-
Posts
181 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Pegaso69
-
Ok... cercati un'altro editore!! Tiè
-
Hahahahahah... Lo sapevo che rispondevi così ahahahah peró dai... Nn ho fatto un bel discorsone!!!
-
Ti hanno risposto già in molti e tutti hanno detto bene... ma voglio aggiungere qualcosa. Questo SIM ha la possibilità di poter essere usato in due modi, SIMULATOR o GAME ammetto di non averlo mai neanche provato in versione GAME (e non lo dico per fare lo sborone, piuttosto mi parrebbe una bestemmia usarlo in GAME mode, ma questo è un mio punto di vista, ovviamente) con tale opzxione attivata (intendo GAME) tutto dovrebbe essere più semplice a partire dall'avionica, armamento,. avviamento, agganciare i TGT, sparare... ecc ecc ecc... dovrebbe essere più simile al classico sparatutto da PS3, ma vado per intuito, presumo sia tipo Falcon4 nel quale quando impostavi l'avionica semplificata l'aereo faceva tutto da se, divertimento pari a zero!! Al contrario, con l'opzione SIMULATOR hai tutto ciò che concerne l'avionica il sistema d'arma modello di volo ecc ecc ecc il più possibile vicino alla realtà... o perlomeno ciò che ci è concesso di sapere a noi "popolo civile e non militare" in quanto molte funzioni non le vedremo mai anche se si usa la modalità SIMULATOR perchè sono funzioni classificate top secret, tanto per usare un termine esagerato. Detto questo mi riallaccio alla tua domanda: (Scusa fin d'ora, se troverai qualche risposta un pò brusca, nulla di personale Contact... questo post vuole essere di aiuto a tutti quelli che come te vogliono iniziare a fare sul serio con i simulatori o con questo simulatore.) Prima di tutto non si gioca ma si fa simulazione, sono due cose ben diverse, l'A10 DCS non è uno sparatutto. :joystick: :) Seconda cosa è una passione che devi avere dentro da sempre... perchè per leggere un manuale (anche se fatto in qualche modo) di 700 pagine oppure anche solamente leggere ed assimilare l'uso della CDU per esmpio devi avere passione eccome se la devi avere, te ne renderaiconto da solo. Spesso e volentieri dovrai cercare in internet gerghi, abbreviazioni, commenti ecc ecc.. che non capirai perchè usati in campo militare oppure nella semplice aviazione civile. Inoltre alla DCS (con tutto il rispetto possibile in quanto grazie di esistere DCS) hanno dato per scontato che coloro che hanno comprato o che compreranno questo SIM, siano a conoscenza di ceerte cose basilari circa il volo militare e quindi hanno detto: Ok signori questo è il manuale molte cose basilari non sono spiegate perchè noi riteniamo che voi le sappiate, in quanto molti di voi vengono da vecchi simlatori tipo falcon o altro, ergo le basi le avete. Ed è qui che subentra internet e quindi questo forum quando non capirai qualcosa noi cerchermo di aiutarti ma devi essere tu in primis a dimostraci che almeno una lettura ed un tentativo di capire l''hai fatto :book: Per chiarirti il concetto di quanta passione dovrai metterci circa la lettura del manuale, dimmi una cosa: Nella tua vita hai mai trovato un manuale di un "gioco" che sia composto da circa 700 pagine? "a parte falcon 4"... non credo!! Terza cosa, riguardo alla velocità di studio e di assimilazione dei concetti... Beh... è una lunga storia... e per la maggior parte di noi tale storia nasce circa 12 anni fa e per qualcuno forse anche prima (quando ancora c'era il DOS nei PC) comunque la maggior parte di noi (chi più chi meno) ha volato con Falcon 4 (il RE dei simulatori di volo mkilitare che si è poi evoluto con svariate patch fatte in casa e non), essendo Falcon4 basato su di un F16 "quindi un aereo occidentale", l'avionica, il sistema d'arma i vari interruttori, indicatori, spie di allarme, pomelli ecc ecc del cockpit e tutti i vari sistemi sono pressochè molto simili se non identiche, magari non saranno posizionati lì a sinistra o in basso e saranno a destra in alto ma ci saranno sicuramente e funzioneranno allo stesso modo. Quando impari a volare con un caccia che sia multiruolo o meno hai quasi imparato con tutti gli altri perchè se non è zuppa è panbagnato, i sistemi sono quelli, se poi questi si attivano perchè c'è da premere un pulsante in più o uno in meno è tutto relativo ma se conosci i sistemi potrai sbatterci la testa un paio di volte, ma alla fine trovi in bandolo della matassa. Un esempio molto molto pratico giusto per semplicare e per farti capire... il concetto di assimilazione ed appendimento veloce, potrebbe essere un telefonino (tu dirai: che cacchio centra il telefonino?) Ok... ammettiamo che tu decidi di cambiare il cellulare e ne prendi uno di altra marca, saranno simili ma non saranno certo uguali (l'interfaccia il modo di uso dei tasti ecc ecc) ma dopo un paio di giorni di spippolamenti vari, saprai usare il nuovo telefonino... perchè se non è zuppa è comunque panbagnato si lo so non è un esempio da paragonare ad un aereo militare inquanto di tasti e di funzioni c'è ne sono miriadi ma è il concetto di assimilazione... che volevo far capire. Altro esempio è quando cambi un'auto il pulsante dlle 4 frecce potrebbe essere in posizione diversa dalla tua vecchia auto, ma sai che c'è, forse sarà sul lato destro del cruscotto invece che al centro ma è comunque lì... ed attiva le 4 frecce. Dopo tutto questo papier di roba "oltretutto OT" semplicemente per dirti che noi siamo qua e ti risponderemo ma tu dovrai dimostrarci che tale cosa di cui tu cerchi la risposta l'hai perlomeno letta ed hai cercato di metterla in pratica ma per un qualche motivo non funge... ok è a quel punto che subentra il forum e saremo ben lieti (io perlomeno per quanto mi è concesso) di aiutarti. Ecco qua volevo scrivere due righe e mi son ritrovato a scrivere un papier... beh... spero che non sia stato vano... nulla di personale Contact!! :smilewink: Felice di averti tra noi Ciao Scusate l'OT
-
Io ho il CS5 e vedo la bocca dello squalo e gli occhi in tutti i lati ed a colori ... a quanto ho capito deve esserci solo la bocca dello squalo e gli occhi nei livelli giusto... è giusto quello che vedo io, oppure ci deve essere dlel'altro? (x Extender: hai attivato i livelli nascosti... nella fimestra dei livelli apri le cartelle e attiva l'occhio sui livello nascoti)
-
Se leggete la data del post iniziale è del 02-22-2011 ergo deve esserci stato un problema tecnico da una qualch eparte nel forum e per un qualche motivo questo post è comparso qui Oppure è uno totalmente fuori di testa ma nn credo... non fustigatelo probabilmente non è nemmno colpa sua resta il fatto che il post deve essere rimesso a posto o cancellato... oppure lasciato qui a morire!! Ciao Ciao
-
Bravo Extender ottimo lavoro!!!!
-
Bravo Heater... Bravo!!!
-
Comfermo il refuel non fa iil pieno... sia da tanker sia da CREW a terra confermo
-
Scusate l'ingnoranza... ma qual'è il vantaggio allora di prenderlo tramite steam? (a prescindere che non me ne po fregà de meno ma giusto per curiosità) non merita comprarlo direttamente in BOX oppure come molti di noi han fatto vdirettamente su Eagle? bohh... con capisco ripeto scusate l'ignoranza!!
-
mmhhh Mimmo non credo che sia dipeso dai file.lua (comunque nel mondo sempre più alchimistico dell'informatica tutto ci può stare :-) ) ... crddo invece sia più un problema di HOTAS... non ti allarmare sicuramente nulla di grave io con il cougar orami ci ho fatto il callo e non mi prendono più gli scompensi quando qualche tasto non funge... eseguo un reflash al firmware oppure provo a cambiare la porta USB e tutto torna a posto ormai sono anni e anni conosco il mio pollo!!. Potrebbe anche essere che dipende proprio dal SIM oltre che dai suoi file .lua, quindi a questo punto devi andare per esclusione e non ti far prendere dal nervoso altrimenti non risolvi e capire quindi se dipende dal warthog oppure se dipende dal sim. Fai questa prima prova (giusto per mia curiosità)... sconnetti il Hotas e mettilo in un'altra porta USB vedi si riparte. Se non funge così prova a disinstallare il Target ed ammennicoli vari circa il tuo Warthog pulisci bene tutto riavvia e reinstalla, se anche così non funge fai l'ultima prova come suggerito dal buon NightMare... ergo disisntalla l'A10 e reinstalla la versione full (ho messo un post poco sopra dove indico le stesse cose da fare). Se dopo tutto questo non funge ancora non saprei che altro dirti, io ho ancora il Cougar e vado per esperienza acquisita in tanti anni "appunto" di cougar. Facci sapere
-
1° - benvenuto 2° - disinstalla tutto come si deve elimina le vecchie directory,pure quella che si crea su nome utente es: C:\Users\pippopluto\Saved Games\DCS Warthog elimina i file tmeporanei ecc ecc pulisci il regedit con un pultiore di regedit ne trovi a bizzeffe in rete 3° - reinstalla la versione FULL 1.0.0.9 NB: non so su steam come funziona l'acquisto, ma ognuno di noi che ha acquistato A10 DCS dal sito della Eagle ha un'account attraverso il quale avrai la possibilità di scaricarti tutte le versioni delle varie patch (1.0.0.6 - 1.0.0.7 - 1.0.0.8 - 1.0.0.9 questa è l'ultima nata) oppure la versione FULL. Se l'hai comprato credo che tu possa accedere tramite il tuo login e pass al sito della eagle poi una volta li puoi usare torrent per scaricare la patch o la full oppure puoi scaricare tramite donwload normale ti consiglio torrent perchè i poco tempo ti scarichi la full. Una volta scaricata la full segui le 3 regole messe sopra A questo link trovi la verione full http://www.digitalcombatsimulator.com/index.php?end_pos=135&scr=products&lang=en a questo trovi le vaire patch http://www.digitalcombatsimulator.com/en/downloads/patches/ resta sottointeso che per entrambi i link dovrai essere registrato ed aver comprato il A10 con tanto di seriale altrimenti nulla da fare ciao spero di esserti stato utile
-
Confermo sopra alle 8000 libbre non sale... nemmeno se rifornisci dalla CREW a terra. Inoltre ieri sera abbiamo riscontrato dei problemi circa i server nel senso che una volta connessi a mamma DCS comunque sia i server che di solito si vedeno sempre (quindi anche il nostro) non erano online, pagina completamente vuota e solo dopo svariati tentativi qualcuno di noi ha visto qualche server DCS, io ho continuato a non vederli (presumo sia stato un problema loro temporaneo) PS: tengo a precisare che ho installato la FULL 1.0.0.9 punto e a capo ed ho disinstallato la vecchia 1.0.0.8 come da copione (stile quando si disinstalla falcon... regedit, temp, directory ecc ecc) Comunque sia è migliorata tantissimo la grafica in fatto di rendering e pure di fluidità va molto molto meglio rispetto alla 1.0.8. Io presumo che questa 1.0.0.9 era la versione finale che avremmo dovuto acquistare noi e che fin'ora abbiamo usato le beta e quando era in beta noi stavamo usando le alfa ehehhhehehehe... ma questi sono punti di vista... comuqnue sia non è un problema... anzi ringrazio ancora la DCS per questo SIM e l'importnate è che alla fine funzioni tutto, settemebre, ottobre o agosto poco m'importa.
-
Negativo abbiam provato ieri sera... Scusa la domanda Mago... ma il fatto di impostare il negativo premendo lo stesso OSB piu o meno volte (come hai detto tu) chi è che ti ha suggerito questa soluzione? La eagle? oppure è farina del tuto sacco? (nel senso che sapevi come s'imposta nell'a10 reale) Scusa le perplessità ma vorrei capire dov'è che stiamo sbagliando?
-
Si proprio come te però io non alleno.... facciamo un torneo di calcio a 7, la stagione passata (questa invernale intendo) siamo andati ai playoff e siamo saliti di categoria. Siamo un gruppo di amici che più o meno abbiam sempre giocato assieme e siccome siamo "vecchiotti" abbiam deciso di fare il 7 per motivi di tempo ci alleniamo quando possiamo. Ci divertiamo molto e sinceramente parlando con modestia a parte non siamo neanche male, tieni presente che la media di età è di 38 anni e dil torneo passato era composto di squadre dove militavano ragazzetti con la media di 20/23 anni... corrono molto sono allenati ed hanno più fiato... ma... gli abbiamo comunque fatto le scarpe :lol: Ciao
-
Da come sei arrivato a questa deduzione?? Vorrei saperlo perchè pure io presumo si un F18 :lol: però io presumo da voci ingiro per la rete da post letti ecc ecc... tu invece sai qualcosa vero?!!! e diccelo!!!!! dai!!!!! daiiiiii dicce!!!!
-
Deduco che tu giochi a calcio.... presumo??!!
-
Caio Paolo, Buone ferie divertiti e non ti arrostire il culetto!!! :-)
-
Vai Mago... facce la magia!!!
-
Quindi non ho capito ben... quella che ho scaricato io "ieri" non è buona?
-
Ho fatto i complimenti direttamente al post orginale ma li faccio anche qui, ottima guida e grazie a tutti coloro che si sbattono per far felici se stessi ed ovviamente gli altri grazie a tutti
-
Very very Nice Guide!!! Very nice work!! Thanx so much!!!
-
Intendevo dire tipo di attacco ed invece ho scritto evasione che non centra nulla (mi sono espresso male era tardi ed ho scritto veloce)
-
Ti rispondo io per come la penso ed ovviamente sono pensieri miei non pretendo che sia così vado ad intuito... se poi Mimmo vorrà dire la sua o agiungere qualcosa lo farà. Allora il tuo intuito potrebbe essere plausibile ma secondo me (nella realtà intendo) c'è di più, se poi nel DCS non è implementato è un'altro paio di maniche. Secondo me il rilascio della bomba dal RACK è collgeato al tipo di attacco che vorrai effettuare con il tuo velivolo (A10 o meno che sia) e quelle impostazioni da immetere nel MFD dovranno impedire che l'arma rilasciata possa entrare in collisione con la tua ala o comunque con il tuo aereo quindi lanciarla il più lontano possibile con un lancio più o meno controllato (l'unica cosa che non capisco è il ritardo delo sgancio dal rack). Allora i valori di offset verticale o orizonatle vanno da +15 a -15 , nel tuo esempio del carrello della spesa che urtato sposta il rack di un grado e lo aggiusti tramite l'offset orizontale o comunque verticale però ti devi accorgere a priori che il tuo rack ha qualche prob di allineamento giusto?!! questo non credo possa mai succedere in volo ergo se te ne accorgi, te ne accorgi a terra di una cosa simile e lo comunicherai alla CREW che secondo te il rack si è spostato per una qualche ragione (carrello spesa o montacarichi che sia o un qualche cretino che ha usato il tuo aereo) e loro provvederanno a riallineare il RACK anche se credo sia ardua spostare un rack anche se colpisci un rimorchio pesante... ed è ovvio che se ti accorgi di aver colpito con il pilone un qualche cosa di grosso ci sarà un'ammaccatura ed il problema dell'allinemanto sarà il prob minore in quanto il rack probabilmente dovrà essere sostituito e comunque sia succederà a terra e sarà la CREW che provvederà a sistemare il tutto e non durante il volo... se sei in volo non potrai mai accorgerti se il RACK è disallineato (logicamente parlando come potresti renderti conto in volo che il tuo rack a causa di una vite allentata a causa della pressione si sia scostato di anche solo 10 gradi??? ti ricordo che il valore di correzione va da + a - 15... io credo sia impossibile accorgersi in volo che il tuo rack si è spostato ed ovviamente se sei a terra e sbatti contro una qualche cosa prima di decolare o cambi aereo oppure provvedi al cambio del pilone) idem dicasi per il ritardo circa lo sgancio che si allunga o si accorcia in valore di secondi per un qualche motivo (a causa dell'aria salina o comunque per un problema elettrico) può succedere una volta in volo ok ma poi quando sei a terra saranno sempre gli ingegneri a sistemare il tutto e non tramite gli MFD ma agiranno direttamente sulla parte elettrica. Al contrario la tua seconda ipotesi potrebbe essere molto più plausibile della prima e cioè quando dici che il RACK potrebbe essere motnato su un'altro aereo (non in DCS ma nella realtà) quindi dovranno essere fatti i vari aggiustamenti. Per come la vedo però tali aggiustamenti serviranno al rack per poter lanciare l'arma il più lontano possibile dall'ala è da qui ne deriva i pistoni (a gas compresso come hai detto tu) che agiranno come quando colpisci una pallina da golf o una palla da biliardo e colpiranno con più o meno forza l'arma, magari più a destra oppure più a sinistra... ma tecnicamente non saprei dirti come possa avvenire questo meccanismo ma a parer mio ci può stare nel senso che non è da ritenersi uan cosa fantascientifica!!! In parole povere per es: Ammettiamo che vorrai effettuare una evasione con virata a dx dovrai impostare uno sgancio in offset orizontale a sx di 5 o 10 o 15 gradi dipende dai gradi di virata che vorrai adottare per l'evasione (presumo che per la sinistra si debba impostare valore negativo il valore negativo è il cruccio che ci ha assillato tutta la serata non siamo riusciti ad impostarlo) in modo che la bomba non segua la tua ala a causa delle turbolenze che essa provoca appena sotto o che non venga risucchiata dalla portanza ecc ecc ecc... e per questo che presumo si senta quel suono famosissimo a noi tutti e bellissimo da sentire quando l'arma lascia l'ala e che non saprei come descrivere con parole ma tipo una carabina ad aria compressa amplificata al massimo e che senz'ombra di dubbio avrai sentito mille e più volte (tipo... FFFFFFFSSSSUUUUUUUU più o meno) nella realtà se guardi i video si vede proprio l'aereo che si scompone ricevendo una spinta verlo l'alto dai gas che lanciano via l'arma Ma.... non avendo mai pilotato (me tapino) un cacciabomb vero ed avendo letto l'altro giorno un documento circa i vari RACK (trovato in rete, un bel doc) questa è la spiegazione più plausibile che io possa dare, morale della favola quelle impostazioni sul MFD circa Offset verticale ed orizontale e velocità di sgancio dal RACK servono prorpio in fase di sgancio (l'unica cosa che non capisco è il benedetto ritardo di uscita dal rack) Comunque questo è come la penso ma ovviamente potrei anche essere in completo errore. Fammi sapere che ne pensi perchè il tuo parere m'interessa molto. PS: Scusate gli orrori grammaticali spero di essermi spiegato sono tornato da una weekend pesante... è tardi e sono stanchissimo
-
Si vede... si vede ed io ti capisco pure... ti dico solo che un G25 moddato ma che per il momento causa tempo che non ho non uso. Ti ho risposto io nell'altro post così no mi banni :)( http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=77002&page=2 )
-
ahaahh ti banni da solo!!! Ci hai dato una notiziona!!!! grazie