Jump to content

6S.Duke

3rd Party Developers
  • Posts

    1368
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    4

Everything posted by 6S.Duke

  1. Ciao ragazzi, purtroppo per ora l'autore del post non può darvi ulteriori dettagli ma non appena verranno definite alcune condizioni aggiorneremo tutta la comunità :) @falcoblu: e compralo sto 339 per fs2020 [emoji14] Scherzi a parte, capiamo il vostro essere perplessi a riguardo :) Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  2. As stated in our post, the MB-339 mod is no longer supported as we are evaluating some commercial ways. More info will be provided in the next future. I know that you don't care about MSFS, in our post no mention was made on MSFS or any other platform. It is just a "stop of work" post. Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  3. I lavori procedono sempre ma a rilento... la priorità è il 339 :) Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  4. Obviously no. DCS is DCS, we are continuing the development on this combat sim. Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  5. Sì, ci sarà un aggiornamento non appena avremo ultimato le texture e risolto due bug noiosi. Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  6. A parte il grande OT generatosi su questo thread, fino ad oggi chi ha provato fs2020 lo ha fatto solo con aerei di default. Ci sono molti fanboy di xplane in giro, ma anche su xplane non è tutto oro ciò che luccica. Per fare un confronto bisognerebbe farlo prendendo i due simulatori di default così come vengono offerti, quindi senza espansioni o aerei pay, è normale che gli aerei pay siano meglio ottimizzati. A mio modesto parere, fs2020 nel complesso è un ottimo simulatore: ti danno un mondo intero fotoreale, un motore meteo e delle luci futuristiche e degli aerei che sebbene siano di defaul riproducono molte funzionalità (c'è anche il radar meteo su alcuni). Poi parliamo dei modelli di volo? Ovvio che a volte riproducono comportamenti strani, sono pur sempre aerei di default. Gli aerei fanno cose strane se portati fuori da certi limiti? Provate a fare lo stesso con xplane... provate anche su DCS... ho visto aerei volare anche senza ali. Ne succedono di belle ovunque, sono software, non realtà... Fs2020 è uscito solo qualche giorno fa e ha subìto le ire ingiuste del web. Dategli tempo...anche xplane appena uscito faceva schifo al glande, come lo faceva anche fsx e tutti gli altri simulatori al momento del lancio. Diamogli tempo un annetto affinché possa maturare e aspettiamo che gli sviluppatori terze parti mettano a disposizione i loro prodotti. OT chiuso. Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  7. Ciao Andrea, Anche uno dei nostri ragazzi ha le stesse esigenze ma al momento non abbiamo indagato a fondo in quanto siamo impegnati su cose più prioritarie. Se riusciamo a trovare la soluzione la renderemo pubblica. Un saluto, Duke Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  8. In DCS sostanzialmente hai un foglio bianco su cui scrivere il tuo modello di volo e i tuoi sistemi. L'accuratezza del modello di volo dipende dalle skill dei programmatori e dai dati disponibili. Più dati ci sono e più bravi sono i programmatori più si fa un buon lavoro. Fs2020 invece ti da già una solida base ma con dei limiti. Si può bypassare questa limitazione usando Sim Connect che è parte delle sdk e ti consente di fare molte cose al c++, dal modello di volo ai sistemi. Paradossalmente potremmo riprodurre lo stesso modello di volo di DCS usando come base fs2020 e inserire anche i sistemi custom. È ciò che vogliamo comunque fare... se poi ci rendiamo conto che il sim Connect ha un refresh più basso e che non consente di riprodurre bene il modello di volo (ci può essere il rischio) allora lasceremo quello base ma faremo in modo di inserire almeno i sistemi. Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  9. Esatto, come è sempre stato, microsoft mette a disposizione tutti i tool di sviluppo comprese le "istruzioni". Poi ci sono alcune cose che si scoprono col tempo ma il 90% delle cose le puoi fare già con la documentazione che ti da microsoft. Per rispondere alla seconda domanda, sì. Per il flight model non devi inventarti nulla, basta solo smanettare e far quadrare i coefficienti, per i sistemi invece flight simulator ti consente già di suo di usare dei sistemi di base, quindi anche qui non devi scrivere nulla. Chiunque quindi con un po' di impegno potrebbe fare un aereo su flight simulator... Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  10. It seems a problem related to your login. The MB339 does not require any activation Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  11. Ciao! La ragione per cui capitalizziamo il lavoro nasce da una collaborazione con Dino Cattaneo che ha grande esperienza in ambiente flight simulator e P3D. A differenza di DCS, su flight simulator chiunque può vendere il proprio lavoro appoggiandosi a diversi dealer presenti sul mercato quindi non bisogna avere l'autorizzazione da parte della Microsoft. Oltretutto le sdk sono pubbliche, quindi chiunque può lavorare senza dover firmare NDA per l'accesso. Su DCS invece l'unico dealer è la ED e per avere accesso a tutti i tool di sviluppo occorre chiedere a loro. Sta poi alla ED stabilire se il progetto fa al caso suo o meno... fino ad oggi, nonostante abbiamo lavorato molto, non siamo riusciti a diventare terze parti in quanto avevamo delle lacune tecniche da colmare... ma pian piano stiamo migliorando sempre più. Chissà se un domani riusciremo a diventare terze parti anche su DCS... Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  12. Over-excitement of course :) Anyway, blackouts are simulated by DCS, we don't have the control Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  13. Our main sim is still DCS. We have a good knowledge in DCS regarding programming, MSFS is just a possibility to have the 339 on a Italian scenery. Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  14. Yes it is... we are continuing the development for DCS but meanwhile we opened the possibility to develop for other sims too. Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  15. Difference between the currently available version and the next one (wip). Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  16. What do you mean with this screenshot? Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
  17. Added to our bug tracker..thanks :) Frecce Tricolori Virtuali - EFM coder
  18. Textures, textures and...textures! WIP Frecce Tricolori Virtuali - EFM coder
  19. The MB339A cannot be equipped with AIM-9 but the one shown in the picture is a CD version so the information is correct Frecce Tricolori Virtuali - EFM coder
  20. With mods like MB339, A4 and Edge is not possibile as they are standalone aircrafts. Radios are hardcoded and requires the ED SDK. On the contrary it is possibile to have the working radio with mods based on FC3 aircrafts like Grinnelli's F22. Frecce Tricolori Virtuali - EFM coder
×
×
  • Create New...