

reaping
Members-
Posts
440 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by reaping
-
Un'altra cosa importante è che hanno modificato completamente il sistema di sostituzione delle camme in dotazione è il sistema di tensione delle molle ora il tutto è a prova di scimmia (mi riferisco al fatto che anche una scimmia come me è in grado di farlo :D ) per quanto concerne la warbird da quello che ho potuto vedere nei vari tutorial sullo smontaggio non è come l'altra mi sembra diversa ma ripeto non ne sono sicuro
-
La differenza sostanziale la fa il posizionamento del joystick, ovviamente un joystick fissato saldamente e non semplicemente poggiato da la possibilità di settaggi diversi più duri o morbidi a secondo delle preferenze, per quanto concerne la base virpil la nuova release rispetto a quella vecchia è completamente altra cosa meccanismi semplici niente plastica solo acciaio e alluminio e come auspicavo io rispetto alla prima versione hanno sostituito le viti americane (impossibili da svitare perché bloccate col blocca filetti) con quelle a brugola molto più affidabili, la componente elettronica non mi dá alcun problema, in sostanza è molto semplice.da gestire basta seguire i tutorial soprattutto se si vuole passare da uno stick ad un altro ma sono banalità
-
Dimenticavo, la soluzione prospettata ha bisogno di un supporto per collegare il tutto alla scrivania no lo puoi semplicemente poggiare sul tavolo
-
Buonasera, come diceva Falcoblu la spesa non ha paragoni, io nel tempo ho accumulato una panoplia di jostick, e li ho smontati TUTTI :D premetto che non è mia, neppure lontana, intenzione fare lo sborone, ma solamente essere utile a chi deve fare una scelta, il warthog l'ho modificato con prolunga da 20cm e mollone rigido e devo dire che va bene, penso che anche modificato come da post precedente possa essere valido, poi comprai la prima base della Virpil e devo dire che per me non valeva neanche la metà dei soldi spesi, però siccome sono uno che non si fa pregiudizi quando sono usciti con la base nuova VPC MongoosT-50CM2 ho pensato stavolta l'hanno sistemata ed in effetti quando è arrivata è stata una gioia ho acquistato di nuovo questa base con la prolunga da 20 cm perchè gli posso inserire alternativamente lo stick mongoos (prima versione), lo stick del warthog e lo stick thrustmaster F18 (grande feeling con i pulsanti bello! ) e se un domani decido posso inserire anche la replica dello stick F14, come detto da Falco la costruzione e i meccanismi della Virpil sono avanti anni luce rispetto al warthog, la manetta terrei quella del warthog che secondo me è tutta ferro e sostanza non la cambierei con una di plastica, quindi se hai un bel budget compra la base virpil ci avviti di sopra il joystick warthog e vai alla grande, in futuro potresti ampliare il parco joystick a piacimento (sencondo l'umore del portafoglio), saluti
-
Conviene sempre mettere lo stick che interessa prima di accendere il pc se questo è già acceso conviene scollegare il cavo usb, con la base virpil è di prassi scollegare la base dal pc prima di procedere al cambio di stick
-
se over stressi le ali e queste si rompono, la ED ti fornisce un nuovo F16, basta PAGARE! :D:D P.S. mi hanno detto che sarà la nuova politica della ED per tutti i loro moduli, serve ad assicurare il futuro di questa simulazione :D
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Amen!
- 2933 replies
-
L'F18/C non ha anche il terrain following radar? Per l' F16 so per certo che c'è il AAQ14-LANTIRN che fa diverse cose FlIR - TFR - ecc...
- 2933 replies
-
Una cosa che può essere utile: cambiare le molle nel virpil qualora se ne avesse l'esigenza è un mezzo incubo perchè hanno bloccato le viti col blocca filetti e sono viti americane non con sistema a brucola, quindi attenzione, a spanare la croce se non si usa il cacciavite della misura perfetta è facile, mentre nel vkb è un gioco da ragazzi se si segue il loro tutorial su come fare, saluti.
-
Zio Sam ti occupi di modellismo statico? Oltre che di simulazione? perchè di solito siamo noi modellisti statici a fare le pulci ai rivetti dei nostri modelli :D
-
Io l'ho preso agli inizi quando ancora non esisteva il negozio in Lituania, in fatti ho premesso che "se non hanno ......"
-
Salve, a proposito di questa discussione voglio chiedere una informazione che magari può interessare Kim3r, dopo tantissimi anni di simulazione ho acquisito una panoplia di attrezzatura che non so più dove mettere, e avevo intenzione di vendere parecchie cosette, ovviamente non utilizzo il forum per pubblicizzare la vendita di oggetti perchè a quanto ne so non vi è una sezione dedicata e nel dubbio non sia permesso non lo faccio, detto ciò chiedevo se esiste, a parte i vari ebay - subito ecc.. qualche sito specializzato nell'acquisto e vendita di questo tipo di attrezzature? Poi passando alla discussione in oggetto posso dire che, possedendoli entrambi, sia il VKB che il Virpil, io punterei sul VKB Gunfighter PRO ha molti più tasti (cosa utile per chi utilizza il VR come me) una bella prolunga qualora interessasse e un sistema di sostituzione delle molle a mio parere più semplice per il resto sono simili ottimi entrambi nel settaggio della resistenza e della sensibilità, dimenticavo! cosa importante se acquisti il Virpil devi tenere conto che se non hanno aperto uno shop all'interno della comunità europea passa alla dogana e ti addebitano l'iva e le spese doganali! Se dovessi acquistare la sola base VKB senz'altro.
-
P.s. Superato tutto quanto sopra premesso la sensazione di trovarsi "dentro" il velivolo" per me è impagabile, e scendi più facilmente a compromessi in ordine agli fps
-
Per quanto riguarda la Vr te lo dico perché ho un rift s ci vuole una GPU non meno di gtx1080 o equivalenti della gen successiva una scheda madre adeguata che supporti un processore abbastanza potente come già detto in precedenza, 32 giga di ramm ddr4 potrebbero aiutare, detto ciò la qualità grafica non sarà comunque all'altezza di un monitor full hd, altro discorso da attenzionare che non ha nulla a che vedere con l'hardware parlando di Vr è la tua vista com'è porti occhiali sei miope presbite ecc.. il rift era scomodissimo per chi porta gli occhiali il rift-s tutta altra storia comodissimo, dulcis in fondo LA NAUSEA! Il VR può generare questo fastidio assolutamente soggettivo se ne soffri col tempo ti ci abitui ma non del tutto ( esperienza personale)....ergo prima di impelagarsi nel VR conviene provarlo magari da qualche amico che già lo possiede onde evitare cocenti delusioni.
-
Io ho tutti i moduli menzionati ed effettivamente la scelta è ardua io prenderei o l'F5 o il mig 21 grande modulo dell'est
-
ma la radio vi funziona? prima dell'aggiornamento non si apriva neppure il menu se non toccavi terra ora si apre ma parli da solo, la torre non ti risponde e le frequenze dovrebbero essere giuste ho consultato il manuale non mi sembra di aver sbagliato settaggi
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Non avviene molto di frequente, in media ogni 4 anni, ma quando devo cambiare hardware mi viene sempre il mal di testa :unsure: :cry:
-
Si legge in giro dell'uscita nel primo trimestre 2020 dei nuovi processori comet lake e dei relativi chipset serie 400, ora al di là delle effettive migliorie in termini prestazionali, non sarebbe il caso di aspettare non fosse solo per acquistare la generazione precedente ad un prezzo inferiore? Che ne pensate?
-
Ciao Viper, cambi anche scheda madre? Ti faccio questa domanda perchè avevo pensato appunto di cambiare "solamente" CPU (i7 9700K) ram e scheda madre, ma la cosa che mi perprime è il fatto che non so quale sia la procedura migliore da adottare, fare un erase del disco dove ho il sistema operativo e fare una installazione from the scratch oppure semplicemente cambiare il trittico e installare i nuovi drivers (sempre ammesso che sia possibile)
-
Mi ricordo che mi ero stampato le mappe alle quali sovrapponevo dei lucidi con la rotta disegnata sopra e prendevo dei riferimenti a terra per aiutarmi con la navigazione le missioni erano belle lunghe,se avevi la fortuna di sopravvivere e molto immersive,veramente bei ricordi, se avete bisogno di un allied sono a disposizione, in effetti su Il2 mi trovavo a mio agio con il P51 e con il P39, gli yak 3 neanche li nomino perché in IL2 erano troppo facili da pilotare, rispetto a un FW190 o un BF109, mi ricordo c'erano diversi modelli di 109 F e G me li ricordo bene mi pare che l'F lo chiamassimo lo "spara caramelle" perché aveva un armamento leggero, correggetemi se sbaglio, comunque ogni tanto mi viene un po' di nostalgia, magari gli aerei non erano simulati alla perfezione però il multiplayer era uno sballo
-
Presente, 5SA_Reaping, bei tempi (si dormiva poco) :D:D
-
È. Giusto quello che ha detto TBear, ma fa attenzione che il sensor select ha funzioni diverse a secondo dalla modalità master in cui ti trovi, AG AA o Nav
- 2933 replies
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
reaping replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Bhe quando si lavora con passione i risultati sono sempre ottimi! Complimenti, ora rivolgetevi alla E.A. e fatevi pagare la pubblicità :D:D -
Io con tutto che ho parecchi problemi alla vista ( 30 anni di pc mi hanno azzannato gli occhi, specialmente quando c'erano gli schermi dei client quelli piccoooolii piccoollii tutti in bianco e nero a tubo catodico a cui si metteva una specie di schermatura davanti per non affaticare troppo la vista, minchiate!) col rift-s non ho problemi di bordi doppi o visioni sfocate, l'unico inconveniente (se tale si può chiamare) che molto ma molto raramente si presenta è una specie di lampo bianco che dura un millesimo di secondo quasi impercettibile, per il resto mi trovo meglio che col vecchio rift
-
E come diceva il grande Totò: e io pagooo. :D