Jump to content

Mago

Moderators
  • Posts

    2730
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Mago

  1. Blue Raven intendevo con vecchietto che devi già averlo usato tempo addietro, perché se ti lanci nella simulazione aerea, mediaticamente, non ti salta certo fuori Falcon.
  2. Era una :D
  3. Falco non so se son centinaia di migliaia ma basta fare un giro online per vedere i prezzi. Se c'è offerta probabilmente c'è anche domanda.
  4. Comunque parrebbe tutto legato al mancato supporto dei simulatori
  5. Tornando a palla io non trovo uno stick FF nenache a pagarlo 1000 euro, perché?
  6. Migliaia di euro, non centinaia, hai presente una cloche motorizzata per un 737…
  7. Fulcrum no no , intendevo in tuta seduti alla scrivania.
  8. Un set pedali freno acceleratore evotek da simulatore costano 3600 euro + iva ... Il costo dei pedali del timone per i simulatori civili va dalle 700 alle 3.474 sterline. Secondo me per una ditta artigianale mercato c'è.
  9. Si hai ragione, si cazzeggia in attesa di questi due mesi
  10. Ti posso assicurare che non c'è nessuno che si mette il casco , non esageriamo :D (ma conosco anche io gente che si fotografa in tuta) Si sono la.minoranza, la maggioranza è fatta di gente che non si accorge di una ventola sbagliata :D Scusa Falco la battuta, non potevo resistere. Insomma c'è di tutto, ma parlando di gente che passerà da Falcon la percentuale di malati è più elevata , Falcon o sei vecchietto o non lo usi. A parte eccezioni.
  11. Falco perché tu ti basi su gente normale. Io mi baso su una serie di pazzi malati. Compreso i pensionati (tornati a volare a pieno ritmo proprio perché in pensione, gente che quando non è su un simulatore va a fare la ATC sull'altro). Gente malata insomma. Anche alcolizzata
  12. Insomma molta gente ha lavori che gli permettono di avere tempo. A parte quelli già in pensione?
  13. Infatti, meno male che la fanno, ehm conta che solo di volo online un percorso di formazione medio impiega circa 300 ore. Senza toccare nulla che abbia a che fare con le armi. Senza contare le ore offline. Bisogna avere quella decina abbondante di ore a settimana, non tutti hanno il tempo a disposizione.
  14. Mah, si spendono quasi 400 euro per i pedali della macchina con la vibrazione su acceleratore e freno... Un cazzo di Stick FF lo fanno via a 400/500 eurozzi come il pane C'è molta gente pazza in giro.
  15. Io non vedo tutta questa difficoltà di cui si parla. La vedo più nell'uso completo della avionica, ma nel semplice volo proprio no. Le basi son sempre quelle. Del resto quando passi ad un aereo a reazione fai mica tutto quello che hai fatto sull'aereo ad elica. Molto del percorso accademico prescinde da quello che hai già fatto sul texan sul 260 sullo yak (grande cosa gli addestratori multi tre su dcs). Ecco un altro spunto , con DCS puoi fare un percorso addestrativo più completo, come mettono sto cavolo di multicrew, che altrimenti dovresti fare su simulatori civili. Un bel passo avanti
  16. Io non vedo tutta questa difficoltà di cui si parla. La vedo più nell'uso completo della avionica, ma nel semplice volo proprio no. Le basi son sempre quelle. Del resto quando passi ad un aereo a reazione fai mica tutto quello che hai fatto sull'aereo ad elica. Molto del percorso accademico prescinde da quello che hai già fatto sul texan sul 260 sullo yak (grande cosa gli addestratori multi tre su dcs). Ecco un altro spunto , con DCS puoi fare un percorso addestrativo più completo, come mettono sto cavolo di multicrew, che altrimenti dovresti fare su simulatori civili. Un bel passo avanti
  17. Ma perché nessuno fa un cazzo di Stick serio con il FF e che cavolo
  18. Ragazzi se prendete un manuale procedurale di un F15 di un F16 di un A10 noterete che cambia veramente poco. Tra F16 ed F15 alcune cosucce dovute al singolo motore. Mi viene in mente il take off in Rolling tanto per fare un esempio. Ma il resto è veramente simile quando non uguale. Il travaso da Falcon a DCS è più facile in quanto l'aereo è multiruolo. Per quel che concerne lo svolazzare come farfalle, il display acrobatico dell' a10 su DCS, fatto come da manuale (nel senso che è il display usaf) lo ha realizzato uno che gioca con Falcon che ha volato su A10 solo per quella occasione. Potete ancora trovare il video su YouTube.
  19. L'unica differenza tra uno sgancio con a10 e con un F16 è la velocità. Col Maverick neanche quella. L'unica differenza tra uno sgancio di 120 con un F15 ed un F16 è Oddio non c'è.
  20. Boh, contando che io non volo, il mio gruppo storico fa attività da sempre sia su Falcon che su DCS che WWII, con l'andare del tempo c'è sempre più scambio di piloti. Mi spiego, quando "voli" (giochi per non urtare nessuno) da dieci anni (venti va') non è poi così difficile passare da una macchina all'altra, succede che tanti, anzi tantissimi piloti, volino oramai multipiattaforma. Quindi il travaso in parte c'è già (impensabile con FC fino alla piattaforma world, anche per limitazioni del multi), è ovvio che il definitivo passaggio avverrà quando con DCS si potrà fare più o meno quello che si fa in Falcon, ed in questo caso un F18 completo è condizione sine qua non per abbandonare Falcon obtorto collo. Amen.
  21. Mago

    DCS News Update

    Si anche io Telecom e dal piano vecchio non si sarebbe andati oltre la 30 MB verso il 2019. Invece han messo la centralina a 70 metri dalla mia presa telefonica, in pratica dal portone del palazzo. Questa estate scarclicavo a 96 mbs , ultimo controllo pare sia 94 MBs e 32 in up . Forse questa settimana la ripristinano
  22. Mago

    DCS News Update

    Uffa vado solo a 30 MBs, sto aspettando la riattivazione della 100 con la speranza remota di andare a 200. Peccato la cento mi dava 12 MB puliti puliti, scaricare un giga in un minuto e mezzo non era malaccio.
  23. Mago

    DCS News Update

    Un autoexec buttato là fa sempre un po' paura :D
  24. Mago

    DCS News Update

    Non hai messo il quote... Non si capiva la provenienza.
×
×
  • Create New...