

_Tigre_
Members-
Posts
317 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by _Tigre_
-
Molto belle , complimenti allo skinner per il pregevole lavoro :smilewink: C'e' da dire che e' veramente un peccato che in tutte le skin che sono state prodotte causa vincoli progettuali del modello , quindi anche quelle pubblicate sulla parte internazionale del forum , permangono i supporti degli armamenti anche in configurazione pulita che a tutti gli effetti " rovinano " la bellezza dei lavori cosi' ben fatti come questi , una scelta a mio avviso poco comprensibile che peraltro e' gia' stata fatta notare , ma tant' e' , speriamo in un futuro upgrade che non ne preveda la presenza in caso , appunto , di configurazioni non armate:cry: Di nuovo complimenti :thumbup:
-
Per editare il rotore principale e quello di coda la procedura pare essere questa : Link : http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=106317 :thumbup:
-
Le differenze con questo update del modello di volo sono tangibili , ti riporto le considerazioni di un pilota di elicotteri reale : Hanno fatto un gran bel lavoro :smilewink: :thumbup:
-
Confermo , gran bel lavoro , e i doverosi complimenti per il lavoro delle pecette :smilewink: Quando completi anche la parte posteriore dello Huey che riporta ancora le marche EI e il mimetismo annesso , che non corrisponde a quello applicato nella parte anteriore/centrale della fusoliera , e applichi la coccarda tricolore AMI a bassa visibilita' che differisce da quella in uso presso l' EI questa skin sara' veramente unica :smilewink: Bravo :thumbup:
-
Appena uscito un nuovo update per la 1.2.4 , il Change Log comparso sulla parte Russa del forum ED : :thumbup:
-
Intendevo quella del 212 del 21 Gruppo che tra l' altro da quanto leggo e' proprio quella che vuoi fare :) Quella del Tiger Meet e' molto bella e scenografica ma naturalmente e' legata a quell' evento quindi nella scaletta dei lavori a mio avviso puo' anche essere posticipata in favore di livree operative ma sarebbe senz' altro interessante ( pensa che il primo Meet l' ho visto a Cameri nel 1980 , storica tana delle Tigri :smilewink:) . A mio avviso anche quella ISAF dell' Afghanistan non puo' mancare visto che il 212 ICO ha operato piu' volte in quel teatro , insomma hai l' imbarazzo della scelta :) E naturalmente grazie per quanto stai facendo , davvero molto apprezzato da tutti i fans , come me , dello Huey . :thumbup:
-
Ma figurati , grazie a te :) Inutile dirti che aspetto con impazienza QUESTA skin per lo Huey ( ma credo che non e' solo un mio desiderio :smilewink:) :thumbup:
-
Complimenti , ottimo lavoro :) :thumbup:
-
Giaco , abbi pazienza eh ma i documenti che hai postato non sono quelli in uso presso la Nato ma sono quelli in uso presso l' US Army , c'e' anche scritto a pie' di pagina nel secondo .pdf della lista , " US Army Training Support Centers " . :thumbup:
-
Premesso che anche io non intendo essere polemico ma costruttivo , lo Huey e' stato testato con diverse periferiche tra le le quali i CH , MS FFB2 , Warthog , ecc.... , peraltro anche da quanto si vede nei video non presenta assolutamente i problemi di controllo ed e' indubbiamente pilotabile , ovviamente previo il necessario addestramento e settaggio periferiche per la dead zone e l' angoilo di curvatura , che in ogni caso non sono mai standard ma in fuzione appunto della periferica utilizzata e della sensibilita' personale . Detto questo io l' ho provato con il Warthog e il G940 , per di piu' partendo dalla base del kamov che ha come e' noto il discorso autopiloti , e dopo il necessario " apprendistato" per capire come risponde lo Huey agli imput impartiti dai controlli non ho riscontrato problemi di sorta se non il necessario affinamento della metodologia di pilotaggio . Peraltro anche nel Kamov se voli con gli autopiloti disinseriti la macchina cambia dal giorno alla notte e diventa una sorta di cavallo imbizzarito per quanto e' instabile e dal controllo molto difficile , quindi non e' che si e' scoperto l' acqua calda eh... :thumbup: p.s in fase di decollo non bisogna solo portare il ciclico a sinistra ma dare anche molto pedale sinistro , altrimenti , ma tu dovresti saperlo , perdi gia' subito l 'assetto e l' elicottero se ne va per i fatti suoi....
-
Nuovo video dedicato al training per l' Hovering : :thumbup:
-
Intanto incominciamo a dare un' occhiata al Manuale : forums.eagle.ru/attachment.php?attachmentid=79597&d=1365771298 E meno male che qualcuno diceva che pilotare lo Huey sarebbe stato un gioco da ragazzi per la semplicita' della macchina ....:cry: :thumbup:
-
Nuovo screen , decisamente interessante : :thumbup:
-
Confermo , per la precisione e' un pilota della Guardia Costiera . :thumbup:
-
Interessante video che illustra la tecnica per l' Hovering : Da notare la differenza della dinamica del volo rispetto al Kamov , la soluzione classica con rotore principale e rotore di coda infatti rende l' elicottero piu' instabile e nervoso con tutto cio' che ne consegue a livello di difficolta' di pilotaggio . :thumbup:
-
Per quanto mi riguarda ovviamente lo acquistero' al day one , lo Huey e' una pietra miliare nel mondo dell' ala rotante e a mio avviso non puo' mancare nell' hangar di ogni appassionato di queste splendide macchine e conto anche di approfondirne per quanto possibile la conoscenza :) Complimenti alla Belsimtek per il pregevole lavoro . :thumbup:
-
Ha ragione Chrom, dovevi fare il politico.....:smilewink: :thumbup:
-
Non direi il piu' valido ma solo questo , scusa ma la differenza e' notevole , per essere il piu' valido dovrebbe avere dei concorrenti con cui confrontarsi , premesso che secondo me se ci fosse la ED avrebbe chiuso baracca e burattini gia' da tempo , per intenderci visto che hai citato i sim storici ( tra l' altro chi ha mai detto che mi sarei dedicato solo a questi ultimi ? io ho solo detto che stavo valutando il da farsi e non escludevo un ritorno all' ala storica , non mi pare proprio la stessa cosa ) e' proprio quello che e' capitato alla Maddox di Oleg , con l' avvento del team 777 che ha realizzato RoF e che sta' lavorando anche su un sim della IIGM la prima e' andata allegramente a gambe all' aria ,oltre che per altri motivi come quella ciofeca di CoD , e si che era la regina incontrastata dei sim storici e pareva avere vita infinita . Se poi riesci a fare del volo militare con elicottero come lo intendiamo noi su FSX o XPlane , senza dimenticare ToH , ti faccio i miei complimenti , perche' io non ci sono ancora riuscito , anzi se mi spieghi come si fa' saro' ben lieto di seguire i tuoi consigli . :thumbup:
-
Infatti , hai detto niente , perche' secondo te Mago avere gli alberi non " collidable " , che gia' di per se e' una mancanza non da poco per una macchina che vola praticamente sempre a bassa/bassissima quota , ma sopratutto che non assolvono l' importantissima funzione di mascheramento rendendoti di fatto visibile agli ostili come se fossi in pieno deserto anche quando sei in mezzo ad una foresta e che non fungono da barriera protettivia contro missili e compagnia bella va bene? Dai su non difendiamo l' indifendibile a prescindere.... :thumbup:
-
Senza dubbio , ma e' meglio precisare che non hanno detto che ci sara' l' EDGE entro la fine dell' anno , ma che sperano di rilasciarlo appunto entro la fine dell' anno corrente , il significato converrai senz' altro con me che e' ben diverso , ancora di piu' se poi consideriamo la nota affidabilita' dei comunicati della ED . Intanto per non farci mancare niente ecco le ultime sul Mig21 : Rinviato a data da destinarsi , auguri :cry: Poi chiaramente ognuno di noi puo' pensare giustamente cosa vuole come puo' credere o meno hai comunicati della ED ... :thumbup: p.s. Flanker perdonami ma non mangio cioccolata , sono gia' dolce di mio :smilewink:
-
Eh beh...se l' ha dichiarato la ED c'e' da stare tranquilli , come dire parafrasando la pubblicita' di una nota azienda di latticini ..." ED vuol dire fiducia "...:cry: :thumbup:
-
Pero' ...vedo che i pesci d' aprile abbondano....chissa' quanti ci sono cascati..:lol: :thumbup:
-
Mah...da una parte che sia un " Pesce d' Aprile " ci puo' anche stare , dall' altra avevano detto mi pare gia' da tempo che il World sarebbe diventato un ambiente simulativo allargato alle unita' di terra , come hanno gia' fatto con CA , e di mare come illustra appunto questa news. Resta da capire il perche' di questa scelta, cosi' come quella di CA , quando l' ambiente stesso e' oggettivamente non in grado di sopportare adeguatamente , sopratutto in multy , tutto questo ulteriore carico di dati , features e quant' altro . :thumbup:
-
....per completare l' opera , quasi da non credere , invece di dedicarsi al nuovo engine e alle tante mancanze di questo sim giustamente si danno alle navi ,ne sentivamo davvero la mancanza :doh: Link : http://forums.eagle.ru/showpost.php?p=1713526&postcount=1 :cry: