Considerazioni ragionevoli, però aggiungo due elementi di ( ? ) riflessione:
- il concetto di ritorno economico va anche inteso rispetto a quanto uno si aspetta di ottenere. Se per gli sviluppatori è un secondo lavoro (insomma non ce campano), diventa più un discorso tipo se il gioco è valso la candela a livello di tempo personale speso/soldi presi;
- prima o poi arriverà la campagna dinamica. E tutti quei moduli o condizioni che "nei server" hanno poco senso o zero, salvo rarissime condizioni, potrebbero guadagnarlo molto in ottica single player. Questo è da vedere chiaramente... ma fare un aereo definiamolo non AAA, potrebbe avere un altra dignità.
Detto questo, fossi una terza parte, andrei dalla ED a chiedere se posso fare un Su-27, o un Mig-31, o un F-16 SUFA, o un J-10 (posto per ognuno di avere dati). Se mi dicono "nada, me li voglio fare io /sono già promessi", credo la cosa più logica sia deviare verso gli scenari. Direi che quelli danno meno rogne. Oppure per assurdo (non so manco se si possa fare e non ritengo l'NS-430 un valido precedente) se è possibile vendere degli "upgrade tecnici" ai moduli ED. Tipo, upgrade da F-15A a F-15C a qualche decina di dollari... ma questa è fantasimulazione.