Jump to content

Predator-78

Members
  • Posts

    1180
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Predator-78

  1. Se parliamo di grafica allora, possiamo affermare tranquillamente che anche l’occhio vuole la sua parte...siamo nel 2020 e con la tecnologia moderna si possono avere grandi risultati. Sicuramente non è uno degli aspetti più importanti, ma secondo me è indispensabile.
  2. Che te frega! Adesso esce il nuovo Boeing 737... Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  3. Non possiamo fare paragoni con software house che dovrebbero ripartire da zero, è una battaglia persa in partenza secondo me. Non credo sia il caso neanche di citare FS2020, simulatore civile che non ha nulla a che fare con quello fornito dalla DCS, a meno che un domani non decidono di fare la versione Combat (ma fatta bene) e allora, forse, qualcosa potrebbe smuoversi. A volte immagino se una delle terze parti che lavora per ED decidesse di mettersi in proprio e realizzare un sim tutto suo...:helpsmilie:
  4. A me non dispiace l'effetto HDR che hanno implementato, al massimo lo ridurrei di poco. Quello che mi interessa di più è una bella ottimizzazione agli FPS in attesa delle future Vulcan. Speriamo nel prossimo update. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  5. Ma infatti, personalmente non credo che ci siano isterici si riesce tranquillamente a volare e divertirsi. Il problema sono i tempi di attesa sulla roadmap che sono risultati più lunghi del previsto e il motivo più o meno è stato spiegato in un comunicato ED non fatto su questo forum. Volo molto con l’F-18 e mi diverto sia in AA e AG, ma questo non giustifica che non sia stato ancora implementato un sistema radar AG predefinito. È una mia opinione personale, ma non credo affatto, a questo punto, che si tratti di difficoltà riscontrate sul codice del sim, ma di disponibilità materiale del personale specializzato che deve lavorare purtroppo su più moduli contemporaneamente. L’A-7E è un bel modulo e sono contento che sia una SH esterna a realizzarlo.
  6. Che ne penso...penso che quella nel link ormai è ferma da tanto....
  7. Non porta da nessuna parte il link Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  8. Se il contatto è cold l’NCTR deve essere attivo?
  9. Certo, poi c'è stato un altro aggiornamento che "diciamo" ha corretto il problema Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  10. Non credo in un fallimento futuro, sono i soli a realizzare un SIM del genere. Più che altro, potrebbero avere qualche difficoltà se venisse fuori una SH che gli farebbe concorrenza. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  11. Ho visto i due video e ti faccio i complimenti per come hai spiegato le procedure. Ho una domanda, qual’è il range minimo che ti permette di identificare un contatto su radar? Ho visto nel primo video che hai identificato i primi contatti sotto una distanza di 40 miglia...
  12. Non ne sarei così convinto, il produttore ascolta fino ad un certo punto l’utenza e solitamente lo fa dove c’è maggiore possibilità di guadagno. Cacciare fuori più moduli in early access è diventata una fonte di guadagno, perchè il compratore acquista subito quello che viene proposto in vendita credendo di vedere finito il prodotto entro un termine accettabile. Ovviamente, dopo vengono fuori i tantissimi problemi fino adesso riscontrati e questo prolunga i tempi di attesa e pregiudica l’uscita dalla EA. Se dovessero dare per esempio una priorità al modulo Yak-52 come dici e terminarlo senza proporti nel frattempo anche il P-47, fallirebbero subito. Non so se rendo l’idea...:joystick:
  13. Beh smaniosi un po meno, che rompiamo il ca@@o questo è sicuro. :megalol:
  14. Scusami...secondo te perché "tutti" volano con la beta e non la stabile? Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  15. Grazie, non sapevo di questi tutorial, appena rientro li guardo subito e ti faccio sapere se qualcosa non mi è chiaro. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  16. Beh anche l'occhio vuole la sua parte ma a questa si da priorità a tanti aspetti di maggiore importanza. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  17. Sarà colpa di una utenza troppo volubile... :megalol:
  18. No non è facile affatto giudicare, da parte mia (e da parte di tantissimi) hanno la massima comprensione, però come loro anche io (la maggior parte della clientela) siamo lavoratori e di sicuro i soldi non cadono dal cielo. Spero di aver chiarito il concetto...:thumbup:
  19. Ehh si purtroppo sono capitate in passato delle magre figure. D’altra parte sono convinto che le critiche e sopratutto le lamentele da parte dell’utenza fanno bene, aiutano a crescere e probabilmente servono anche per non commettere in futuro gli stessi errori. Ricordo a tutti che per loro è lavoro, prendono da noi un compenso per farlo, con la open beta l’utenza li aiuta anche segnalando bug e cosa non va facilitando di non poco il loro lavoro. Detto questo speriamo che riescano a portare a termine gli obiettivi che si sono prefissati. :thumbup:
  20. Nell’ultimo periodo mi sto dedicando a far pratica nel combattimento BVR e mi piacerebbe capire di più il funzionamento del radar in dotazione a questo aereo. Sul web ci sono alcuni video tutorial stranieri che mostrano le funzioni ma non sempre sono chiari e riescono a far capire bene il meccanismo di identificazione del contatto e conseguente ingaggio. Sommariamente ho capito alcune funzioni del radar AA ma ho ancora qualche dubbio sul corretto funzionamento e mi piacerebbe condividere impressioni o suggerimenti anche con gli utenti più esperti su questo argomento. Partiamo dal contatto su radar di un velivolo non meglio identificato, il classico rettangolino di colore verde. Nella fase di aggiornamento iniziale del modulo, il sistema IFF non era ancora molto definito e da quello che si era capito, effettuato il lock sul contatto, si aveva conferma della sua natura in base alla visualizzazione su HUD di un quadrato o un rombo, quest’ultimo indicava ostile. Oggi, dopo gli ultimi aggiornamenti qualcosa è cambiato, come fare per identificare se ostile oppure amico? Grazie
  21. A riguardo ho una mia opinione, non si tratta di essere pessimista o voler per forza parlare male di una azienda leader nel settore, se non addirittura l’unica al momento che sta offrendo un prodotto del genere. Che ci possano essere degli imprevisti sul lavoro da loro svolto è assolutamente fuori discussione, è normale riscontrarli in un lavoro così particolare. Però dovrebbero avere un approccio diverso con gli utenti, magari cambiare un po politica aziendale e rilasciare un modulo in EA in un certo modo. Non ci scordiamo che il Viper quando è stato rilasciato non aveva neanche le luci di posizione, ancora oggi ha una sola skin...e parliamo di cose molto banali (per loro). Non so se rendo l’idea. : Huh:
  22. A quanto pare no Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  23. La maggior parte dei gruppi di volo nazionali e non utilizzano la beta. Anche in passato si sono verificati episodi simili ma non a questo livello. Che ci possano essere problemi è accettabile per natura stessa della versione, ma fare un mega update del SIM e rompere una cosa che funzionava ce ne vuole... Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
  24. I hope they can solve the problem as soon as possible, I trust in your experience even if a little disappointed.
×
×
  • Create New...