Jump to content

Viper79

Members
  • Posts

    2163
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Viper79

  1. Da wikipedia (quindi potrebbe non essere accurato...) https://it.wikipedia.org/wiki/Vought_A-7_Corsair_II Quindi, almeno la versione riprodotta per DCS, non è proprio tanto analogica...
  2. Lo puoi lasciare sempre attivo, meglio avere più sorgenti che poi si interpolano per avere un quadro migliore. L'NCTR su un contatto cold non funziona ma unito agli altri sensori aiuta all'identificazione. Qui entra in gioco l' MSI ( multi sensor interrogation se non erro) una sottopagina del radar che unisce tutti i sensori attivi e passivi (DL, donor, nctr, proprio radar) e ti da l'IFF del contatto. Tra un po' dovrebbero arrivare anche la pagina AZ/EL che aiuterà ulteriormente e l'auto IFF Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk
  3. Grazie, era la prima volta ed ero molto impacciato, cmq per risponderti è la distanza ottimale con cui hai diciamo la sicurezza di un responso quasi sicuro del IFF. L'NCTR ad esempio funziona se il nemico è hot e sotto le 30 NM perchè utilizza la traccia delle pale dei reattori per l'identificazione...
  4. Da scrivere sarebbe un pò lunga, ti linko un tutorial che feci qualche tempo fa: Ad oggi qualcosa è stato aggiunto ma sostanzialmente funziona sempre così.
  5. Hai ragione, hanno un modo un pò particolare di lavorare e di comunicare. Dovrebbero lavorare di più su come si pongono verso l'utenza finale. Molto spesso fanno figuracce su cose banalissime che te ne accorgi appena entri nel cockpit, dovrebbero dedicare un pò più di tempo sul testing interno
  6. Non hai interpretato male, è proprio la gente che è sempre e solo pessimista... Io ho solo letto onestà, hanno voglia di fare e qualche voglia trovano intoppi (e tanti altri progetti di altre ben più grosse software house trovano intoppi...), leggono mid term sull'F-18 e sull'F-16 e dicono subito ecco stanno ancora in alto mare, quando il modulo è diciamo all' 80-90% finito, manca il radar AG di grosso e poi rifiniture ai sistemi, e sistemi minori che portano via molto tempo (e come scritto da loro a volte ci sono intoppi ed imprevisti, ci sono nel mio mestiere, faccio il falegname, figuriamoci in questo ambito)... Cioè ragazzi uno nuovo del forum venendo qui legge solo critiche, gli fate passare la voglia di provare DCS.... :doh:
  7. Cioè tu al primo problema formatti senza neanche vedere prima se è un bug? Che pazienza che hai, io formatto una volta ogni 2 anni sa va male...
  8. Infatti io uso solo Defender, ogni tanto lancio un malwarebyte e faccio una scansione online giusto per scrupolo.
  9. Confermo, ho avuto un problema di spazio con l'HDD, ho dovuto riscaricare e per prova ho messo HTTP e mi scaricava normalmente, poi però non avevo liberato abbastanza spazio e mi ha dato di nuovo errore... in settimana devo comprare un altro SSD da 1TB dove mettere RDR2, The Division 2 e Ghost Recon, anche perchè non appena escono le nuove mappe prevedo che supererò abbondantemente i 300GB...
  10. Idem 17 anche per me, partito bene 3 ore fa, esco di casa torno e sta ancora al 69%... immagino scaricherò gli ultimi 5GB nelle prossime ore...
  11. A-10C, FC3 and BS2 modules migrated to ED DRM protection Questo vuol dire che diventano anch'essi keyless, quindi senza più starforce e seriale?
  12. Quella è sottointesa! Quindi memostrike sta da voi? Lo stavo seguendo da un pò...
  13. Si più risorse e più manodopera, ma anche molti più progetti in cantiere ed un sistema di gestione diverso... la Heatblur ad esempio fa un modulo alla volta (e come scritto da altri nonostante ciò posticipa le scadenze dette), la Razbam (che son poche persone, ha più progetti in cantiere contemporaneamente (con relativi ritardi e dilazionamenti nel tempo), idem fa la ED pur avendo più risorse a disposizione...
  14. Perchè scritto da loro qui sul forum essendo piccolini possono dedicarsi ad un solo progetto alla volta, e senza scadenze (il tomcat sarebbe stato pronto quando era pronto). La ED invece è più grandicella ed ha vari progetti in corso, inoltre è quella che CREA il codice che tutti (terze parti comprese) useranno...
  15. Viper79

    Spostare DCS

    Qui trovi tutte le info che ti servono :thumbup: https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=113587
  16. E' una sola puntata a settimana, e checcazz... :cry:
  17. Esattamente, così avevano scritto, ho cercato il post ma non ricordo dove sta, nel frattempo hanno cambiato le sezioni, magari lo hanno spostato...
  18. Sandbox quando sostanzialmente il gioco si presta a essere giocato in vari modi, un esempio se lo conosci è Arma, puoi giocarlo come vuoi (milsim, life roleplay), oppure per raggiungere l'endgame non sei obbligato a seguire un percorso prestabilito (i cosiddetti themepark), ad esempio Black Desert Online in cui puoi seguire le quest, oppure fregartene ed andare in giro. La shitstorm è esattamente quella che è, solitamente quando molti utenti, in questo caso di DCS, aprono uno o più post (qui o su altri mezzi tipo Reddit) di lamentele verso il developer per un qualcosa che non piace, nel caso specifico perchè la ED all'inizio non voleva/sapeva come far usare il modulo carrier nei server anche a chi non lo aveva (in sostanza all'inizio semplicemente chi non lo aveva non poteva entrare nel server che lo usava, poi hanno trovato un modo, almeno si spera).
  19. Mesi fa ci fu una shitstorm sia qui sul forum che su reddit perchè la ED aveva deciso che il modulo sarebbe stato fruibile solo da chi lo comprava (di fatto rendendolo invisibile a chi non lo aveva) ma poi sono tornati indietro sui loro passi seguendo alcuni consigli, quindi decisero di renderlo fruibile a tutti nei server in cui verrà usato, ma limitatamente alle operazioni di atterraggio e decollo. Ora non ricordo quale fu il post ma era nella sezione internazionale...
  20. Viper79

    Benvenuti !

    Benvenuto Skeinon!
  21. Hanno detto entro Q1, quindi tra febbraio e marzo. Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk
  22. Aveva miglia ED come bonus, io ho speso tutti i bonus che avevo Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk
  23. Bho io in mezzo pomeriggio ho imparato bene a volare con lo spit decollo e atterraggio compresi, guardando un paio di video, joker può confermare. Il p51 lo trovo il più facile, decolla da solo praticamente. Lo spit cmq seguendo la guida di Chuck climba facile, non ho avuto grossi problemi di gestione motore, anzi, a parte la fase di combat AA dove son scarso, io riportavo l'aereo a casa, joker grippava... Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk
  24. Spitfire, ma sono molto di parte. Oppure bf109. Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk
  25. Bhe dipende se come me fai il collezionista approfitta degli sconti e prendi quello che ti manca... a me manca solo il Mig 19 (e il jf-17 ma aspetto che vada in sconto), cmq il modulo supercarrier mi viene 25$ non 35$ come ho scritto prima.
×
×
  • Create New...