Jump to content

21GT_Tigre

Members
  • Posts

    195
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by 21GT_Tigre

  1. E io rimango della mia , non per forza devono essere coincidenti , l' importante e' che siano rispettate da entrambe le parti . Detto questo concludo non solo il mio intervento in questo thread ma anche la mia partecipazione attiva in questo forum e lo consultero' solo , se sara' il caso , in lettura . Tante buone cose a tutti , cieli aperti :) :thumbup:
  2. Guarda Heater che i miei interventi non sono disfattisti quanto realisti , credimi la differenza e' tanta , fatti sulla base di quella che e' la situazione attuale in casa DCS , a prescindere dal discorso liberta' di opinione io credo che un' atteggiamento critico nei confronti di una politica commerciale e di sviluppo che ha messo in campo ultimamente la ED e che non si condivide sia altrettanto lecito e da un certo punto di vista anche doveroso,considerato che sono un cliente che ha pagato per avere dei prodotti e che devo poterne usufruire nella sua interezza , a prescindere da cosa fa' o non fa' l' azienda che li produce , che anzi deve mettermi in condizioni di farlo adottando gli opportuni accorgimenti invece di metterne in campo altri che vanno in direzione opposta , poi come ho sempre detto sono opinioni personali che non hanno la pretesa di essere la verita' assoluta . Per il discorso FC3 , sono daccordo sul fatto che abbia una impostazione arcade e che puo' essere un prodotto interessante per una certa fascia di utenti che vogliono le cose piu' semplici e immediate senza dover studiare procedure o manuali , quello che si dice salto nel cockpit , due tasti e decollo , ma non lo sono affatto sulla questione credo principale del discorso , e cioe' perche' mischiare le due categorie , in soldoni che ci sta' a fare FC3 nel World che e' un ambiente simulativo , vedi A-10 , Mustang ,Kamov , ecc.. ? non sarebbe stato meglio allora fare FC3 stand alone e quindi un gioco dedicato ai simmer della domenica e lasciare il World solo per quelli interessati all' aspetto simulativo ? Guarda onestamente credo proprio di si e avremmo evitato quel " pantano" in cui si e' infilata la ED con questa integrazione , che peraltro avevi commentato , forse te ne sei dimenticato , anche tu in questo modo : Poi che ci voglia pazienza nessuno lo ha mai messo in discussione , specie poi in questo ambito , ma fino a un certo punto , perche' , come e' noto , non e' infinita e la si puo' anche perdere.... :thumbup:
  3. Infatti si vede la " potenzialita' " di questa azienda dalla tempistica a dir poco biblica con cui stanno lavorando a questo teatro , di cui peraltro non si sa' piu' praticamente niente a parte un generico " e' in fase di sviluppo " , sbaglio o al tempo avevano comunicato che la beta sarebbe stata rilasciata a fine 2012 , per non parlare ovviamente del fantomatico nuovo modulo del jet usa ad ala fissa che e' anche peggio.....:doh: Non era meglio forse concentrare le risorse a disposizione in queste direzioni piuttosto che impiegarle per entrare in quel pantano che si e' dimostrato FC3 e la sua l' implementazione nel World che ha comportato piu' problemi che vantaggi e da cui tra l' altro non sono ancora usciti ? ...come sempre ognuno ha le sue opinioni. :thumbup:
  4. Mah....hanno detto che la rilasceranno intorno alla meta' di questo mese ma senza dare una data precisa , quindi puo' succedere di tutto , anche che la positicipano , del resto hanno gia' ampiamente dimostrato che per loro il rispetto delle scadenze o date precedentemente comunicate e' una cosa molto aleatoria . Mi auguro che abbiano sistemato il bug del multy perche' oramai sono con il fiato sul collo da parte di tutta la comunita' internazionale che aspetta appunto la patch con relativa soluzione del problema , e se cosi' non dovesse essere prevedo , come dire , un periodo piuttosto difficile per la ED e la sua credibilita' , per usare un eufemismo ....:cry: Per l' intervento di Wags sinceramente mi limito a dire che se sono uscite queste voci evidentemente c'e' un perche' , questa dichiarazione avrebbe dovuto rilasciarla sicuramente prima perche' farlo adesso mi sa' tanto di un qualcosa fatto fuori tempo per rimediare a un danno che oramai e' gia' stato fatto. Fermo restando che continuo a ritenere un grossolano errore avere speso tempo e risorse per FC3 quando potevano essere utilizzate in un modo senz' altro piu' costruttivo , ma non voglio entrare in un discorso diciamo minato e chiudo qui. :thumbup:
  5. A prescindere che io mi riferivo al discorso possibile candidato come vincitore , hai ragione , le citazioni effettivamente ci sono , solo che non so fino a che punto sia il caso di riportarle e infatti mi ero astenuto dal farlo perche' mi pare che dicano ben altro che non il "sim da tenere d'occhio per il 2013" :cry: Comunque eccole : Poi dice che nel corso del 2012 hanno annunciato le decine di moduli di aerei che sappiamo e di cui per adesso non ne abbiamo visto non dico uno ma neanche l' ombra di uno , e quant' altro , concludendo con la frase che hai riportato nel reply . :thumbup:
  6. Sul famoso sito oggetto del titolo del thread e' uscita la classifica dei migliori simulatori civili e di combattimento del 2012 . Link : http://simhq.com/_air15/air_545c.html Nella seconda sezione il vincitore e' risultato , ma c'erano pochi dubbi in proposito visto il lavoro di sviluppo che stanno facendo , il recente Rise of Flight English Channell , davvero un sim dalle caratteristiche a dir poco eccezionali in tutti gli aspetti che spaziano dalla grafica , passando per il multyplayer per finire ai modelli di volo . Naturalmente la DCS non viene neanche nominata , e vorrei vedere visto cosa sta' succedendo ultimamente , come dire stendiamo un velo pietoso ...:cry: Per gli elicotteristi poi , fa' davvero specie ma sopratutto rabbia sapere che nel sim vincitore " ogni albero può collidere anche soltanto con le ruote degli aerei" . :thumbup:
  7. Gia' , la penso anche io allo stesso modo , queste modifiche devono essere particolarmente difficili da attuare e vanno molto probabilmente a cozzare contro la struttura dell' engine grafico che non permette l' implementazioni di queste features a meno di non avventurarsi in un percorso irto di ostacoli e di fatto improponibile . C'e' poco da dire , del resto e' gia' stato detto oramai una infinita' di volte , la serie DCS utilizza un motore grafico antiquato con tutto cio' che ne consegue a livello di features implementabili , effetti , ecc... , e anche se la sensazione e' che tirino a campare sfruttando tutto lo sfruttabile prima o poi dovranno necessariamente affrontare il problema della sua sostituzione o tutta la baracca diventera' ingestibile a forza di rappezzarla qua e la . :thumbup:
  8. Auguri per un sereno e felice 2013 anche da parte mia a voi e alle vostre famiglie :) :thumbup:
  9. Prima di tutto grazie per le informazioni ;) Poi , per la questione " pacco " devo dire che guardando gli screens avevo gia' avuto il dubbio che qualcosa non tornava in termini di implementazione , in particolar modo in uno in cui si vede lo Huey con un assetto cabrato e il pacco in questione che non segue la forza di gravita' rimanendo perfettamente perpendicolare al piano dell' elicottero quando ovviamente avrebbe dovuto avere un' angolazione diversa verso il terreno . Peraltro se non e' neanche " collidable " praticamente e' come volare senza averlo e se tanto di mi da tanto , sto' pensando ovviamente agli alberi che hanno la stessa caratteristica , e' ipotizzabile che si possa appunto volare attraverso questi ultimi , ecc... senza avere alcun riscontro in termini pratici , in soldoni posso volare dove mi pare e alla quota che voglio senza subire conseguenze , in barba ad ogni velleita' di realismo . Il discorso dell' utilizzo in multyplayer con pilota e mitragliere umani sulla stessa macchina puo' essere anche divertente e scenograifico ma non risolve il problema , che ci faccio con uno Huey in un teatro operativo come quello attuale presente in Word dove la fanteria e' praticamente inanimata e quella che si " muove " e' dotata di Stinger , ecc..., il che signfica essere abbattuti in un nanosecondo considerando le caratteristiche difensive di questa macchina che sono praticamente pari a zero ? Mah ...stiamo a vedere cosa combinano ma devo dire che le perplessita' sull' impiego di questa macchina rimangono piu' che lecite . :thumbup:
  10. Il " pacco " appeso sotto allo Huey l' avevo gia' visto in diversi screen , peraltro EB aveva gia' detto a suo tempo che questa possibile funzionalita' del trasporto materiale sarebbe stato presa in considerazione in un secondo tempo , per capirci analogamente a quello inerente il secondo pilota e crew in multyplayer . Effettivamente anch' io nutro piu' di un dubbio , per non dire una certezza , sulla possibilita' che implementino la movimentazione delle truppe nella fase imbarco/sbarco e quant' altro come recupero piloti abbattuti in area operativa , medevac , ecc... , e alla luce di questo occorre allora dare una collocazione a questa macchina nel teatro operativo attuale che mi pare molto incerta per non dire assente . Alcuni hanno ipotizzato una sorta di squadra di assalto composta da Kamov e appunto lo Huey dove quest' ultimo si dovrebbe occupare della , chiamiamola cosi' , seconda fase dietro al primo che in pratica apre la strada assicurando una zona di operazioni sgombra da ogni eventuale minaccia e occupandosi di quanto rimane da distruggere , peccato che l' armamento dello Huey e' equiparabile ad uno sparacaramelle visto che si riduce ai razzi non guidati , le Gatling in postazione fissa ai lati della fusoliera e l' M60 brandeggiabile azionate dai due crew su entrambi i lati dei portelloni di accesso al vano di carico/trasporto , in soldoni una capacita' offensiva praticamente pari a zero , del resto come sappiamo bene non e' un' elicottero da combattimento e l' armamento di cui e' dotato e' in funzione di assicurare la necessaria pulizia intorno all' area di operazioni per lo sbarco/imbarco truppe , ecc.. . Francamente se non implementano gli aspetti e quel " contorno " che piu' caratterizzavano l' operativita' dello Huey non capisco quale possa essere il suo ruolo :joystick: :thumbup:
  11. Non per voler cercare il pelo nell' uovo ma mi pare che abbiano dichiarato che l' hanno posticipata perche' hanno trovato in fase di testing un bug molto rilevante che riguarda il Multyplayer e devono risolverlo prima di rilasciarla . Che poi ci siano le festivita' natalizie sono daccordo , ma l' avrebbero posticipata comunque . In ogni caso sono curioso di vedere , questo argomento e' uscito gia' da tempo nella room dedicata , cosa fanno a proposito dello sviluppo dello Huey con riferimento all' inserimento di questa macchina diciamo particolare essendo dedicata primariamente al trasporto truppe , Medevac , ecc... , nell' ambiente World , perche' se non implementano anche il " contorno " con la fanteria e quant' altro le possibilita' di impiego e la relativa utilita' nell' attuale teatro e praticamente pari a zero e rimarrebbe solo un gran bel esercizio di stile . :thumbup:
  12. Comunque , giusto per tornare in topic e riportare quanto si sta' dicendo nella room dedicata , facendo i famosi due conti della serva se hanno posticipato la 1.2.3 a meta' Gennaio , sempre naturalmente ammesso e non concesso che sia rispettato questo termine , e lo Huey come detto da EB non e' previsto con questa patch ma in concomitanza con la prossima ,cioe' la 1.2.4 , e' facile ipotizzare che prima di Febbraio/Marzo non lo si vedra' negli Hangar , diciamo nella migliore delle ipotesi ma potrebbe essere anche rilasciato successivamente con un slittamento dei tempi rispetto a quelli originariamente previsti direi piu' che significativo . Come ha detto EB , ragazzi portate pazienza ...:cry: :thumbup:
  13. No no guarda che qui nessuno e' arrabbiato , ho solo riportato quanto succede nella room dedicata giusto per specificare , come ho letto per caso in altri forum , che gli " arrabbiati " non sono solo , come dire, nazionali ma anche internazionali , e ovviamente non solo per lo Huey;) Poi per il resto per quanto mi riguarda possono fare cosa vogliono , visto che attualmente mi sto' dedicando ad altri sim giusto un filino piu' interessanti e coinvolgenti per caratteristiche , grafica e quant' altro , una cosa e' sicura , da me non vedranno piu' un centesimo , ED o terze parti che siano , peraltro il kamov e' in hangar e visto che ci rimarra' per diciamo un po' ho provveduto a sbarcare i rotori ,trasmissione, i motori,e a svuotare i circuiti del carburante e fluidi vari. :thumbup:
  14. Non c'e' che dire, a leggere i commenti nella Room dedicata anche lo Huey sta' partendo davvero bene :doh: Chi ritorna alla WWI , facile intuire che sia RoF , chi spera che non facciano come il fin troppo famoso Fighter Ops dallo sviluppo infinito , chi se ne va' proprio augurando buona fortuna , e meno male che quelli " incazzati " siamo solo noi ....:cry: Del resto c'e' poco da biasimarli , anche questi che sviluppano lo Huey evidentemente hanno imparato dalla ED anche il modo di fare , nessun screens per far vedere lo stato dei lavori , nessuna data prevista per il rilascio , solo dell' hype che alla lunga piu' che essere vantaggioso diventa distruttivo per la credibilita' degli stessi , e sopratutto anche questa volta nessun rispetto dei termini di uscita pomposamente indicati come Novembre/Dicembre , senza contare il numero del 24/12 rivelatasi poi una sonora bufala , solo un generico " stiamo lavorando " che vuol dire tutto e niente , manco fosse un segreto di stato :doh: Non c'e' che dire ,complimenti , per perdere piloti e sopratutto clienti non potevano applicare un metodo migliore ,e infatti..... :thumbup:
  15. Mi sia concessa la considerazione che mi fa' un po' specie che un utente che si prodiga in favore , per cosi' dire , delle posizioni della ED poi non ne utilizza i prodotti ma vola con Falcon che come sappiamo e' ben altra cosa in tutti i sensi . Per l' A-10 e' indubbiamente un gran bel modulo e a mio avviso e' l' unico che si puo' equiparare per caratteristiche e complessita' all' F-16 di cui sopra , con le inevitabili limitazioni dovute alla particolarita' della macchina che essendo un CAS puro puo' fare solo una determinata tipologia di missioni . Ma il succo del discorso non cambia , non e' un aereo che fa' un simulatore ma tutta una serie di aspetti che spaziano dalla grafica alla stabilita' in multy , per non parlare della differenziazione degli scenari e quant' altro , tutte cose che oggettivamente mancano alla serie DCS , e mi pare che sia sul mercato da diversi anni oramai , forse il dubbio che potevano investire le loro risorse in altro modo , e adesso ci sarebbe una ben altra situazione , e' lecito porselo . Poi come sempre ad alcuni basta il discorso che questo c'e' e di questo bisogna accontentarsi , a me , e non solo me visto le diverse posizioni analoghe e la oramai sempre piu' nota fuga di piloti verso altri sim , non basta ed e' un mio diritto , prima ancora da cliente che da pilota , esternare il mio malcontento verso una politica di sviluppo e commerciale che non approvo assolutamente. :thumbup:
  16. Ti rispondo in particolar modo su questo punto con cognizione di causa , visto che come sai bene il 21GT e' un gruppo dedicato all' ala rotante . La situazione attuale per gli elicotteristi e' senza dubbio deficitaria , al di la' della questione numero di player supportati in multy e quant' altro dove ci sarebbe da discutere per giorni sopratutto rapportato al fatto che in un simulatore moderno queste limitazioni non dovrebbero non dico esserci ma neanche ipotizzabili . Comunque , tornando all' elicottero , le limitazioni sono diverse , incominciando dal discorso degli alberi " non collidable " che per la parte avversaria AI risultano come non presenti con tutto cio' che ne consegue , in sostanza viene esclusa quell' importantissima procedura del mascheramento dietro gli stessi , che peraltro viene ampiamente utilizzata nella realta' , passando per la rappresentazione del terreno , citta' , complessi industriali e quant' altro , assolutamente insufficente e sicuramente non confacente ad un simulatore moderno per una tipologia di velivolo che svolge la quasi totalita' delle sue missioni a bassa quota per finire al mancato e tanto auspicato aggiornamento del Kamov con sistema FLIR per le missioni notturne , risoluzione dei bug , ecc... . Poi certo il discorso non c'e' di meglio quindi accontentatevi di quello che vi passa la ED e non rompete piu' di quel tanto puo' anche per certi versi essere valido , ma questo non significa accettare supinamente il tutto senza esporre le proprie ragioni e prendere per oro colato tutto quello che ci propinano , anche ringraziandoli . Per il resto rimango della mia opinione , e cioe' mentre gli altri sim , come Falcon BMS , RoF ( che fara' anche un sim sulla IIGM ) , lo stesso FSX con il Tac Pac , ecc... , sono in un processo evolutivo , la serie DCS pare invece che ultimamente stia andando in una direzione diametralmente opposta , poi ovviamente ognuno puo' pensare cosa meglio crede . :thumbup:
  17. Infatti , come dice giustamente Karma non e' una questione di quotare Wags o qualcun altro degli sviluppatori quanto l' affidabilita' dei comunicati che vengono rilasciati dalla ED che valgono oramai quello che valgono cioe' praticamente niente . E certo non e' una questione solo recente , perche' se andiamo a guardare il passato troviamo la romboante road map che prevedeva uno sviluppo dell' ambiente DCS secondo una scaletta che prevedeva l' introduzione di determinati velivoli , il teatro Nevada che doveva essere rilasciato per la fine di quest' anno , il jet ad ala fissa USA e quant' altro , tutte cose che erano state comunicate dalla ED e che sono andate puntualmente disattese. Detto questo , per me possono dire quello che vogliono , ma finche' non vedo non credo piu' ad una sola parola di questi " comunicati ufficiali " . :doh: :thumbup:
  18. Che la situazione sia molto confusionaria e complicata l' ha ammesso tra le righe anche Wags , infatti chiede di avere pazienza perche' DCS e' in una fase di transizione per i cambiamenti radicali che sta' avendo , peccato che tiri in ballo CA , che peraltro ho sempre considerato come un qualcosa di anomalo in un ambiente dedicato alla simulazione di volo e appunto mi chiedo cosa ci faccia in quest' ultimo , perche' se volevo un game che simulasse un' ambiente che comprendesse tutto mi davo ad Arma2 e derivati , il solito FC3 e quant' altro , che non so fino a quanto giustifichi questo " avere pazienza " se poi quello che abbiamo e' un mezzo disastro tra' bugs , promesse disattese ( vedi il teatro Nevada ma non solo ) e chi piu' ne ha ne metta . Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti e non sono certo un mistero , una fetta sempre piu' grande di piloti si sta' spostando su Falcon BMS , altri si stanno dedicando ad altro come RoF , ecc.. , insomma si e' creata una pericolosa , a mio modo di vedere molto pericolosa , tendenza alla disaffezione rispetto all' ambiente DCS e prima o poi qualcuno dovra' renderne conto perche' in questa situazione non si andra' avanti per molto tempo . :thumbup:
  19. Al di la' dell' errore diciamo un po' grossolano e che forse denota un clima non propriamente tranquillo alla ED quello che ci si continua a chiedere e' quanto sia giustificato questo impiego di risorse economiche e umane per FC3 che vengono tolte ad altri progetti sicuramente molto piu' importanti come il Nevada che pare oramai diventato una chimera e di cui non si sa' praticamente piu' niente piuttosto che agli innumerevoli bugs come quello del multy , ecc... . Mah....la sensazione e' che si sono infilati in una situazione molto confusionaria e complicata , del resto gli ultimi sviluppi ne sono una conferma , il problema e' se troveranno una via di uscita prima che la situazione diventi ingestibile . :thumbup:
  20. E' riapparso EvilBivol nel thead dedicato in Room DCS: UH-1H Huey , e da quanto ha affermato , ben difficilmente vedremo questo elicottero prima della fine dell' anno , contrariamente a quanto era stato annunciato : In sostanza stanno ancora lavorando sul modulo e non e' in grado di dare aggiornamenti sullo stato degli stessi e conseguentemente su una possibile data di rilascio . :thumbup:
  21. Uhmm....tutti Babbi Natale qui eh....:megalol::megalol: Auguri di un sereno Natale a voi e alle vostre famiglie :) :thumbup:
  22. Infatti , mi pare l' unica voce realmente interessante e importante in un update che in pratica riguarda solo CA e FC3 :cry: Appena esce vediamo le variazioni che apporta che mi auguro siano sostanziali ma temo che sara' la solita pezza in un vestito pieno di buchi . :thumbup:
  23. Direi che c'e' poco da dire a proposito se non considerare i presupposti su cui e' nato World , che teoricamente e' una idea molto valida , cioe' quella di creare un core centrale a cui poi appoggiare i moduli di nuove macchine , in sostanza copiando per cosi dire da Rise of Flight che pero' ha ben altri risultati , ma che in pratica non e' realizzabile come si sta' purtroppo vedendo e ad ogni nuova patch sono piu' i problemi che aggiungono di quello che risolvono . Il problema principale e' a mio avviso solo uno , la struttura , l' engine grafico e quant' altro e' obsoleto e sopratutto non e' stato concepito per supportare piu' di un certo quantitativo di player , trigger , ecc.. , e quando si oltrepassa questo limite instrinseco il sim va' in pappa , e certo non bastano delle patch per rimettere a posto le cose , per essere piu' chiari e' inutile continuare a riparare il tetto quando le fondamenta della casa stanno cedendo , e' davvero incomprensibile infatti la politica messa in atto dalla ED che stante la situazione continua a inserie " roba " in un sistema oramai prossimo al collasso cercando di tappare un buco qui e uno li con i risultati che tutti abbiamo visto . Vediamo cosa faranno nei prossimi mesi , ma e' indubbio che la situazione attuale e' molto pesante e il rischio di una implosione di tutta la baracca a mio avviso non e' cosi' tanto remoto . :thumbup:
  24. Quotone anche da parte mia , dopo la prima fiammata dei romoboanti annunci di una pleteora di nuove macchine da parte delle terze parti non si e' saputo piu' nulla , alcuni si sono trincerati dietro un fantomatico NDA che impedirebbe loro di fornire ulteriori notizie sullo stato dei lavori , altri hanno rilasciato dei miseri screens su modelli 3D del cockpit e esterni , ma in sostanza come gia' detto aleggia questo alone di misteriosita' che francamente e' poco comprensibile , e anche la stessa ED non e' che faccia meglio , anzi . In ogni caso per Natale dovremmo trovare sotto l' albero lo Huey in pre acquisto in versione beta e previsto in uscita per il 21 c.m. , poi nel primo trimestre del prossimo anno dovrebbe essere uscire nella stessa forma il Mig21 , vediamo . Personalmente come regalo di Natale da parte della ED vorrei gli alberi con un nuovo modello 3D e sopratutto " collidable " , oltre ad una ottimizzazione del net code che oggettivamente e' deficitario rispetto alla mole di dati che deve gestire unitamente al numero di player supportati contemporaneamente , diciamo che come inizio basterebbe , vediamo cosa ci mettono sotto l' albero , sempre che decidano di metterci qualcosa .... :thumbup:
×
×
  • Create New...