-
Posts
1368 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
4
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by 6S.Duke
-
lol. Most probably the new release will come within August/September. Currently we don't have start the closed alpha test since there are a lot of bugs open and the textures of the cockpit are still wip. Currently we didn't changed any keybind, our priority is to close the systems. Frecce Tricolori Virtuali - EFM coder
-
The preliminary changelog of the next release is the following: • Added cockpit flashlight • Added NVG (maybe not available at release as it is not used in real MB-339) •Improved sunspension behaviour •Fully working JPT Limiter system • Fully working pressurisation and oxygen systems • Redesigned canopy unlock/open/close/lock and partial opening logic • Fully working electrical system with separated buses and circuit breakers • Fully working hydraulic system • Added new sounds effects • New high resolution textures for cockpit • Improved cockpit geometry • Fully working fuel system with fuel dump (unfortunately, no visual effect) • Minor improvements on flight model • Redesigned advisory lights logic with test lamp and master warning • Added Anti-Skid self test sequence • The position of the antiskid warn light is now correct • Added JPT LMT warn light • Ambient temperature influences the exhaust gas temperature • Improved negative G engine shut down time: if you pull higher negative G or the Engine RPM are higher the fuel is drained more quickly • New kneeboard includes the checklist based on real procedures • Engine Stall due to water ingestion during takeoff run in rainy day (read the manual) • Engine Stall due to throttle slam at high altitute and high AoA and low IAS (read the manual) • Added reglight function • Damage model Other: Fully working navigation system: placeolder Possibility to set SRS by using radio panel: to be defined if included in this release or next one Please note that this changelog is subject to change. Frecce Tricolori Virtuali - EFM coder
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
6S.Duke replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Ciao! Ci dispiace ma il manuale di volo in italiano non è più disponibile Frecce Tricolori Virtuali - EFM coder -
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
6S.Duke replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Purtroppo no... bisogna per forza lasciarlo sotto partite salvate Frecce Tricolori Virtuali - EFM coder -
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
6S.Duke replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
In verità il problema del rifornimento in volo è l'impossibilità di modellare una radio se non hai accesso alle SDK anche perché con ciò che è disponibile sarebbe tutto predisposto. Purtroppo il 339 non possiamo monetizzarlo in quanto negli anni, specialmente agli inizi, molta gente ha dato il suo contributo alla realizzazione, quindi non sarebbe giusto nei confronti di nessuno. L'unica cosa è continuare su questa strada, se poi in futuro si aprirà la porte delle terze parti allora un buon 90% del 339 potrà essere riciclato per tirar fuori in tempi brevi un vero e proprio nuovo modulo (anche perché G-91 e AMX in quanto a complessità non sono poi così distanti dal 339). Ma vedremo cosa accadrà -
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
6S.Duke replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Ciao Virus, grazie :) Un abbraccio a te -
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
6S.Duke replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
In verità è una caratteristica del 339, il 339 è invincibile, non sapevi? :P Scherzi a parte, abbiamo messo in lista anche quello e abbiamo già iniziato a studiare il damage e come interfacciarlo con i sistemi e il modello di volo (se vedi il video della pressurizzazione a un certo punto si stacca anche il canopy). Purtroppo però non si tratterà però di una patch (dico purtroppo perché mi sa che ancora dovremo aspettare un paio di mesi per rilasciare qualcosa) ma sarà una nuova release riscritta totalmente da zero... da settembre abbiamo letteralmente gettato via tutti i vecchi sistemi in lua per riscriverli totalmente in C++, questo linguaggio oltre che dare maggiore stabilità all'intero pacchetto (e anche maggiore protezione della nostra proprietà intellettuale) è più versatile e ci consente di creare comportamenti più fedeli all'aereo reale.