Jump to content

_Tigre_

Members
  • Posts

    317
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by _Tigre_

  1. Uscito anche un nuovo comunicato sul teatro Nevada : Link: http://forums.eagle.ru/showpost.php?p=1943496&postcount=13 :thumbup:
  2. Negativo , per quanto mi riguarda non ho notato nessun miglioramento dei frame ed e' tutto uguale come prima , del resto nelle note di rilascio non compare nessuna voce riferita a questo aspetto . :thumbup:
  3. Wags comunica la chiusura ufficiale di questo progetto : Link : http://forums.eagle.ru/showpost.php?p=1911246&postcount=22 La giusta fine per un progetto senza senso che era nato gia' morto...... :thumbup:
  4. E' con grande piacere che comunico alla Comunita' Italiana DCS il rilascio della nuova veste del 36° Stormo Virtuale , un nuovo sito e un nuovo forum piu' professionali e moderni , realizzati grazie all' impegno e alla lungimiranza del Comando di Stormo e di tutti coloro che hanno partecipato contribuendo alla riuscita dell' iniziativa , che rende la nuova base dello Stormo piu' funzionale e al passo con i tempi , proseguendo in quel processo evolutivo che ha portato il 36° ad essere una realta' oramai consolidata nel mondo della simulazione aerea italiana . http://www.36stormovirtuale.net/ Ovviamente siete tutti inviati a farci visita come graditi ospiti con una birra virtuale offerta da tutti i componenti dello Stormo :smilewink: :thumbup:
  5. Con un sistema a 32bit se vuoi usare i simulatori ED vai poco lontano , occorre per forza una versione a 64bit , peraltro sul forum e' pieno di utenti che hanno avuto il tuo stesso problema dovuto proprio alla versione del sistema operativo , sostituito quello con una versione appunto a 64bit hanno risolto il problema . Peraltro occorre anche considerare che un sistema a 32bit riesce a gestire un massimo di 4Gb di ram , che sarebbero gia' insufficenti per usare proficuamente il sim , tanto che la maggior parte degli utenti ne utilizza 8 o piu' . Personalmente se hai intenzione di usare i sim ED ti consiglio di passare senza indugio ad una versione aggiornata del sistema operativo , tra l' altro XP e' molto datato e ha una gestione della ram e della struttura generale del sistema in termini di efficenza piuttosto deficitaria e sicuramente non piu' all' altezza dei tempi . :thumbup:
  6. Esattamente , dipende dal sistema operativo , queste le specifiche della ED : Quindi se vuoi usare i simulatori ED devi fare obbligatoriamente l' aggiornamento del sistema operativo , non hai altre soluzioni . :thumbup:
  7. Piu che curioso direi che per questi disegnini calza davvero a pennello una frase di un famoso personaggio televisivo ....e che mi stanno a significare ??... Perche' francamente non lo riesco a capire.....mah....:cry: :thumbup:
  8. Se sei interessato a questo genere di game ieri e' uscito Arma3 che soddisfa praticamente tutte le tue aspettative , fps in prima persona, carri , aerei , elicotteri , ecc... tutti pilotabili e chi piu' ne ha ne metta . A mio avviso invece i simulatori di volo proprio per la loro particolarita' devono continuare ad essere dedicati al volo e a tutto quello che comprende il mondo dell' aviazione , storico o moderno che sia . :thumbup:
  9. Si ma se ci inserisci anche le truppe di terra per di piu' in prima persona diventerebbe una specie di clone di Arma2/3 e compagnia bella , tra l' altro gia' che ci siamo perche' non mettiamo anche le navi cosi siamo al completo e invece di un simulatore di volo lo facciamo diventare un game di strategia/fps . Dal mio punto di vista gia' l' inserimento di Combined Arms e i carri e' stato diciamo un qualcosa che c'entra poco con i simulatori di volo , sarebbe stato molto meglio avessero implementato un sistema ATC come si deve piuttosto che altro..... :thumbup:
  10. Mi sembra strano che sia ancora basato su quello attuale , da quanto si sapeva infatti e' il primo scenario ad adottare la nuova tecnologia che tra l' altro ne ha comportato , se ben non erro , il completo rifacimento per ben tre volte proprio per l' insorgere di problemi di " pesantezza " del nuovo engine che faceva crollare gli fps . In ogni caso se fosse basato sull' engine attuale e' difficilmente spiegabile allora la tempistica di sviluppo che oramai e' nell' ordine degli anni , il rilascio sarebbe dovuto avvenire con tempi ben piu' brevi . :thumbup:
  11. Gia' , pare proprio sia quella " arricchita " con gli oggetti statici , in piu' oltre alle montagne mi piacerebbe vedere anche come sono fatti gli alberi e la vegetazione di cui in effetti si vede molto poco , alcuni devo dire sembrano i soliti a croce presenti attualmente mentre altri sembrano diversi e fatti in altro modo , come se ci fosse una specie di mix tra le due tipologie di alberi . Che dire, guadando l' insieme per adesso non mi pare si possa gridare al miracolo , comunque prima di lanciarsi in facili giudizi aspettiamo ulteriori notizie.... :thumbup:
  12. Si pero' i dispositivi non sono confrontabili , sopratutto per il fatto che l' altro di fatto di estranea da tutto quello che ti circonda e ti proietta in una realta' completamente virtuale con la conseguente notevole amplificazione dei possibili effetti collaterali che a quanto e' dato di sapere infatti sono particolarmente presenti . Vedremo nel corso dello sviluppo cosa accadra' in questo senso ma tutto lascia presagire che l' usabilita' di questa periferica sara' notevolmente influenzata dalla sensibilita' personale agli effetti sopracitati che molto probabilmente sara' il fattore discriminante principale a prescindere dal costo o da altri aspetti quali ad esempio le richieste hardware di un dispositivo di questo genere che si appoggia alle risorse di sistema . :thumbup:
  13. Beh....mi auguro Heater che non ci sia niente di grave alla base delle tue decisioni , che devo dire , scusa la franchezza , esternano una sensazione della serie " ragazzi si chiude tutti a casa " . Diciamo che non sono inaspettate , forse era nell' aria dopo il comunicato della chiusura del progetto F-104 ma sopratutto per la tua presenza che ultimamente si era molto rarefatta , peraltro ti capisco benissimo e se hai sentito di prendere delle decisioni che sono indubbiamente importanti hai fatto piu' che bene , auguri per tutto :thumbup: Per il resto no grazie , il tester l' ho fatto anche se molto brevemente qualche annetto fa' e francamente e' una esperienza che non intendo ripetere , e a prescindere dalle questioni per la lingua e per il tempo non ho nessuna intenzione di fare diventare un hobby un secondo lavoro . :thumbup:
  14. Potrebbe essere un' idea visto l' utilizzo che potrebbe avere una macchina del genere nell' ambiente World , magari commercializzano il kit per l' irroramento degli anticrittogamici a parte come addon....:megalol: A parte le battute , questi oramai stanno andando nel ridicolo , invece di continuare a presentare nuovi progetti farebbero meglio a finire quelli che hanno in cantiere , peraltro se andate nella loro room e' un susseguirsi di lamentele sui tempi di sviluppo e rilascio dei moduli in lavorazione definiti veramente pessimi e biblici , e vorrei vedere il contrario ....:doh: :thumbup:
  15. Concordo con Giaco1 , ovunque se ne parla in termini molto molto buoni e praticamente tutti concordano sul fatto che questo modulo e' complessivamente superiore per caratteristiche e features a quello gia' eccezionale dedicato allo Huey , basta solo pensare ai suoni piuttosto che alla dinamica del volo ,ecc... , evidentemente hanno affinato la tecnica di realizzazione dei loro moduli ed e' senz' altro ipotizzabile che con quelli futuri faranno ancora meglio . Un plauso piu' che meritato a questa software house che sta' facendo veramente bene e che lavora con una serieta' e con una professionalita' davvero encomiabili . :thumbup:
  16. Scusa Pira ma non riesco a capire il senso del tuo reply , premesso che un forum e' fatto apposta per scriverci sopra con argomentazioni e relativo contraddittoro altrimenti non avrebbe ragione di esistere . Qui non si tratta di rispetto , per quanto come sempre ognuno ha la propria idea e come tale va' rispettata a prescindere dal fatto che sia o meno conincidente con la mia , ma di presentare qualcosa di concreto prima di chiedere dei soldi alla comunita' , per intenderci quello che ha fatto ne' piu' ne meno Jason con il suo team quando ha aperto i preordini con largo anticipo per IL-2 Battle of Stalingrad , tanto che l' ho acquistato anche io , e quello che sta' facendo anche la Belsimtek con i suoi moduli . Perche' questi , se ancora non ti e' chiaro , non hanno ancora incominciato a fare un bel niente e tutte le immagini che hanno postato sono della ED , ci sono solo le idee e un progetto sulla carta che avvieranno solo se riescono a raggiungere quel determinato budget che si sono preposti raccolto tramte le donazioni dei simmer , in mancanza del quale rivredanno tutta la vicenda.....altro che lasciamoli lavorare..devono ancora incominciare....:cry: :thumbup:
  17. Guarda Pira io ho espresso un mio pensiero sulla base di quello che questi personaggi hanno fatto in passato e a mio avviso sono i fatti che contano , non le buone intenzioni e nemmeno le tante parole che mi pare abbiano gia' elargito con generosita' . Ora questi personaggi chiedono alla comunita' dei simmer di dare nuovamente fiducia al loro progetto contribuendo economicamente allo sviluppo dello stesso , peraltro molto ambizioso , senza che forniscano delle garanzie se non il fatto che questa volta sono in associazione con la ED che dovrebbe essere , per cosi' dire , la polizza assicurativa sulla riuscita del progetto . Concordo sicuramente con te che si puo' sbagliare e questo fattore non puo' essere pregiudiziale nei confronti di un nuovo progetto , ma questa volta se vuoi ancora la mia fiducia mi devi far vedere che stai lavorando su un progetto concreto cosi' come devi farmi vedere anche qualcosa di concreto , le parole non mi bastano piu' . Inoltre , e' troppo facile e troppo comodo rischiare con i soldi degli altri , se vuoi riabilitarti agli occhi dei simmer e dei tuoi potenziali futuri clienti devi metterci i tuoi , e se fai un buon lavoro sono il primo a mettere mano al portafoglio , ma se fai una ciofeca ci rimetti appunto i tuoi visto che io non ho nessuna intenzione di finanziare a fondo perso un qualcosa che esiste solo sulla carta e per di piu' lanciato da dei personaggi la cui fama gli precede , e purtroppo non in positivo , poi come sempre ognuno e' libero di agire come meglio crede . :thumbup:
  18. Quasi da non credere , il ritorno dei morti viventi , se leggete tra gli elementi del team che vuole sviluppare questo progetto ( sempre se raggiungeranno il budget ) compare niente po po di meno che .......Oleg Maddox :shocking::shocking: Mi chiedo con quale faccia osi ancora farsi vivo dopo la vicenda tragicomica di IL-2 CoD , per chi non lo sapesse un sim costato 8 milioni di dollari e 7 anni di lavorazione , dove era letteralmente scappato a gambe levate a furor di popolo dopo essere stato praticamente sommerso dalle critiche per il clamoroso fallimento del sequel di IL-2 1946 ,, senza contare che l' altro compare , cioe' Luthier, e' quello che ha inserito in quest' ultimo i " missili pilotabili " e chi piu' ne ha ne metta ....:cry: Questi due personaggi non meritano neanche un centesimo , altro che dare il contributo....:doh: :thumbup:
  19. Spinter il progetto e' stato chiuso quindi a quanto si sa non ci sara' nessun modulo made Mil-Sim . Lo Starfighter era a mio modo di vedere un aereo assolutamente indovinato e se portato a compimento avrebbe avuto sicuramente un successone , oltre a essere famosissima avendo operato in moltissime aeronautiche militari questa macchina e' da sempre circondata da un fascino particolare sia per la particolare conformazione che per il pilotaggio diciamo non convenzionale che ha da sempre interessato un grandissimo numero di appassionati . :thumbup:
  20. _Tigre_

    DCS F-104G/S

    Concordo con beczl e con gli altri , purtroppo non e' una bella notizia anche perche' lo Spillone mi interessava molto , memore dei bei tempi di Cameri e della Tana delle Tigri dove l' ho visto un' infinita' di volte ed ero pure salito nel cockpit , insomma c'e' quella vicinanza che non ho con nessun altro aereo . Peccato veramente ma capisco le motivazioni , peraltro era da tempo che i lavori mi sembravano in una fase di stasi e avevo intuito che qualcosa non andava per il verso giusto , la stessa cosa temo avverra' anche per il Gazelle e per il BO-105 in lavorazione da team diciamo minori rispetto a quelli delle terze parti ufficiali , tra l' altro anche beczl e il suo Mig-21 non e' che siano messi proprio benissimo , i tempi si stanno allungando a dismisura e ancora non si sa quando verra' rilasciato . :thumbup:
  21. +1 :thumbup: Belsimtek Congratulations, you are working really well :smilewink: :thumbup:
  22. Premesso che come ho gia' detto diverse volte non sono interessato a entrare in situazioni che comprendono sterili polemiche o inutili diatribe , io ho espresso un mio punto di vista, che puo' essere o meno condivisibile ma che deve essere in ogni caso rispettato anche se ha dei contenuti che possono sembrare " poco cosrtuttivi " e che vanno in controtendenza . Detto questo , francamente credo che non ci sia piu' niente altro da dire , me ne torno nel mio hangar e non disturbero' piu' la sensibilita' di nessuno , peraltro molto probabilmene presto migrero' verso altri lidi e non saro' nemmeno piu un cliente ED , ma questo e' un 'altro discorso.... Tante buone cose a tutti :smilewink: :thumbup:
  23. Using the Sennheiser PC360 with my Asus Essence STX , very very good :smilewink: :thumbup:
  24. Esatto , e rimarranno le due versioni distinte , quindi quella classica come installazione autonoma con i moduli acquistabili sullo e-shop e quella che invece usufruira' appunto della piattaforma Steam con tutto cio' che ne consegue . Poi non ci saranno affatto due versioni del sim ( dove lo hai letto Dio ?)ma sara' sempre la stessa che verra' rilasciata come " open beta " , in sostanza ci saranno dei thread aperti dagli utenti che segnaleranno gli eventuali bugs riscontrati in modo tale che il team ED possa prenderne atto e provedere per i relativi fix , anche perche' hanno dichiarato che seguiranno assiduamente e con attenzione questi thread , insomma quello che si dice una stretta collaborazione utente finale/team sviluppatore . In verita' non hanno scoperto niente di nuovo , in Rise of Flight questo discorso e' in essere oramai da tempo , ambiente peraltro a cui pare che la ED si sia , come dire , " ispirata " notevolmente da un po' di tempo a questa parte , evidentemente RoF ha fatto scuola , se non altro per quello che e' diventato e per quello che sta' facendo , vedi IL2 BoS . Se mi e' concessa una considerazione pero' , a prescindere che la questione " il World sta' diventando sempre piu' complesso e non riusciamo piu' a stargli dietro con una fase di testing interno e esterno soddisfacente " a mio avviso comprende anche un discorso di riduzione dei costi , dei tempi , ecc.. , con il fatto che e' dichiaratamente " oper beta " in sostanza si parano e anche bene il fondo schiena , in soldoni da adesso in poi sara' inutile lamentarsi anche in presenza di bug grossolani , risponderebbero candidamente " e' una beta e quindi ci possono stare , anzi spetta proprio a voi segnalarceli cosi' che noi possiamo sistemarli " ......anche perche' mi sa che lo status di " beta " rimarra' per un bel po, anzi forse e' meglio dire a tempo indefinito :smilewink: Resta ovviamente la questione di fare il beta tester per la ED gratuitamente che francamente non trovo del tutto corretta , ma questo e' un' altro discorso..... :thumbup:
  25. E fin qui non ci piove , se non altro questa volta hanno avuto il buon gusto di dichiararlo apertamente :smilewink: :thumbup:
×
×
  • Create New...