Jump to content

joso

Members
  • Posts

    165
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by joso

  1. Ahahahah, l'ho provata io, effettivamente funziona, riesco addirittura ad utilizzare MSAA a 4x aventi gli stessi fps di prima. Comunque da testare per bene. Quest 2 collegato airlink, stream vr obbligatorio.
  2. Lo avete provato?
  3. fantastico
  4. Scusa l'ignoranza, cosa è?
  5. Credo che a brevissimo uscirà, dicono oggi, almeno così ho letto
  6. Ottimo, Grazie
  7. joso

    VirPil Controls

    Sinceramente no, comunque per chiunque volesse, metto a disposizione i file, così ognuno se la modifica piacimento. Ho anche quello del 412 ma è veramente poco utilizzabile in vr.
  8. joso

    VirPil Controls

    Si li ho valutati ma sono troppo grandi
  9. joso

    VirPil Controls

    Allora, ovviamente in metallo è un altra cosa, questo è stampato il PLA+, la scheda è una Leo Bodnar da 30 euro, nessuna programmazione, plug e play. L'unica cosa che devo sistemare bene, è il sistema di blocco del collettivo, l'ideale sarebbe un ammortizzatore tipo quello che si usa per lo sterzo delle moto, ma sono enormi. Per adesso ho optato per un sistema tipo morsa e ho messo un anello in teflon per avere maggiore scorrevolezza in quanto plastica plastica non mi soddisfaceva. Ho creato anche una Staffa per la sedia con scanalature per un attacco e stacco rapido per sostituire il collettivo con la manetta del cougar.
  10. Provo sicuramente, non capendoci niente, imposto tutto uguale mi baso sugli fps e la chiarezza nel cockpit, niente di scientifico Allora provo ad alzarlo? Altri consigli? Calcola che io ho una rtx 2060 ed uso un portatile gaming con collegamento airlink senza cavo
  11. joso

    VirPil Controls

    Questo è il mio, progettato e stampato in 3d, ha 6 hat a 4 direzioni, 4 deviatori con ritorno al centro e 4 pulsanti e manetta funzionante. Se volete vi mando i file di fusion 360 magari qualcuno mi aiuta anche a miglioralo. Ho messo tutti quei pulsanti per utilizzarlo in vr senza avere bisogno di altri dispositivi, ovviamente è accoppiato ad un trustmaster Warthog.
  12. Ecco qui, per adesso le mie impostazioni. Collegamento airlink con modem dedicato. Meglio del cavo per me come stabilità
  13. Abbassato la risoluzione e impostato a 80hz su quest2, in ott ho impostato 1,5 e anche su dcs tenendo le stesse impostazioni, sono salito da 36 fps a 40 migliorando la qualità dei dettagli.
  14. Anche io, credo sia un limite di questi visori
  15. Buongiorno, io uso quest 2 su un portatile con i7 32 gb ram e una rtx 2060 con 6gb. Facendo prove qua e la ho trovato un buon compromesso. L'impostazione in OTT che consente di guadagnare circa 8 fps è la mirror fov. Consente di ridurre l'area di visuale,da impostare dal 78 all'85% consentendo al dispositivo di risparmiare dal 20 a 15% di immagine da eleborare. Provate, l'effetto è percettibile ma non assolutamente limitante e fastidioso. Così sono riuscito ad ottenere un 36 fps fisso con le impostazioni che vedete sotto. Prima dovevo tenere quasi tutto al minimo. Calcolate che ho attivo anche l'MSAA che ciuccia parecchio. Procederò con altre prove ma già così mi ritengo soddisfatto.
  16. Sinceramente non ho impostato niente a riguardo l'asw da quando uso airlink. Non uso nessun software di settaggio. A meno che non sia automatico
  17. Perfetto grazie capito.
  18. Però le prove fatte sono state fatte tutte con airlink, aumentando la risoluzione gli fps rimangono identici
  19. Buongiorno, sto facendo varie prove con oculus quest 2 ed airlink, lasciando invariate le impostazioni grafiche su dcs e variando solamente la risoluzione nel software oculus, come è possibile che aumentando la risoluzione io riesca a mantenere sempre 36 fps fissi in dcs?
  20. Verissimo, la regolazione corretta del visore fa la differenza
  21. Utilizzando airlink con quest 2,posso utilizzare sempre il programma oculus per settare aws?
  22. joso

    Problema menù radio

    Grazie mille risolto
  23. joso

    Problema menù radio

    Provo. grazie.
  24. joso

    Problema menù radio

    Ho provato a selezionare sia fm che am ma niente, non riesco a capire quale tasto utilizzare per aprire il menù comunicazione in volo
  25. joso

    Problema menù radio

    Con l'f16 funziona, m non con il ka 50
×
×
  • Create New...