatto tutti.... .
Recommended Posts