Jump to content

_Tigre_

Members
  • Posts

    317
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by _Tigre_

  1. Uscita la patch 1.2.5 :pilotfly: Link : http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=110335 :thumbup:
  2. Francamente non capisco per quale ragione vuoi creare ulteriori strascichi a questa vicenda che possono generare flames o altro , e' gia' stato chiarito che e' stato un malinteso dovuto a un mio errore di analogia , visto che non ho problemi a ammettere questo sbaglio fatto peraltro in buona fede e certo non per sminuire come ho gia' detto il lavoro e l' impegno di nessuno , e mi pare che non ci sia piu' niente da dire , tralascio inoltre volutamente i tuoi ulteriori commenti perche' davvero non ho nessuna intenzione di entrare in inutili e sterili discussioni , meno che mai poi con gente che vola piu' con la tastiera che con il joystick , quindi lo puoi copiare dove vuoi , francamente non mi interessa . Perdonami la domanda , ma non eri tu quello che aveva detto che avrebbe bloccato ogni tentativo di flame sul nascere ? :thumbup:
  3. Ma si figurati , si e' trattato come dici giustamente tu solo di un malinteso e niente piu' di questo :smilewink: E naturalmente concordo con le tue tesi , in effetti stiamo dicendo la stessa cosa anche se con termini diversi :smilewink: :thumbup:
  4. @Duke Ovviamente non era mia intenzione sminuire il tuo lavoro o quello di coloro che collaborano/partecipano a questa iniziativa , il mio era solo un semplice commento derivato dall' ultima volta che sono entrato in Hyperlobby e da cosa ho trovato nei vari server e ho fatto una analogia , evidentemente errata , con la Seow ( che mi pare a occhio la versione moderna della mitica WoW di anni fa ) , se poi invece e' tutt' altra cosa sono senz' altro contento e rinnovo i miei complimenti per l' iniziativa . Per il resto e' ovvio che la ED non e' intenzionata a cambiare questo engine grafico e sta' cercando in tutti i modi di spremerlo all' inverosimile con l' intento di attualizzarlo , un fare che a mio modo di vedere non potra' andare avanti all' infinto perche' prima o poi non riuscira' piu' a supportare gli upgrade per manifesti limiti della sua struttura , che peraltro gia' adesso risulta essere elefantiaca e molto pesante anche su sistemi che con altri sim volano letteralmente ... In ogni caso aspettiamo di vedere cosa faranno , sono davvero curioso di vedere il risultato di anni di lavoro ...( IL-2 CoD docet....) . :thumbup:
  5. Tu dici ?.....ma no teniamo " allegro " il forum se no sai che noia :D:D Duke , Non sono daccordo con la tua analisi del discorso , incominciando dal fatto che RoF sia con un interfaccia " arcade " , cosa a mio avviso per niente vera gia' solo se consideriamo i modelli di volo che differiscono notevolmente da aereo a aereo e per l' addestramento che occorre obbligatoriamente fare per non essere " spazzato " via dal cielo in due nanosecondi appena entri in un qualsiasi server settato su real o con il Camel andare in stallo alla prima virata , certamente una situazione ben differente rispetto a IL-2 dove ci sono gli Spitfire imbattibili che virano su se stessi , i FW190 che sembrano delle caffettiere volanti e quant' altro , e a mio avviso fare un paragone tra i due ambienti a poco senso , non per niente una miriade di piloti di IL2 si sono spostati su RoF e il primo oramai sopravvive solo grazie alle SEOW tra orde di ragazzini brufolosi e piloti della domenica che si credono degli assi . Per quanto riguarda IL2 BoS , alla 777 hanno dichiarato che non avranno i cockit cliccabili , la gestione del motore sara' diciamo analoga a quella presente in IL-2 1946 , ecc. ma i modelli di volo saranno il piu' possibile aderenti alla realta' , basta vedere i video dove un 109 scivola di coda causa assetto e velocita' , una manovra mai vista in un sim storico sulla IIGM , cosi' come i sistemi di combattimento e quant' altro , non per niente tutta la comunita' di IL2 1946 e gli estimatori dei sim storici di quel periodo sono con la bava alla bocca in attesa che esca ....:pilotfly: Per il resto a mio avviso tutto il discorso decade ancora prima di iniziare nell' attimo in cui si pretende di fare un simulatore " moderno " prendendo come base un motore grafico , e non solo questo ma tutto quello che ruota attorno a questo aspetto come efficenza e scalabilita' rispetto all' hardware impiegato , net code , ecc... , che risale ai tempi del primo Lock On e che e' stato oramai rimaneggiato e rappezzato cosi' tante volte che si e' perso il conto , ancora di piu' poi se si ha l' ulteriore e sconcertante pretesa di implementare in questo pezzo da museo le DX11 e quant' altro , features proprie di engine grafici moderni di ben altra levatura e che hanno la capacita' di supportarle , certo non uno che usa ancora un core per praticamente tutto e parzialmente un secondo per l' audio :doh: I risultati di questa politica ridicola sono noti a tutti ,sono anni che ci lavorano e il Nevada e' stato rifatto almeno tre volte visto che questo fantomatico EDGE , che come si e' oramai capito e' null 'altro che un ulteriore tentativo di aggiornare il solito motore grafico , altro che engine " nuovo " , alla prova dei fatti si e' rivelato , e non poteva che essere cosi' , talmente pesante e inefficente da essere di fatto inutilizzabile , tanto che pare che siano tornati " indietro " per salvare il salvabile , cioe' quello che dovrebbe uscire entro la fine dell' anno , sempre ammesso e non concesso che esca . Davvero sei convinto che se la serie DCS avesse un motore grafico come si conviene , efficente e prestante , che sfrutta le cpu multicore cosi' da dividere il carico di lavoro su tutta la cpu ( per inciso quello che fa' attualmente RoF , cioe' un core si occupa della fisica del modello di volo , un 'altro della grafica , il terzo degli effetti e cosi 'via ) , che sfrutta la ram e scheda video , con un net code adeguato e quant' altro sarebbe comunque inutilizzabile perche' e' un sim " moderno " con molte piu' cose da gestire ?? ..... Poi la solita uscita dei soliti saggi " c'e' questo se non ti va perche' non voli con altro " non regge piu' , non li giustifica piu ' , e tutti i nodi prima o poi verranno al pettine ,e allora saranno dolori.... :thumbup:
  6. Ma anche no , questi sono proprio degli screens di un sim di volo bellico come lo intendiamo noi , per la cronaca il sim di volo attualmente in assoluto piu' utilizzato con una comunita' vastissima e missioni con >60 piloti : Un motore grafico assolutamente eccezionale come usabilita' , features , ecc.... , talmente valido che il nuovo IL-2 BoS verra' proprio sviluppato su questo engine , ovviamente non parliamo di effetti e qualita' della grafica perche' quello di DCS sparisce letteralmente , basta solo dire ad esempio che ogni singolo albero e' " collidable " , e riferendomi a quello " nuovo " mostrato negli screens qualcosa vorranno pur dire se gli hanno postati , non credete ?...no perche' qui pare che gli abbiano postati perche' non avevano niente di meglio da fare ma sopratutto che non riguardino il " vero " EDGE in lavorazione che da qui a sei mesi diventera una cosa talmente diversa tanto che non sara' neanche un lontano parente di quello rappresentato negli screens ..... Gia' , come non quotarti , ancora di piu' poi se consideriamo la questione con gli occhi di un elicotterista che per le caratteristiche della macchina vola sempre a bassa/bassissima quota ....:doh: :thumbup:
  7. Infatti , secondo me c'e' poco da screditare o da fare le zitelle inacidite , se dopo anni di lavoro il risultato e' quello mostrato negli screens direi che c'e' poco da discutere , oggettivamente e' un risultato mediocre , poi chiaramente ognuno di noi ha le sue opioni e a quelle si attiene , certo e' che avrebbero fatto molto meglio ad acquistare il motore grafico di Rof piuttosto che per assurdo Outerra , ci avrebbero sicuramente guadagnato il tempo e in risorse impiegate e non sarebbero finiti in questo pantano. Peraltro non credo ai miracoli e sei mesi per un lavoro come questo e' un tempo sicuramente breve quindi non potranno certo fare degli stravolgimenti ma solo affinare quello che c'e' , cosi' come la bonta' di questo progetto che alla prova dei fatti e' ancora tutta da dimostrare , perche' un conto e' uno scenario prevalentemente desertico con poche infrastutture , poca vegetazione , ecc.. , un' altro invece e' uno scenario diciamo " normale " che comprende quanto sopra , la differenza in termini di risorse richieste , e quindi di fps , e' sicuramente importante. Vedremo cosa tirano fuori dal cilindeo , certo e' a mio avviso che con questa questione si stanno giocando molto in termini di credibilita' e di qualita' del loro prodotto . p.s Il T2 e' sviluppato da una SH delle teze parti e in questo ambito a mio avviso c'entra poco , per il fatto che possa o non possa piacere , le opioni sono personali e per questo non discutibili , per quanto mi riguarda lo reputo come l' aereo forse piu' brutto e inutile tra tutti quelli in sviluppo. :thumbup:
  8. Ah beh.....le sensazioni come vedo cominciano a essere piu' di una , e non mi rallegrano affatto ...se dopo anni che la tirano con 'sto' scenario nuovo con molteplici rifacimenti del Nevada siamo a questo punto , come si dice...a posto siamo...:cry: :thumbup:
  9. Concordo assolutamente con quanto affermato da Taker e 6S.Duke , e aggiungo alle loro argomentazioni il dubbio , detto proprio fuori dai denti , che questo nuovo scenario il realta' sia niente di piu' che un " rimescolamento " di quello attuale con l' aggiunta del supporto alle DX11 e compagnia bella e con tutti i limiti che comunque si porta dietro , anche perche' stento a credere che un motore grafico nuovo possa essere cosi' scarso , sopratutto se penso alle possibilita' odierne in questo senso . Quindi se tanto mi da tanto questo " fantomatico " EDGE e' ben altra cosa rispetto a quelle che sono le aspettative , ma dico io se dopo tre prove non sono stati in grado di fare un motore grafico ,ecc.. , come si conviene , non era meglio che acquistassero quello di Rise of Flight o , perche no ', la licenza di Outerra piuttosto che fare e presentare questo lavoro mediocre ?? Mah..con la ED non si smette mai di stupirsi .... :cry: :thumbup:
  10. _Tigre_

    Maaaaa

    Non direi proprio , almeno per quanto mi riguarda , diciamo che il problema principale che penso riguardi un po' tutti e' il caldo che certamente non invoglia a stare davanti al pc . :thumbup:
  11. Concordo , a prescindere dal fatto che sono " un' elicotterista " bisogna riconoscere oggettivamente che questo modulo e' veramente ben fatto , tanto che anche molti piloti reali di queste splendide macchine l' hanno dichiarato come il piu' realistico simulatore di elicottero mai realizzato . E ovviamente anche un plauso alla Belsimtek che sta' dimostrando di essere una software house veramente pregevole che lavora con serieta' e professionalita' , molte delle altre che in questi mesi si sono riempite la bocca di romboanti annunci con fiumi di parole ma con pochi fatti dovrebbero trarne tanti insegnamenti , inoltre con il MI-8 sta' affinando ancora di piu' le sue capacita' che si riflettono sulla qualita' del prodotto , insomma un costante sviluppo che a mio avviso produrra' dei veri capolavori con i moduli che verranno , peraltro gia' annunciati , dedicati al MI-24 , Cobra e Kiowa . Per il discorso BSvsHuey diciamo che sulla carta il primo e' sicuramente superiore tecnicamente parlando , come sempre la differenza la fa il pilota , per capirci un pilota mediocre sul Kamov contro un' altro con maggiori capacita' sullo Huey le prende di santa ragione , c'e' poco da fare . :thumbup:
  12. Thanks for your great work , very nice :smilewink: :thumbup:
  13. Nuovo comunicato da parte di EvilBivol riguardante lo stato dei lavori verso la versione finale dello Huey , le novita' implementate sono davvero molto ghiotte , si spazia dal collimatore del Pilota al sistema di contromisure , passando per la versione in configurazione "pulita " , ecc... . Link : forums.eagle.ru/showthread.php?t=109960 :thumbup:
  14. Si infatti , il percorso che intendono fare non e' ben chiaro ,anche se sulla base di quello che dichiarano , cioe' " new WWII flight sim " , e' facile ritenere che si trattera' di un sim a se stante prodotto appunto da questa nuova accoppiata RRG/ED con l' EDGE e che proseguira' lo sviluppo per conto proprio come l' implementazione di nuovi aerei , ecc... . :thumbup:
  15. Per la precisone e' il team , con a capo Luthier , che ha sviluppato IL-2 CoD , il sequel dell' originario IL-2 Sturmovik/1946 , e a vedere cosa hanno prodotto dopo 7 anni di lavori e quasi 8 milioni di dollari di investimento concordo che non c'e' da stare molto allegri nell' apprendere che collaborera' con la ED , anche se fortunatamente pare che questa volta non opereranno da soli ma sotto la supervisione di quest' ultima , peraltro molti dei programmatori della RRG Studios sono confluiti alla 777 , il team che ha prodotto Rise of Flight e che attualmente sta' lavorando a IL-2 Battle of Stalingrad basato sullo stesso motore grafico del primo e di cui si hanno gia' dei video in status pre-Alpha . Per il resto si sapeva gia' da tempo che e' in programma un sim sulla IIGM che sara' sviluppato con l ' EDGE e che avra' uno scenario dedicato , anche perche' ovviamente n quello attuale queste macchine c'entrano come i cavoli a merenda , a prescindere dal fatto che comunque non si puo' certo definire adeguato neanche per quelle dell' era moderna presenti attualmente nel World . In ogni caso gli obiettivi sono senza dubbio ambiziosi , vedremo a tempo debito cosa riusciranno a fare . :thumbup:
  16. Lungi da me ogni velleita' polemica ma francamente mi pare che per questo modello ci sia ben poco da trepidare , dal momento che non si capisce bene a chi possa interessare un aereo degli anni '50 poco famoso e oggettivamente anche brutto , senza avionica e con limitatissime possibilita' offensive , forse a qualcuno interessato alle operazioni imbarcate , magari quei 10/20 riescono anche a venderli , dico ma era cosi' difficile fare un A4 Skyhawk , una macchina di ben altro spessore in tutti i sensi ? Mah....:cry: :thumbup:
  17. Come si dice , quando ci vuole ci vuole eh.... Non per sollevare inutili flames ma questa figuraccia se la potevano sicuramente risparmiare... :thumbup:
  18. Da quanto ho capito l ' update da 400mb e piu' serve per riportare alla versione precedente coloro che hanno gia' fatto l' update con la patch poi ritirata per problemi con lo Huey . Ovviamente da confermare , in ogni caso la versione di riferimento rimane la 1.2.4.12913 . :thumbup:
  19. Figurati , di niente ;) Confermo , questo nuovo update e' stato rilevato anche nella parte internazionale del forum : Non e' ancora dato di sapere a cosa sia riferito ...boh... :thumbup: Edit : a posto siamo , quasi da non credere , spero che tutti abbiano una installazione di beckup ....
  20. Si confermo anche io il rilascio di un update , che in sostanza " forza " la compatibilita' tra le versioni Retail e quelle acquistate su Steam , ecc... Oltre a questo , a differenza delle versioni precedenti dove funzionavano senza problemi nella stessa installazione se avete supponiamo l' A10 comprato da Pinco e il BS acquistato da Pallino in multyplayer funzionera' solo quello con cui fate il login sul server centrale della ED , quindi o solo il primo o solo il secondo , pena l' impossibilita' di fare il login con la comparsa del messaggio " Invalid Serial Code " . L' ho scoperto perche' io avevo proprio questa situazione, il BS acquistato con un utente e lo Huey invece con un' altro ( ne ho due registrati ) , e provando alternativamente il primo e il secondo disinstallando il modulo associato tramite il Module Manager tutto funziona a meraviglia , risultato ho dovuto ricomprare il BS con lo stesso utente dello Huey , meno male che almeno c'e' la promozione in corso pero' che fregatura ...mortacci loro...senza contare che non sara' piu' possibile regalare un modulo perche' poi al destinatario non funzionera' . Per il resto , come al solito e' uscito un problema nella tempistica di caricamento dell' interfaccia del multy che a seconda dei casi si e' dilatato notevolmente , hanno gia' comunicato che stanno lavorando al fix...:cry: :thumbup:
  21. Gia' , una politica commerciale davvero pessima che e' stata oggetto di molte critiche , piu' che condivisibili . Non ci resta che ringraziarli per aver " svenduto " lo Huey a meno di due mesi dalla sua uscita alla faccia dei gonzi ( come me )che l' hanno acquistato a prezzo pieno al day one dando fiducia e relativo sostegno alla Belsimtek e indirettamente anche a loro , niente da dire di nuovo grazie ED :cry: Ma la lezione state sicuri che ci e' servita per i prossimi acquisti .....ovviamente se ci saranno perche' , almeno per quanto mi riguarda , non ho piu' intenzione di fare l' opera di beneficenza come in passato dove ho comprato dei moduli che mi interessavano poco e niente , come ad esempio l' A10 , solo per contribuire a sostenere la ED e comprero' se e' il caso solo quello che mi interessa veramente , come si dice a buon intenditor poche parole ..... :thumbup:
  22. Si in effetti anche io pensavo di trovare due righe sull' argomento , anche se da quanto si sa dopo la 1.2.5 dovrebbero concentrarsi appunto sul nuovo modulo dedicato all' F-18 , peraltro c'e' in ballo anche l' Edge di cui non e' che si sappia piu' di quel tanto relativamente allo stato dei lavori . Detto questo personalmente non credo che la ED rinunci al settore diciamo " piu' " simulativo , del resto e' su questo che si e' creata gran parte , se non tutta , della sua fama nell' ambiente simulativo , sono piu' propenso invece a pensare ad una dilatazione dei tempi in relazione all' andamento della road map interna , cioe' quello che si dice priorita' . In ogni caso aspettiamo la 1.2.5 e vediamo gli sviluppi successivi :smilewink: :thumbup:
  23. Certo la mail della ED lascia di primo acchito sicuramente perplessi , sopratutto per il discorso legato a FC3 e alla decisione di rendere alcuni degli aerei contenuti in questo sim disponibili come moduli a se stanti , previo aggiornamento del modello di volo e quant' altro , e continuo a non capire perche' non sia stato incluso anche il Mig29 che di fatto pare essere scomparso dai piani della ED , eppure compaiono altri aerei come l' A10A e il Su25 che sono sicuramente meno interessanti e utilizzati da parte degli utilizzatori di FC3 , davvero un mistero . Pero' sappiamo tutti che FC3 e' il modulo in assoluto piu' venduto , c'e' poco da fare la " massa " , che e' quella che fa' i numeri , vuole un sim non troppo complesso ma che comunque permetta una simulazione diciamo usufruibile con tutto cio' che ne consegue a livello di procedure , quello che si dice salgo in cockpit , due tasti e sono pronto per la taxi , come dire questo vogliono e questo la ED gli da' , ben sapendo l ' importanza economica di questa categoria , peraltro nessuno ci obbliga a comprare FC3 se non condividiamo il livello simulativo espresso da questo modulo , semplicemente lo lasciamo dov'e' e continuiamo la nostra carriera da sim piloti " come si deve " . Detto questo da elicotterista devo dire che da un po' di tempo a questa parte la politica della DCS per noi si sta' dimostrando particolarmente vantaggiosa , quasi piu' che non per le macchine ad ala fissa , dopo il Kamov abbiamo avuto lo Huey ed e' in dirittura d'arrivo il MI-8 , a cui seguiranno i pezzi forti come il MI24 e il Cobra . La questione della settimana di promozione a prezzi stracciati a mio avviso ha il duplice scopo di incamerare fondi e di allargare il piu' possibile il bacino di utenza invogliando appunto l' acquisto di moduli magari da parte di amici , conoscenti , ecc.. . :thumbup:
  24. Ecco questo ci mancava , come si dice al peggio non c'e' mai un limite :cry: Davvero non si capisce come si possa anche solo pensare di fare un modulo dedicato ad un aereo ancora in fase di sviluppo , e qundi soggetto a continui cambiamenti , e con gran parte delle sue caratteristiche ovviamente classificate e quindi non accessibili da parte del pubblico . Sono davvero curioso di vedere come implementeranno 24 milioni di righe di codice dell' avionica piuttosto che le dinamche del modello di volo e degli armamenti ...da non credere...:doh: :thumbup:
  25. Si e' corretto , in effetti mi sono confuso vedendo l' anemometro modificato nello screen postato da Giaco , nessun problema mi scuso per l' errore :smilewink: :thumbup:
×
×
  • Create New...