-
Posts
2163 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Viper79
-
Bhò non ho letto nulla a riguardo, nè nel forum inglese nè su discord... EDIT come non detto uscito un update.
-
Siamo il filtro finale, per l'ultima scrematura :megalol:
-
Questo sarebbe ottimo ma non so quanto applicabile realisticamente in DCS per come è fatto. Invece spero implementino un bug tracker simile a quello di Arma 3 usato dalla Bohemia Interactive https://feedback.bistudio.com/ in cui è possibile autonomamente inviare file, track e quant'altro utili a segnalare un bug.
-
A quanto pare hanno rinfoltito il team di beta tester https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4300396&postcount=2 speriamo porti miglioramenti tangibili.
-
Quoto tutto, aggiungo soltanto che quando stavo nello squadrone ero l'editor e decidemmo a una certa di bloccare gli update fintanto che non verificavo che non creassero casino nè con le missioni nè con DCS in generale, anche se significava non "beneficiare" delle aggiunte all'hornet. Ricordo anni fa, ben prima della 2.5, che si stava tutti su stabile, oppure sulla Alpha 2.0 (ovvero solo Nevada) e molti gruppi (come fanno anche oggi) non aggiornavano se la versione anche se Stabile (stava sempre la OB) creava casini. Ma era anche vero che gli update erano molto più radi (almeno sulla versione stabile 1.x, già erano più frequenti sull'Alpha 2.0) a mio avviso perchè di moduli in corso d'opera ne stavano pochi, o cmq molto meno complicati degli attuali. In soldoni stavano solo a-10 e ka-50 di complicati ma "released", e i moduli nuovi erano huey, f-5 e simili che erano molto meno complicati da riprodurre (avionicamente parlando). Oggi con tutti i moduli in corso, molti recentissimi (jf17, hornet ed f-16) più tutte le migliorie al core di DCS sta molta più carne al fuoco e "giustamente" decidere di rimanere indietro con lo sviluppo a molti non va giù (parlo perlopiù del multi, specie competitivo tipo BlueFlag) per non rimanere indietro rispetto alla controparte nemica (mi riferisco a sistemi d'arma e avionica). Fatto sta che la ED pur facendo test interni in closed beta a volte mi fa pensare che come dice Blueraven controllino più il codice che fare delle "prove sul campo". Ricordo ancora un bug sull'hornet (non il bug specifico) che bastava solo entrare in cockpit per accorgersi che una funzione non andava...
-
Vero ma basta reinstallarlo, ci voglio 30 secondi. Cmq non sono sicuro ma quando feci il copia-incolla SRS continuava a funzionare ugualmente (ma posso ricordare male eh).
-
Bhè se è questa sì supporta 2 M.2 https://it.msi.com/Motherboard/Z170A-GAMING-M5/Specification :thumbup:
-
La mia si, e se vuoi sapere per pura tircheria (che poi mi fa prendere sempre fregature purtroppo), mi pare soli 30€ di differenza presi l'860 al posto del 970 :music_whistling:
-
Esatto con quello non devi neanche smontare nulla, solo la VGA se si trova sopra lo slot, quello postato è un M.2 SATA (quello mio), se prendi un Samsung 970 Evo è un NVMe, molto più veloce del 860 Evo SATA. Io avendo 2 slot M.2, il prossimo sarà proprio il 970, eliminando uno dei 2 meccanici che ho ancora.
-
Hai il case che avevo prima io, non lo stesso modello ma sempre un aerocool con la stessa forma interna... Cmq l'SSD puoi tenerlo anche verticale. Ma se proprio non hai spazio... Allora si va bene come vuoi fare, ma ricorda poi di ridare la stessa lettera di Unità all'SSD così non devi cambiare percorso ai collegamenti.
-
In che senso non hai spazio? Se ho capito bene vorresti usare l'SSD come hdd esterno? Non conviene, il Sata è molto più veloce di una USB 3.0 (e se hai usb 3.0 sulla mobo probabilmente hai un E-sata che è molto meglio, ma non te la consiglio lo stesso), che case hai? Non riesci a sistemare i cavi (tenerli ordinati, magari nel retro aiuta anche la ventilazione del case)? Cmq clonare non serve fai un copia e incolla, sistemi i link e stai apposto, nel caso ti tieni sempre la copia su HDD
-
Se la mettiamo così fai prima a fare 2 click che creare un mklink, in termini di tempo... :megalol:
-
Si ma il registro non serve toccarlo cmq, basta aggiustare la destinazione del collegamento sul desktop, lo scrisse lo stesso Bignewy in un post. E non serve nemmeno fare i link simbolici. https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3135990&postcount=2
-
Generalmente le schede madri hanno almeno 4 porte sata (la mia 6 più 2 per m.2) quindi ti basta prendere un SSD, un cavo SATA e lo inserisci senza dover togliere l'HDD meccanico...
-
Certo io lo faccio sempre, l'unica accortezza che devi avere è poi nell'icona sul desktop cambiargli il percorso dell'exe con quello nuovo, non perdi nulla.
-
Per me sì, cmq scaricalo e provalo, hai un mese per decidere se ti piace e comprarlo...
-
C:\Users\Saved Games\DCS.openbeta\Liveries\F-16C_50 Se non hai la cartella F16C_50 creala
-
Ottimo
-
https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4292510&postcount=8 Anche il JF-17 sarà parte dell'offerta di prova, ma non ho capito 1 settimana soltanto o un mese?
-
Per un mese, dal 19 aprile.
-
"This mission is newer than this editor" warning
Viper79 replied to sirrah's topic in Mission Editor Bugs
Hi, I have the same error too but I own all the modules and maps. The error comes to me after the last update. -
Si lo fa anche a me, do un occhiata ne forum internazionale... cmq parte lo stesso. EDIT l'errore è stato reportato: https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=270048
-
@Gianky come puoi aver letto dalla newsletter dal 19 Aprile si potranno provare Gratuitamente per un mese tutti i moduli, escluse le campagne, e con sconti anche oltre 50%. Avrai sicuramente tempo per provare l'Harrier e toglierti tutti i dubbi.
-
Bello il P-47, l'altro che si vede è il Mosquito giusto?
-
Infatti me so confuso lo Stuka è il Ju87 qui hanno messo lo Ju88 che è n'altro aereo :doh: